<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 67 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Ma cosa c'entra? Io non ho acquistato casa oggi ma parecchi anni fa, quando le auto elettriche non erano nemmeno abbozzate. E adesso cosa dovrei fare? Cambiare casa solo perché non trovo un box per ricaricare?

non è una rogna nata con l'elettrico, l'impossibilità di trovare parcheggio sotto casa è tale da almeno 40 anni. Io ho comprato casa 15 anni fa ed ho una elettrica da 2 anni, e già allora l'esigenza avere un box con corrente per manutenzione di auto, moto, bici, cambio pneumatici stagionale, mantenitore per le batterie al piombo, ecc... era presente.

Pure la pulizia dell'auto, all'epoca non c'era il dyson a batteria, l'aspirapolvere non l'ho mai avuto a benzina.
 
non è una rogna nata con l'elettrico, l'impossibilità di trovare parcheggio sotto casa è tale da almeno 40 anni.

Una mia amica che abita in centro a Milano ha venduto un bellissimo appartamento senza garage, per comprare un bilocale ma con garage. Era troppo stressata ogni giorno a cercare parcheggio per tornare a casa.

Con l'auto elettrica in città prevedo tanto stress in più.
 
non è una rogna nata con l'elettrico, l'impossibilità di trovare parcheggio sotto casa è tale da almeno 40 anni.
Verissimo, però con l'avvento dell'elettrico il box diventa praticamente indispensabile per poter ricaricare, prima potevi fregartene e lasciare l'auto in strada. Magari fra qualche anno doteranno i lampioni di punti di ricarica, ma oggi non è così.
 
...

Magari fra qualche anno doteranno i lampioni di punti di ricarica, ma oggi non è così.

... questa sarebbe da brevettare ... l'uovo di Colombo ...

upload_2023-6-22_12-50-49.png
 
E poi arriva la solita domanda: e se non ho un box per caricare? Solita risposta cxxxi tuoi.
Hai preferito spendere di più per un buco in città senza box per avere i servizi comodi? E allora usali. Io ho scelto di vivere tra le pannocchie? Bene, non vado sul forum di appassionati di car sharing e farmacie sotto casa a lamentarmi che da me il servizio non esiste.

Imho non si può farla così facile.
Io ho un box doppio e vivo in una zona in cui ce ne sono in vendita e quasi tutte le case di recente costruzione ce l'hanno.
Ma chi vive altrove o non si può permettere un box oppure proprio non ce ne sono.
Tu dici spostati più lontano e fai il pendolare.
Ma allora significa sacrificare 2 ore al giorno e una fetta consistente dello stipendio per le spese di viaggio.
E se ci sono bambini anche loro fanno i pendolari?
Spostarsi poi in molti casi significa anche cambiare lavoro,se uno è un dipendente e ha delle competenze che rendono la sua figura professionale ricercata può anche essere facile.
Se hai un'attività vivi dove ce l'hai anche se significa dover vivere in una casa piccola e senza box.
Ogni tanto secondo me bisogna ammettere di essere anche fortunati e non pensare di essere stati più bravi e più furbi degli altri,poi magari è così ma non si può generalizzare.
 
Imho non si può farla così facile.
Io ho un box doppio e vivo in una zona in cui ce ne sono in vendita e quasi tutte le case di recente costruzione ce l'hanno.
Ma chi vive altrove o non si può permettere un box oppure proprio non ce ne sono.
Tu dici spostati più lontano e fai il pendolare.
Ma allora significa sacrificare 2 ore al giorno e una fetta consistente dello stipendio per le spese di viaggio.
E se ci sono bambini anche loro fanno i pendolari?
Spostarsi poi in molti casi significa anche cambiare lavoro,se uno è un dipendente e ha delle competenze che rendono la sua figura professionale ricercata può anche essere facile.
Se hai un'attività vivi dove ce l'hai anche se significa dover vivere in una casa piccola e senza box.
Ogni tanto secondo me bisogna ammettere di essere anche fortunati e non pensare di essere stati più bravi e più furbi degli altri,poi magari è così ma non si può generalizzare.
Più che altro mi sembra assurdo dover cambiare casa solo per avere un box in cui ricaricare l'auto...
 
Il box è da sempre una comodità.
In futuro forse sarà una necessità.
In certe zone però non ce ne sono,e anche ipotizzando una riduzione drastica del numero delle auto rimarranno un problema.
Quello che imho non si può imputare alle persone è di non essere state lungimiranti su un tema che è molto recente.
Casa mia è del 2000.
All'epoca non era nata nemmeno la primissima Tesla Roadster.
Immaginare che in meno di 20 anni l'auto elettrica sarebbe diventata realtà e che sarebbe stata eletta unica opzione d'acquisto a partire dal 2035 non era possibile.
Poi se uno si ritrova con un box con presa di corrente buon per lui ma non si può dire che sia stato lungimirante,ha semplicemente voluto la comodità del box che potrebbe rendergli la vita molto più semplice in futuro.
Chi non l'ha voluta o non l'ha potuta avere avrà avuto i suoi motivi.
Anni fa a un'assemblea di condominio di fronte a una proposta molto costosa un signore si è permesso di far notare a chi la proponeva che non tutti sono avvocati o professionisti e che tale spesa per il suo stipendio da operaio era insostenibile.
La risposta è stata più o meno peggio per te che non ti sei preso una laurea e oggi guadagni poco.
Imho quelli sono discorsi che andrebbero evitati perchè fosse anche vero che molte persone si trovano in difficoltà per delle loro colpe e altre stanno meglio per dei loro meriti non è comunque il caso di mortificarle.
 
Ultima modifica:
Back
Alto