<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 324 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

.
Si stanno sviluppando le dinamiche che c'erano una volta sui servizi di telefonia mobile, con cartelli vari sul prezzo.
E come per la telefonia mobile, arriveranno le bastonate per loro e qualche normativa europea (GRAZIE A DIO, nonostante i pagnistei di chi attribuisce ogni male alle leggi comunitarie) che costringerà tutti a dividere la rete dal servizio di erogazione... come già succede per l'energia elettrica domestica.
Speriamo ci voglia poco.
 
le colonnine son poco usate
tutti costi, e niente entrate.
le han messe perche' spinti probabilmente dall'alto, magari anche incentivate, poi pero', se restano inutilizzate perche' gli elettromobili hanno tutti il box e caricano a casa, son solo costi.
rientrano alzando il prezzo in quelle poche che vanno, o almeno ci provano.

Non credo che la soluzione per un benzinaio che ha pochi clienti, sia quello di mettere la benzina a 5€ per coprire i costi.
Puoi giusto rifornire chi è quasi a secco e gli basta aggiungere 2 litri per arrivare al benzinaio dopo.

E' la stessa cosa che accade con le colonnine, se proprio sono sotto al 3%, carico 2 euro per fare un mini-rabbocco, giusto per andare dove costa la metà (supercharger) o per arrivare a casa anche solo con lo 0%.
 
Non credo che la soluzione per un benzinaio che ha pochi clienti, sia quello di mettere la benzina a 5€ per coprire i costi.
Puoi giusto rifornire chi è quasi a secco e gli basta aggiungere 2 litri per arrivare al benzinaio dopo.

E' la stessa cosa che accade con le colonnine, se proprio sono sotto al 3%, carico 2 euro per fare un mini-rabbocco, giusto per andare dove costa la metà (supercharger) o per arrivare a casa anche solo con lo 0%.

E' il classico cane che si morde la coda.
Se come ha scritto bauscia e come penso anche io gli aumenti sono giustificati solo dal fatto che le colonnine,poche o tante che siano,non vengono ancora usate a pieno regime e quindi per chi le ha installate per ora hanno rappresentato solo costi la reazione naturale è alzare i prezzi.
Pochi clienti? Li spenno di più perchè a fine mese o a fine anno deve venire fuori l'introito che avevo messo in preventivo.
Ma così facendo i clienti si riducono ulteriormente perchè se ricaricare costa tanto la gente userà le colonnine più care solo quando è costretta.
Quindi i conti non torneranno comunque.
Di sicuro non potranno alzare i prezzi a oltranza.
Magari vedremo sparire le colonnine meno usate e le reinstalleranno altrove.
 
Non è un mistero, basta chiamare le cose col loro nome. Se invece di «concorrenza» scriviamo «cartello», il mistero si chiarisce da solo....

in aggiunta, considerare che le BEV sono beni di consumo durevoli. Nel momento in cui un soggetto ha comprato la macchina (ovvero ha stipulato un leasing per tot anni) non può...cambiare idea e resta obbligato a pagare il prezzo della corrente che trova sul mercato (salvo abbia un potente impianto fotovoltaico a disposizione)

intendiamoci, niente di diverso rispetto a chi "ieri" è passato dal diesel al ciclo otto oppure al CH4

per questo, finche posso, tengo i miei Rudolf
 
stamattina son passato davanti a 2 colonnine nuove nuove, avranno un paio di mesi
secondo voi, per mettere 4 stalli, quanto han speso?
upload_2024-5-7_9-59-5.png


considerando che, i due "cosi" a sinistra, li han messi con le colonnine?
non rientreranno mai dalla spesa, se non vendono l'energia a cifre folli.
senza contare i 15 posti auto levati dal parcheggio, per mettere 4 stalli di ricarica
 
Ecco, con quei soldi lì costruivano e gestivano un ambulatorio comunale per due anni. Minimo.


E questo, francamente, è demenziale.
in questo caso, non tanto demenziale, tutto sommato, e' un parcheggio che e' normalmente vuoto o poco usato. in una zona industriale, vicino alla tangenziale.
l'uso principale negli ultimi anni, e' stato farci scuola guida, o correrci con le macchine radiocomandate :D.
da un annetto ci han messo una palestra per arrampicata, quindi qualche macchina ogni tanto ci parcheggia (solo se il parcheggio di fronte e' pieno)
metterci colonnine rapide ha anche un senso, forse.
esci dalla tangenziale, e ricarichi.
poi vai al bar della palestra a berti una camomilla o a farti una arrampicata :)
 
Ecco, con quei soldi lì costruivano e gestivano un ambulatorio comunale per due anni. Minimo.


E questo, francamente, è demenziale.

Non sapevo che Atlante (società privata di erogazione di energia dalle colonnine) gestisse anche ambulatori comunali.
Ed anche se avessero utilizzato fondi europei, non puoi usare i fondi a piacimento. Se sono destinati ad un progetto, non possono finire per fare altro (gli incentivi tedeschi bloccati mesi fa per l'utilizzo di fondi europei destinati ad altro sono li a dimostrarlo).
 
Appunto, peccato sia la norma altrove, dove i parcheggi servono.
ah certo
infatti, le colonnine nel parcheggio di fronte a casa dei miei, che non ho mai visto utilizzate, spesso, alla sera, ci parcheggiano, e lasciano un paio di stalli, se proprio qualche disperato capitasse li' :D
quelle davanti a casa mia, son sempre libere, ma solo perche' il parcheggio mediamente abbonda.
certo, se invece che metterle accanto al cancello, prendendo i posti piu' gettonati, le avessero messe 100 metri piu' da un lato, non avrebbero nemmeno rischiato la tentazione di parcheggiarci sopra.
oltretutto, la cabina da cui han preso la corrente, era appunto 100 metri da un lato. si risparmiavano di scavare 100 metri di aiuola, bastava tagliare il marciapiede ed erano arrivati. 5 metri e c'erano.
 
a me, 20 minuti, quando devi aspettare, sembrano non passare mai.
Hai mai provato a stare fermo a guardare il display della lavatrice quando mancano 5 minuti alla fine della centrifuga? Ecco......
di cominciare a fumare, direi che non e' il caso
Già...a parte gli effetti deleteri sulla salute, provochi emissioni di particolato triple rispetto a un diesel euro 5 e spendi più per le sigarette di quanto ti sarebbe costato il rifornimento di gasolio......... E' il progresso, bellezza! :p
 
Back
Alto