Beh tanto per cominciare la mancanza di supporto a google car. Io sono un Androidiano convinto. Essere escluso a priori (perché l'ha deciso l'AD di BMW) non mi sembra una cosa carina. Non dopo aver speso quello che ho speso io. Ti faccio un esempio. Per quest'anno io ho attivato tutti i servizi , anche il concierge, che è utile, non lo nego, ma il mio google search (sul telefono) è utile più o meno allo stesso modo e non mi costa niente.
Su Android alcuni servizi remoti (come ad es. l'invio destinazione) funzionano a singhiozzo per i ben noti problemi di connessione delle app BMW. Anche l'unica app del google market place che è supportata in modo ufficiale, che poi sarebbe Spotify, fa un poco quello che vuole.
Prima che tu mi scriva cose diverse, mia moglie ha l'iPhone e con questo le cose vanno meglio, lo so. Ma è una questione di principio stiamo parlando di una marchio premium, da quello che so questi problemi con android ce li hai anche sulle BMW di livello superiore.
Ad essere onesti non mi piace neanche il Navi. Primo, 2,5K per uno schermo più grande quando gli altri almeno 8 pollici te li danno di serie è un furto bello e buono. Secondo, non è poi così affidabile.
A Pasqua ero sul lago di garda, ci siamo trovati imbottigliati sulla gardesana occidentale alla deviazione per Cecina (Golf club Bogliaco) nella direzione Brescia. Dopo un ora di coda ho chiesto al super navi di trovarmi un percorso alternativo. Sono stato spedito prima sulle strade (quasi bianche) che costeggiano il campo da golf e poi, piano piano, su delle sterrate che definirle "da enduro avanzato" è un eufemismo. Ho rifatto lo stesso il giorno dopo ma ho seguito google maps. Ovviamente, sono uscite fuori solo strade asfaltate.
L'unica cosa positiva di quella giornata è stato l'xDrive. Non ho foto ne video ma credimi sulla parola. Per fare un passaggio in una specie di berma tra da due alberi, stretto e in salita, ho fatto scendere mia moglie ad indicarmi la manovra. Ad un certo punto l'ho vista con le mani sulla testa. "Eri appoggiato su solo due ruote" mi ha detto. Questo mi ha fatto stare bene ;-)
Su Android alcuni servizi remoti (come ad es. l'invio destinazione) funzionano a singhiozzo per i ben noti problemi di connessione delle app BMW. Anche l'unica app del google market place che è supportata in modo ufficiale, che poi sarebbe Spotify, fa un poco quello che vuole.
Prima che tu mi scriva cose diverse, mia moglie ha l'iPhone e con questo le cose vanno meglio, lo so. Ma è una questione di principio stiamo parlando di una marchio premium, da quello che so questi problemi con android ce li hai anche sulle BMW di livello superiore.
Ad essere onesti non mi piace neanche il Navi. Primo, 2,5K per uno schermo più grande quando gli altri almeno 8 pollici te li danno di serie è un furto bello e buono. Secondo, non è poi così affidabile.
A Pasqua ero sul lago di garda, ci siamo trovati imbottigliati sulla gardesana occidentale alla deviazione per Cecina (Golf club Bogliaco) nella direzione Brescia. Dopo un ora di coda ho chiesto al super navi di trovarmi un percorso alternativo. Sono stato spedito prima sulle strade (quasi bianche) che costeggiano il campo da golf e poi, piano piano, su delle sterrate che definirle "da enduro avanzato" è un eufemismo. Ho rifatto lo stesso il giorno dopo ma ho seguito google maps. Ovviamente, sono uscite fuori solo strade asfaltate.
L'unica cosa positiva di quella giornata è stato l'xDrive. Non ho foto ne video ma credimi sulla parola. Per fare un passaggio in una specie di berma tra da due alberi, stretto e in salita, ho fatto scendere mia moglie ad indicarmi la manovra. Ad un certo punto l'ho vista con le mani sulla testa. "Eri appoggiato su solo due ruote" mi ha detto. Questo mi ha fatto stare bene ;-)