Come promesso, dopo il primo mese di utilizzo e 4.800km percorsi vorrei provare ad esprimere un primo giudizio.
- Esterni: linea sicuramente riuscita soprattutto il frontale bello aggressivo, appaga la vista il doppio scarico dando simmetria al posteriore.
Sono convinto del bianco pastello associato ai vetri oscurati e dei cerchi scelti.
- Interni: contento dei sedili sportivi che offrono parecchie regolazioni, avevo il dubbio (sebbene li avessi provati e confrontati con quelli standard) che fossero piccoli e invece devo dire che ci sto bene.
Apprezzo molto l'appoggio anteriore estensibile che allunga la seduta.
Supporto lombare elettrico ottimo (si può regolare anche l’altezza alla quale si vuole sentire l’appoggio) così come i fianchetti regolabili.
Non trovo queste sedute così malvagie come descritto in altri forum, non ho mai avuto né mal di schiena né dolori alle gambe!
Modanature in alluminio spazzolato belle e non troppo delicate, ci stanno proprio bene.
Promosso anche il rivestimento nero per il cielo e i montanti.
Belli il quadro strumenti con display esteso e la leva del cambio tipo joystick, posizione di guida facilmente configurabile e più ampia di quel che sembra.
- Motore: il 18d credo rappresenti il giusto compromesso, mi sembra abbia una spinta più che adeguata alla massa della vettura, è silenzioso e (sembra) poco assetato con un consumo medio indicato di 5,9lt/100km, non male essendo xdrive e considerando l'aerodinamica del mezzo.
Si viaggia spesso a regimi bassi, cosa che sicuramente aiuta i consumi.
La ripresa è pronta e l’allungo molto buono, almeno per i miei standard.
Non riesco a dare un feedback sul biturbo, perché non ho guidato il monoturbo se non in prova, posso dire che la coppia è sempre velocemente disponibile.
L’adblue mi dava un autonomia di 8000 km al ritiro, ora scesa a 7500 dopo i 4800 km percorsi, chissà se sono numeri affidabili.
- Cambio: mi pare bene anche se mi devo riadeguare un pochino, venendo dalla parentesi con un ottimo cvt.
Non mi risulta naturale la sequenza nell'inserimento delle marce: quella normale sarebbe PRND, qui invece per andare a R si deve per forza passare da N dato che la leva non si sposta e, di fatto la posizione P sta nel mezzo (bisogna abituarsi).
Ho provato l'uso in manuale con le palette nei miei consueti percorsi collinari e pedemontani, confermo che questa modalità è sicuramente la mia preferita per l’utilizzo tra le curve, tuttavia anche la sola funzione S potrebbe bastare.
Noto sporadicamente una indecisione del convertitore a mettere il cambio in folle in alcune situazioni (arrivo in rotonda a bassa velocità ad esempio) che comporta una leggera vibrazione di qualche frazione di secondo, nulla di grave però.
- Comportamento su strada: questo punto è il cardine di tutto.
Ho fatto un bel po’ di autostrada, montagna/collina e poca città.
Ho guidato tranquillo come sempre e spesso con traffico. Lo sterzo è preciso e comunicativo, il rollio in curva c’è e sarebbe stupido dire altrimenti, le sospensioni comunque aiutano parecchio e il sistema xdrive (per me indispensabile) corregge il sottosterzo spesso e volentieri, si riescono cosi a ricavare delle traiettorie più che buone. La tenuta di strada mi ha fin qui soddisfatto.
Sullo sconnesso le buche si sentono tutte quante, del resto le strade sono sempre peggio, e anche il rotolamento degli pneumatici (monto Bridgestone non RF) si avverte.
A me questo marchio di pneumatici non è mai piaciuto, le avevo trovate anche sulla OB e prima ancora sul Rav, proprio non mi ci trovo. Sono per me rumorose e non hanno chissà quale grip.
- Infotainment: navi business e modulo Apple CarPlay vanno benissimo, avere completa integrazione con iPhone e controllare tutto via Siri è utile per me che sono sempre in auto. Potersi far leggere anche i WhatsApp e rispondere dettando è una comodità.
Anche il manopolone mi pare sia semplice per gestire tutto e forse rende l'essere touch dello schermo non indispensabile.
Mi piace il display esteso che mostra tutte le info, utile la lettura dei cartelli con i limiti.
Bene la videocamera posteriore, sarebbe bello che la lente fosse protetta come su altre auto per non sporcarsi, anche le linee guida e i sensori fanno il loro dovere.
- Driving Assistant +: testato con successo il cruise adattivo, vedremo l'assistente per gli ingorghi stradali quando ce ne sarà l'occasione, il riconoscimento ostacoli non è ancora intervenuto (se non per un paio di segnalazioni) e speriamo non ce ne sia bisogno.
L'avviso di abbandono corsia fa vibrare il volante e comunque si disinserisce da solo sotto una certa velocità
Siamo distanti dai sistemi provati su volvo e anche da eyesight, questo va detto per onestà intellettuale e correttezza, però lo sapevo e l’avevo messo nel conto.
- Comfort access: bel gingillo il baule che si apre con il piede e l'accesso senza chiavi.
Per concludere: la qualità percepita è complessivamente alta sia per quanto riguarda i materiali, sia per le finiture (a parte le guide di scorrimento dei sedili che sono troppo in vista e che ci voleva poco a coprire).
Sicuramente è un prodotto riuscito, che costa parecchio e che si presume manterrà un discreto valore nel tempo, ed io sono contento perché risponde alle mie esigenze e riesco anche a risparmiare qualcosa alla pompa.
La politica della lista di optional infinita è pericolosa per le proprie tasche e vincente per chi vende, io ci casco ora per la prima volta e forse qualcosa avrei potuto risparmiare.
Insomma mi dichiaro fin qui soddisfatto della scelta, vedremo se il tempo mi darà ragione!