<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia pessima esperienza con Ford (ancora in corso) | Il Forum di Quattroruote

La mia pessima esperienza con Ford (ancora in corso)

Scrivo questo post per conoscenza del popolo della rete, affinchè evitino come la peste questo marchio che non ha rispetto se non per i soldi che gli dai...e poi ti abbandona totalmente.
Per chi avrà la pazienza di seguire il tutto dico grazie e agli altri riassumo brevemente: NON COMPRATE FORD.

L'odissea inizia un dannato giorno di settembre in cui mi reco da un plurimarche per qualche preventivo su varie macchine, tra cui la fiesta. Per non tirarla troppo per le lunghe, inizialmente avevamo pattuito una fiesta titanium 1.6 tdci SENZA city pack, ma io avevo espresso il desiderio di averne una CON. Mi richiama dopo qualche giorno e mi dice di averne trovata una con city pack, al che contento vado subito per firmare il contratto.

Tutto ok, dopo non troppi giorni arriva questa fiesta, che era in pronta consegna presso un concessionario ufficiale ford.
Bene, quando vado a vedere la macchina per saldare, iniziano le prime incazzature. Non c'era traccia del triangolo, ne del giubottino, ne tantomeno del kit medico (tutte cose che mi erano state date con la opel corsa che avevo acquistato prima della ford). Il triangolo viene racimolato da un'altra ford che era lì, mentre io mi metto ad ispezionare la macchina.
La macchina era SPORCHISSIMA e mi viene mostrata AL CHIUSO sotto luce artificiale (nemmeno forte) e si vedeva poco. Lì per lì non penso a guardare difetti di carrozzeria o altro, graffi non mi sembrava di averne notati e mi ero focalizzato più sugli optional che non il resto. Sembrava tutto a posto, a parte il triangolo e le altre cose che ho fatto presente. D'accordo, chiudiamo il contratto.

Mi richiama dopo 1 settimana per la consegna (era un mercoledì), almeno stavolta la macchina è all'aperto (ma comunque di sera) ed è stata solo passata con la lancia dell'acqua, era comunque sporca e piena di colature tant'è che mi ero anche un pò incazzato. Guardandola un pò meglio inizio a vedere delle macchie sulla vernice, sparse ovunque: montanti, portellone, cofano e tetto. Lui mi dice semplicemente che sono residui da cera perchè la macchina non era stata lavata bene e che sarei dovuto passate sabato per farla lavare bene e togliere tutto. Vado sulla fiducia visto che è un amico e mi presento sabato.
Vi risparmio tutto, ma in breve hanno armeggiato con Polish come dei muratori al punto che hanno creato graffi sul tettuccio e, ispezionando in pieno giorno, vengono fuori delle macchie abominevoli sul tetto. Viene fuori anche che la plastica degli specchietti è incrostata e ci sono dappertutto residui di colla degli adesivi.
Mi incazzo come una bestia quando mi viene detto che la macchina va VERNICIATA PER INTERO, dopo appena 3 giorni dal ritiro, anzi...visto che il problema l'ho segnalato il giorno del ritiro...verniciata nel momento in cui la ritiro...ALLUCINANTE.

Dopo varie telefonate ed incontri, lui insiste per la verniciatura e io decido di rivolgermi ad un amico avvocato che manda subito un fax a ford italia e lui contestando i problemi (questo è stato il martedì 20 settembre se non ricordo male).
Lui si incazza perchè io contesto tutto, e alla fine restiamo in attesa di ford. Non vi dico quanti solleciti è stato necessario fare a ford, ma alla fine dopo più di un mese e mezzo rispondono e fissano un appuntamento con un loro ispettore dalla ford a nola.
Ci vado, con l'avvocato, e riscontrano i difetti...proponendo anche loro di riverniciare e di fissare subito l'appuntamento. Io rifiuto e faccio scrivere dall'avvocato che voglio una macchina NUOVA oppure i miei soldi indietro (cosa già chiesta nel primo fax mandato).

Oramai ho perso il conto dei giorni che sono passati dall'incontro con l'ispettore, si sono degnati di rispondere a fine anno ribadendo che la macchina va verniciata e basta e non mi spetta nulla. A parte lo schifo di tutta la faccenda, sono sconcertato dalla lentezza con cui si muove ford e sono veramente incazzato a morte per aver comprato e PAGATO IN CONTANTI una macchina nuova, che di nuovo non ha proprio NIENTE. Non solo, sono schifato dal comportamento del plurimarche per il modo in cui ha consegnato la macchina, veramente indecente e per il modo in cui ha "gestito" la cosa. Praticamente se ne è fottuto, lavandosene le mani e passando la palla a ford.

2 settimane fa avevamo deciso con l'avvocato di iniziarla a far riparare come dicono loro, chiamo per fissare l'appuntamento e mi si dice che non mi spetta l'auto sostitutiva...incredibile, dovrei restare senza macchina per una settimana? Al lavoro ci vado a piedi? E' veramente indecente.
Siamo ancora in attesa di risposta da ford per una cosa che dovrebbe essere standard, visto che la riparazione richiede anche più di qualche ora.
Non comprerò MAI più una ford, non la consiglierò a nessuno e sinceramente non vedo l'ora di sbarazzarmene perchè sono venuti fuori una serie di difetti allucinanti: le spazzole tergicristallo non tergevano più lasciando righe già a novembre, gli spruzzini perdono in continuazione, la frizione cigola quasi fosse una carriola di 10 anni.
Oltre a tutto questo c'è lo scontento immondo per ford, una multinazionale simile che perde la faccia per errori LORO.

Sono disgustato e non avrei mai scritto un post simile se avessi ricevuto un trattamento decente, invece se ne fregano altamente.
STATE ALLA LARGA DA FORD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Hai dato tantissima enfasi al nome Ford con un florilegio di maiuscole e nel tuo racconto emerge chiarissimo un acerrimo odio verso la Casa, sviluppatosi per quanto ti è successo.
Non entro nel merito della vicenda perchè non ne ho alcun titolo e non ho elementi sufficienti, ma ti ricordo che tu il contratto l'hai firmato con un venditore che NON appartiene alla rete Ford e che per legge, chi risponde in casi come il tuo è il venditore. Venditore sul quale tu non hai assolutamente usato la stessa enfasi (stranamente) riservandogli solo mezza righetta ed addrittura all'inizio lo avevi definito un amico, quando è LUI che doveva (deve) risolverti i problemi.

Insomma, a parte i toni un pò troppo terroristici (anche se capisco la tua incavolatura), forse stai, almeno in parte, sbagliando mira con le tue azioni e le tue rimostranze.

Saluti
 
Confermo anche io quanto detto da fabiologgia.
Paghi l'auto in contanti, la vuoi con determinati optional e te ne vai in un plurimarche? Questo non giustifica il venditore che doveva fornirti un'auto nuova in perfetto stato.
Se hai modo posta qualche foto dettagliata dei difetti presenti sulla vernice, forse è possibile evitare la verniciatura con un ottimo ciclo di detailing, che ti costerà certamente meno di un avvocato.
 
Per rispondere ai difetti di vernice, è stato detto dall'ispettore stesso che deve essere riverniciata necessariamente. Per intero, per giunta.

Quanto al venditore, premesso che se ford (come tutte le altre marche) consentono questa vendita, non ci deve essere alcuna differenza tra concessionario ufficiale e plurimarche.
Io sono imbestialito per il comportamento che ha ford, cioè mi viene negata la vettura sostitutiva, mi viene negato che tutto ciò mi sta arrecando un danno, mi viene negato che io ho acquistato a prezzo pieno una macchina che nuova non è...la colpa è del plurimarche? Io non credo, la colpa è di ford, è uscita dalle sue linee così, ed è lei che deve cacciare i soldi ed eventualmente rifarsi su chi pensa siano le colpe.
Io non sono contrario alla riverniciatura, ma DEVONO darmi l'auto sostitutiva e mi devono riconoscere un danno, perchè io ho pagato un'auto nuova e non una riverniciata.
Per non parlare dei templi biblici che impiega ford per rispondere...2 settimane e non si sa nemmeno se mi spetta l'auto sostitutiva o no...è un vero schifo. E se la mia auto ora avesse avuto un problema bloccante? Io ero da settembre a piedi...mah.
 
Con tutto il rispetto per l'ispettore, ma proprio perchè l'ha detto lui che vorrei valutare i difetti della vernice, stanne certo che 9/10 si risolvono senza verniciare, ma da una persona del mestiere, che non è un carrozziere.
Vorrei chiederti inoltre se il rivenditore è tuo amico fin dall'infanzia, o meglio, tu sei suo amico, lui non di certo visto che ti ha rifilato un'auto maltrattata.
Cosa vuoi che ne sappia Ford di quello che succede alle loro auto dal momento in cui lasciano i centri di produzione?
Apri gli occhi!!
 
Non appena ho la possibilità posto qualche foto. L'hanno vista l'ispettore e il carrozziere della ford che era lì.

Comunque non penso si possano risolvere in altro modo, perchè sono delle scrostature di vernice vera e propria. Sul cofano, invece, ci sono delle macchie bluastre sotto la vernice. Oltre a questo, ci sono i supporti degli specchietti retrovisori che sono corrosi da non so cosa, so solo che sono bianchi.

Questo "amico", in realtà non era mio, mi era stato presentato da un'amica e ad oggi in realtà io non ci voglio più nemmeno avere a che fare per come ha gestito la cosa. Primo per come mi ha consegnato la macchina, secondo per come se ne è lavato le mani della faccenda. Io mi sono subito rivolto ad un legale che ha agito così inviando fax a ford e al plurimarca.
 
Ciao, massima conprensione per quanto ti è accaduto!

Mi viene anche un dubbio: non è che volutamente non l'hanno lavata, perchè già ben consapevoli dei "difetti", e volevano mascherare il più possibile la cosa? Come se fossimo tutti scemi, cosa pensavano che una volta a casa e dopo una bella pulita non ti saresti più accorto delle macchie?? Boh, ma possibile che a questo mondo veramente bisogna sempre camminare con le spalle al muro per evitare qualsiasi fregatura?? :!:
 
Ciao e grazie per il supporto.
Effettivamente la domanda mi è sorta spontanea più di una volta...ma non lo posso sapere.

La cosa che mi fa imbestialire è che è un difetto riscontrato e segnalato all'atto della consegna, non dopo. Cioè io ho pagato per nuova, una macchina non nuova. E' questa la cosa che mi fa imbestialire e non mi viene riconosciuto, è per questo che biasimo ford, oltre ai tempi biblici di risposta, oltre a non volermi dare l'auto sostitutiva.

Se dall'inizio avessero detto: lei ha ragione, le ripariamo l'auto, le diamo l'auto sostitutiva e concordiamo una riduzione di prezzo di X euro...magari con l'aggiunta di un pack tagliandi gratis...tutto questo malcontento non ci sarebbe e non ci sarebbe per loro questa pessima figura.
Io non credo di chiedere assurdità, penso di chiedere una cosa ovvia, che chiederebbe chiunque al posto mio, anzi che dovrebbe essere riconosciuto subito senza chiedere nulla.
Sono veramente imbestialito.
 
Se è saltata la vernice allora non si può fare nulla, molto probabilmente l'auto è stata già verniciata e in malo modo, le cause possono essere diverse visto che nessuno sa cosa è stato fatto con questa macchina prima della consegna al plurimarche.
Nemmeno io vorrei un'auto nuova di zecca da riverniciare subito, operazione che se fatta bene non è comunque pari al lavoro originario.
Ma prima della consegna avevi già pagato l'intera cifra?
 
Si si, d'accordissimo, per mantenere un cliente (che tra l'altro tira fuori dei bei soldini, non ce lo dimentichiamo mai), Ford potrebbe fare questo ed anche di più, per loro non sarebbe che "una goccia nel mare", mentre per noi consumatori sarebbe una bella prova di serietà aziendale. Altrettanto dicasi per il singolo venditore, secondo me ancor più interessato a mantenere il cliente... Ma pare che la serietà sia ormai andata a farsi friggere.

Comunque un bell'esempio di miopia sia da parte di Ford che del venditore, hanno pensato unicamente ad intascare la grana nell'immediato, senza calcolare che questa scorrettezza, nel lungo periodo, allontanerà non solo il cliente danneggiato, ma anche tutti gli altri. E a questo punto lasciatemi dire che se lo sono meritato. Se pago per una macchina nuova VOGLIO una macchina NUOVA. Punto.
 
Purtroppo si...era già saldata, come ho detto all'atto del saldo del contratto l'auto era sporchissima e non si vedevano questi difetti.
In tutta onestà non avrei mai pensato ad una cosa simile, ho già acquistato un'auto nuova e non c'è stato nessun problema di questo tipo...poi ci mettiamo che era "un amico"...e mi sono fidato.
Mi sono anche fidato del fatto che le macchie fossero soltanto residui di cera (non sono un carrozziere, non ne capisco ovviamente).

Al di là delle questioni legali, io penso che una casa automobilistica seria e che tenga alla soddisfazione del cliente (come dicono) debba farsi carico di situazioni simili e risolvere nel più breve tempo possibile e con meno danni possibile al consumatore. Invece succede tutto l'opposto, è da settembre che ho mal di testa per questa storia e non viene riconosciuto il danno che mi stanno arrecando.
Secondo me è un comportamento inaccettabile. Un problema può succedere...ciò che rende grande un'azienda è la capacità di gestire in modo soddisfacente il problema...e ford è PESSIMA in questo.
Quando con la mia vecchia auto ho avuti problemi, sono stato chiamato a raffica dalla famosa casa tedesca per risolvere il problema, invece qui ci vogliono mesi per rispondere...mbah.
 
Qui è stato il plurimarche il delinquente, che ti ha venduto, cercando di fregarti.
Ford, parlo per esperienza personale, cerca di risolverli i problemi (serve tempo, il meccanismo dell'assistenza deve mettersi in moto), e fin che nn sei con una vettura che risponda alle aspettatived'acqisto nn ti mollano.
Lo dico io ma lo dicono anche altri sul questo forum (nn faccio nomi, se vogliono possono intervenire personalmente).
Spero vivamente che ti risolvano il problema, la delusione ci sta tutta.
 
kevin21 ha scritto:
Qui è stato il plurimarche il delinquente, che ti ha venduto, cercando di fregarti.
Ford, parlo per esperienza personale, cerca di risolverli i problemi (serve tempo, il meccanismo dell'assistenza deve mettersi in moto), e fin che nn sei con una vettura che risponda alle aspettatived'acqisto nn ti mollano.
Lo dico io ma lo dicono anche altri sul questo forum (nn faccio nomi, se vogliono possono intervenire personalmente).
Spero vivamente che ti risolvano il problema, la delusione ci sta tutta.

Sinceramente non mi sento d'accordo con questo.
Come ho detto impiegano settimane a rispondere e non danno risposte nemmeno lontanamente soddisfacenti.

Mi hanno negato l'auto sostitutiva, non mi hanno detto quanto tempo ci vuole per metterla in sesto, non mi hanno detto cosa devono farci, non hanno quantificato il danno, non si degnano nemmeno di dirmi "per il disturbo le regalo 1 euro".
Se per voi questo è risolvere i problemi....

p.s. grazie comunque, spero anche io si risolva in breve e in modi soddisfacenti, altrimenti credo ricorrerò a mezzi più drastici. Sono veramente stufo
 
darkone ha scritto:
kevin21 ha scritto:
Qui è stato il plurimarche il delinquente, che ti ha venduto, cercando di fregarti.
Ford, parlo per esperienza personale, cerca di risolverli i problemi (serve tempo, il meccanismo dell'assistenza deve mettersi in moto), e fin che nn sei con una vettura che risponda alle aspettatived'acqisto nn ti mollano.
Lo dico io ma lo dicono anche altri sul questo forum (nn faccio nomi, se vogliono possono intervenire personalmente).
Spero vivamente che ti risolvano il problema, la delusione ci sta tutta.

Sinceramente non mi sento d'accordo con questo.
Come ho detto impiegano settimane a rispondere e non danno risposte nemmeno lontanamente soddisfacenti.

Mi hanno negato l'auto sostitutiva, non mi hanno detto quanto tempo ci vuole per metterla in sesto, non mi hanno detto cosa devono farci, non hanno quantificato il danno, non si degnano nemmeno di dirmi "per il disturbo le regalo 1 euro".
Se per voi questo è risolvere i problemi....

p.s. grazie comunque, spero anche io si risolva in breve e in modi soddisfacenti, altrimenti credo ricorrerò a mezzi più drastici. Sono veramente stufo
A mE ci han messo 5 mesi per risolvere i problemi, e mi seguono tuttora

http://forum.quattroruote.it/posts/list/55133.page

Non è aggiornato, lo farò oggi con gli ultimi problemi (risolti)
 
Beh, sinceramente mi sembra che la tua esperienza non sia proprio ideale.
Non è così che dovrebbe essere gestita...solo quando ti incazzi come una bestia, gli fai pessima pubblicità ecc ecc, allora FORSE si attivano.
Io ancora non vedo risposte soddisfacenti e mi sto seriamente incazzando.

Un'azienda seria risponde subito in modo soddisfacente, non "vedremo" o "le faremo sapere". A me fa piacere che a te il problema sia in fase di risoluzione in modo soddisfacente...ma a me è ben lungi dall'esserlo.
 
Back
Alto