<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia megane II fa cilecca........ | Il Forum di Quattroruote

La mia megane II fa cilecca........

Ciao a tutti amici, giusto una settimana fa parto da casa per fare delle commissioni e tutto ok, risalgo in auto dopo aver fatto poca strada 2 o 3 km e premendo il pulsante....niente, mi sono detto "ecco ci siamo, la batteria mi ha lasciato" riprovo e invece parte, fatti altri pochi km altra sosta e di nuovo un paio di tentativi per farla partire, praticamente si sente il "tuc" dell'accensione del quadro come quando premi il pulsante senza però premere la frizione e togliere la marcia, al terzo tentativo parte, poi per tutta settimana non l'ha più fatto, tornato a casa ho controllato con un piccolo tester, batteria 100% (ha quasi 5 anni) alternatore ok, stamattina di nuovo, faccio per partire, cilecca 2 volte e poi parte, poi le successive accensioni ok!
ho chiamato l'officina renault dove faccio di solito i tagliandi ma siccome solo per dargli un occhiata dovrei prendere appuntamento mi chiedevo se avevate una vaga idea di cosa sia, se a qualcuno con megane II sia mai capitato, magari il pulsante che non fa contatto bene, oppure qualche relè che non sente più che io sono sia in folle e ho la frizione schiacciata, infatti come ripeto si sente il quadro accendersi ma non fa lo start!

Grazie a tutti.
 
Ciao Manuel, non ho la minima idea cosa sia ma spero si tratti di qualche fesseria. Vediamo se vengono a trovarti il bravo e competente modus o Ombrariflessa che lavora in officina. Specifica che si tratta di auto a benzina ma ormai lo sappiamo tutti. Imbocca al lupo! :)
 
Minus_ex ha scritto:
Ciao Manuel, non ho la minima idea cosa sia ma spero si tratti di qualche fesseria. Vediamo se vengono a trovarti il bravo e competente modus o Ombrariflessa che lavora in officina. Specifica che si tratta di auto a benzina ma ormai lo sappiamo tutti. Imbocca al lupo! :)

Grazie minus, tempestivo come sempre, come mi hai suggerito specifico che è un 1.6 benzina, tengo a precisare che gli episodi sono stati 2 lunedi scorso e 1 oggi alla prima accensione (forse soffre di mal di lunedi :D ) poi è sempre andata bene, però sai com'è, si comincia con una volta ogni tanto ma non vorrei dover far cambiare qualcosa di costoso nel caso si mettesse a farlo spesso! ;)
 
modus72 ha scritto:
Come fai a dire che la batteria è al 100%?

Ciao modus, ho un piccolo tester che mi indica se la batteria è 25% 50% o 100% poi mi da indicazioni anche sul alternatore, anche l'occhiolino è verde, il capomeccanico che mi ha risposto ha detto che si sente anche lui di escludere la batteria, ma senza vederla non si sbilancia di certo, adesso vedo se è stata una cosa passeggera, oppure mi vedrò costretto a farla vedere, non è una bella sensazione fare lo start e non sentire niente! :D
 
Se fosse un'auto di una volta ti direi che ci potrebbe essere un problema sul collettore del motorino di avviamento. Se le spazzole si fermano in certi punti non fanno contatto, in altri si.

Però erano problemi che sentivo spesso parecchi anni fa, adesso non saprei; non so se hanno cambiato qualcosa nei motorini.

Comunque il problema mi sembra nel motorino di avviamento.
 
renatom ha scritto:
Se fosse un'auto di una volta ti direi che ci potrebbe essere un problema sul collettore del motorino di avviamento. Se le spazzole si fermano in certi punti non fanno contatto, in altri si.

Però erano problemi che sentivo spesso parecchi anni fa, adesso non saprei; non so se hanno cambiato qualcosa nei motorini.

Comunque il problema mi sembra nel motorino di avviamento.

Non credo renatom, credo più sia qualcosa a livello di contatti, oggi non l'ho ancora usata, ma è troppo raro l'evento per poter essere il motorino, almeno spero! ;)
Grazie comunque del tuo suggerimento!
 
La megane, ha un sistema di protezione che impedisce l'avvio dell'auto se la batteria non è in grado di poterla accendere...è la batteria al 100% guasta...
Cambiala e vedi come si accende...
ps la prova di cio è il fatto che i vetri e la radio perdono le memorie...
 
paolocabri ha scritto:
La megane, ha un sistema di protezione che impedisce l'avvio dell'auto se la batteria non è in grado di poterla accendere...è la batteria al 100% guasta...
Cambiala e vedi come si accende...
ps la prova di cio è il fatto che i vetri e la radio perdono le memorie...

Ciao Paolocabri, lo so grazie a questo forum della storia della protezione, infatti quando me l'ha fatto lunedi scorso come ho già scritto nel primo post, ho detto...."ecco è partita la batteria...." d'altronde quasi 5 anni e 50.000km ci può stare, però poi se si fanno uno due tentativi parte e non me l'ha più fatto fino a ieri mattina, poi è strano che sia la "spia verde" della batteria e sia questo tester che ho in casa mi diano che la batteria è ok (il tester addirittura mi da su una scala di 3 valori 25% 50% 100% il massimo ovvero 100% che poi per carità non sarà preciso magari "sente solo che è superiore al 50%)
infatti come dici tu a me non si sono perse le memorie ne dei vetri ne della radio, comunque come ho già detto se me lo farà ancora prenderò appuntamento e la farò vedere, magari è una cavolata, un relè che non fa più bene il suo dovere, d'altronde qui nella pianura padana con l'umidità che persiste per mesi e mesi fa marcire sia noi che le nostre auto! :D
 
JMS ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ps la prova di cio è il fatto che i vetri e la radio perdono le memorie...

Scusate l'ignoranza ma cosa vuol dire che i vetri perdono la memoria? :oops:

è come quando si stacca o sostituisce la batteria, bisogna fare il reset dei vetri che se non sbaglio su megane II si tratta di tenere tirato il pulsante sul tutto chiuso per un po' di secondi, l'autoradio credo che abbisogni dell'inserimento del codice a 4 cifre!
 
paolocabri ha scritto:
La megane, ha un sistema di protezione che impedisce l'avvio dell'auto se la batteria non è in grado di poterla accendere...è la batteria al 100% guasta...
Cambiala e vedi come si accende...
ps la prova di cio è il fatto che i vetri e la radio perdono le memorie...
Non credo vi sia alcun sistema di protezione di questo genere, che fra l'altro non avrebbe alcun senso... Semplicemente le centraline per funzionare correttamente hanno bisogno di una tensione minima e una batteria non in ordine non riuscirà a fornirgliela... Quindi al di sotto di un certo voltaggio l'auto non si avvierà perchè le sue centraline non funzionano.
 
manuel46 ha scritto:
JMS ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ps la prova di cio è il fatto che i vetri e la radio perdono le memorie...

Scusate l'ignoranza ma cosa vuol dire che i vetri perdono la memoria? :oops:

è come quando si stacca o sostituisce la batteria, bisogna fare il reset dei vetri che se non sbaglio su megane II si tratta di tenere tirato il pulsante sul tutto chiuso per un po' di secondi, l'autoradio credo che abbisogni dell'inserimento del codice a 4 cifre!
Esatto, la mancanza di tensione della batteria fa perdere alcune memorizzazioni che l'auto usa per funzionare, i finecorsa dei vetri elettrici, del tetto apribile, radiocd, navigatore nonchè tutti i parametri auto adattativi delle centraline motore e cambio automatico. Questi ultimi si ricreeranno da soli, i finecorsa e i dati della radio invece andranno inseriti a mano.
Riguardo ai vetri faccio notare come sia sufficiente tenere le porte chiuse mentre si stacca e riattacca la batteria per non far dimenticare i finecorsa.
 
Back
Alto