gabrielelucio ha scritto:
I cipressi sullo sfondo hanno un qualche significato "recondito" ???
gabrielelucio ha scritto:
pio75evo ha scritto:Aggiorno la situazione: il tagliando mi è costato 60 euro, ma dubito che abbiano cambiato tutti i filitri, perché da quando ho acquistato la matiz al giorno del tagliando ha percorso poco meno di 600 km..Purtroppo ho dovuto farlo per forza di cose, pena decadimento garanzia (l'auto è una km 0 immatricolata a fine gennaio 2009 ed acquistata per mia moglie ad inizio settembre 2009). Il problema al cambio non è stato risolto; a detta del meccanico della conce è causato dal leveraggio della frizione che sovente si "sregola" e quindi va regolato... :shock: : la regolazione è durata un giorno: il giorno successivo l'innesto della seconda presentava di nuovo difficoltà. A questo punto, proverò ad ascoltare qualche suggerimento cercando di "affinare" la "tecnica" del passaggio prima- seconda marcia e terza-seconda, visto che si parla di una vera e propria abilità nel cercare di non far grattare l'innesto della seconda marcia...![]()
pio75evo ha scritto:350 euro per il primo tagliando..?!? Ma stiamo parlando di una serie 7, di una classe s, oppure di una matiz? Ragazzi, il tagliando di una comune golf, il primo tagliando, si aggira attorno ai 170-180 euro, circa 220 quello di un' Ausi a3, che con tutto il rispetto per la matiz, sono signore macchine al suo cospetto! Credo ci sia stato qualche errore di battitura della prima cifra numerica.. :shock: Forse era 150 euro..
Cmq sia, la matiz di mia moglie (800 planet a benzina) ci sta dando noie al cambio: la seconda marcia si innesta sempre con difficoltà. I consumi poi, non sono molto contenuti: con 20 euro di carburante ( euro 1,34 al litro) ci si riesce a fare si e no 160 km in città...
gabrielelucio ha scritto:
cuorern - 15 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa