<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La megane non sente la scheda | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La megane non sente la scheda

PanzerClio ha scritto:
Già che ci sono chiedo qualche chiarimento:
2) perché spesso devo tirare 2 volte la maniglia per aprire? Non mi capita sempre ma spesso.

Quando non legge la presenza della mano la fotocellula ma l'auto si accorge dalla maniglia che stai tentando di entrare succede come nel caso da te descritto ;) per escludere che sia un problema del sensore prova a mettere la mano nella portiera post. per aprire e vedi se continua a capitare la stessa cosa ;)
 
nmaugeri ha scritto:
per darunia.Mi confermi che se provavo a chiuderla con la procedura del chiavino si sarebbe chiusa?

la chiavettina chiude solo la serratura anteriore sx..

per chiudere le altre portiere... tenere schiacciato il pulsante interno delle chiusure per più di 10 secondi(oppure fino alla chiusura di tutte le serrature tranne lato guida)
 
JMS ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Già che ci sono chiedo qualche chiarimento:
2) perché spesso devo tirare 2 volte la maniglia per aprire? Non mi capita sempre ma spesso.

quando devi tirarla 2 volte ci sono due soluzioni

1 la centralina uch è andata in riposo(vettura ferma per più di 3 gg) la prima per risvegliarla la seconda per aprirla..

2 il sensore nn è più efficace!!
 
nmaugeri ha scritto:
per darunia.Mi confermi che se provavo a chiuderla con la procedura del chiavino si sarebbe chiusa?
Questo non l'ho so poichè il problema è stato sempre risolto con il terminare della locale perturbazione radiomagnetica. Cmq ho visto molti casi a strissia la notizia di malfunionamenti (auto) legati al fenomeno di cui sopra. Se vuoi vedi questo link http://www.youtube.com/watch?v=53TVAjIYMMM
 
ombrariflessa ha scritto:
quando devi tirarla 2 volte ci sono due soluzioni

1 la centralina uch è andata in riposo(vettura ferma per più di 3 gg) la prima per risvegliarla la seconda per aprirla..

2 il sensore nn è più efficace!!
Devo fare la prova che ha detto JMS: non ho fatto caso se è un sensore o più di uno o tutti ad avere questo problema. Se il difetto dovesse concentrarsi su una maniglia allora un sensore fa le bizze. Di certo non mi succede solo se non apro l'auto per più di 72 ore.
p.s. Qualche post prima, addirittura, si era detto che dopo 72 ore di inattività l'easy access si disabilitava del tutto... ma è vero? :shock:
 
PanzerClio ha scritto:
biasci ha scritto:
Non è vero una bella segaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!!!!
Io quando la chiudo con doppia pressione del tasto per far chiudere anche i vetri, la riapro regolarmente con la scheda in tasca seza premere nulla !!!!!!!
Esatto, anche sulla mia Maggy è così: se chiudi col pulsantino della maniglia lato guida l'easy access NON è disabilitato e puoi riaprire toccando le maniglie. Per disabilitarlo basta che premi uno qualunque dei tasti sul telecomando (anche quello per accendere i fari a distanza) e a quel punto sei costretto ad usare il telecomando fino al successivo riavvio del motore.
Se fai doppio clic sul tastino della maniglia si chiudono automaticamente tutti i vetri e il tettuccio, ma le maniglie interne funzionano regolarmente. La chiusura globale che blocca anche le maniglie interne per le auto importate in Italia è disabilitata. Se ne parlò mesi fa con ombrariflessa il quale disse che solo le officine in teoria possono abilitare la chiusura globale in modalità "full" ma solo in teoria perché la casa madre non autorizzerebbe l'operazione.

Già che ci sono chiedo qualche chiarimento:

1) sulle istruzioni non ho letto da nessuna parte che dopo 72 ore di inutilizzo l'EA si disabilita. Dove lo avete letto? :shock:
2) perché spesso devo tirare 2 volte la maniglia per aprire? Non mi capita sempre ma spesso.
Allora, se premi il SEE ME HOME (quello dei fari) sulla scheda, NON si disabilita l' easy access.
Il fatto delle 72 ore è scritto sul manuale.
Per il dover tirare la maniglia due volte è perchè gli devi dare quel mezzo secondo di tempo per aprire. Molte volte, anch'io vado di fretta e non gli do il tempo di sganciare.
 
biasci ha scritto:
Allora, se premi il SEE ME HOME (quello dei fari) sulla scheda, NON si disabilita l' easy access.
Il fatto delle 72 ore è scritto sul manuale.
Per il dover tirare la maniglia due volte è perchè gli devi dare quel mezzo secondo di tempo per aprire. Molte volte, anch'io vado di fretta e non gli do il tempo di sganciare.
Sulla mia si disabilita anche se premo il tasto accensione luci del telecomando... e non c'è scritto delle 72 ore. A questo punto credo che anche se questa generazione di Renault condivide molta elettronica, qualche piccola "sfumatura" di differenza c'è ;)
 
ieri sera ho fatto la prova di apertura dopo aver chiuso la Laghy con il bottone sulla maniglia e l'auto si è aperta senza problemi, Paolo hai proprio ragione.....non ci avevo capito una mazza :oops: :D
 
PanzerClio ha scritto:
2) perché spesso devo tirare 2 volte la maniglia per aprire? Non mi capita sempre ma spesso.

Mi sono accorto che spesso quando sono di fretta afferro la maniglia non prorio al centro e la tiro immediatamente: in quel caso il sensore non percepisce la mano al primo colpo, vuoi per la posizione, vuoi per la velocità, e devo tirare una seconda volta per aprire.
 
FSA ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
2) perché spesso devo tirare 2 volte la maniglia per aprire? Non mi capita sempre ma spesso.

Mi sono accorto che spesso quando sono di fretta afferro la maniglia non prorio al centro e la tiro immediatamente: in quel caso il sensore non percepisce la mano al primo colpo, vuoi per la posizione, vuoi per la velocità, e devo tirare una seconda volta per aprire.
Se non metti la mano proprio davanti alla fotocellula, il sensore non percepisce la mano ma solo la maniglia che si allontana e quindi apre quel mezzo secondo dopo che ti obbliga a tirare una seconda volta.
 
JMS ha scritto:
biasci ha scritto:
Comunque, penso che la chiusura che inibisce la non apertura dall' interno, sia un controsenso. Puoi davvero rimanere chiuso dentro e non sapere come uscire.
In caso di bambini, dato che devono stare dietro (l' isofix è solo dietro e laterale) basta inibire l' apertura degli sportelli posteriori con l' apposito comando.
Infatti le auto consegnate in Italia non siano programmate per una tale funzione ;)

Verissimo il funzionamento descritto ed il fatto che in Italia non sia disponibile.

Voglio però aggiungere che non sono d'accordo sul fattore sicurezza della chiusura globale: già non comprendo assolutamente l'opportunità di chiudere qualcuno dentro l'auto, sia esso un adulto oppure un bambino oppure un animale domestico; in più considerate che l'attivazione della chiusura globale richiede una procedura differente, quindi difficilmente potrebbe essere effettuata senza volerlo.
 
FSA ha scritto:
JMS ha scritto:
biasci ha scritto:
Comunque, penso che la chiusura che inibisce la non apertura dall' interno, sia un controsenso. Puoi davvero rimanere chiuso dentro e non sapere come uscire.
In caso di bambini, dato che devono stare dietro (l' isofix è solo dietro e laterale) basta inibire l' apertura degli sportelli posteriori con l' apposito comando.
Infatti le auto consegnate in Italia non siano programmate per una tale funzione ;)

Verissimo il funzionamento descritto ed il fatto che in Italia non sia disponibile.

Voglio però aggiungere che non sono d'accordo sul fattore sicurezza della chiusura globale: già non comprendo assolutamente l'opportunità di chiudere qualcuno dentro l'auto, sia esso un adulto oppure un bambino oppure un animale domestico; in più considerate che l'attivazione della chiusura globale richiede una procedura differente, quindi difficilmente potrebbe essere effettuata senza volerlo.
Ma comunque, se in auto rimane una adulto e vuole uscire, è bene che possa farlo. Se c'è un bambino, deve stare dietro e si può inibire l' apertura, se c'è un animale, difficilmente saprà aprire e comunque deve stare nel bagagliaio con l' apposito divisorio.
 
biasci ha scritto:
Ma comunque, se in auto rimane una adulto e vuole uscire, è bene che possa farlo. Se c'è un bambino, deve stare dietro e si può inibire l' apertura, se c'è un animale, difficilmente saprà aprire e comunque deve stare nel bagagliaio con l' apposito divisorio.

D'accordissimo che se qualcuno resta chiuso nell'auto debba poter uscire, infatti così succede con la chiusura normale dell'EA2. :D

Non mi è invece chiaro il motivo per cui uno dovrebbe deliberatamente attivare la chiusura globale sapendo che c'è qualcuno nell'abitacolo. :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma comunque, se in auto rimane una adulto e vuole uscire, è bene che possa farlo. Se c'è un bambino, deve stare dietro e si può inibire l' apertura, se c'è un animale, difficilmente saprà aprire e comunque deve stare nel bagagliaio con l' apposito divisorio.

D'accordissimo che se qualcuno resta chiuso nell'auto debba poter uscire, infatti così succede con la chiusura normale dell'EA2. :D

Non mi è invece chiaro il motivo per cui uno dovrebbe deliberatamente attivare la chiusura globale sapendo che c'è qualcuno nell'abitacolo. :rolleyes:
Sequestro di persona !!!!!!!!!!!!!!
 
Back
Alto