<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mania del drift | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La mania del drift

Io potrei usare il lettore per lo spesa e vai. Li si che risparmi tempo a meno che non si abbiano problemi.

Oggi ho visto una cosa sorprendente,magari non sarà una novità per voi ma io non l'avevo mai vista.
Sono stato in un supermercato di una nota catena francese,dove non vado mai di solito,e ho visto il sistema della coda unica.
Mettono un nastro divisorio davanti alle casse con una sola apertura e tutti i clienti si mettono in coda li.
Quando si libera una cassa viene fatto passare il cliente di turno e gli viene indicata la cassa libera.
In questo modo invece di avere un paio di metri di coda per ogni cassa se ne forma una sola,lunghissima,e poi i clienti vengono smistati alla cassa libera.
Io l'ho trovata una vera boiata.
A parte che anche se scorre trovarsi davanti una coda lunga 20 metri è sconfortante,ma poi io come cliente mi riservo il diritto di scegliere la cassa che preferisco e non necessariamente quella più libera (non siamo in autostrada).
Se ad esempio ci fossero due casse aperte,una libera e una con una persona che sta pagando,e nella prima ci fosse un cassiere uomo coi baffi e il riporto,mentre nella seconda ci fosse una procace cassiera coi capelli rossi (eventualità rara ma non impossibile) io non avrei dubbi.
Preferirei la seconda cassa,almeno quando non c'è la fidanzata con me due pere williams non è che mi facciano schifo...
 
Mettono un nastro divisorio davanti alle casse con una sola apertura e tutti i clienti si mettono in coda li.
Quando si libera una cassa viene fatto passare il cliente di turno e gli viene indicata la cassa libera.

Lo fanno da Mediaworld a Padova.

Se ad esempio ci fossero due casse aperte,una libera e una con una persona che sta pagando,e nella prima ci fosse un cassiere uomo coi baffi e il riporto,mentre nella seconda ci fosse una procace cassiera coi capelli rossi (eventualità rara ma non impossibile) io non avrei dubbi.

Castani andrebbe bene uguale? :p

almeno quando non c'è la fidanzata con me

Coraggio da leone, eh? :) :p
 
Lo fanno da Mediaworld a Padova.



Castani andrebbe bene uguale? :p



Coraggio da leone, eh? :) :p

A me sembra un pessimo modo di gestire l'afflusso di gente.
Oggi era domenica e c'era poca gente,ma se quell'unica coda invece di 20 metri fosse lunga 80 metri cosa fanno?
La fanno continuare fuori dal supermercato nel parcheggio?

Si castani potrebbero andare,però rossi...

Si tratta del già citato istinto di sopravvivenza di cui sono dotati anche i pesci rossi...:emoji_wink:
 
pero' eviti che una cassa si fermi per qualche motivo, tenendo quelli sfigati in coda dietro fermi.
e puoi aprire e chiudere le casse senza creare nessun problema.
il fatto che la coda possa diventare lunga e' solo un problema psicologico. la velocita' media sara' sempre la stessa, solo che tutti andranno alla stessa velocita' e non dovrai rosicare perche' la fila accanto e' sempre e comunque piu' veloce della tua :D

io comunque non ci vado mai li', sempre alla slunga, e la fila e' 0 col prontospesa:cool:
 
il fatto che la coda possa diventare lunga e' solo un problema psicologico.

Ma anche fisico. Una persona col carrello occupa due metri lineari, nei giorni canonici della spesa settimanale (leggi sabato) se metti tutti gli utenti in fila arrivi, come detto prima, in mezzo al parcheggio. Per non parlare della rottura di palle dell'ultimo che si mette in coda, magari con bambini appresso....................
 
Ma anche fisico. Una persona col carrello occupa due metri lineari, nei giorni canonici della spesa settimanale (leggi sabato) se metti tutti gli utenti in fila arrivi, come detto prima, in mezzo al parcheggio. Per non parlare della rottura di palle dell'ultimo che si mette in coda, magari con bambini appresso....................
Di solito sono almeno due le file, ma anche tre, dipende dal numero totale di casse.
Ancora non ho capito se mi sta bene, mi è capitato raramente.
L'impatto iniziale è traumatico, vorresti mollare la spesa lì e andartene. Ma una volta in fila ti rendi conto che non stai fermo per più di una decina di secondi, e questo è piacevole, perchè di solito si deposita la polvere mentre sei in coda. Soprattutto per me, che becco sempre la cassa con problemi al POS o clienti problematici.
 
la lunghezza totale della fila non cambiera' comunque.
invece di avere 10 metri per 10 file, hai una fila di 100metri
il tempo d'attesa medio sara' uguale, col vantaggio che sara' anche coincidente col tempo d'attesa massimo.
il carrello basta tenerlo girato di 90 gradi, e procedere intraversati per occupare un metro di coda. qli amanti del drifting dovrebbero anche apprezzare di piu':D

in ogni caso, non piace nemmeno a me, anche se so che ci mettero' lo stesso tempo:rolleyes:
 
la lunghezza totale della fila non cambiera' comunque.
invece di avere 10 metri per 10 file, hai una fila di 100metri
il tempo d'attesa medio sara' uguale, col vantaggio che sara' anche coincidente col tempo d'attesa massimo.
il carrello basta tenerlo girato di 90 gradi, e procedere intraversati per occupare un metro di coda. qli amanti del drifting dovrebbero anche apprezzare di piu':D

in ogni caso, non piace nemmeno a me, anche se so che ci mettero' lo stesso tempo:rolleyes:

Lo so, la mia parte razionale mi dice che appunto se ci sono 100 utenti, 25 casse e ci vogliono mediamente 5 minuti a carrello, il tempo medio di attesa dell'ultimo che si mette in coda sarà venti minuti indipendentemente dalla configurazione delle code. Tuttavia, le poche volte che mi sono imbattuto in questo sistema (MediaWorld, quindi senza carrelli) non ne sono rimasto favorevolmente colpito, anzi.
 
Da Carrefour, specie perché abituati all'ìapertura continua H24, il sistema della coda unica é stato collaudato già da tempo.
Quando accade che una cassa rimanga bloccata da un qualsivoglia motivo ( bloccata o semplicemente rallentata ) ciò non si riverbera sulle persone in coda dietro a quella cassa, perché ciascun cliente in fila verrà smistato nella prima cassa libera.
Se un cassiere é particolarmente rapido ed un altro é più lento, non si formeranno due code di lunghezza diversa, e quelli che "hanno scelto male" non finiranno esasperati. Semplicemente, la coda procederà alla velocità con cui vengono esauriti i clienti in attesa da tutte le casse insieme.

E' questione di abituarsi, é analogo all'eliminacode ma senza bisogno di prendefre il numero. :)
 
In effetti la coda unica va avanti molto veloce. Nemmeno il tempo di mandare un messaggio (sì, talvolta uso lo smartphone alla guida, lo ammetto....ma solo col carrello della spesa!) e ti trovi un ampio spazio che ti separa da quello che precede.
Te ne rendi conto appena inizia a scaldarsi la nuca, per colpa delle occhiatacce di chi ti segue...
 
In effetti la coda unica va avanti molto veloce. Nemmeno il tempo di mandare un messaggio (sì, talvolta uso lo smartphone alla guida, lo ammetto....ma solo col carrello della spesa!) e ti trovi un ampio spazio che ti separa da quello che precede.
Te ne rendi conto appena inizia a scaldarsi la nuca, per colpa delle occhiatacce di chi ti segue...
Bravo, é quello che può essere chiamato "sesto senso".
Ti capita, anche al di fuori delle code da supermercato, di percepire la "pressione visiva" di qualcuno che ti osserva, e quela sensazione ti induce a voltarti, per ccorgerti che c'é qualcuno che ti osserva ?

Beh, a me qualche volta capita.

E mi capita anche il contrario: scelta una persona a caso, perfettamente sconosciuta, se ti metti a guardarla fisso per un tempo sufficientemente lungo, finirà che quella persona si girerà e si accorgerà di essere osservata.

Oh, a me succede, poi non so agli altri... :)
 
Bravo, é quello che può essere chiamato "sesto senso".
Ti capita, anche al di fuori delle code da supermercato, di percepire la "pressione visiva" di qualcuno che ti osserva, e quela sensazione ti induce a voltarti, per ccorgerti che c'é qualcuno che ti osserva ?

Beh, a me qualche volta capita.

E mi capita anche il contrario: scelta una persona a caso, perfettamente sconosciuta, se ti metti a guardarla fisso per un tempo sufficientemente lungo, finirà che quella persona si girerà e si accorgerà di essere osservata.

Oh, a me succede, poi non so agli altri... :)
Di solito me ne accorgo da calore e fumo. Non credo siano occhiate benevole...
 
Back
Alto