<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mania del drift | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La mania del drift

Con la Katana più che tamarro, sei fan della cultura Jap. Io lo sono e se devo essere sincero preferirei seguire l'esempio dei Giap piuttosto che quello degli USA.

Si ma tanti di quelli che si mettono la Katana made in China in salotto se gli chiedi qual è la capitale del Giappone ti dicono Pechino...
Secondo me dopo l'uscita di Kill Bill c'è stata l'impennata delle riproduzioni,per motivi che con la passione per la cultura giapponese centrano poco o niente secondo me.
 
Credo che una spada se affilata venga considerata un'arma propria con tutte le prescrizioni del caso.
Mentre se non è affilata viene considerato un oggetto decorativo.
Se ce l'hai affilata e in un cassetto mi sa che rientra nella prima categoria.

Io spesso le vedo nei mercatini,penso non affilate,e ho idea che sull'onda di un certo entusiasmo di qualche anno fa' abbiano iniziato a produrne repliche di ogni tipo,spesso di qualità scadentissima.

No la katana non fa per me,preferirei di gran lunga delle riproduzioni in legno di oggetti militari di epoca romana.
Oppure dato che sono appassionato di cinema potrei buttarmi sui cimeli dei film.

Però c'è anche qui un effetto collaterale.
Se hai una katana appesa al muro ti prendono per tamarro o peggio,anche con connotazioni politiche.
Se hai una spada del signore degli anelli oppure di star wars ti prendono per un collezionista di cimeli incallito.
L'icona nerd per eccellenza,inteso non in senso negativo.

E il quadro che viene fuori non è incoraggiante.
Se drifto col carrello e poi magari spendo 500 euro per avere la fedele riproduzione della spada di Aragorn poi è difficile farmi prendere sul serio...

io ho l'ombrello a forma di katana... Con portaombrello a tracolla.
H101B.jpg

Se piove mia moglie non vuole uscire con me


Effettivamente mi oso poco anch'io, lo uso a seconda di dove/con chi
 
io se posso li evito, ma perchè nel mio piccolo mi sembra di difendere posti di lavoro.
Del resto non è che mi offrano uno sconto.
non ti offrono lo sconto, ma ti ripagano in tempo e fatica. non devi togliere tutto dal carrello, per poi rimettercelo, e ci impieghi decisamente meno tempo, almeno all'esselunga.
e poi sei sicuro di non avere nessuno davanti coi buoni pasto....
 
io ho l'ombrello a forma di katana... Con portaombrello a tracolla.
H101B.jpg

Se piove mia moglie non vuole uscire con me


Effettivamente mi oso poco anch'io, lo uso a seconda di dove/con chi

Io ho quello ad apertura rovesciata brevetto tetesko, ma dal momento che è di un azzurro immondo, finisco per prendere sempre quello del Decathlon....
 
Già che dal serissimo argomento del topic siamo finiti a parlare di ombrelli,andare OT che mascalzoni che siete,io penso di non aver mai comprato un ombrello in vita mia.
Credo che dipenda dal fatto che nella mia famiglia abbiamo la sindrome di MacGyver quindi è capitato di riparare anche degli ombrelli.
Ne ho uno pieghevole che credo fosse di mia nonna.
Un paio avuti in regalo comprando il dentifricio e uno vecchio e un po' malconcio di quelli normali,da anzianotti.
Alle elementari un compagno di scuola ne aveva uno fighissimo che non solo si apriva con un pulsante ma si richiudeva pure da solo,lui aveva qualche difficoltà motoria quindi penso che fosse una scelta obbligata.
Chissà quanto costava negli anni 90,per me non meno di 80000 lire.
 
Dovresti pubblicarla
:emoji_dizzy_face:

Ma l’ombrello-katana è stupendo
Qualcuno potrebbe sentirsi offeso di essere ai vertici della mia classifica, in base alla celebre battuta ( credo fosse Groucho Marx ) che diceva, più o meno, "Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me" :)

E poi invece qualcuno potrebbe offendersi di non essere al primo posto, chi sa. No no, basta sapere che c'é, già é fin troppo così :)
 
Back
Alto