<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Levorg arriva anche da noi!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La Levorg arriva anche da noi!!

Adoro la vecchia legacy, a dire il vero, ma usato per usato mi tengo la mia con 200k km. Le macchine le tengo almeno 7/8 anni, andare su un usato non fa per me purtroppo. Bisogna mettere in gioco anche il fattore sicurezza e le vetture degli ultimi anni vincono a mani basse.
 
Sul sito Subaru svizzero è comparsa la Levorg, in vendita dall'autunno... http://www.subaru.ch/

Causa incidente e repentina necessità di una nuova auto mi sono accasato con una
320i xDrive Touring arrivata proprio ieri :D
Ci fosse stata a listino, avrei sicuramente considerato anche la Levorg. Peccato, questione di pochi mesi.
 
Mi sta piacendo sempre più!
Come altri hanno già scritto spero solo che i prezzi non siano "esagerati".
Anche perchè se dovesse passare la soglia dei 30k, pur bella che sia, non so quante ne potrebbero vendere, visto che Subaru in Italia è già poco gettonata.
Io sognerei i 25/26k :D
PS ho sentito un'intervista di presentazione al salone di Ginevra dove si dice che comunque il 1.6 potrebbe avere alimentazione GPL.
Non sarebbe niente male.....
 
bandyt ha scritto:
Mi sta piacendo sempre più!
Come altri hanno già scritto spero solo che i prezzi non siano "esagerati".
Anche perchè se dovesse passare la soglia dei 30k, pur bella che sia, non so quante ne potrebbero vendere, visto che Subaru in Italia è già poco gettonata.
Io sognerei i 25/26k :D
PS ho sentito un'intervista di presentazione al salone di Ginevra dove si dice che comunque il 1.6 potrebbe avere alimentazione GPL.
Non sarebbe niente male.....

Ma perché GPL a prescindere? I nuovi turbo benzina sono abbastanza parchi e, per chilometraggi non esagerati, potrebbe non essere raggiunto e superato il punto di pareggio per giustificare la scelta della variante GPL.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Ma perché GPL a prescindere? I nuovi turbo benzina sono abbastanza parchi e, per chilometraggi non esagerati, potrebbe non essere raggiunto e superato il punto di pareggio per giustificare la scelta della variante GPL.
Dipende quanto intendi non esagerati... Per chi come me supera abbondantemente i 20mila km all'anno, il gpl è a prescindere... Se ne facessi la metà potrei anche rinunciarvi. Oppure se guadagnassi il doppio :D
 
inferorumdominus ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Ma perché GPL a prescindere? I nuovi turbo benzina sono abbastanza parchi e, per chilometraggi non esagerati, potrebbe non essere raggiunto e superato il punto di pareggio per giustificare la scelta della variante GPL.
Dipende quanto intendi non esagerati... Per chi come me supera abbondantemente i 20mila km all'anno, il gpl è a prescindere... Se ne facessi la metà potrei anche rinunciarvi. Oppure se guadagnassi il doppio :D
Anche tenendo conto che a GPL consumi il 20-30% in più del benzina? Dei maggiori costi di manutenzione? Del dover rinunciare al ruotino di scorta? Mah...
 
inferorumdominus ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Ma perché GPL a prescindere? I nuovi turbo benzina sono abbastanza parchi e, per chilometraggi non esagerati, potrebbe non essere raggiunto e superato il punto di pareggio per giustificare la scelta della variante GPL.
Dipende quanto intendi non esagerati... Per chi come me supera abbondantemente i 20mila km all'anno, il gpl è a prescindere... Se ne facessi la metà potrei anche rinunciarvi. Oppure se guadagnassi il doppio :D

Prova a fare un confronto qui (in tedesco, ma credo comprensibile): http://www.amortisationsrechner.de/
Si tiene anche conto delle tratte a benzina appena parti. Manca la differenza del costo d'acquisto. Il GPL è Autogas.
 
U2511 ha scritto:
Anche tenendo conto che a GPL consumi il 20-30% in più del benzina? Dei maggiori costi di manutenzione? Del dover rinunciare al ruotino di scorta? Mah...

Sì! A tutte le domande.
Il gpl, costi calcolati per anni alla pompa, mi consuma un 20% in più, è vero, ma costa meno della metà; i maggiori costi di manutenzione sono un centino all'anno, nulla di più, nulla di meno, su alti chilometraggi (un tagliando dal gasista costa 50 euro ogni 20k km); il ruotino di scorta ce l'ho nel bagagliaio nell'apposita sacca: è l'unica rottura di scatole ma considerando quanto risparmio a fine anno ho imparato a considerarlo un compagno di viaggio :D

Ho fatto i calcoli sul sito tedesco, alla fine della fiera, con il mio chilometraggio annuo, vado a risparmiare 1500 euro circa rispetto al benzina e 600 rispetto al diesel.
 
inferorumdominus ha scritto:
Ho fatto i calcoli sul sito tedesco, alla fine della fiera, con il mio chilometraggio annuo, vado a risparmiare 1500 euro circa rispetto al benzina e 600 rispetto al diesel.

Curiosità, scusa; quanti km/anno fai?

Poi dovremmo sapere anche quanti km/anno fa bandyt per poter supportare l'idea del GPL.

Infine, dovremmo sapere una cosa che forse nessuno sa: quanto bene la Levorg digerirà il GPL....
 
PalmerEldrich ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Io sul quel sito non ci capisco nulla....chi mi aiuta?

Dimmi, penso di poterti aiutare.

Anche io grossomodo faccio 10-15000km annui, extraurbani in maggior parte, ma anche urbani e tangenziale, diciamo rispettivamente 50/25/25. Tratte mediamente di 10-15 km alla volta, considera che la mia guida è assolutamente progressiva e non spinta (faccio talmente tanti chilometri nel casino in settimana con l'auto del lavoro, che il weekend vado rilassato :D )
 
Rickjapan ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Io sul quel sito non ci capisco nulla....chi mi aiuta?

Dimmi, penso di poterti aiutare.

Anche io grossomodo faccio 10-15000km annui, extraurbani in maggior parte, ma anche urbani e tangenziale, diciamo rispettivamente 50/25/25. Tratte mediamente di 10-15 km alla volta, considera che la mia guida è assolutamente progressiva e non spinta (faccio talmente tanti chilometri nel casino in settimana con l'auto del lavoro, che il weekend vado rilassato :D )

Ecco i dati da mettere:

Allgemeine Angaben = indicazioni generali
Jahreskilometer = km /anno percorsi
Zeitraum in Jahren = periodo da considerare per la comparazione che si sta per fare (es.: prossimi 10 anni)
durchschn. Streckenlänge = tratto medio percorso (es.: 20 km ogni volta che si prende l?auto; ovviamente in media!).

Benzin = benzina
Preis/Liter = prezzo per litro
Verbrauch/100km = consumo per 100 km (litri/100 km)
Steuer und Versicherung/Jahr = tassa e assicurazione annuale (bollo + assicurazione)

Autogas = GPL
Preis/Liter = prezzo per litro
Verbrauch/100km = consumo per 100 km (litri/100 km)
Startbenzin pro Strecke = km percorsi a benzina per tratta (è il periodo iniziale di accensione e riscaldamento)
Kosten der Umrüstung = costi dell?impianto GPL
Steuer und Versicherung/Jahr = tassa e assicurazione annuale (bollo + assicurazione)
zus. Wartungskosten/Jah = costi aggiuntivi per anno

Diesel
Aufpreis Dieselfahrzeug = costo aggiuntivo per il veicolo diesel rispetto al benzina all?acquisto (es. la versione diesel costa 2?000? in più di quella a benzina)

Erdgas = metano
Preis/kg = prezzo al kilo
Verbrauch/100km = consumo per 100 km (kg/100 km)
Aufpreis Erdgasfahrzeug = costo aggiuntivo per il veicolo a metano rispetto al benzina all?acquisto (es. la versione a metano costa 2?000? in più di quella a benzina)

Pflanzenoel = carburante da vegetali

Ergebnis = risultato
Verbrauch/100km = consumo / 100km
CO2 Ausstoß/km = emissioni di CO2 per km
Treibstoffkosten/100km = costo del carburante per 100 km
Gesamtkosten/100km = costi totali per 100 km
Jährliche Ersparnis gg. Benzin = risparmio annuale rispetto al modello a benzina
Ersparnis nach x Jahren = risparmio in x anni
Amortisationsstrecke = percorrenza per raggiungere il punto di pareggio
Amortisationsdauer = tempo per raggiungere il punto di pareggio

EDIT: Berechnen = è il tasto per far eseguire il calcolo
l'avevo scordato :D
 
Rickjapan ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Io sul quel sito non ci capisco nulla....chi mi aiuta?

Dimmi, penso di poterti aiutare.

Anche io grossomodo faccio 10-15000km annui, extraurbani in maggior parte, ma anche urbani e tangenziale, diciamo rispettivamente 50/25/25. Tratte mediamente di 10-15 km alla volta, considera che la mia guida è assolutamente progressiva e non spinta (faccio talmente tanti chilometri nel casino in settimana con l'auto del lavoro, che il weekend vado rilassato :D )

Devi mettere anche il costo del carburante (io non lo so), e il consumo a GPL/benzina/diesel dichiarato (o conosciuto), i costi aggiuntivi per la conversione a gas o per il diesel, i maggiori costi all'acquisto per gas o diesel, tasse... ecc. insomma, devi avere un po' di info in più per il confronto.
 
15000/anno. X lavoro 40km/giorno tra andata e ritorno. 65% tangenziale e strada a scorrimento veloce, 35% città. Generalmente mi muovo in orari con poco/medio traffico.
 
Back
Alto