<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Levorg arriva anche da noi!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Levorg arriva anche da noi!!

elancia ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
(tornando con i piedi per terra, il 1.6 DIT della Levorg sarebbe accreditato, oltre che di 170 cavalli, di 250 Nm di coppia)

;)
immagino che i consumi dovrebbero eesere piuttosto interessanti, o sbaglio?
Da profano, ipotizzo che, per chi fa 20k km annui o più, magari molti dei quali in extraurbano/autostrada, sia comunque più conveniente il BD da 147/150 cavalli.
Sotto i 10k, di contro, il nuovo motore 1.6 DIT sarebbe sicuramente molto interessante.
Tra i 10k e i 20k tanto vale tirare in aria una moneta (testa o croce)...
Questo, in generale; poi, che i turbo benzina Subaru siano spettacolari non devo dirlo io che sono appena arrivato, oltretutto dieselista... :D

Credo che il 1.6 DIT sia conveniente anche sotto i 20.000 km.. ...ma pure oltre.
Fosse la WRX ti darei ragione.
Poi i conti delle pulci su un'auto così li lascerei un pò in secondo piano... anche uno risparmiasse un pò col diesel.

Mi sa che hai ragione tu... Ma sono dieselista da più di dieci anni e ho un po' di timore nel tornare alla benzina, per quanto mi intrigherebbe molto.
 
Buon giorno a tutti.
Mi intrufolo nella discussione...perchè interessato a questa Levorg.
Attualmente ho un Octavia 1.6 TDI 4x4...non che non ne sia soddisfatto, anzi, ma questa Subaru mi intriga molto.
Volevo chiedere alcune info...
Innanzitutto penso che questo 1.6 DTI 170 cv sia un bel motore, ma mi potrebbero far "paura" i consumi...pensate sia possibile installare un impianto GPL?
Seconda cosa, mi sembra di aver capito che monta un automatico a variazione continua; senza che nessuno si "offenda", la progressione, quindi è tipo quella degli scooter?
Grazie
 
bandyt ha scritto:
...interessato a questa Levorg...
...questa Subaru mi intriga molto...
Installare un impianto GPL: secondo me, no.
Monta un automatico a variazione continua; senza che nessuno si "offenda", la progressione, quindi è tipo quella degli scooter: secondo me, no.
 
mah, io ho il 2.0 da 150 cv con cvt su Forester bifuel.

da profano non so se essendo aspirato ha minori implicazioni rispetto al nuovo 1.6.
Inoltre uscendo così dalla casa (per modo di dire, l'impianto GPL viene montato in Italia, BRC) ha garanzia Subaru.

After market, sapendo di alcuni precedenti, non mi fiderei per la garanzia.

Certo è che tra benza e gpl non avverto differenza prestazionale.

E cammina abbastanza per essere uno scooter :D
 
zen1966 ha scritto:
mah, io ho il 2.0 da 150 cv con cvt su Forester bifuel.

da profano non so se essendo aspirato ha minori implicazioni rispetto al nuovo 1.6.
Inoltre uscendo così dalla casa (per modo di dire, l'impianto GPL viene montato in Italia, BRC) ha garanzia Subaru.

After market, sapendo di alcuni precedenti, non mi fiderei per la garanzia.

Certo è che tra benza e gpl non avverto differenza prestazionale.

E cammina abbastanza per essere uno scooter :D

Immaginavo di "offendere" qualcuno....
Progressione tipo scooter non intendo prestazioni.
Posto un video che ho trovato:

https://www.youtube.com/watch?v=QTGWvSoSanc

Si vede chiaramente che il motore sale di giri fino a circa 5000 poi se ferma e la velocità continua ad aumentare...appunto a variazione continua.....
Qujindi le levette dietro il volante a cosa servono?
Perdonate la mia ignoranza riguardo i cambi CVT.

Un'altra cosa: il fondoscala a 180Km/h e xchè il mercato Giapponese non ritiene opportuno fare conta km con fondoscala "ottimistici"?
 
bandyt ha scritto:
zen1966 ha scritto:
mah, io ho il 2.0 da 150 cv con cvt su Forester bifuel.

da profano non so se essendo aspirato ha minori implicazioni rispetto al nuovo 1.6.
Inoltre uscendo così dalla casa (per modo di dire, l'impianto GPL viene montato in Italia, BRC) ha garanzia Subaru.

After market, sapendo di alcuni precedenti, non mi fiderei per la garanzia.

Certo è che tra benza e gpl non avverto differenza prestazionale.

E cammina abbastanza per essere uno scooter :D

Immaginavo di "offendere" qualcuno....
Progressione tipo scooter non intendo prestazioni.
Posto un video che ho trovato:

https://www.youtube.com/watch?v=QTGWvSoSanc

Si vede chiaramente che il motore sale di giri fino a circa 5000 poi se ferma e la velocità continua ad aumentare...appunto a variazione continua.....
Qujindi le levette dietro il volante a cosa servono?
Perdonate la mia ignoranza riguardo i cambi CVT.

Un'altra cosa: il fondoscala a 180Km/h e xchè il mercato Giapponese non ritiene opportuno fare conta km con fondoscala "ottimistici"?

Hai 3 mappature diverse, con la più sportiva il Cvt simula le marce. Quanto al resto andrebbe provata, sicuramente è un altro pianeta rispetto alla octavia.
 
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Credo che il 1.6 DIT sia conveniente anche sotto i 20.000 km.. ...ma pure oltre.
Fosse la WRX ti darei ragione.
Poi i conti delle pulci su un'auto così li lascerei un pò in secondo piano... anche uno risparmiasse un pò col diesel.

Dichiarano 16km/l (qui usano la 102ottani come riferimento) quindi guidandola normalmente stara' sui 12km/l, ovviamente mettendo la 95ottani consuma di piu' e con la benzina di merda italiana 10-11km/l.

Da 16 a 10-11 con guida "normale" mi sembra uno scarto esagerato... ...che siano esagerati loro a dichiarare 16?
 
cibeles ha scritto:
Hai 3 mappature diverse, con la più sportiva il Cvt simula le marce. Quanto al resto andrebbe provata, sicuramente è un altro pianeta rispetto alla octavia.

La 1.6 e' diversa dalla 2.0l, la 1.6l ha 2 mappature al motore e credo usi cvt diverso dalla 2.0l
 
elancia ha scritto:
Da 16 a 10-11 con guida "normale" mi sembra uno scarto esagerato... ...che siano esagerati loro a dichiarare 16?

I 16km/l sono irreali, certo se uno non supera mai i 50km/h con un 0-50 in circa 40 secondi potrebbe farci i 16.
 
zen1966 ha scritto:
mah, io ho il 2.0 da 150 cv con cvt su Forester bifuel.

da profano non so se essendo aspirato ha minori implicazioni rispetto al nuovo 1.6.

Turbo ID motore nuovo, se la tieni 2 anni puoi rischiare se la vuoi tenere di piu' meglio di no.
 
Mi sto iniziando ad invaghire e non poco per questa Levorg. Ma verosimilmente, quanto potrebbe costare da noi? Allineata alla XV penso potrebbe avere più di qualche acquirente, tra cui me!
 
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Da 16 a 10-11 con guida "normale" mi sembra uno scarto esagerato... ...che siano esagerati loro a dichiarare 16?

I 16km/l sono irreali, certo se uno non supera mai i 50km/h con un 0-50 in circa 40 secondi potrebbe farci i 16.

Non ho mai sentito uno scarto così alto tra consumi dichiarati ed effettivi... quindi o è un caso particolare, o parli da uno che guida solo sparando al massimo, o tutti i casi che ho visto nella mia vita erano falsi.

Penso che siamo più sui 13 nell'uso normale, che non vuol dire nè ciò che hai scritto per fare lo spiritoso nè avere una guida tirando sempre la vettura al limite.

Ma può sempre darsi che sia un caso particolare...
 
Back
Alto