<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Honda HR-V arriva in Europa! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La Honda HR-V arriva in Europa!

elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Ma purtroppo il 133cv sembra proprio essere l'ibrido (al posto dei 158cv della versione originale)

Either way, the range should include a hybrid with 133bhp from a combination of 1.5-litre petrol engine and electric motor

no, credo ci sia un errore (tieni presente che la maggior parte dei "giornalisti-giornalai" manco sa cosa sia l'ibrido...)

i 133cv corrispondono esattamente al nuovo 1,5 aspirato: mica vorrai che lo strozzino eh ? :shock:

Ehmmm....tu ti stupiresti se Honda si autocastrasse per non andare a occupare una nicchia troppo elevata?

Io no.... :shock:

Ma che nicchia stai dicendo! 8) :( ...non pensiamoci, dai! ;)

Un ibrido sportiveggiante da 158cv su una segmento C SUV e una B non ce l'ha nessuno in Europa...
 
http://www.edmunds.com/honda/hr-v/2015/

In America si parla di 1.5 aspirato con circa 130cv e cvt... :cry:

Solo successivamente, e in base all'andamento delle vendite (sic!) si potranno vedere versioni turbo e ibride... :rolleyes: :?
 
eminem2 ha scritto:
http://www.edmunds.com/honda/hr-v/2015/

In America si parla di 1.5 aspirato con circa 130cv e cvt... :cry:

Solo successivamente, e in base all'andamento delle vendite (sic!) si potranno vedere versioni turbo e ibride... :rolleyes: :?

Di cassoni belli e comodi ce n'è già a iosa, figuriamoci se li scelgono solo per il design (?) o il passato.
Senza pensare poi alla rete di vendita e al fatto che costeranno poco più delle generaliste, che amomenti girano con dei bicilindrici tdi a metano ...per offrire il massimo dell'apparenza con il minimo dei costi (e le "premium" (?) segmento D ed E da 50-60k comunque con dei turbonafta 4 cilindri pompati a 180-190cv, very luxury)

P.S. se non va alla grande col 1.6 i-DTEC scordiamoci altro per l'HR-V.
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Ma purtroppo il 133cv sembra proprio essere l'ibrido (al posto dei 158cv della versione originale)

Either way, the range should include a hybrid with 133bhp from a combination of 1.5-litre petrol engine and electric motor

no, credo ci sia un errore (tieni presente che la maggior parte dei "giornalisti-giornalai" manco sa cosa sia l'ibrido...)

i 133cv corrispondono esattamente al nuovo 1,5 aspirato: mica vorrai che lo strozzino eh ? :shock:

Ehmmm....tu ti stupiresti se Honda si autocastrasse per non andare a occupare una nicchia troppo elevata?

Io no.... :shock:

Ma che nicchia stai dicendo! 8) :( ...non pensiamoci, dai! ;)

Un ibrido sportiveggiante da 158cv su una segmento C SUV e una B non ce l'ha nessuno in Europa...

Non parlerei di autocastrazione ma di coitus interruptus. ;)
 
p.s: nel comunicato di lancio si pone enfasi sul design, sui magic seats e sul serbatoio posizionato sotto i sedili per massimizzare l'abitabilità. Magari staranno preparando il sorpresone nascondendo per benino la presenza del nuovo powertrain ibrido, però forse si potrebbe propendere ben più prosaicamente per l'altra opzione. E cioè che, almeno inizialmente, in Europa la versione ibrida non arriverà...
 
rosmarc ha scritto:
p.s: nel comunicato di lancio si pone enfasi sul design, sui magic seats e sul serbatoio posizionato sotto i sedili per massimizzare l'abitabilità. Magari staranno preparando il sorpresone nascondendo per benino la presenza del nuovo powertrain ibrido, però forse si potrebbe propendere ben più prosaicamente per l'altra opzione. E cioè che, almeno inizialmente, in Europa la versione ibrida non arriverà...

Confermo che al 99% la versione ibrida non verrà importata, se non FORSE, in un secondo momento.

Ho avuto modo di fare una lunga (e triste) chiacchierata con il mio "storico" venditore Honda che in Honda ha lavorato per 20 anni, prima di passare a Subaru l'anno scorso.

Come già sospettato, non è un buon segno che alla vigilia di questi lanci multipli di nuovi prodotti, ci sia un ulteriore contrazione dei punti vendita e assistenza...e infatti è esattamente così.

HR-V e Jazz arriveranno NON ibride (e sulla Jazz lo sappiamo già dal comunicato stampa). In particolare la HR-V avrà il "prezzemolo" 1.6 diesel e un nuovo 1.5 che dovrebbe essere quello con cui è stata lanciata sul mercato indonesiano (traducetelo con Google : http://www.honda-indonesia.com/news/777/honda-tampilkan-honda-hr-v-prototype-untuk-pertama-kali-di-asia-tenggara-pada-indonesia-international-motor-show-2014- ).

E' a livello di pura supposizione e speranza il fatto che poi, FORSE, Honda potrebbe anche importare da noi l'i-DCD ibrido, ma visti i tempi bradipici con cui agisce Honda Europe non lo si vedrà prima del 2016 (quando ormai l'ibrido lo daranno tutti, Lada compresa...)
 
Cristiano F. ha scritto:
rosmarc ha scritto:
p.s: nel comunicato di lancio si pone enfasi sul design, sui magic seats e sul serbatoio posizionato sotto i sedili per massimizzare l'abitabilità. Magari staranno preparando il sorpresone nascondendo per benino la presenza del nuovo powertrain ibrido, però forse si potrebbe propendere ben più prosaicamente per l'altra opzione. E cioè che, almeno inizialmente, in Europa la versione ibrida non arriverà...

Confermo che al 99% la versione ibrida non verrà importata, se non FORSE, in un secondo momento.

Ho avuto modo di fare una lunga (e triste) chiacchierata con il mio "storico" venditore Honda che in Honda ha lavorato per 20 anni, prima di passare a Subaru l'anno scorso.

Come già sospettato, non è un buon segno che alla vigilia di questi lanci multipli di nuovi prodotti, ci sia un ulteriore contrazione dei punti vendita e assistenza...e infatti è esattamente così.

HR-V e Jazz arriveranno NON ibride (e sulla Jazz lo sappiamo già dal comunicato stampa). In particolare la HR-V avrà il "prezzemolo" 1.6 diesel e un nuovo 1.5 che dovrebbe essere quello con cui è stata lanciata sul mercato indonesiano (traducetelo con Google : http://www.honda-indonesia.com/news/777/honda-tampilkan-honda-hr-v-prototype-untuk-pertama-kali-di-asia-tenggara-pada-indonesia-international-motor-show-2014- ).

E' a livello di pura supposizione e speranza il fatto che poi, FORSE, Honda potrebbe anche importare da noi l'i-DCD ibrido, ma visti i tempi bradipici con cui agisce Honda Europe non lo si vedrà prima del 2016 (quando ormai l'ibrido lo daranno tutti, Lada compresa...)

Non sottovalutare l'ibrido Lada. :hunf:
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
rosmarc ha scritto:
p.s: nel comunicato di lancio si pone enfasi sul design, sui magic seats e sul serbatoio posizionato sotto i sedili per massimizzare l'abitabilità. Magari staranno preparando il sorpresone nascondendo per benino la presenza del nuovo powertrain ibrido, però forse si potrebbe propendere ben più prosaicamente per l'altra opzione. E cioè che, almeno inizialmente, in Europa la versione ibrida non arriverà...

Confermo che al 99% la versione ibrida non verrà importata, se non FORSE, in un secondo momento.

Ho avuto modo di fare una lunga (e triste) chiacchierata con il mio "storico" venditore Honda che in Honda ha lavorato per 20 anni, prima di passare a Subaru l'anno scorso.

Come già sospettato, non è un buon segno che alla vigilia di questi lanci multipli di nuovi prodotti, ci sia un ulteriore contrazione dei punti vendita e assistenza...e infatti è esattamente così.

HR-V e Jazz arriveranno NON ibride (e sulla Jazz lo sappiamo già dal comunicato stampa). In particolare la HR-V avrà il "prezzemolo" 1.6 diesel e un nuovo 1.5 che dovrebbe essere quello con cui è stata lanciata sul mercato indonesiano (traducetelo con Google : http://www.honda-indonesia.com/news/777/honda-tampilkan-honda-hr-v-prototype-untuk-pertama-kali-di-asia-tenggara-pada-indonesia-international-motor-show-2014- ).

E' a livello di pura supposizione e speranza il fatto che poi, FORSE, Honda potrebbe anche importare da noi l'i-DCD ibrido, ma visti i tempi bradipici con cui agisce Honda Europe non lo si vedrà prima del 2016 (quando ormai l'ibrido lo daranno tutti, Lada compresa...)

Non sottovalutare l'ibrido Lada. :hunf:

Non lo sottovaluto per niente.... prima o poi su Lada verranno montati i prossimi ibridi Renault Nissan Infiniti.
 
Back
Alto