<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Golf e il suo... &#34;sterzo del nonno&#34;... Hi Hi Hi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La Golf e il suo... &#34;sterzo del nonno&#34;... Hi Hi Hi

schinellato ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Abbastanza eloquenti questi grafici (lasciate perdere i valori della Alfonsa che son tutti da verificare... :twisted: concentratevi invece sulle altre...) sulle caratteristiche intrinseche di quello che ho sempre ritenuto uno tra i difetti peggiori riscontrabili alla guida della... "Golf del nonno"!! :D

Bene, io non avevo il coraggio di dire su un forum che odio lo sterzo di Megane e Golf perchè li trovo inguidabili: quando lo dico a miei amici possessori, negano spudoratamente.

Suppongo però che dipenda da versione a versione.

'Spetta... intanto dipende molto da cosa sei normalmente abituato a guidare... ciò effettivamente può spostare e di molto l'astina sulla scala graduata in un verso o nell'altro.

Però francamente spero tu abbia notato anche la differenza o se preferisci la "distanza astronomica" che separa questi due comandi, intanto credo che tu stia parlando della vecchia Megane... giusto? :rolleyes:
Perchè quello della nuova è decisamente migliorato.. ma non ci siamo ancora... e questo la dice lunghissima su cosa ero quello del modello precedente.

Quello della francese era qualcosa di assolutamente inconsistente in praticamente tutte le condizioni di guida... quello che solitamente viene definito un comando dalla risposta artificiale, che non è assolutamente in grado di "comunicare" a chi è al volante cosa in realtà stia succedendo la davanti... :rolleyes:

Allo sterzo della Golf invece io mi sento solo di criticare un singolo aspetto, appunto la prontezza nella risposta (relativamente grande spostamento angolare dello sterzo rispetto ad altri più diretti... per ottenere lo stesso angolo di volta) che può risultare meno appagante solo in una rapida successione di curve... perchè ti costringe a movimenti più marcati delle braccia. Per tutto il resto è uno dei migliori se non proprio il migliore tra gli elettrici che puoi trovare su una TA generalista.
 
Ciao Passattone,
Guido Peugeot da anni e sono abituato al mio vecchio catorcio. Il confronto si riferisce alle auto a noleggio.

Sì la differenza tra i due sterzi è abissale, sono d'accordo.

Ti faccio un esempio relativo a Renault:

- Clio penultima serie: in generale sterzo odioso, durante un lungo viaggio con un 1.4 da 100 cv avrei voluto disintegrare l'auto. Per darti un'idea: ho percorso 3000 km in due giorni con un mio amico, e secondo lui lo sterzo era perfetto. L'ultima serie è migliorata molto.

- Megane: pressapoco stesso discorso. Scenic: per me da incubo

- Laguna: nessun problema

Non ho provato l'ultimo modello di Golf, ma il precedente mi dava problemi di adattamento proprio per la scarsa prontezza della risposta. Non ho avuto gli stessi problemi su Polo.

Forse è un discorso soggettivo: ad alcuni sterzi riesco ad abituarmi facilmente, con altri invece la mia sensazione peggiora man mano che li guido. Sicuramente prima di acquistare una Golf o una Megane, dovrò prendere l'auto in affitto per qualche giorno per capire se riesco ad adeguarmi allo sterzo.

Tieni conto che normalmente guido un'utilitaria (una 206) il cui servosterzo idraulico è giudicato da alcuni molto molto pesante.
 
schinellato ha scritto:
Ciao Passattone,
Guido Peugeot da anni e sono abituato al mio vecchio catorcio. Il confronto si riferisce alle auto a noleggio.

Sì la differenza tra i due sterzi è abissale, sono d'accordo.

Ti faccio un esempio relativo a Renault:

- Clio penultima serie: in generale sterzo odioso, durante un lungo viaggio con un 1.4 da 100 cv avrei voluto disintegrare l'auto. Per darti un'idea: ho percorso 3000 km in due giorni con un mio amico, e secondo lui lo sterzo era perfetto. L'ultima serie è migliorata molto.

- Megane: pressapoco stesso discorso. Scenic: per me da incubo

- Laguna: nessun problema

Non ho provato l'ultimo modello di Golf, ma il precedente mi dava problemi di adattamento proprio per la scarsa prontezza della risposta. Non ho avuto gli stessi problemi su Polo.

Forse è un discorso soggettivo: ad alcuni sterzi riesco ad abituarmi facilmente, con altri invece la mia sensazione peggiora man mano che li guido. Sicuramente prima di acquistare una Golf o una Megane, dovrò prendere l'auto in affitto per qualche giorno per capire se riesco ad adeguarmi allo sterzo.

Tieni conto che normalmente guido un'utilitaria (una 206) il cui servosterzo idraulico è giudicato da alcuni molto molto pesante.

Capisco, ma qui andiamo davvero molto sul personale e sulle sensazioni che ogniuno di noi prova al volante di un'auto, comprendo sia difficile descriverle e ancora di più farle comprendere a parole ad altri...

Ma più precisamente credi di essere riuscito a capire cosa è in particolar modo che ti crea problemi ad abituarti a quel comando?

Forse l'eccessiva "leggerezza" (che comunque tale a me non è parsa) rispetto allo sterzo piuttosto "consistente" con il quale ti trovi a fare i conti tutti i giorni, oppure proprio la sua maggiore demoltiplicazione che però ripeto la si nota davvero solo se si è abituati ad uno sterzo decisamente più diretto e pronto nella risposta (e ormai non ricordo più se sia o meno questo il caso di quello della 206) specialmente ai piccoli e medi angoli di sterzo soprattutto a velocità relativamente contenute?

Alla fine è comunque una questione di gusti...

C'è chi lo predilige più turistico e per questo sotto certi aspetti anche meno impegnativo e più confortevole in determinate situazioni, anche a scapito di perdere qualcosa in prontezza d'azione.

Cosi come invece c'è chi preferisce avere a che fare con qualcosa di "relativamente più collegato all'avantreno" anche in rettilineo, dove a volte un comando più diretto richiede di essere "guidato" (microcorrezioni) maggiormente per mantenere la linea, ma... quando cominciano le curvette, più pronto e reattivo al minimo input del pilotOne!! :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Forse l'eccessiva "leggerezza" (che comunque tale a me non è parsa) rispetto allo sterzo piuttosto "consistente" con il quale ti trovi a fare i conti tutti i giorni, oppure proprio la sua maggiore demoltiplicazione che però ripeto la si nota davvero solo se si è abituati ad uno sterzo decisamente più diretto e pronto nella risposta (e ormai non ricordo più se sia o meno questo il caso di quello della 206) specialmente ai piccoli e medi angoli di sterzo soprattutto a velocità relativamente contenute?

Alla fine è comunque una questione di gusti...

C'è chi lo predilige più turistico e per questo sotto certi aspetti anche meno impegnativo e più confortevole in determinate situazioni, anche a scapito di perdere qualcosa in prontezza d'azione.

Cosi come invece c'è chi preferisce avere a che fare con qualcosa di "relativamente più collegato all'avantreno" anche in rettilineo, dove a volte un comando più diretto richiede di essere "guidato" (microcorrezioni) maggiormente per mantenere la linea, ma... quando cominciano le curvette, più pronto e reattivo al minimo input del pilotOne!! :D

Recduce da tremila km con il catorcio questa settimana, per lavoro: la mia 206 non è precisa, ha anche lei i suoi difetti. Evidentemente dopo 300000 km la sento un poco "mia".
 
PASSATTONE ha scritto:
Guardate gli alfonsi :lol: cosa si sono messi a verificare sulla concorrenza?

Abbastanza eloquenti questi grafici (lasciate perdere i valori della Alfonsa che son tutti da verificare... :twisted: concentratevi invece sulle altre...) sulle caratteristiche intrinseche di quello che ho sempre ritenuto uno tra i difetti peggiori riscontrabili alla guida della... "Golf del nonno"!! :D

AlfaRomeoGiuliettaTecnica%20(29).jpg_700.jpg


AlfaRomeoGiuliettaTecnica%20%2830%29.jpg_700.jpg

mah tu dammi 5000 ? e io ti dimostro che berlusconi è un presidente del consiglio saggio, liberale ed illuminato :D
PS dice ma come mai si son dimenticati delle più pericolose competitor? alludo vaddassé a opel lastra e maZzatrè...
 
zero c. ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Guardate gli alfonsi :lol: cosa si sono messi a verificare sulla concorrenza?

Abbastanza eloquenti questi grafici (lasciate perdere i valori della Alfonsa che son tutti da verificare... :twisted: concentratevi invece sulle altre...) sulle caratteristiche intrinseche di quello che ho sempre ritenuto uno tra i difetti peggiori riscontrabili alla guida della... "Golf del nonno"!! :D

AlfaRomeoGiuliettaTecnica%20(29).jpg_700.jpg


AlfaRomeoGiuliettaTecnica%20%2830%29.jpg_700.jpg

mah tu dammi 5000 ? e io ti dimostro che berlusconi è un presidente del consiglio saggio, liberale ed illuminato :D
PS dice ma come mai si son dimenticati delle più pericolose competitor? alludo vaddassé a opel lastra e maZzatrè...

Per la prima non avevano l'auto (doveva evidentemente ancora essere commercializzata quando hanno fatto quella comparativa) per poter svolgere un test sulle sue caratteristiche.
Per la seconda quando l'han vista si son messi a ridere... :D e hanno preferito non infierire vista la sua sorte commerciale già oltremodo segnata...

P.s. Ma la MaZza3 non era quella che stava aspettando fuori... la Golf?? Che fa... è ancora la che aspetta?? Hi Hi Hi :D :D :D
 
PASSATTONE ha scritto:
zero c. ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Guardate gli alfonsi :lol: cosa si sono messi a verificare sulla concorrenza?

Abbastanza eloquenti questi grafici (lasciate perdere i valori della Alfonsa che son tutti da verificare... :twisted: concentratevi invece sulle altre...) sulle caratteristiche intrinseche di quello che ho sempre ritenuto uno tra i difetti peggiori riscontrabili alla guida della... "Golf del nonno"!! :D

AlfaRomeoGiuliettaTecnica%20(29).jpg_700.jpg


AlfaRomeoGiuliettaTecnica%20%2830%29.jpg_700.jpg

mah tu dammi 5000 ? e io ti dimostro che berlusconi è un presidente del consiglio saggio, liberale ed illuminato :D
PS dice ma come mai si son dimenticati delle più pericolose competitor? alludo vaddassé a opel lastra e maZzatrè...

Per la prima non avevano l'auto (doveva evidentemente ancora essere commercializzata quando hanno fatto quella comparativa) per poter svolgere un test sulle sue caratteristiche.
Per la seconda quando l'han vista si son messi a ridere... :D e hanno preferito non infierire vista la sua sorte commerciale già oltremodo segnata...

P.s. Ma la MaZza3 non era quella che stava aspettando fuori... la Golf?? Che fa... è ancora la che aspetta?? Hi Hi Hi :D :D :D

sì ma invece di fare il fuciliere e sparare.... leggi cosa pensano i tedeschi del disco alato e cospargiti il capo di...di cenere
poi mi procuro i dati sulle cinque golf e sulla lastra esemplare unico vendute in giappone...ma non ti garantisco niente eh

Mazda, garanzia di affidabilità

Il TÜV, l'autorevole ente indipendente di revisione e certificazione che si occupa di omologazione e test di qualità in Germania, anche per il 2010 ha stilato la classifica delle auto più affidabili, analizzando i dati delle revisioni di quasi 7,5 milioni di vetture.

Mazda si conferma ai vertici dell'indagine pubblicata da Autobild, una delle più importanti riviste automobilistiche europee, famosa per aver definito gli standard di prova maggiormente diffusi in Europa.

Il report TUV 2010, che ha valutato i dati raccolti tra luglio 2008 e giugno 2009, ha preso in considerazione per le sue classifiche i difetti dell''impianto frenante, di illuminazione e di scarico, ai braccetti delle sospensioni, l'eccessivo gioco dello sterzo e la presenza di ruggine nelle parti strutturali e ha raggruppato le auto in cinque categorie suddivise per anzianità:2-3, 4-5, 6-7, 8-9 e 10-11 anni.

I modelli Mazda primeggiano in tutte le categorie sopracitate!

Addirittura nella categoria 2-3 anni, i modelli più diffusi di Mazda (Mazda2, Mazda3, Mazda5 e Mazda6) sono sempre i primi - in solitudine o a pari merito - del rispettivo segmento. In termini di posizioni assolute Mazda2 si è meritata il 2° posto, mentre Mazda3, Mazda5 a Mazda6 seguono tra il terzo e il dodicesimo posto su 125, confermando i quattro modelli come migliori nelle rispettive categorie.
 
zero c. ha scritto:
sì ma invece di fare il fuciliere e sparare.... leggi cosa pensano i tedeschi del disco alato e cospargiti il capo di...di cenere
poi mi procuro i dati sulle cinque golf e sulla lastra esemplare unico vendute in giappone...ma non ti garantisco niente eh

Mazda, garanzia di affidabilità

Il TÜV, l'autorevole ente indipendente di revisione e certificazione che si occupa di omologazione e test di qualità in Germania, anche per il 2010 ha stilato la classifica delle auto più affidabili, analizzando i dati delle revisioni di quasi 7,5 milioni di vetture.

Mazda si conferma ai vertici dell'indagine pubblicata da Autobild, una delle più importanti riviste automobilistiche europee, famosa per aver definito gli standard di prova maggiormente diffusi in Europa.

Il report TUV 2010, che ha valutato i dati raccolti tra luglio 2008 e giugno 2009, ha preso in considerazione per le sue classifiche i difetti dell''impianto frenante, di illuminazione e di scarico, ai braccetti delle sospensioni, l'eccessivo gioco dello sterzo e la presenza di ruggine nelle parti strutturali e ha raggruppato le auto in cinque categorie suddivise per anzianità:2-3, 4-5, 6-7, 8-9 e 10-11 anni.

I modelli Mazda primeggiano in tutte le categorie sopracitate!

Addirittura nella categoria 2-3 anni, i modelli più diffusi di Mazda (Mazda2, Mazda3, Mazda5 e Mazda6) sono sempre i primi - in solitudine o a pari merito - del rispettivo segmento. In termini di posizioni assolute Mazda2 si è meritata il 2° posto, mentre Mazda3, Mazda5 a Mazda6 seguono tra il terzo e il dodicesimo posto su 125, confermando i quattro modelli come migliori nelle rispettive categorie.[/color]

Bella questa velina!! :D :D :D

'Spetta... 'Spetta...

Chi sarebbe qui il velinaro?? :twisted:

Va La... Va La... disco alato... Hi Hi Hi :D
 
Effettivamente di fronte alle case di riposo è pieno di Mazde, che aspettino i nonnetti per la sfida :?: :?: :?: :?: :D :lol: Di Mazda onenstamente in giro non se ne vedono, e quì da noi è pure sparito il concessionario , per sentito dire tutta questa infinita affidabilità a me non risulta, anzi leggendo l'attiguo forum parecchia gente si lamenta dei continui cambi olio sulle 6 e di altre magagne di ogni genere, certamente la dotazione di serie è notevole, compresa lo spadino da harakiri per affrontare il momento della rivendita. :D :lol: :D
 
EVOLVO ha scritto:
Effettivamente di fronte alle case di riposo è pieno di Mazde, che aspettino i nonnetti per la sfida :?: :?: :?: :?: :D :lol: Di Mazda onenstamente in giro non se ne vedono, e quì da noi è pure sparito il concessionario , per sentito dire tutta questa infinita affidabilità a me non risulta, anzi leggendo l'attiguo forum parecchia gente si lamenta dei continui cambi olio sulle 6 e di altre magagne di ogni genere, certamente la dotazione di serie è notevole, compresa lo spadino da harakiri per affrontare il momento della rivendita. :D :lol: :D

Cambi d'olio che anche l'amicissimo zero c. :lol: und megavelinaro incalittizzzimo, effettua con scrupolosizzzzzima solerzia... ogni tre per due...
L'ultima volta due giorni fa... tanto per non smentire le doti sopraffinizzzzime dei prodottizzzimi propinati dal costruttore di Hiroshima ai MaZzari tutti!! :D :D :D
 
EVOLVO ha scritto:
Effettivamente di fronte alle case di riposo è pieno di Mazde, che aspettino i nonnetti per la sfida :?: :?: :?: :?: :D :lol: Di Mazda onenstamente in giro non se ne vedono, e quì da noi è pure sparito il concessionario , per sentito dire tutta questa infinita affidabilità a me non risulta, anzi leggendo l'attiguo forum parecchia gente si lamenta dei continui cambi olio sulle 6 e di altre magagne di ogni genere, certamente la dotazione di serie è notevole, compresa lo spadino da harakiri per affrontare il momento della rivendita. :D :lol: :D

ringrazio te e l'amico One per la non comune serie di informazioni tanto preziose quanto frutto di sapienti indagini scientifiche sia in ordine all'affidabilità sia in ordine ai contenuti tecnici di maZZa...
e che la stessa casa nipponica non dubito terrà nella considerazione che meritano... :rolleyes:

sapete che fo? mi scappello... :D :D

 
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Effettivamente di fronte alle case di riposo è pieno di Mazde, che aspettino i nonnetti per la sfida :?: :?: :?: :?: :D :lol: Di Mazda onenstamente in giro non se ne vedono, e quì da noi è pure sparito il concessionario , per sentito dire tutta questa infinita affidabilità a me non risulta, anzi leggendo l'attiguo forum parecchia gente si lamenta dei continui cambi olio sulle 6 e di altre magagne di ogni genere, certamente la dotazione di serie è notevole, compresa lo spadino da harakiri per affrontare il momento della rivendita. :D :lol: :D

Cambi d'olio che anche l'amicissimo zero c. :lol: und megavelinaro incalittizzzimo, effettua con scrupolosizzzzzima solerzia... ogni tre per due...
L'ultima volta due giorni fa... tanto per non smentire le doti sopraffinizzzzime dei prodottizzzimi propinati dal costruttore di Hiroshima ai MaZzari tutti!! :D :D :D

Non è uno scherzo.................. :D :lol: , il sistema ce l'ha davvero :lol: :D :lol: http://solomotori.myblog.it/archive/2010/01/25/nuova-mazda-5-monovolume-grintoso.html
In sintesi al momento di portarla in permuta,......ti chiudi un attimo nel bagagliaio...............................ci pensa lui.................. :!: :!: :!: :D Prendi un tedesco gli togli quel poco di creatività che possiede e cosa ottieni???Un japponese :D :lol: :D
 
zero c. ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Effettivamente di fronte alle case di riposo è pieno di Mazde, che aspettino i nonnetti per la sfida :?: :?: :?: :?: :D :lol: Di Mazda onenstamente in giro non se ne vedono, e quì da noi è pure sparito il concessionario , per sentito dire tutta questa infinita affidabilità a me non risulta, anzi leggendo l'attiguo forum parecchia gente si lamenta dei continui cambi olio sulle 6 e di altre magagne di ogni genere, certamente la dotazione di serie è notevole, compresa lo spadino da harakiri per affrontare il momento della rivendita. :D :lol: :D

ringrazio te e l'amico One per la non comune serie di informazioni tanto preziose quanto frutto di sapienti indagini scientifiche sia in ordine all'affidabilità sia in ordine ai contenuti tecnici di maZZa...
e che la stessa casa nipponica non dubito terrà nella considerazione che meritano... :rolleyes:

sapete che fo? mi scappello... :D :D


Ecco appunto... che sarebbe l'unica cosa utile che potresti fare... per divertirti un pò su quel mezzo!! Hi Hi Hi :D
 
EVOLVO ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Effettivamente di fronte alle case di riposo è pieno di Mazde, che aspettino i nonnetti per la sfida :?: :?: :?: :?: :D :lol: Di Mazda onenstamente in giro non se ne vedono, e quì da noi è pure sparito il concessionario , per sentito dire tutta questa infinita affidabilità a me non risulta, anzi leggendo l'attiguo forum parecchia gente si lamenta dei continui cambi olio sulle 6 e di altre magagne di ogni genere, certamente la dotazione di serie è notevole, compresa lo spadino da harakiri per affrontare il momento della rivendita. :D :lol: :D

Cambi d'olio che anche l'amicissimo zero c. :lol: und megavelinaro incalittizzzimo, effettua con scrupolosizzzzzima solerzia... ogni tre per due...
L'ultima volta due giorni fa... tanto per non smentire le doti sopraffinizzzzime dei prodottizzzimi propinati dal costruttore di Hiroshima ai MaZzari tutti!! :D :D :D

Non è uno scherzo.................. :D :lol: , il sistema ce l'ha davvero :lol: :D :lol: http://solomotori.myblog.it/archive/2010/01/25/nuova-mazda-5-monovolume-grintoso.html
In sintesi al momento di portarla in permuta,......ti chiudi un attimo nel bagagliaio...............................ci pensa lui.................. :!: :!: :!: :D Prendi un tedesco gli togli quel poco di creatività che possiede e cosa ottieni???Un japponese :D :lol: :D

Lo sapevo... :D
Son simpaticizzzimi però... sti jap... :lol:
Specialmente quando ti fanno aspettare dai 6 mesi in su per un pezzo di ricambio... :twisted:
Vero zero c.?? :D
 
EVOLVO ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Effettivamente di fronte alle case di riposo è pieno di Mazde, che aspettino i nonnetti per la sfida :?: :?: :?: :?: :D :lol: Di Mazda onenstamente in giro non se ne vedono, e quì da noi è pure sparito il concessionario , per sentito dire tutta questa infinita affidabilità a me non risulta, anzi leggendo l'attiguo forum parecchia gente si lamenta dei continui cambi olio sulle 6 e di altre magagne di ogni genere, certamente la dotazione di serie è notevole, compresa lo spadino da harakiri per affrontare il momento della rivendita. :D :lol: :D

Cambi d'olio che anche l'amicissimo zero c. :lol: und megavelinaro incalittizzzimo, effettua con scrupolosizzzzzima solerzia... ogni tre per due...
L'ultima volta due giorni fa... tanto per non smentire le doti sopraffinizzzzime dei prodottizzzimi propinati dal costruttore di Hiroshima ai MaZzari tutti!! :D :D :D

Non è uno scherzo.................. :D :lol: , il sistema ce l'ha davvero :lol: :D :lol: http://solomotori.myblog.it/archive/2010/01/25/nuova-mazda-5-monovolume-grintoso.html
In sintesi al momento di portarla in permuta,......ti chiudi un attimo nel bagagliaio...............................ci pensa lui.................. :!: :!: :!: :D Prendi un tedesco gli togli quel poco di creatività che possiede e cosa ottieni???Un japponese :D :lol: :D

ma te ti voglio vedere al raduno dei macchinisti popolari però...sei troppo divertente...dovete invitarmi!
tornando alle tue ehm...brillanti congetture ti dico: beata ingenuità. .
pare che conduca nel regno dei cieli ma ti fa viaggiare male e in condizioni di scarsa affidabilità tutta la vita
:p :p :twisted:
 
Back
Alto