<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Golf e il suo... &#34;sterzo del nonno&#34;... Hi Hi Hi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Golf e il suo... &#34;sterzo del nonno&#34;... Hi Hi Hi

renatom ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
renatom ha scritto:
Ci sarebbe anche da andare a vedere che pneumatici montavano nel test.

Ci sarebbe da andarle a provareeeeeeee... così ci si fa un'idea più precisa!

Intendo dire che in untest di questo genere è abbastanza facile dimostrare qualsisi cosa si vuole.

Certo se fatto in malafede si... 8)
Ma provate a far mente locale e se vi è capitato di guidare almeno 2 auto presenti qui di ricordare come vi sono sembrate... sotto l'aspetto specifico preso in esame.
 
paulein118 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
paulein118 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Sarei curioso di vedere la bravo ndo se piazza! ;-)
Ma a3 e golf non dovrebbero essere "uguali"?

E chi l'ha detto questo?? :twisted:

Hanno specifiche tarature sia per lo sterzo che per le sospensioni... oltre a ripartizione dei pesi differenti... ecc. ecc... tutte cose che cambiano in qualche modo le caratteristiche di guidabilità e per questo le sensazioni che si provano al volante. 8)

Il termine "golf ricarrozzata" quindi uguale uguale si legge ogni 3 post....(soprattutto dagli alfonsi)
Dalla Passat alla TT sembra che siano tutte identiche alla golf!

Ma il fatto che si legga... (visto il pulpito... poi...) non implica che corrisponda a realtà... almeno nei minimi particolari... 8)

Infatti, era ben lì che volevo arrivare! Tarature diverse possono portare a risultati ben diversi!
Le bellissime sono tarate un po' meglio o come la golf?

Lassssssa perder... per la demoltiplicazione dello sterzo siamo sulla stessa barca... in più è anche poco progressivo... quello è la cosa in assoluto che mi ha sempre lasciato più perplesso della mia Bellissima... 8)
Poi che comunque con quello che si ha a disposizione si riescano a fare miracoli... questo è un'altro par di maniche! :twisted:
 
Quando passo dalla bravo alla passat e viceversa i primi km sono un po' uno shock, sterzi completamente differenti, ma non riesco a capire qual'è quello bbono.
Quello della bravo è decisamente più pronto, ma quello della bellissima più preciso....
Non saprei cosa scegliere!
Dovrei provare una biemmevvè...
 
paulein118 ha scritto:
Quando passo dalla bravo alla passat e viceversa i primi km sono un po' uno shock, sterzi completamente differenti, ma non riesco a capire qual'è quello bbono.
Quello della bravo è decisamente più pronto, ma quello della bellissima più preciso....
Non saprei cosa scegliere!
Dovrei provare una biemmevvè...

Decisamente meglio quello della Bellissima :D rispetto a quello della Bravo... almeno a me è bastato fare due curvoni veloci per scegliere...

Tra gli elettrici quello della Passat e della Golf non sono male... ma tra questi e alcuni elettroidraulici preferisco questi ultimi.. visto che per l'interazione con l'esp adesso si possono avere solo di questi due tipi...
 
PASSATTONE ha scritto:
Guardate gli alfonsi :lol: cosa si sono messi a verificare sulla concorrenza?

Abbastanza eloquenti questi grafici (lasciate perdere i valori della Alfonsa che son tutti da verificare... :twisted: concentratevi invece sulle altre...) sulle caratteristiche intrinseche di quello che ho sempre ritenuto uno tra i difetti peggiori riscontrabili alla guida della... "Golf del nonno"!! :D

AlfaRomeoGiuliettaTecnica%20(29).jpg_700.jpg


AlfaRomeoGiuliettaTecnica%20%2830%29.jpg_700.jpg

Sulle angolazioni ed i gradienti, sò per esperienza personale che con Fiat e derivate l'angolazione d'uso dei prodotti arriva sempre ad inclinare il possessore verso la soglia dei 90 gradi :D :lol: :D
Per cui il racconto comparativo trattato in questo scritti lascia il tempo che trova,mentre al pilota seminante le Golf di maggiore potenza........................... :D , imbeccato a dovere da quella vecchia volpe di Passattone :D , dico di andarsi a leggere le prove in pista, dove la comparazione ha criteri valutativi oggettivi,eseguite ad esempio sul circuito di Autozeitung , se così farà scoprirà che la sua fenomenale 147 si becca paga, tredicesima, quattordicesima, arretrati e premio di produzione dalla Gtissima con lo sterzissimo di nonna Abelarda, :D :lol: :D :lol: .
 
Il miglior sterzo che ho mai provato su un auto normale, (escluse perciò quello di alcune super che ho guidato in pista), è quello dell'alfa 156. Preciso, sensibile progressivo. Il peggiore quello elettrico di Scenic, feelin da videogioco, approssimativo, direi fastidioso in condizioni di asfalto bagnato. Non capisco perchè molte case automobilistiche non concentrino maggiori "sforzi" nella messa a punto di quello che uno dei componenti fondamentali per restituire al conducente la sensazione di piacere di guida. Per tornare OT pensate quanto ne gudagnerebbe la Golf con uno sterzo anche solo leggermente più pronto e diretto e non dico sportivo che magari non si addice, (quì entriamo nel delicato discorso di marketing e posizionamento).
 
paulein118 ha scritto:
ahhhhhh, hai provato la bravo per la figliola??? ;-)

Si!

Una 1.6 Multijet 16v 105cv Emotion color grigio topo :twisted: ops prestigioso... mo va a caghèr!! :D

Anche se sai benissimo come la penso.. e per questo se all'inizio ero un bel pò prevenuto... alla fine... del giretto avevo ancora i miei dubbi... anche perchè era imminente il restiling e quella di certo non l'avrei presa...
Il venditoruncolo... :twisted: guarda caso di sta cosina non ne sapeva nulla... :D

Ma senza che lei lo sapesse... però, non l'ha neppure voluta vedere... non gli piacevano gli interni a suo dire :D (deve averne sentite troppe uscire dalle mie labbra quando di Fiat avevo solo di che lamentarli... l'ho plagiata... ma non me ne pento! :twisted: ) e alla fine devo dire che rispetto ad una Golf per esempio... e non solo... non c'è proprio paragone, sia come qualità dei materiali che come sensazioni che ti trasmette "toccandola" e "vivendola" mentre la guidi... :rolleyes:

E mi chiedo... ma tu... hai provato anche altre concorrenti prima di decidere che quella doveva essere assolutamente la tua?
 
EVOLVO ha scritto:
Sulle angolazioni ed i gradienti, sò per esperienza personale che con Fiat e derivate l'angolazione d'uso dei prodotti arriva sempre ad inclinare il possessore verso la soglia dei 90 gradi :D :lol: :D
Per cui il racconto comparativo trattato in questo scritti lascia il tempo che trova,mentre al pilota seminante le Golf di maggiore potenza........................... :D , imbeccato a dovere da quella vecchia volpe di Passattone :D , dico di andarsi a leggere le prove in pista, dove la comparazione ha criteri valutativi oggettivi,eseguite ad esempio sul circuito di Autozeitung , se così farà scoprirà che la sua fenomenale 147 si becca paga, tredicesima, quattordicesima, arretrati e premio di produzione dalla Gtissima con lo sterzissimo di nonna Abelarda, :D :lol: :D :lol: .

E sulle prime righe... sono non d'accordo... ma moooolto deppiù con te! :D

Hai visto nonna Abelarda :D che sono riuscito a istigare il cuoriccino sportivissimo dell'alfonso smanettone?? :D

Il quale non si è potuto esimere dal metterci al corrente delle sue vittoriose scaramucce con i vari "macchinisti d'il poppppppolo" :D in odore di sfida... :twisted: :D
 
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Sulle angolazioni ed i gradienti, sò per esperienza personale che con Fiat e derivate l'angolazione d'uso dei prodotti arriva sempre ad inclinare il possessore verso la soglia dei 90 gradi :D :lol: :D
Per cui il racconto comparativo trattato in questo scritti lascia il tempo che trova,mentre al pilota seminante le Golf di maggiore potenza........................... :D , imbeccato a dovere da quella vecchia volpe di Passattone :D , dico di andarsi a leggere le prove in pista, dove la comparazione ha criteri valutativi oggettivi,eseguite ad esempio sul circuito di Autozeitung , se così farà scoprirà che la sua fenomenale 147 si becca paga, tredicesima, quattordicesima, arretrati e premio di produzione dalla Gtissima con lo sterzissimo di nonna Abelarda, :D :lol: :D :lol: .

E sulle prime righe... sono non d'accordo... ma moooolto deppiù con te! :D

Hai visto nonna Abelarda :D che sono riuscito a istigare il cuoriccino sportivissimo dell'alfonso smanettone?? :D

Il quale non si è potuto esimere dal metterci al corrente delle sue vittoriose scaramucce con i vari "macchinisti d'il poppppppolo" :D in odore di sfida... :twisted: :D

In effetti quando un Biscione incontra un macchinista del popolo , specialmente se sorpassato, cambia atteggiamento.........e subito dopo cambia anche marcia :D , al pari del vero animale, il biscione, quando vede la "topa", nel senso etologico del termine,e sfodera il linguino in segno di eccitazione ......................... :D :D
 
EVOLVO ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Sulle angolazioni ed i gradienti, sò per esperienza personale che con Fiat e derivate l'angolazione d'uso dei prodotti arriva sempre ad inclinare il possessore verso la soglia dei 90 gradi :D :lol: :D
Per cui il racconto comparativo trattato in questo scritti lascia il tempo che trova,mentre al pilota seminante le Golf di maggiore potenza........................... :D , imbeccato a dovere da quella vecchia volpe di Passattone :D , dico di andarsi a leggere le prove in pista, dove la comparazione ha criteri valutativi oggettivi,eseguite ad esempio sul circuito di Autozeitung , se così farà scoprirà che la sua fenomenale 147 si becca paga, tredicesima, quattordicesima, arretrati e premio di produzione dalla Gtissima con lo sterzissimo di nonna Abelarda, :D :lol: :D :lol: .

E sulle prime righe... sono non d'accordo... ma moooolto deppiù con te! :D

Hai visto nonna Abelarda :D che sono riuscito a istigare il cuoriccino sportivissimo dell'alfonso smanettone?? :D

Il quale non si è potuto esimere dal metterci al corrente delle sue vittoriose scaramucce con i vari "macchinisti d'il poppppppolo" :D in odore di sfida... :twisted: :D

In effetti quando un Biscione incontra un macchinista del popolo , specialmente se sorpassato, cambia atteggiamento.........e subito dopo cambia anche marcia :D , al pari del vero animale, il biscione, quando vede la "topa", nel senso etologico del termine,e sfodera il linguino in segno di eccitazione ......................... :D :D

 
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Sulle angolazioni ed i gradienti, sò per esperienza personale che con Fiat e derivate l'angolazione d'uso dei prodotti arriva sempre ad inclinare il possessore verso la soglia dei 90 gradi :D :lol: :D
Per cui il racconto comparativo trattato in questo scritti lascia il tempo che trova,mentre al pilota seminante le Golf di maggiore potenza........................... :D , imbeccato a dovere da quella vecchia volpe di Passattone :D , dico di andarsi a leggere le prove in pista, dove la comparazione ha criteri valutativi oggettivi,eseguite ad esempio sul circuito di Autozeitung , se così farà scoprirà che la sua fenomenale 147 si becca paga, tredicesima, quattordicesima, arretrati e premio di produzione dalla Gtissima con lo sterzissimo di nonna Abelarda, :D :lol: :D :lol: .

E sulle prime righe... sono non d'accordo... ma moooolto deppiù con te! :D

Hai visto nonna Abelarda :D che sono riuscito a istigare il cuoriccino sportivissimo dell'alfonso smanettone?? :D

Il quale non si è potuto esimere dal metterci al corrente delle sue vittoriose scaramucce con i vari "macchinisti d'il poppppppolo" :D in odore di sfida... :twisted: :D

In effetti quando un Biscione incontra un macchinista del popolo , specialmente se sorpassato, cambia atteggiamento.........e subito dopo cambia anche marcia :D , al pari del vero animale, il biscione, quando vede la "topa", nel senso etologico del termine,e sfodera il linguino in segno di eccitazione ......................... :D :D


Quando c'eri :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: In riferimento ...ala "topa" :?: :?: :?: :D ....od al biscione :?: :?: :?: :?: :?: :D
 
EVOLVO ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Sulle angolazioni ed i gradienti, sò per esperienza personale che con Fiat e derivate l'angolazione d'uso dei prodotti arriva sempre ad inclinare il possessore verso la soglia dei 90 gradi :D :lol: :D
Per cui il racconto comparativo trattato in questo scritti lascia il tempo che trova,mentre al pilota seminante le Golf di maggiore potenza........................... :D , imbeccato a dovere da quella vecchia volpe di Passattone :D , dico di andarsi a leggere le prove in pista, dove la comparazione ha criteri valutativi oggettivi,eseguite ad esempio sul circuito di Autozeitung , se così farà scoprirà che la sua fenomenale 147 si becca paga, tredicesima, quattordicesima, arretrati e premio di produzione dalla Gtissima con lo sterzissimo di nonna Abelarda, :D :lol: :D :lol: .

E sulle prime righe... sono non d'accordo... ma moooolto deppiù con te! :D

Hai visto nonna Abelarda :D che sono riuscito a istigare il cuoriccino sportivissimo dell'alfonso smanettone?? :D

Il quale non si è potuto esimere dal metterci al corrente delle sue vittoriose scaramucce con i vari "macchinisti d'il poppppppolo" :D in odore di sfida... :twisted: :D

In effetti quando un Biscione incontra un macchinista del popolo , specialmente se sorpassato, cambia atteggiamento.........e subito dopo cambia anche marcia :D , al pari del vero animale, il biscione, quando vede la "topa", nel senso etologico del termine,e sfodera il linguino in segno di eccitazione ......................... :D :D


Quando c'eri :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: In riferimento ...ala "topa" :?: :?: :?: :D ....od al biscione :?: :?: :?: :?: :?: :D

Ahhh bè... etologgggicamente parlando a me piace decisamente deppiù fare er biscione che...
sfodera il linguino piuttosto che la... topa!! :D

Mi piace però più fare il Gallo 8) e...
sgironzolare nottetempo per pollai alla ricerca di ignare galline zompettanti... :D

Ifixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx...
 
PASSATTONE ha scritto:
paulein118 ha scritto:
ahhhhhh, hai provato la bravo per la figliola??? ;-)

Si!

Una 1.6 Multijet 16v 105cv Emotion color grigio topo :twisted: ops prestigioso... mo va a caghèr!! :D

Anche se sai benissimo come la penso.. e per questo se all'inizio ero un bel pò prevenuto... alla fine... del giretto avevo ancora i miei dubbi... anche perchè era imminente il restiling e quella di certo non l'avrei presa...
Il venditoruncolo... :twisted: guarda caso di sta cosina non ne sapeva nulla... :D

Ma senza che lei lo sapesse... però, non l'ha neppure voluta vedere... non gli piacevano gli interni a suo dire :D (deve averne sentite troppe uscire dalle mie labbra quando di Fiat avevo solo di che lamentarli... l'ho plagiata... ma non me ne pento! :twisted: ) e alla fine devo dire che rispetto ad una Golf per esempio... e non solo... non c'è proprio paragone, sia come qualità dei materiali che come sensazioni che ti trasmette "toccandola" e "vivendola" mentre la guidi... :rolleyes:

E mi chiedo... ma tu... hai provato anche altre concorrenti prima di decidere che quella doveva essere assolutamente la tua?

All'epoca del cambio dell'idea la golf aveva ancora il 2.0 tdi e dovendo essere sincero la VI° serie non mi esalta molto come design, anche se devo dire che come interni è veramente ben fatta.
La a3 e la serie 1 esageratamente fuori budget, la C4 e la 308 nun me piacciono, la focus ha il 1.6 tdci che non è male ma ha solo 5 marce ed in autostrada un 6 marce mi sarebbe piaciuto di più, la lastra era ormai alla frutta....
La bravo era l'unica che veramente mi piaceva ed aveva un motore nuovo e promettente.
Ad un buon prezzo ne ho portata via una abbastanza zeppa di optional....
Non avrò gli interni della golf, curati anche dove l'occhio non vede, ma nel complesso mi sembrano discreti. Il motore (il 120) direi che non ha praticamente difetti e dinamicamente è piuttosto valida con cerchiazzi da 17 e gommazze sportiv-ONE!
In cosa ti sembra così inferiore alla concorrenza?
 
paulein118 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
paulein118 ha scritto:
ahhhhhh, hai provato la bravo per la figliola??? ;-)

Si!

Una 1.6 Multijet 16v 105cv Emotion color grigio topo :twisted: ops prestigioso... mo va a caghèr!! :D

Anche se sai benissimo come la penso.. e per questo se all'inizio ero un bel pò prevenuto... alla fine... del giretto avevo ancora i miei dubbi... anche perchè era imminente il restiling e quella di certo non l'avrei presa...
Il venditoruncolo... :twisted: guarda caso di sta cosina non ne sapeva nulla... :D

Ma senza che lei lo sapesse... però, non l'ha neppure voluta vedere... non gli piacevano gli interni a suo dire :D (deve averne sentite troppe uscire dalle mie labbra quando di Fiat avevo solo di che lamentarli... l'ho plagiata... ma non me ne pento! :twisted: ) e alla fine devo dire che rispetto ad una Golf per esempio... e non solo... non c'è proprio paragone, sia come qualità dei materiali che come sensazioni che ti trasmette "toccandola" e "vivendola" mentre la guidi... :rolleyes:

E mi chiedo... ma tu... hai provato anche altre concorrenti prima di decidere che quella doveva essere assolutamente la tua?

All'epoca del cambio dell'idea la golf aveva ancora il 2.0 tdi e dovendo essere sincero la VI° serie non mi esalta molto come design, anche se devo dire che come interni è veramente ben fatta.
La a3 e la serie 1 esageratamente fuori budget, la C4 e la 308 nun me piacciono, la focus ha il 1.6 tdci che non è male ma ha solo 5 marce ed in autostrada un 6 marce mi sarebbe piaciuto di più, la lastra era ormai alla frutta....
La bravo era l'unica che veramente mi piaceva ed aveva un motore nuovo e promettente.
Ad un buon prezzo ne ho portata via una abbastanza zeppa di optional....
Non avrò gli interni della golf, curati anche dove l'occhio non vede, ma nel complesso mi sembrano discreti. Il motore (il 120) direi che non ha praticamente difetti e dinamicamente è piuttosto valida con cerchiazzi da 17 e gommazze sportiv-ONE!
In cosa ti sembra così inferiore alla concorrenza?

Intanto nello sterzo... e così come per me è out la Golf lo stesso vale per la Bravo...

Poi almeno il 105 cv che ho provato io, non è certo tutto sto ben diddio per il quale qualcuno vorrebbe spacciarlo (poi magari tra qualche anno si sveglieranno e cominceranno a vedere anche i suoi di difettucci) ma per questo appunto attendiamo.

Così come hanno fatto con quello (il 1.3 mjtd) che a sentir le stesse sirene :twisted: al debutto era ciò che di meglio ci si potesse attendere da un motore a gasolio... però dopo... (chissà perchè?) hanno cominciato a descrivere i suoi limiti...
E mi chiedo se ci vuole tutto sto tempo per riuscire a inquadrare un motore? Visto che a me erano bastati poco più di 20 km su una Opel Corsa... con quello, per definirlo una mezza ciofeca sotto parecchi aspetti...

Ma ritornando a quello della Bravo... intanto diventa ben presto bello ruvido non appena si prova a far visita ai piani alti del contagiri e dopo i 3500 g/min è praticamente tutto finito... anzi no qualcosa di ben avvertibile rimane... si il rumore e la ruvidità trasmessa sotto forma di vibrazioni in abitacolo...

Insonorizzazione dell'abitacolo decisamente meno efficace che sull'Astra sia per quanto riguarda i fruscii aerodinamici che per quello che riguarda il rumore di rotolamento oltre all'efficenza delle sospensioni nel filtrare le sconnessioni e le microirregolarità.

Poi una strumentazione oltre che brutta come sull'ippopotamone, con quel display tristanzuolo del cdb, a tratti illeggibile... quella mattina c'era il sole e in certe condizioni di luminosità non è proprio il massimo...
Oltre al design degli interni (ma questo è soggettivo) che a me non hanno mai fatto impazzire... :D

Si inzommma anche lei non è perfettizzzima!! 8)
 
Back
Alto