<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Golf è low cost | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Golf è low cost

cognizionezerozero ha scritto:
ragionando così, una bicicletta è pure meglio: no bollo, no assicurazione, no multe, no benzina, molto esercizio fisico... :D

parliamoci chiaro: la golf 1.4 80 cv serve solo a scrivere nelle pubblicità "a partire da 14900 euro". nemmeno mi stupirei se per averla ti chiedessero tempi d'attesa di 6-7 mesi.

controdomanda: ma non sarebbe a questo punto molto più equilibrata una polo pari motorizzazione?

E se uno vuole un'auto comoda e sicura e non gliene importa delle prestazioni?

A me sembra una proposta comunque sensata anche se, chiaramente, rivolta solo ad una certa fascia di utenti. In altri paesi europei, tra l'altro più ricchi del nostro, era presente già alla presentazione del modello.
D'altronde non mi pare che abbiano tolto dal listino altri motori per fare posto a questo, è un ampliamento dell'offerta.
 
renatom ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
ragionando così, una bicicletta è pure meglio: no bollo, no assicurazione, no multe, no benzina, molto esercizio fisico... :D

parliamoci chiaro: la golf 1.4 80 cv serve solo a scrivere nelle pubblicità "a partire da 14900 euro". nemmeno mi stupirei se per averla ti chiedessero tempi d'attesa di 6-7 mesi.

controdomanda: ma non sarebbe a questo punto molto più equilibrata una polo pari motorizzazione?

E se uno vuole un'auto comoda e sicura e non gliene importa delle prestazioni?

A me sembra una proposta comunque sensata anche se, chiaramente, rivolta solo ad una certa fascia di utenti. In altri paesi europei, tra l'altro più ricchi del nostro, era presente già alla presentazione del modello.
D'altronde non mi pare che abbiano tolto dal listino altri motori per fare posto a questo, è un ampliamento dell'offerta.

stai dicendo che la polo non è comoda o sicura?

nessuno parla di prestazioni folli, ma devi ammettere anche tu che una auto con la massa di una golf e 80 cv sia decisamente sottomotorizzata.

non so se ti ricordi la golf con il 1.6 da 75 cv, e già quella era tutt'altro che brillante...

ciao!
 
Una Polo sarà comoda e sicura, ma una Golf lo sarà di più.

Per farne un uso extraurbano tranquillo, semplicemente come mezzo ditrasporto, sono sufficienti, molti usano l'auto al 90% in queste condizioni.

Ripeto in Germania è a listino sin dalla presentazione la 1.4 trendline, se vai su Autoscout si trovano nuove sotto a 13.000 ?. Se non si hanno pretese prestazionali mi sembra una buona alternativa da valutare.
 
renatom ha scritto:
Una Polo sarà comoda e sicura, ma una Golf lo sarà di più.

Per farne un uso extraurbano tranquillo, semplicemente come mezzo ditrasporto, sono sufficienti, molti usano l'auto al 90% in queste condizioni.

Ripeto in Germania è a listino sin dalla presentazione la 1.4 trendline, se vai su Autoscout si trovano nuove sotto a 13.000 ?. Se non si hanno pretese prestazionali mi sembra una buona alternativa da valutare.

Questa volta non sono assolutamente d'accordo con te renatom. Ottanta cavalli al giorno d'oggi possono andare bene per una Panda.....

Regards,
The frog
 
renatom ha scritto:
Una Polo sarà comoda e sicura, ma una Golf lo sarà di più.

Per farne un uso extraurbano tranquillo, semplicemente come mezzo ditrasporto, sono sufficienti, molti usano l'auto al 90% in queste condizioni.

Ripeto in Germania è a listino sin dalla presentazione la 1.4 trendline, se vai su Autoscout si trovano nuove sotto a 13.000 ?. Se non si hanno pretese prestazionali mi sembra una buona alternativa da valutare.

Condivido pienamente. Se si pensa all'auto come mezzo di trasporto e non come protesi della personalità inespressa.
 
kaponord ha scritto:
renatom ha scritto:
Una Polo sarà comoda e sicura, ma una Golf lo sarà di più.

Per farne un uso extraurbano tranquillo, semplicemente come mezzo ditrasporto, sono sufficienti, molti usano l'auto al 90% in queste condizioni.

Ripeto in Germania è a listino sin dalla presentazione la 1.4 trendline, se vai su Autoscout si trovano nuove sotto a 13.000 ?. Se non si hanno pretese prestazionali mi sembra una buona alternativa da valutare.

Condivido pienamente. Se si pensa all'auto come mezzo di trasporto e non come protesi della personalità inespressa.

che 80 cv a velocità stabilizzata bastino a muoversi sono d'accordo anche io.

però, per seguire i ltuo discorso, inizio a chiedermi se la differenza pari motorizzazione fra una polo ed una golf (o una gpunto ed una bravo, una clio ed una megane etc. etc. etc.) non sia davvero la protesi da te citata... (in altri termini, ho comunque il "macchinone")...

ciao!
 
Salve a tutti...

Si fa presto a parlare male della Golf da 80cv...

Se andiamo a guardare la storia della Golf, ha sempre avuto una o più motorizzazioni con motori poco potenti e che sono sempre state apprezzate...

Vi ricordate la Golf 1.3 GL negli anni 80 e primi 90 con 55 cv?

La Golf III col 1.4 da 60 cv (se non addirittura 55 cv per i neopatentati)?

Se non ricordo male anche la Golf I nacque col 1.050 da 45 cv...

Non ci vedo niente di strano nè di nuovo...
 
cognizionezerozero ha scritto:
kaponord ha scritto:
renatom ha scritto:
Una Polo sarà comoda e sicura, ma una Golf lo sarà di più.

Per farne un uso extraurbano tranquillo, semplicemente come mezzo ditrasporto, sono sufficienti, molti usano l'auto al 90% in queste condizioni.

Ripeto in Germania è a listino sin dalla presentazione la 1.4 trendline, se vai su Autoscout si trovano nuove sotto a 13.000 ?. Se non si hanno pretese prestazionali mi sembra una buona alternativa da valutare.

Condivido pienamente. Se si pensa all'auto come mezzo di trasporto e non come protesi della personalità inespressa.

che 80 cv a velocità stabilizzata bastino a muoversi sono d'accordo anche io.

però, per seguire i ltuo discorso, inizio a chiedermi se la differenza pari motorizzazione fra una polo ed una golf (o una gpunto ed una bravo, una clio ed una megane etc. etc. etc.) non sia davvero la protesi da te citata... (in altri termini, ho comunque il "macchinone")...

ciao!

Per andare a lavorare uso i mezzi pubblici per decongestionare il traffico e limitare, per parte mia, l'inquinamento. L'auto la considero un mezzo di trasporto e quindi mi soddisfa quando è affidabile, confortevole e sicura. Se poi non ho la cavalleria del settimo reggimento, evito di fare un sorpasso o mi godo il panorama in salita. Guido da oltre 30 anni e percorso centinaia di migliaia di km con auto che avevano neanche la metà di quelle di oggi e non ne ho mai sofferto particolarmente. Con una twingo 8 valvole sono arrivato a Caponord, apprezzandone affidabilità ed anche una discreta comodità. Ma lo scopo era il viaggio non il mezzo.
 
kaponord ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
kaponord ha scritto:
renatom ha scritto:
Una Polo sarà comoda e sicura, ma una Golf lo sarà di più.

Per farne un uso extraurbano tranquillo, semplicemente come mezzo ditrasporto, sono sufficienti, molti usano l'auto al 90% in queste condizioni.

Ripeto in Germania è a listino sin dalla presentazione la 1.4 trendline, se vai su Autoscout si trovano nuove sotto a 13.000 ?. Se non si hanno pretese prestazionali mi sembra una buona alternativa da valutare.

Condivido pienamente. Se si pensa all'auto come mezzo di trasporto e non come protesi della personalità inespressa.

che 80 cv a velocità stabilizzata bastino a muoversi sono d'accordo anche io.

però, per seguire i ltuo discorso, inizio a chiedermi se la differenza pari motorizzazione fra una polo ed una golf (o una gpunto ed una bravo, una clio ed una megane etc. etc. etc.) non sia davvero la protesi da te citata... (in altri termini, ho comunque il "macchinone")...

ciao!

Per andare a lavorare uso i mezzi pubblici per decongestionare il traffico e limitare, per parte mia, l'inquinamento. L'auto la considero un mezzo di trasporto e quindi mi soddisfa quando è affidabile, confortevole e sicura. Se poi non ho la cavalleria del settimo reggimento, evito di fare un sorpasso o mi godo il panorama in salita. Guido da oltre 30 anni e percorso centinaia di migliaia di km con auto che avevano neanche la metà di quelle di oggi e non ne ho mai sofferto particolarmente. Con una twingo 8 valvole sono arrivato a Caponord, apprezzandone affidabilità ed anche una discreta comodità. Ma lo scopo era il viaggio non il mezzo.

guarda che sono d'accordo in pieno con quello che dici (tutti i giorni mi faccio 3.5 ore di viaggi con mezzi pubblici quando ne basterebbero 1.5 in auto, e mi sono girato l'italia con una punto da 80 cv), e proprio per questo dico: serve davvero una golf "sottomotorizzata" (che vuole anche dire consumare di più in molte occasioni nelle quali un motore con più coppia consuma meno) o non è più sensata una polo più equilibrata?
in quanti vanno in giro in 5 a pieno carico?

inoltre, parliamoci chiaro: quante golf vedi in giro con il 1.6 base? il 90% sono TDI da almeno 140 CV...

ciao!
 
Ripeto per l'ennesima volta: è un'alternativa in più, chi la vuole la compra, chi no si rivolge ad altro. sarebbe un problema se fosse l'unico motore, siccome ce ne sono altri 10 se non di più, non lo è.

Dove vivo io c'è tantissima gente che fa il 90% della strada lungo una vallata semi-pianeggiante, praticamente totalmente urbanizzata dove al massimo, qualche volta arrivi a 80 all'ora. Se al concezione di alcune di quelle persone è che l'auto è semplicemente un mezzo di trasporto, che se ne fanno di un motore potente?

Per la cronaca io preferisco una "C" senza navigatore, bluetooth, cerchi in lega rispetto ad una "B" superaccesssoriata.
 
renatom ha scritto:
Ripeto per l'ennesima volta: è un'alternativa in più, chi la vuole la compra, chi no si rivolge ad altro. sarebbe un problema se fosse l'unico motore, siccome ce ne sono altri 10 se non di più, non lo è.

Dove vivo io c'è tantissima gente che fa il 90% della strada lungo una vallata semi-pianeggiante, praticamente totalmente urbanizzata dove al massimo, qualche volta arrivi a 80 all'ora. Se al concezione di alcune di quelle persone è che l'auto è semplicemente un mezzo di trasporto, che se ne fanno di un motore potente?

Per la cronaca io preferisco una "C" senza navigatore, bluetooth, cerchi in lega rispetto ad una "B" superaccesssoriata.

concordo per il discorso della versione in più.

sul resto, dove abito io ci sono salite e discese che arrivano al 15%, per cui trovo preferibile una auto più piccola e leggera ma meglio motorizzata: ti dirò di più, a mio avviso - e per l'uso che ne faccio - una segmento C è inutile a prescindere.

ciao!
 
Ahahahah vabbè la Golf forse ha allineato i prezzi alle concorrenti meno blasonate e di contro qualche concorrente meno blasonata gioca a farsi comprare cara! Senza menzionare la Giulietta bisognerebbe vedere fra una Golf e una Bravo o una Focus o Astra o 308 o C4 qual'è più conveniente. Delta e Giulietta sono nate per costare più della Bravo così come l'Audi A3....apparte il fatto che se proprio dovessi essere fissato della qualità tedesca e ho un budget limitato me ne frego della Golf e mi prendo una Skoda Octavia che è più grande e versatile,è fatta bene uguale ed ha gli stessi motori....e allo stesso prezzo mi danno pure la macchinetta del caffè compreso di cameriere che me lo serve XD
 
Io mi chiedo come ho fatto a girare mezza Italia e mezza Croazia, in quattro più bagagli su un'Astra H 1.4 90cv! E pensare che l'ho fatto pure in montagna col climatizzatore acceso! Sono un fenomeno!
 
EdoMC ha scritto:
Io mi chiedo come ho fatto a girare mezza Italia e mezza Croazia, in quattro più bagagli su un'Astra H 1.4 90cv! E pensare che l'ho fatto pure in montagna col climatizzatore acceso! Sono un fenomeno!

cosa c'entra?

un conto è che quasi tutto sia possibile, un altro che non ci siano modi migliori per farlo...

comunque, ripeto: per l'uso che ne farei io, una golf con 80 cv o una bravo con 90 cv et similia sono scelte meno accorte di una polo o una gpunto pari cavalleria.

detto questo, ognuno libero di pensarla come crede...
 
EdoMC ha scritto:
Io mi chiedo come ho fatto a girare mezza Italia e mezza Croazia, in quattro più bagagli su un'Astra H 1.4 90cv! E pensare che l'ho fatto pure in montagna col climatizzatore acceso! Sono un fenomeno!

Quoto. Obiettivo non mezzo.

Probabilmente come ho fatto io con la twingo ad arrivare a caponord.
 
Back
Alto