<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulietta QV batte la Golf GTI al Ring | Il Forum di Quattroruote

La Giulietta QV batte la Golf GTI al Ring

a me questo articolo fa molto piacere e conferma tutto quanto da sempre sostengo sulla Giulietta e sul suo gran motore (vedrege quando verrà messo alla prova con un bel po di km sul groppone la differenza col TSI) ma suggerirei un po di prudenza. Non son male il tempo e il distacco ma aspettiamo un test in contemporanea non si sa mai ;)
 
a me questo articolo fa molto piacere e conferma tutto quanto da sempre sostengo sulla Giulietta e sul suo gran motore (vedrege quando verrà messo alla prova con un bel po di km sul groppone la differenza col TSI) ma suggerirei un po di prudenza. Non son male il tempo e il distacco ma aspettiamo un test in contemporanea non si sa mai ;)
 
l'ho scritto nell'altro post io lo prendo con le pinze ma è anche vero che entrambe le prove sono documentate. E' anche vero che "in questo circuito! la Giulietta ha fatto meglio ma ci sono altri circuiti dove probabilmente fa uguale o anche peggio ma è normale visto il temperamento diverso delle due macchine,diciamo che sono molto vicine e basta.
 
1 MERCEDES SLS AMG (571 CV) 7?40?90
2 BMW M3 COUPÉ (420 CV) 8?14?60
3 MITSUBISHI LANCER 2.0 GSR EVOLUTION (295 CV) 8?26?30
4 RENAULT MÉGANE COUPÉ 2.0T 16 V RS (250 CV) 8?28?10
5 ALFA GIULIETTA QV (235 CV) 8?30?39
6 VOLKSWAGEN GOLF 2.0 GTI (211 CV) 8?34?77
7 LEXUS IS F (423 CV) 8?35?20
8 MAZDA 3 2.3 MPS (260 CV) 8?39?40
9 PORSCHE CAYENNE GTS (405 CV) 8?40?70
10 MERCEDES E SW63 AMG (514 CV) 8?44?10
11 ALFA GIULIETTA MULTIAIR (170 CV) 9?01?75
12 FORD FOCUS 2.5 ST (226 CV) 9?03?10
13 ABARTH PUNTO EVO 1.4 T-Jet MultiAir (163 CV) 9?03?27
14 OPEL GT 2.0 TURBO (264 CV) 9?05?40
15 CITROËN DS3 1.6 THP Turbo (156 CV) 9?05?80
16 ALFA ROMEO MITO 1.4 T MultiAir (135 CV) 9?10?00

certo che la Focus ST che fa quasi uguale alla PuntoEvo Abarth...è tutto dire!
in rete ho trovato questo dato riguardo la 156 GTA:
8:51 --- 139.661 kph -- Alfa Romeo 156 GTA, 231 hp, 1350 kg, sport auto 05/2002
 
BufaloBic ha scritto:
a me questo articolo fa molto piacere e conferma tutto quanto da sempre sostengo sulla Giulietta e sul suo gran motore (vedrege quando verrà messo alla prova con un bel po di km sul groppone la differenza col TSI) ma suggerirei un po di prudenza. Non son male il tempo e il distacco ma aspettiamo un test in contemporanea non si sa mai ;)

altro che resstyling della Bravo!!!
:D :D :D :D
8) 8) 8) 8)
:lol: :lol: :lol: :lol:
;) ;) ;) ;)
 
Senza nulla togliere alle Alfa Romeo del passato, Questa è l'Alfa del 2011.

Tremate Tremate le Alfa son Tornate !!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D 8) 8) 8)

Mamma mia un'impresa TITANICA !!!!

Da notare come guidava in scioltezza il pilota della Giulietta rispetto all'altro.
 
SediciValvole ha scritto:
1 MERCEDES SLS AMG (571 CV) 7?40?90
2 BMW M3 COUPÉ (420 CV) 8?14?60
3 MITSUBISHI LANCER 2.0 GSR EVOLUTION (295 CV) 8?26?30
4 RENAULT MÉGANE COUPÉ 2.0T 16 V RS (250 CV) 8?28?10
5 ALFA GIULIETTA QV (235 CV) 8?30?39
6 VOLKSWAGEN GOLF 2.0 GTI (211 CV) 8?34?77
7 LEXUS IS F (423 CV) 8?35?20
8 MAZDA 3 2.3 MPS (260 CV) 8?39?40
9 PORSCHE CAYENNE GTS (405 CV) 8?40?70
10 MERCEDES E SW63 AMG (514 CV) 8?44?10
11 ALFA GIULIETTA MULTIAIR (170 CV) 9?01?75
12 FORD FOCUS 2.5 ST (226 CV) 9?03?10
13 ABARTH PUNTO EVO 1.4 T-Jet MultiAir (163 CV) 9?03?27
14 OPEL GT 2.0 TURBO (264 CV) 9?05?40
15 CITROËN DS3 1.6 THP Turbo (156 CV) 9?05?80
16 ALFA ROMEO MITO 1.4 T MultiAir (135 CV) 9?10?00

certo che la Focus ST che fa quasi uguale alla PuntoEvo Abarth...è tutto dire!
in rete ho trovato questo dato riguardo la 156 GTA:
8:51 --- 139.661 kph -- Alfa Romeo 156 GTA, 231 hp, 1350 kg, sport auto 05/2002
Appunto, questi tempi fanno un pò ridere...
Scorrendo questa classifica di tempi non si possono notare delle incongruenze colossali che alla fine levano qualsiasi credibilità ai tempi riportati... Perchè pensare che una Focus ST da 225cv faccia lo stesso tempo di una Punto abarth, o che la Giulietta impieghi solo due secondi in più di una più potente Megane RS, o che una Lexus IF da 430cv le prenda una Golf con meno della metà della sua potenza, e anche solo che la 156GTA prenda 20 secondi dalla Giulietta non sta neanche nei sogni di Alice nel Paese delle Meraviglie fumata.... Ora capisco che il tifoso fiattaro sia andato in brodo di giuggiole a questa notizia (4 secondi all'odiata tetteska) ma prima di esultare bisognerebbe verificare la fondatezza delle motivazioni...
 
Premesso che la Giulietta QV sembra piuttosto interessante, quoto i commenti che mi precedono sull'attendibilita' di un confronto cosi' come presentato dalla "classifica".

Se una rivista seria volesse davvero stilare questa classifica, dopo aver trovato una decina di vetture da "classificare" le farebbe girare tutte nella stessa giornata, magari contemporaneamente e tramite diversi collaudatori che a rotazione si scambiano le auto.
Poi si, che la classifica avrebbe senso.

Al Nurburgring, pero', ricordiamocelo. Dove auto potenti possono comunque guadagnare un bel po' nei lunghi rettilinei.
 
fabioklr ha scritto:
Premesso che la Giulietta QV sembra piuttosto interessante, quoto i commenti che mi precedono sull'attendibilita' di un confronto cosi' come presentato dalla "classifica".

Se una rivista seria volesse davvero stilare questa classifica, dopo aver trovato una decina di vetture da "classificare" le farebbe girare tutte nella stessa giornata, magari contemporaneamente e tramite diversi collaudatori che a rotazione si scambiano le auto.
Poi si, che la classifica avrebbe senso.

Al Nurburgring, pero', ricordiamocelo. Dove auto potenti possono comunque guadagnare un bel po' nei lunghi rettilinei.
quella classifica è solo delle macchine provate da alvolante,sono tutte filmate e c'è scritto pure in che condizione era il tempo e la pista.
Ho cercato su wikipedia e ci sono altri tempi ma bene o male sono coerenti con questa classifica
 
trinacrio ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/giulietta_qv_nurburgring-440846
8) ;)

Beh....guardando il video si nota con piacere quanto la Giulietta vada forte in scioltezza, cosa tipica solo degli assetti "sani".
Ma non è questo il punto, sicuramente le opposte tifoserie esalteranno o confuteranno l'ottimo tempo ottenuto sul Ring, rifacendosi a quanto raggiunto su altre piste o da altre macchine.
Personalmente, oltre a trovare piacevolissima la guida della mia 170 cv Mair (che nel suo giro sull'anello tedesco fu addirittura costretta a fermarsi dal traffico in pista...), desidero solo ricordare a tutti quanto affermato dai collaudatori di 4R: con la QV si sono divertiti moltissimo, parecchio più che con altre concorrenti e, al guidatore comune, è questo che importa, non i tempi in circuito!
Saluti
 
Back
Alto