<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulietta ha dato alla testa ai concessionari Alfa Romeo? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La Giulietta ha dato alla testa ai concessionari Alfa Romeo?

Cometa Rossa ha scritto:
vanguart ha scritto:
Si in tasca ti rimangono piu soldi, calcolatrice alla mano, ti rimangono se la tieni per piu di tre anni un 1? in piu ogni giorno.
Deo Gratias!!!!

Scusa dopo tutto la BMW l'hai comprata perche ti piaceva di piu o perche i costi della gestione erano piu bassi, perche un dubbio mi rimane.

A me, esteticamente, piaceva di più la 159; però lo sbalzo anteriore mi avrebbe fatto grattare il muso ognio volta che vado in montagna a casa dei miei ( una ventina di volte l'anno)
Pensavo la bavarese costasse di più, ho fatto due conti, mi sono accorto che mi sarebbe costata meno per il tempo che l'avrei tenuta, e quindi non mi sono fatto problemi a prenderla ;)
(e poi volevo provare questa fantomatica tp; penso non tornerò più indietro, eheheheh)
Questo é un caso personale,per quanto l hai pagata tu .
Ma se é vero quello che si legge in forum che le crucche non danno sconti alti credo poco che una BMW venca a costare meno di una 159 simile. A me non risulta che i listini della BMW siano minori dell 'Alfa
 
angelo0 ha scritto:
Questo é un caso personale,per quanto l hai pagata tu .
Ma se é vero quello che si legge in forum che le crucche non danno sconti alti credo poco che una BMW venca a costare meno di una 159 simile. A me non risulta che i listini della BMW siano minori dell 'Alfa

che non diano sconti è una leggenda; io l'ho avuto a due cifre ( più promozione dei 4 anni di tagliandi gratuiti comrpesa nel prezzo)
 
Gully- ha scritto:
beh.. metti due numeri cosi sei piu chiaro. Una svalutazione in termini percentuali minore non vuol dire che nell'arco di utilizzo l'auto ti sia costata meno. Faccio un esempio estremo per capire. Un'auto da 100k che si svaluta solo 30% ti costa nell'arco di utilizzo 30k. Un'altra auto che tiene poco, che costa 30k, e si svaluta 45%, ti è costata nell'arco di utilizzo circa 14k.

Se io dovessi fare i conti tra due auto considerando già di venderla da qua a tre anni andrei a vedere quanto mi costa in quel periodo ognuna delle due auto. costo ovviamente comprensivo di tutto (prezzo iniziale, consumo, manutenzione, ecc, rivendita usata). In questo senso non è esplicativa la sola percentuale o i soli numeri.

Credo che postando questi conti possiamo sciogliere ogni dubbio a riguardo, no?

Oltre alla diatriba percentuale vs. valore reale perso in Euri, penso che ci sia una variabile in più. Una drastica perdita di valore in termine di percentuale, anche se puó rivelarsi poco dolorosa in termini prettamente monetari ( tanto l'ho pagata meno ), puó essere la spia per un problema più serio della sola svalutazione, ovvero la scarsa richiesta del mercato.

Il che vuol dire che vado in concessionaria conscio che la mia auto si è svalutata più di un'altra, e mi sta bene cosi, solo che poi mi sento pure dire "no guardi, la sua auto proprio non possiamo ritirarla a nessun prezzo, meglio se prova a venderla da privato". E quando accade questo tanto, perdi molto più di quanto previsto.
 
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vedi il fatto é che non ci credo nemmeno io .Ma cé anche un perché,purtroppo viviamo in due paesi diversi e i costi sono diversi.
Faccio migliore esempio,trovami una BMW nuova a 26000 ? uguale ad una
SW 159 TBI modello Turismo con tutto cio che consiste una turismo....
al riguardo le spese di manutenzioni ,con alfa 159 me ne sono uscito per le prime due ispezioni con zero denero,la terza non l ho fatta non cé stato il tempo.Non so se in Italia ci sono certe garanzie per le alfe o BMW.
BMW in germania se ti va bene per le 1, 3 serie te ne esci con almeno 300?
poi ci sono le offerte del momento.........
per le altre serie beh qui la cosa cambia visto che sono al 95% tutte leasing
e nella rata paghi tutto incluso.
Il vero problema non é durante le garanzie, ma dopo, li vencono i dolori e la BMW purtroppo non ha pietá per nessuno sono ancora piu pesanti di un alfa, e non parliamo di MB e Audi a partire dalle a4 sopra i due litri.
Qui in germania la piu conveniente al riguardo le manutenzioni, la Ford é impattibile,nemeno i giap le vanno dietro.

Angelo, nel 2008 la 159 aveva un posizionamento più elevato che adesso; è stata riposizoonata ( in basso, col restiling). Non ho sottomano una rivista di inizio 2008, ma ricordo bene che la 159 sw 150cv distinctive con gli xeno ( non di serie) costava quasi 35.000 euro.
Per il resto, non l'ho scirtto perchè sonmo appunto promozioni, ma io ho avuto, compresa nel prezzo, una promozione che per i primi 4 anni non pago olio, liquido freni e filtri vari ( e manodopera); ergo, in 45.000 km l'auto di manutenzione mi è costata 10 euro ( materiali di consumo al tagliando). Ma sono appunto promozioni
Ecco vedi adesso le cose diventano piu chiare.Il mio esempio dei costi di manutenzioni riguardavano la mia prima 159
del 2005,cioé una 2.2 distinctiv da 37890 l ho pagata 26200? con una garanzia di 2+2 anni con tutte le ispezioni libere fino a 120000KM
come vedi il riposizionamento per la mia compra gia allora non era rilevante.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Gully- ha scritto:
beh.. metti due numeri cosi sei piu chiaro. Una svalutazione in termini percentuali minore non vuol dire che nell'arco di utilizzo l'auto ti sia costata meno. Faccio un esempio estremo per capire. Un'auto da 100k che si svaluta solo 30% ti costa nell'arco di utilizzo 30k. Un'altra auto che tiene poco, che costa 30k, e si svaluta 45%, ti è costata nell'arco di utilizzo circa 14k.

Se io dovessi fare i conti tra due auto considerando già di venderla da qua a tre anni andrei a vedere quanto mi costa in quel periodo ognuna delle due auto. costo ovviamente comprensivo di tutto (prezzo iniziale, consumo, manutenzione, ecc, rivendita usata). In questo senso non è esplicativa la sola percentuale o i soli numeri.

Credo che postando questi conti possiamo sciogliere ogni dubbio a riguardo, no?

Oltre alla diatriba percentuale vs. valore reale perso in Euri, penso che ci sia una variabile in più. Una drastica perdita di valore in termine di percentuale, anche se puó rivelarsi poco dolorosa in termini prettamente monetari ( tanto l'ho pagata meno ), puó essere la spia per un problema più serio della sola svalutazione, ovvero la scarsa richiesta del mercato.

Il che vuol dire che vado in concessionaria conscio che la mia auto si è svalutata più di un'altra, e mi sta bene cosi, solo che poi mi sento pure dire "no guardi, la sua auto proprio non possiamo ritirarla a nessun prezzo, meglio se prova a venderla da privato". E quando accade questo tanto, perdi molto più di quanto previsto.
Ma é solo ipotetco,oppure vuoi dire che per le BMW scontate si stanno tutti zitti, per fare credere che non svalutano per poi farle richiedere da seconda mano.
 
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Questo é un caso personale,per quanto l hai pagata tu .
Ma se é vero quello che si legge in forum che le crucche non danno sconti alti credo poco che una BMW venca a costare meno di una 159 simile. A me non risulta che i listini della BMW siano minori dell 'Alfa

che non diano sconti è una leggenda; io l'ho avuto a due cifre ( più promozione dei 4 anni di tagliandi gratuiti comrpesa nel prezzo)
Vedi a me piace quando la persona parla chiaro e tu in questo momento lo sei.
Peró non dobbiamo dimenticare che altra gente ha pagato piu di te e di me
e in questo sopra la 159 se ne sono dette di brutto a suo tempo.
come puoi vedere la compra di un auto la si valuta sempre in modo personale per quanto ogniuno di noi l ha pagata.
Io ho sempre scritto che la perdita di un auto +- é la stessa per i primi tre anni
e si puo calcolare in percentuale,solo che un 30%(esempio) non é uguale di una macchina pagata40K e una di 30K.Questi numeri piu volte fanno credere cio che non corrisposnde a veritá,sopratutto quanto tu non hai ricevuto sconti ed altri si.
 
angelo0 ha scritto:
Ma é solo ipotetco,oppure vuoi dire che per le BMW scontate si stanno tutti zitti, per fare credere che non svalutano per poi farle richiedere da seconda mano.

No, io non parlo di BMW vs. Alfa, faccio un discorso molto più generale. Provo a farti un esempio "neutro": La Saab 9.3 è ormai bollita, credo che ad oggi non venda più nulla, e si svaluti alla velocità della luce. Bene, se ti fai fare un preventivo, non mi meraviglierei se te la offrissero nuova a metà prezzo, incluse tre notti di sesso con la moglie del venditore.

Ora, uno potrebbe essere tentato ( specie se la moglie del venditore è gnocca ) e ragionare così: "a me l'auto piace, me la tirano nella schiena, quindi anche se si svaluta da morire chi se ne frega". Tac, e firmi l'assegno.

Solo che dopo 4 o 5 anni, quando la andassi poi a rivendere, potrebbe capitarti che invece di prenderci poco o pochissimo ( e questo già lo avevi messo in conto ), magari non te la ritirano proprio, e non riesci a disfartene nemmeno da privato a privato. Così ti sei bruciato TUTTI i soldi che hai speso, la Saab la usi come fermacarte, scendi dalla giostra e ricominci da una Grande Punto.

Solo per dire che una svalutazione troppo sopra la media è si un indicatore monetario, ma ti dice anche quanta è la richiesta per quel modello. E se la richiesta non esiste, l'auto te la tieni, a qualunque prezzo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ma é solo ipotetco,oppure vuoi dire che per le BMW scontate si stanno tutti zitti, per fare credere che non svalutano per poi farle richiedere da seconda mano.

No, io non parlo di BMW vs. Alfa, faccio un discorso molto più generale. Provo a farti un esempio "neutro": La Saab 9.3 è ormai bollita, credo che ad oggi non venda più nulla, e si svaluti alla velocità della luce. Bene, se ti fai fare un preventivo, non mi meraviglierei se te la offrissero nuova a metà prezzo, incluse tre notti di sesso con la moglie del venditore.

Ora, uno potrebbe essere tentato ( specie se la moglie del venditore è gnocca ) e ragionare così: "a me l'auto piace, me la tirano nella schiena, quindi anche se si svaluta da morire chi se ne frega". Tac, e firmi l'assegno.

Solo che dopo 4 o 5 anni, quando la andassi poi a rivendere, potrebbe capitarti che invece di prenderci poco o pochissimo ( e questo già lo avevi messo in conto ), magari non te la ritirano proprio, e non riesci a disfartene nemmeno da privato a privato. Così ti sei bruciato TUTTI i soldi che hai speso, la Saab la usi come fermacarte, scendi dalla giostra e ricominci da una Grande Punto.

Solo per dire che una svalutazione troppo sopra la media è si un indicatore monetario, ma ti dice anche quanta è la richiesta per quel modello. E se la richiesta non esiste, l'auto te la tieni, a qualunque prezzo.

d'accordissimo. infatti un'auto usata, ma soprattutto un'auto nuova di quella tipologia sono a mio parere molto indicate per chi tiene le auto "a vita". Forse tengon ancora il valore nell'immediato (azinedali - direi fino ai due anni), ma dopo è proprio come dici tu. Sono informazioni da tenere in conto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ma é solo ipotetco,oppure vuoi dire che per le BMW scontate si stanno tutti zitti, per fare credere che non svalutano per poi farle richiedere da seconda mano.

No, io non parlo di BMW vs. Alfa, faccio un discorso molto più generale. Provo a farti un esempio "neutro": La Saab 9.3 è ormai bollita, credo che ad oggi non venda più nulla, e si svaluti alla velocità della luce. Bene, se ti fai fare un preventivo, non mi meraviglierei se te la offrissero nuova a metà prezzo, incluse tre notti di sesso con la moglie del venditore.

Ora, uno potrebbe essere tentato ( specie se la moglie del venditore è gnocca ) e ragionare così: "a me l'auto piace, me la tirano nella schiena, quindi anche se si svaluta da morire chi se ne frega". Tac, e firmi l'assegno.

Solo che dopo 4 o 5 anni, quando la andassi poi a rivendere, potrebbe capitarti che invece di prenderci poco o pochissimo ( e questo già lo avevi messo in conto ), magari non te la ritirano proprio, e non riesci a disfartene nemmeno da privato a privato. Così ti sei bruciato TUTTI i soldi che hai speso, la Saab la usi come fermacarte, scendi dalla giostra e ricominci da una Grande Punto.

Solo per dire che una svalutazione troppo sopra la media è si un indicatore monetario, ma ti dice anche quanta è la richiesta per quel modello. E se la richiesta non esiste, l'auto te la tieni, a qualunque prezzo.
Vedi, facciamo un esempio pratico,tu hai una Saab 9.3, pagata 25000?
Io una bmw Serie 3 pgata 36000? mi piacerebbe sapere cosa mi succede dopo 3 anni. 5 anni 7 anni..............
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ma é solo ipotetco,oppure vuoi dire che per le BMW scontate si stanno tutti zitti, per fare credere che non svalutano per poi farle richiedere da seconda mano.

No, io non parlo di BMW vs. Alfa, faccio un discorso molto più generale. Provo a farti un esempio "neutro": La Saab 9.3 è ormai bollita, credo che ad oggi non venda più nulla, e si svaluti alla velocità della luce. Bene, se ti fai fare un preventivo, non mi meraviglierei se te la offrissero nuova a metà prezzo, incluse tre notti di sesso con la moglie del venditore.

Ora, uno potrebbe essere tentato ( specie se la moglie del venditore è gnocca ) e ragionare così: "a me l'auto piace, me la tirano nella schiena, quindi anche se si svaluta da morire chi se ne frega". Tac, e firmi l'assegno.

Solo che dopo 4 o 5 anni, quando la andassi poi a rivendere, potrebbe capitarti che invece di prenderci poco o pochissimo ( e questo già lo avevi messo in conto ), magari non te la ritirano proprio, e non riesci a disfartene nemmeno da privato a privato. Così ti sei bruciato TUTTI i soldi che hai speso, la Saab la usi come fermacarte, scendi dalla giostra e ricominci da una Grande Punto.

Solo per dire che una svalutazione troppo sopra la media è si un indicatore monetario, ma ti dice anche quanta è la richiesta per quel modello. E se la richiesta non esiste, l'auto te la tieni, a qualunque prezzo.
Vedi, facciamo un esempio pratico,tu hai una Saab 9.3, pagata 25000?
Io una bmw Serie 3 pgata 36000? mi piacerebbe sapere cosa mi succede dopo 3 anni. 5 anni 7 anni..............
La differenza,secondo la mia esperienza con la GT,e' che la BMW la vendi subito e magari ci fai anche qualcosa in piu' e la SAAB non la vendi neanche regalata.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ma é solo ipotetco,oppure vuoi dire che per le BMW scontate si stanno tutti zitti, per fare credere che non svalutano per poi farle richiedere da seconda mano.

No, io non parlo di BMW vs. Alfa, faccio un discorso molto più generale. Provo a farti un esempio "neutro": La Saab 9.3 è ormai bollita, credo che ad oggi non venda più nulla, e si svaluti alla velocità della luce. Bene, se ti fai fare un preventivo, non mi meraviglierei se te la offrissero nuova a metà prezzo, incluse tre notti di sesso con la moglie del venditore.

Ora, uno potrebbe essere tentato ( specie se la moglie del venditore è gnocca ) e ragionare così: "a me l'auto piace, me la tirano nella schiena, quindi anche se si svaluta da morire chi se ne frega". Tac, e firmi l'assegno.

Solo che dopo 4 o 5 anni, quando la andassi poi a rivendere, potrebbe capitarti che invece di prenderci poco o pochissimo ( e questo già lo avevi messo in conto ), magari non te la ritirano proprio, e non riesci a disfartene nemmeno da privato a privato. Così ti sei bruciato TUTTI i soldi che hai speso, la Saab la usi come fermacarte, scendi dalla giostra e ricominci da una Grande Punto.

Solo per dire che una svalutazione troppo sopra la media è si un indicatore monetario, ma ti dice anche quanta è la richiesta per quel modello. E se la richiesta non esiste, l'auto te la tieni, a qualunque prezzo.
Vedi, facciamo un esempio pratico,tu hai una Saab 9.3, pagata 25000?
Io una bmw Serie 3 pgata 36000? mi piacerebbe sapere cosa mi succede dopo 3 anni. 5 anni 7 anni..............
La differenza,secondo la mia esperienza con la GT,e' che la BMW la vendi subito e magari ci fai anche qualcosa in piu' e la SAAB non la vendi neanche regalata.
Oggi si vende tutto,il casino é che in Italia siete troppo incasinati.
Vero é che una BMW si vende prima ma di soldi ,chi l ha comprata nuova ne perde quanto ne perde con una qualsiasi marca sempre in via di massima.
 
angelo0 ha scritto:
Oggi si vende tutto,il casino é che in Italia siete troppo incasinati.
Vero é che una BMW si vende prima ma di soldi ,chi l ha comprata nuova ne perde quanto ne perde con una qualsiasi marca sempre in via di massima.
Angelo se un'auto la tieni ferma per mesi invenduta non la venderai mai allo stesso prezzo di una che vendi subito,perdi sempre tanto anche con BMW ma un concessionario preferisce vendere subito che tenersi zombi in casa ;)
Leggevo proprio ieri chi ha in vendita una GT 3.2 da 14 mesi..
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Oggi si vende tutto,il casino é che in Italia siete troppo incasinati.
Vero é che una BMW si vende prima ma di soldi ,chi l ha comprata nuova ne perde quanto ne perde con una qualsiasi marca sempre in via di massima.
Angelo se un'auto la tieni ferma per mesi invenduta non la venderai mai allo stesso prezzo di una che vendi subito,perdi sempre tanto anche con BMW ma un concessionario preferisce vendere subito che tenersi zombi in casa ;)
Leggevo proprio ieri chi ha in vendita una GT 3.2 da 14 mesi..
Vuoi farmi arrabbiare,queste cilindrate ormai da seconda mano fanno tutte quella fine e non solo in Italia.Ormai va a finire tuuto in africa e la vecchia unione sovietica.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Oggi si vende tutto,il casino é che in Italia siete troppo incasinati.
Vero é che una BMW si vende prima ma di soldi ,chi l ha comprata nuova ne perde quanto ne perde con una qualsiasi marca sempre in via di massima.
Angelo se un'auto la tieni ferma per mesi invenduta non la venderai mai allo stesso prezzo di una che vendi subito,perdi sempre tanto anche con BMW ma un concessionario preferisce vendere subito che tenersi zombi in casa ;)
Leggevo proprio ieri chi ha in vendita una GT 3.2 da 14 mesi..
Vuoi farmi arrabbiare,queste cilindrate ormai da seconda mano fanno tutte quella fine e non solo in Italia.Ormai va a finire tuuto in africa e la vecchia unione sovietica.
Ma mica si possono vendere solo le alfa con il 1.9 JTD.....oppure dici che una 330 C non si vende?
 
Back
Alto