vanguart ha scritto:Ha ha ha ha aha
La differenza di 4 litri non la trovi, era solo un esempio...
poi sono al giorno 3,945 ? per uno che non fuma non é un problema..
e per questo devo preferire la BMW....![]()
![]()
fpaol68 ha scritto:vanguart ha scritto:Ha ha ha ha aha
La differenza di 4 litri non la trovi, era solo un esempio...
poi sono al giorno 3,945 ? per uno che non fuma non é un problema..
e per questo devo preferire la BMW....![]()
![]()
come non la trovi eccome se la trovi, poi ripeto se a te non significano niente, buon per te sono contento!!
E cmq siamo OT, al solito non c'entra BMW col topic.
vanguart ha scritto:esborso iniziale ?? e tu dici che é solo leggermente superiore, ma mi sembra di molto superiore, tu guardi solo i listini??
manutenzione, non penso che l'ora di lavoro costa in BMW di meno che in una officina Alfa.....
Consuma meno.. guarda se si spende un tot di soldi non si deve guardare solo al consumo che poi matematicamente te ne puoi anche fregare.
esempio la BMW consuma 2 litri di meno che fanno ca. 2,40 ? su 100km, su mille ne fanno 24 ?, dopo mille km non puoi nemmeno andare a pranzare decente con la morosa con quello che risparmi..
10.000 km ne risparmi 240 ?, non puoi farti nemmeno un bel wek-end con la morosa...voglio continuare
come, cosa hai detto ??
ahh si ma la super risparmiosa BMW consuma piu di 4 litri in meno.. ( fantascienza)
Non fa niente....
4,80 ? su 100 km 48 ? su mille km e 480 ? su DIECIMILA KM..
Ahaa avete visto, questo per me non é un argomento per scegliere un auto.
L'esempio faceva conto che il litro del carburante costa 1,20 ?
Cometa Rossa ha scritto:Se consuma 1 litri in meno, e lo consuma, in 100.000 km sono 1200 euro. E ne faccio più di 100.000 prima di cambiarla
Come vedi, un po' di risparmio sul consumo, un po' nel non rifare la distribuzione come manutenzione, una maggior tenuta del valore dell'usato.. mi costa meno.
vanguart ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:Se consuma 1 litri in meno, e lo consuma, in 100.000 km sono 1200 euro. E ne faccio più di 100.000 prima di cambiarla
Come vedi, un po' di risparmio sul consumo, un po' nel non rifare la distribuzione come manutenzione, una maggior tenuta del valore dell'usato.. mi costa meno.
Si si, ma quanto tempo ci metti per fare questi 100.000km 2-3 anni o di piú ??
In 3 anni sono appena 1,09 ? al giorno, se la tieni di piu, questo immagino io senó la svalutazione di stronca bene bene, allora siamo sotto 1 ?.
Ma diciamoci la verita, la BMW ti piaceva di piu e finita, e i gusti sono gusti.
Non mi venite con dei calcoli da pulcinella, cacchio io per 1,09 ? al giorno non dovrei scegliere l'auto che mi piace di piu..mahhh
SE guardate a manutenzione costi ecc. allora state alla larga di auto cosidette premium, Alfa Lancia ecc..per voi ci sono anche auto belle buone come Focus, Fiesta, Bravo Punto, Astra Corsa.. che poi un auto piu grande serve solo per i viaggi, in questo caso si prende una a noleggio, se poi si va in aereo non serve nemmeno.
Cometa Rossa ha scritto:vanguart ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:Se consuma 1 litri in meno, e lo consuma, in 100.000 km sono 1200 euro. E ne faccio più di 100.000 prima di cambiarla
Come vedi, un po' di risparmio sul consumo, un po' nel non rifare la distribuzione come manutenzione, una maggior tenuta del valore dell'usato.. mi costa meno.
Si si, ma quanto tempo ci metti per fare questi 100.000km 2-3 anni o di piú ??
In 3 anni sono appena 1,09 ? al giorno, se la tieni di piu, questo immagino io senó la svalutazione di stronca bene bene, allora siamo sotto 1 ?.
Ma diciamoci la verita, la BMW ti piaceva di piu e finita, e i gusti sono gusti.
Non mi venite con dei calcoli da pulcinella, cacchio io per 1,09 ? al giorno non dovrei scegliere l'auto che mi piace di piu..mahhh
SE guardate a manutenzione costi ecc. allora state alla larga di auto cosidette premium, Alfa Lancia ecc..per voi ci sono anche auto belle buone come Focus, Fiesta, Bravo Punto, Astra Corsa.. che poi un auto piu grande serve solo per i viaggi, in questo caso si prende una a noleggio, se poi si va in aereo non serve nemmeno.
DI più, 4-5 anni. Ma conta nulla il risparmio al giorno, conta che ti ho detto che dai miei calcoli mi sarebbe costata meno la Bmw nel periodo in cui avrei tenuto le due auto, tu non ci credevi e ti ho detto i calcoli che ho fatto per dimostrartelo. Poi è ovvio che ci siano stati altri motivi alla base della scelta, certi a favore di 159, altri a favore di serie 3; ma dal punto di vista economico, dato che si parlava di svalutazione di due prodotti equivalenti, e dato che tu dicevi che bisogna anche considerare il prezzo d'acquisto, ti ho illustrato il mio caso; prodotti simili, prezzi di acquisti non troppo diversi (la 159 sw distinctive 150cv veniva quasi 35.000 euro nel 2008, mica bruscolini), alla fine conta la percentuale di svalutuzione; non sei contento solo di quella? Contano anche i costi d'uso; non ti vanno bene quelli? Prendi la 159 e sii felici, tanti lo hanno fatto e mica si sono sparati. Ma non venire prima a menarla che conta il denaro che rimane in tasca, poi che conta il prezzo d'acquisto, poi che alla fine è un caffè al giorno la differenza; non è il discorso che si faceva.
vanguart ha scritto:![]()
Guarda che qualcuno diceva qui nel forum, che la svalutazione si conta in %.
Io avevo ribadito che non si paga in % l'auto, e per questo si deve vedere quanti soldi rimangono in tasca dopo la vendita, ma sempre badando quanti soldi che ha costato l'auto a l'inizio.
Poi si é cambiato discorso perche tu hai detto che quando hai comprato la macchina nuova hai valutato questo e quello, e alla fine hai preso la BMW per i costi di gestione, e la gestione é tutto un altro discorso di quello iniziale che si basava SOLO sulla svalutazione.
Cometa Rossa ha scritto:vanguart ha scritto:![]()
Guarda che qualcuno diceva qui nel forum, che la svalutazione si conta in %.
Io avevo ribadito che non si paga in % l'auto, e per questo si deve vedere quanti soldi rimangono in tasca dopo la vendita, ma sempre badando quanti soldi che ha costato l'auto a l'inizio.
Poi si é cambiato discorso perche tu hai detto che quando hai comprato la macchina nuova hai valutato questo e quello, e alla fine hai preso la BMW per i costi di gestione, e la gestione é tutto un altro discorso di quello iniziale che si basava SOLO sulla svalutazione.
Ma sei duro di testa!
Ovvio che ti ho detto che per vedere la bontà di un investimento si guarda la percentuale (fermo restando che l'auto è tutto tranne che un investimento).
Sei tu che mi hai detto che si deve guardare il prezzo d'acquisto e quanto resta in tasca, ovvero la ssvalutazione;
ed io ti ho detto che tra due prodotti simili il prezzo d'acquisto è simile; ti ho fatto il mio esempio, dicendoti che se guardi quanto ti resta in tasca non conta solo la svalutazione ma pure i costi di gestione,
tu ti sei messo a scrivere che era impossibile che la serie3 costasse poco più (perchè hai considerato il 320d), che costasse meno di manutenzione ( perchè non hai considerato che il motore Bmw ha distribuzione a catena e non la cambi quella), che in fondo per 1000 e qualcosa euro di differenza del carburante non cambiano la vita, ed adesso, dopo che hai capito che le cose erano messe come dico io, riparti col fatto che si guarda solo la svalutazione e non i costi di gestioen.
Bene, allora te la rigiro: secondo te i 2000 euro solo di valore dell'usato, la differenza che c'era all'acquisto, non li recupero tra 4-5 anni quando vendo l'auto? Io ti dico di si; dici di no? benissimo, mi resta comunque in tasca di più, perchè spendo meno a mantenere l'auto. Ti va meglio così?
Deo Gratias!!!!vanguart ha scritto:Si in tasca ti rimangono piu soldi, calcolatrice alla mano, ti rimangono se la tieni per piu di tre anni un 1? in piu ogni giorno.
Scusa dopo tutto la BMW l'hai comprata perche ti piaceva di piu o perche i costi della gestione erano piu bassi, perche un dubbio mi rimane.
Cometa Rossa ha scritto:Deo Gratias!!!!vanguart ha scritto:Si in tasca ti rimangono piu soldi, calcolatrice alla mano, ti rimangono se la tieni per piu di tre anni un 1? in piu ogni giorno.
Scusa dopo tutto la BMW l'hai comprata perche ti piaceva di piu o perche i costi della gestione erano piu bassi, perche un dubbio mi rimane.
A me, esteticamente, piaceva di più la 159; però lo sbalzo anteriore mi avrebbe fatto grattare il muso ognio volta che vado in montagna a casa dei miei ( una ventina di volte l'anno)
Pensavo la bavarese costasse di più, ho fatto due conti, mi sono accorto che mi sarebbe costata meno per il tempo che l'avrei tenuta, e quindi non mi sono fatto problemi a prenderla
(e poi volevo provare questa fantomatica tp; penso non tornerò più indietro, eheheheh)
vedi il fatto é che non ci credo nemmeno io .Ma cé anche un perché,purtroppo viviamo in due paesi diversi e i costi sono diversi.Cometa Rossa ha scritto:vanguart ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:Se consuma 1 litri in meno, e lo consuma, in 100.000 km sono 1200 euro. E ne faccio più di 100.000 prima di cambiarla
Come vedi, un po' di risparmio sul consumo, un po' nel non rifare la distribuzione come manutenzione, una maggior tenuta del valore dell'usato.. mi costa meno.
Si si, ma quanto tempo ci metti per fare questi 100.000km 2-3 anni o di piú ??
In 3 anni sono appena 1,09 ? al giorno, se la tieni di piu, questo immagino io senó la svalutazione di stronca bene bene, allora siamo sotto 1 ?.
Ma diciamoci la verita, la BMW ti piaceva di piu e finita, e i gusti sono gusti.
Non mi venite con dei calcoli da pulcinella, cacchio io per 1,09 ? al giorno non dovrei scegliere l'auto che mi piace di piu..mahhh
SE guardate a manutenzione costi ecc. allora state alla larga di auto cosidette premium, Alfa Lancia ecc..per voi ci sono anche auto belle buone come Focus, Fiesta, Bravo Punto, Astra Corsa.. che poi un auto piu grande serve solo per i viaggi, in questo caso si prende una a noleggio, se poi si va in aereo non serve nemmeno.
DI più, 4-5 anni. Ma conta nulla il risparmio al giorno, conta che ti ho detto che dai miei calcoli mi sarebbe costata meno la Bmw nel periodo in cui avrei tenuto le due auto, tu non ci credevi e ti ho detto i calcoli che ho fatto per dimostrartelo. Poi è ovvio che ci siano stati altri motivi alla base della scelta, certi a favore di 159, altri a favore di serie 3; ma dal punto di vista economico, dato che si parlava di svalutazione di due prodotti equivalenti, e dato che tu dicevi che bisogna anche considerare il prezzo d'acquisto, ti ho illustrato il mio caso; prodotti simili, prezzi di acquisti non troppo diversi (la 159 sw distinctive 150cv veniva quasi 35.000 euro nel 2008, mica bruscolini), alla fine conta la percentuale di svalutuzione; non sei contento solo di quella? Contano anche i costi d'uso; non ti vanno bene quelli? Prendi la 159 e sii felici, tanti lo hanno fatto e mica si sono sparati. Ma non venire prima a menarla che conta il denaro che rimane in tasca, poi che conta il prezzo d'acquisto, poi che alla fine è un caffè al giorno la differenza; non è il discorso che si faceva.
Gully- ha scritto:beh.. metti due numeri cosi sei piu chiaro. Una svalutazione in termini percentuali minore non vuol dire che nell'arco di utilizzo l'auto ti sia costata meno. Faccio un esempio estremo per capire. Un'auto da 100k che si svaluta solo 30% ti costa nell'arco di utilizzo 30k. Un'altra auto che tiene poco, che costa 30k, e si svaluta 45%, ti è costata nell'arco di utilizzo circa 14k.
Se io dovessi fare i conti tra due auto considerando già di venderla da qua a tre anni andrei a vedere quanto mi costa in quel periodo ognuna delle due auto. costo ovviamente comprensivo di tutto (prezzo iniziale, consumo, manutenzione, ecc, rivendita usata). In questo senso non è esplicativa la sola percentuale o i soli numeri.
Credo che postando questi conti possiamo sciogliere ogni dubbio a riguardo, no?
angelo0 ha scritto:vedi il fatto é che non ci credo nemmeno io .Ma cé anche un perché,purtroppo viviamo in due paesi diversi e i costi sono diversi.
Faccio migliore esempio,trovami una BMW nuova a 26000 ? uguale ad una
SW 159 TBI modello Turismo con tutto cio che consiste una turismo....
al riguardo le spese di manutenzioni ,con alfa 159 me ne sono uscito per le prime due ispezioni con zero denero,la terza non l ho fatta non cé stato il tempo.Non so se in Italia ci sono certe garanzie per le alfe o BMW.
BMW in germania se ti va bene per le 1, 3 serie te ne esci con almeno 300?
poi ci sono le offerte del momento.........
per le altre serie beh qui la cosa cambia visto che sono al 95% tutte leasing
e nella rata paghi tutto incluso.
Il vero problema non é durante le garanzie, ma dopo, li vencono i dolori e la BMW purtroppo non ha pietá per nessuno sono ancora piu pesanti di un alfa, e non parliamo di MB e Audi a partire dalle a4 sopra i due litri.
Qui in germania la piu conveniente al riguardo le manutenzioni, la Ford é impattibile,nemeno i giap le vanno dietro.
Carloantonio70 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa