rob33 ha scritto:Ancora una volta da un comprensibile e motivato scetticismo si passa al più assoluto pregiudizio. Siamo già sicuri che il pianale, se c'è, è robaccia americana..ma forse neanche esiste perché si sono divertiti a segare in quattro una Ghibli solo per pr, anzi solo per illudere noi cretini che non vediamo ad un palmo dal naso! Le puzzole fanno sorridere anche me, ma perché non credere che esistano 300 o 600 tecnici che mettono a punto un telaio? Il muletto gira a Modena solo per depistaggio? Poi che fanno una videoconferenza con i cattivoni americani che suggeriscono le modifiche da fare? Il telaio sarà condiviso con modelli usa?molto probabile. Deriva da un modello americano?chissà, io non credo,si parla di un pianale del tutto nuovo e modulare. Forse hanno iniziato l'ingegnerizzazione oltre oceano, ma vedendo quello che hanno potuto fare sul pianale Ghibli con un avantreno completamente rifatto sono fiducioso che possano valorizzare anche questo. Ma se la pregiudiziale è la proprietà credo non ci sia nulla da fare..Non andrà mai bene niente...anzi più di qualcuno non vede l'ora di brindare per l'ennesimo fallimento.saluti
Basterebbe per un attimo concedere che "quel che è stato fatto con la Ghibli" è materia quantomeno "controversa", e si passerebbe dall'accusa di " pregiudizio" a quella di giudizio, e ci sarebbe qualcosa di cui civilmente discutere. Ma non appena approfondisci Ghibli come quella che ragionevolmente potrebbe mostrare la strada per quel che si starebbe facendo su Alfa, maxetto invoca l'ot e pilota chiude.
Il giudizio negativo o anche dubitativo qui è tutto "pre", quindi di che parli?