Magari la fanno pure TA, per essere più generalista. :?: :?:alexmed ha scritto:Quindi dici che hanno cambiato il programma ufficiale? Niente più segmento D e poi segmento E, ma una sola auto per tutti e due? Mi è nuova.
Magari la fanno pure TA, per essere più generalista. :?: :?:alexmed ha scritto:Quindi dici che hanno cambiato il programma ufficiale? Niente più segmento D e poi segmento E, ma una sola auto per tutti e due? Mi è nuova.
RossoAlfa130 ha scritto:Le risate (amare) ce le faremo quando faranno il confronto con la M3 o la 320 sul Nurburgring o quando Quattroruote testerà e confronterà sia i consumi che gli altri dati.
Sarà l'ennesima auto da usare solo come safety car... :lol:
Maxetto883 ha scritto:Magari la fanno pure TA, per essere più generalista. :?: :?:alexmed ha scritto:Quindi dici che hanno cambiato il programma ufficiale? Niente più segmento D e poi segmento E, ma una sola auto per tutti e due? Mi è nuova.
stenmor ha scritto:RossoAlfa130 ha scritto:Le risate (amare) ce le faremo quando faranno il confronto con la M3 o la 320 sul Nurburgring o quando Quattroruote testerà e confronterà sia i consumi che gli altri dati.
Sarà l'ennesima auto da usare solo come safety car... :lol:
Si so che te le stai già pregustando...per la serie speriamo che faccia schifo così ci divertiamo a criticarla![]()
![]()
Stessa scena che si vede da 28 anni.....
Per quanto riguarda la lunghezza 5/10 cm più delle altre non da barcone usa lunga 485-490 come si fa passare la cosa, mia ipotesi magari senza senso, è che con un solo modello fanno una via di mezzo tra le versioni normali e quelle L passo lungo per la cina, poi se sarà 470 invece che 467-469 anche questa mia ipotesi non avrebbe senso.
RossoAlfa130 ha scritto:(Non prendiamo come esempio quelli di Maserati, che in pochi anni hanno fatto il restyling di Granturismo e Grancabrio; hanno fatto uscire Ghibli, Quattroporte e a breve il SUV; con l'Alfieri dietro l'angolo).
Si, perchè no.RossoAlfa130 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Magari la fanno pure TA, per essere più generalista. :?: :?:alexmed ha scritto:Quindi dici che hanno cambiato il programma ufficiale? Niente più segmento D e poi segmento E, ma una sola auto per tutti e due? Mi è nuova.
Vi rigiro la domanda, conoscendo i tempi di FCA credete davvero di poter vedere la segmento E in concessionario, dopo almeno 2/3 anni dall'uscita di 952? :lol:
(Non prendiamo come esempio quelli di Maserati, che in pochi anni hanno fatto il restyling di Granturismo e Grancabrio; hanno fatto uscire Ghibli, Quattroporte e a breve il SUV; con l'Alfieri dietro l'angolo).
Maserati fino a prova contraria è ancora un'azienda, mentre Alfa fin'ora ha la parvenza di una riunione massonica riunita "pro tempore" nello sviluppo di questa 952; con tecnici ed ingegneri presi in "prestito" dalle aziende FGA. :lol:
stenmor ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Guarda, che la "Giulia" ( virgolette ) sia lunga 470cm é ipotesi tua, ed io quella commento. Nel muletto io continuo a vedere esattamente le stesse cose che ho descritto pagine addietro, non ho fatto un passo indietro, tranquillo.
Scusa tu hai scritto 20cm più di sr3 (per culoni made in usa)quindi 482cm...un po' diverso di 470-475, ripeto chi vivrà vedrà e stavolta finalmente vedremo tutti
PierUgoMaria1 ha scritto:Siccome si discute molto la reale incidenza della lunghezza ( che saranno mai dieci cm in più o in meno?? ) sulla guida di una vettura, propongo una piccola provocazione, che non vuole arrivare a conclusioni, ma comunque merita una riflessione.
A paritá di larghezza, sapete quanti cm in lunghezza fanno la differenza ( abissale ) fra la guida di una Bmw serie 5 ed una serie 7, che peraltro condividono sostanzialmente la medesima piattaforma?
17cm.
Non voglio fare riferimenti diretti alla "Giulia", la cui reale lunghezza é il terzo segreto di fatima. Solo per dare un ordine di grandezza di cosa si stia parlando, di quanto "pesino" pochi cm in più o meno.
E per chi non avesse avuto l'opportunitá di guidarle entrambe e si chiedesse che differenza ci sia fra le due, vi basti sapere che si guidano... come l'aspetto che hanno a guardarle da fuori. Salvo lo sterzo, che sulla 7er é mooolto migliore.
Eppure se misurate 17cm su un righello, sembrano un innocuo pezzetino.
PierUgoMaria1 ha scritto:Siccome si discute molto la reale incidenza della lunghezza ( che saranno mai dieci cm in più o in meno?? ) .
Diapo27 ha scritto:Solito refrain dei tempi in cui uscì la 159. Divenne subito balena, ancor prima del famoso master test (doloroso quell'ottavo posto...come lo era stato il confronto prestazioni Thema - Alfa 90 anni prima).
Quello che stupisce è il totale disinteresse per la novità. Se uno è davvero appassionato di auto, credo, dovrebbe nutrire una certa curiosità per un nuovo corso, tecnologie, pianale, motori nuovi.
La stessa curiosità che si prova per la nuova Jaguar intendo, e il previsto ampio impiego di alluminio.
Ci sta tutto l'astio verso la gestione Fiat, ma se a uno interessano le auto, la trazione dalla "parte giusta", l'efficienza del motore, come è possibile che l'accanimento relativo a questioni sui centimetri prenda il sopravvento fino a trasformare il tutto in un meme che assurge non solo ad elemento vero e inconfutabile anche dai dati oggettivi, ma addirittura ad elemento supremo e principale che adombra qualsiasi altra novità o peculiarità.
Ma l'odio per la mala gestione di Fiat, non si declinava nell'abbandono della trazione posteriore? nella dissipazione dell'esclusività Alfa Romeo? Non era una questione di prestazioni dozzinali?
Una domanda per RossoAlfa, e spero di non essere impertinente: non vince in te l'intima e quasi ingenua speranza che l'Alfa Romeo torni ad avere una segmento D all'altezza? Tutto questo, non ti fa mettere da parte il fastidio verso Fiat (che credimi comprendo benissimo) in attesa di vedere questo nuovo prodotto, conoscerne prestazioni, caratteristiche e design?
diffida ha scritto:Hai perfettamente ragione. Condivido.
Ripropongo la mia domanda di ieri in altra salsa: per quale motivo dovrebbero fare un nuovo 4 cilindri diesel quando avrebbero solo da sviluppare (almeno credo) l'attuale 2 litri che a detta di molti sembra essere ottimo?
E' vero: c'è da metterlo per lungo, c'è da farne una versione più potente dell'attuale 175CV di Giulietta ma con tutto quello che hanno da fare di nuovo non converrebbe avere qualche certezza da cui partire?
Che ne pensate?
Grazie
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa