<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia finalmente in strada | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia finalmente in strada

alexmed ha scritto:
stenmor ha scritto:
Tornando ai discorsi seri, da quel che ho visto per la clientela italia-eu c'è una discriminante per le motivazioni di vendita-tassazione, secondo me, ben più grave dei 5-10cm in più o in meno il lunghezza......per il vero acquisto di un'auto

Questione cilindrate e potenze?

Ovvio....
come ovvio il tuo discorso per la mancata alfa mx5 che di suo doveva già uscite a fine 2015 un anno dopo mazda.
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Invece, da quando il progetto é stato scaricato come Duetto, mesi orsono, questa sfigata cugina italiana pare sparita da tutti i radar. Eppure dovrebbe essere pronta quanto l'originale, essendo l'originale rimotorizzato. Non é curioso?

Per ora ho solo visto foto del muletto bianco negli USA dove è stato montato un 1.4 MultiAir turbo.

Però già dall'iniziale accordo si parlava di una distanza temporale di 12 mesi da Mazda. Pensos i siano accordati a tavolino di non farle uscire insieme.

Beh, questo sarebbe anche ragionevole. Col che pero' uscirebbe comunque in quasi concomitanza con la cd. "Giulia". Non é curioso che, ad un anno dal lancio, quest'ultima si astrombazzata ogni due per tre, mentre della prima, ben più pronta, non abbiano nemmeno deciso a che marchio farla uscire?

Lo dico ( @emarenero ) non tanto perché l'argomento sia strettamente attinente alla vettura Giulietta. L'attinenza la vedo piuttosto in relazione alle persone che dirigono la giostra da dietro le quinte, facendo apparire / scomparire conigli dal cilindro, alla bisogna puramente mediatica.

Abracadabra e il duetto, che ha tenuto vivi ed entusiasti i media per un annetto buono, sparisce. Simsalabim ed appare la Giulia.

E il duetto dov'é?? Abracadabra....
 
Ripropongo lo specchieto proposto da Emarenero con alcune aggiunte :

**** BMW 3er (la piccola) 1.6i 136/170cv
Lungh./Largh./Alt./Passo : 462/181/143/281 cm
Peso a vuoto : 1385kg
Serbatoio : 57 litri
Pneumatici : 205/60 16

**** A4 1.8 TFSI 120/170cv
Lungh./Largh./Alt./Passo : 470/183/143/281 cm
Peso a vuoto : 1430kg
Serbatoio : 61 litri
Pneumatici : 205/60 16

**** Classe C 1.6i 156cv
Lungh./Largh./Alt./Passo : 469/181/144/284 cm
Peso a vuoto : 1320kg
Serbatoio : 41 litri
Pneumatici : 225/55 16

**** JAGUAR XE 3.0S 340cv
Lungh./Largh./Alt./Passo : 467/185/142/283 cm
Peso a vuoto : 1474kg
Serbatoio : --
Pneumatici : --

Per curiosita' aggiungo i dati, che ho trovato, della 159 :
**** ALFA 159 1750 TBi 200cv
Lungh./Largh./Alt./Passo : 466/182/142/270 cm
Peso a vuoto : 1430kg
Serbatoio : 70 litri
Pneumatici : 225/50 17

e gli obiettivi che dovrebbero porsi per la futura "Giulia" con un ipotetico TBi 1750 da 170/200cv :
Lungh./Largh./Alt./Passo : 470/185/142/280 cm
Peso a vuoto : 1380kg
Serbatoio : 55 litri
Pneumatici : 225/50 17
Prezzi : a partire da 32.000/33.000?

P.S.: Ho messo i dati dei serbatoi, perche' nel peso a vuoto, oltre a tutti i liquidi, viene calcolato il 90% del pieno carburante. Anche le misure dei pneumatici sono quelle con cui vengono omologate.
Inoltre la specifica EU sui pesi prevede l'aggiunta di 75kg rispetto al peso a vuoto che ho indicato io.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Beh, questo sarebbe anche ragionevole. Col che pero' uscirebbe comunque in quasi concomitanza con la cd. "Giulia". Non é curioso che, ad un anno dal lancio, quest'ultima si astrombazzata ogni due per tre, mentre della prima, ben più pronta, non abbiano nemmeno deciso a che marchio farla uscire?
....

Ben più pronta la duetto ah si e da quali info? :D :D
Ma ti chiedo la sotto c'è la 2+2 che avevi strombazzato la scorsa set o una segmento D lunga 490 cm magari a TA, noto che è sempre più dura di giorno in giorno rassegnarsi al fatto che giulia nel 2016 arriverà, e ancora più dura sapere che sarà a TP vero? quindi questa set ci si attacca alle dimensioni per criticare....vi ho poi già dato lo spunto sulla prossima critica da fare :D :D
 
stenmor ha scritto:
Ben più pronta la duetto ah si e da quali info? :D :D
.

Beh, tieniti forte che ti do una notizia: la Miata 2015 é già pronta, verrà presentata a Parigi ed andrà in vendita ad inizio anno nuovo. E ben sapendo che la nuova Duetto era stata annunciata come Miata ricarrozzata e con motore proprio, direi che é presumibilmente già oltre la fase di muletto / matematiche / smontaggio telai della concorrenza per vedere come funzionano, in cui versa la Giulia, anche se non si é vista, perché i muletti li ha fatti girare Mazda.

Ma ti chiedo la sotto c'è la 2+2 che avevi strombazzato la scorsa set o una segmento D lunga 490 cm magari a TA, noto che è sempre più dura di giorno in giorno rassegnarsi al fatto che giulia nel 2016 arriverà, e ancora più dura sapere che sarà a TP vero? quindi questa set ci si attacca alle dimensioni per criticare....vi ho poi già dato lo spunto sulla prossima critica da fare :D :D

La forza é potente in te, ma ti scaldi troppo. Guarda, che la "Giulia" ( virgolette ) sia lunga 470cm é ipotesi tua, ed io quella commento. Nel muletto io continuo a vedere esattamente le stesse cose che ho descritto pagine addietro, non ho fatto un passo indietro, tranquillo.
 
Emarenero ha scritto:
@Diffida: 40.000 di listino ovvero circa come una 3er/A4 2.0d con nav e xeno. 35k-36 veri. (mi raccomando son cifre indicative). Mercedes sta più in alto.

Grazie della precisazione, comunque si la comprerei!

PS: la mia richiesta nasceva dal fatto che volevo sapere dove l'avevi "posizionata" e non perchè sono una specie di rain man ;) (con tutto il rispetto ovviamente)
 
stenmor ha scritto:
alexmed ha scritto:
stenmor ha scritto:
Tornando ai discorsi seri, da quel che ho visto per la clientela italia-eu c'è una discriminante per le motivazioni di vendita-tassazione, secondo me, ben più grave dei 5-10cm in più o in meno il lunghezza......per il vero acquisto di un'auto

Questione cilindrate e potenze?

Ovvio....
come ovvio il tuo discorso per la mancata alfa mx5 che di suo doveva già uscite a fine 2015 un anno dopo mazda.

Parlando chiaramente, perchè l'avevo già sentita ventilare, vorrebbero fare un nuovo 4cil diesel da più di 2 litri (o almeno questo a te risulta)?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Guarda, che la "Giulia" ( virgolette ) sia lunga 470cm é ipotesi tua, ed io quella commento. Nel muletto io continuo a vedere esattamente le stesse cose che ho descritto pagine addietro, non ho fatto un passo indietro, tranquillo.

Scusa tu hai scritto 20cm più di sr3 (per culoni made in usa)quindi 482cm...un po' diverso di 470-475, ripeto chi vivrà vedrà e stavolta finalmente vedremo tutti
 
Ma il motivo concreto per cui vogliono fare la "segmento D più grande del West?"
O meglio, qual'è il motivo ufficiale? (Perché quello vero lo sappiamo tutti).
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Ma il motivo concreto per cui vogliono fare la "segmento D più grande del West?"
O meglio, qual'è il motivo ufficiale? (Perché quello vero lo sappiamo tutti).

Scusa mi son perso, il motivo che sappiamo tutti, ma che io non so, quale sarebbe? Puoi essere esplicito? Grazie.
 
danilorse ha scritto:
Ripropongo lo specchieto proposto da Emarenero con alcune aggiunte :

**** BMW 3er (la piccola) 1.6i 136/170cv
Lungh./Largh./Alt./Passo : 462/181/143/281 cm
Peso a vuoto : 1385kg
Serbatoio : 57 litri
Pneumatici : 205/60 16

**** A4 1.8 TFSI 120/170cv
Lungh./Largh./Alt./Passo : 470/183/143/281 cm
Peso a vuoto : 1430kg
Serbatoio : 61 litri
Pneumatici : 205/60 16

**** Classe C 1.6i 156cv
Lungh./Largh./Alt./Passo : 469/181/144/284 cm
Peso a vuoto : 1320kg
Serbatoio : 41 litri
Pneumatici : 225/55 16

**** JAGUAR XE 3.0S 340cv
Lungh./Largh./Alt./Passo : 467/185/142/283 cm
Peso a vuoto : 1474kg
Serbatoio : --
Pneumatici : --

Per curiosita' aggiungo i dati, che ho trovato, della 159 :
**** ALFA 159 1750 TBi 200cv
Lungh./Largh./Alt./Passo : 466/182/142/270 cm
Peso a vuoto : 1430kg
Serbatoio : 70 litri
Pneumatici : 225/50 17

e gli obiettivi che dovrebbero porsi per la futura "Giulia" con un ipotetico TBi 1750 da 170/200cv :
Lungh./Largh./Alt./Passo : 470/185/142/280 cm
Peso a vuoto : 1380kg
Serbatoio : 55 litri
Pneumatici : 225/50 17
Prezzi : a partire da 32.000/33.000?

P.S.: Ho messo i dati dei serbatoi, perche' nel peso a vuoto, oltre a tutti i liquidi, viene calcolato il 90% del pieno carburante. Anche le misure dei pneumatici sono quelle con cui vengono omologate.
Inoltre la specifica EU sui pesi prevede l'aggiunta di 75kg rispetto al peso a vuoto che ho indicato io.
OT: ma è corretto il dato del serbatoio della classe C? 41 litri. :shock:
 
alexmed ha scritto:
Scusa mi son perso, il motivo che sappiamo tutti, ma che io non so, quale sarebbe? Puoi essere esplicito? Grazie.

PierUgoMaria1 ha scritto:
Come ben fa notare emarenero con il suo raffronto, pare si veleggi su lunghezze tipiche delle world car relativamente economiche, quelle segmento D di bassa fascia che, non avendo sopra di sé una segmento E, già che ci sono danno in dote al proprio acquirente un po' di spazio in più, visto che la dinamica di guida per queste vetture raramente é discriminante.
 
stenmor ha scritto:
alexmed ha scritto:
Scusa mi son perso, il motivo che sappiamo tutti, ma che io non so, quale sarebbe? Puoi essere esplicito? Grazie.

Dai sentiamo così ci facciamo 2 risate :D :D .....

Le risate (amare) ce le faremo quando faranno il confronto con la M3 o la 320 sul Nurburgring o quando Quattroruote testerà e confronterà sia i consumi che gli altri dati.

Sarà l'ennesima auto da usare solo come safety car... :lol:
 
RossoAlfa130 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Scusa mi son perso, il motivo che sappiamo tutti, ma che io non so, quale sarebbe? Puoi essere esplicito? Grazie.

PierUgoMaria1 ha scritto:
Come ben fa notare emarenero con il suo raffronto, pare si veleggi su lunghezze tipiche delle world car relativamente economiche, quelle segmento D di bassa fascia che, non avendo sopra di sé una segmento E, già che ci sono danno in dote al proprio acquirente un po' di spazio in più, visto che la dinamica di guida per queste vetture raramente é discriminante.

Quindi dici che hanno cambiato il programma ufficiale? Niente più segmento D e poi segmento E, ma una sola auto per tutti e due? Mi è nuova.
 
Back
Alto