<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia finalmente in strada | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia finalmente in strada

diffida ha scritto:
Emarenero ha scritto:
stenmor ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Adesso ad esempio con LEXUS si parte con 38.200 euro e 467 cm di lunghezza!

--PREMIUM--

Oltre a XE

IS
Lungh./Largh./Alt.
467/181/143 cm

BMW 3er (la piccola)
Lungh./Largh./Alt.
462/181/143 cm

A4
Lungh./Largh./Alt.
470/183/143 cm

Classe C
Lungh./Largh./Alt.
469/181/144 cm

Giusto per fare un esempio ai tempi di 159 (466cm) sr2 e luxus erano lunghe sui 450-452 cm.

ALFA 159
Lunghezza 4.660 mm
Larghezza 1.828 mm
Altezza 1.417

Perfetta, se nasceva nel 2015 anzichè nel 2005. Macchina del 2005 che esteticamente oggi si presenta IMHO come una delle più belle e, sicuramente, la più personale!

Che bello il tuo "aggiornamento privato" :thumbup:
Magari nel 2011, invece di interrompere la produzione, le avessero aggiornato il frontale come da te proposto e avessero migliorato qualcosa negli interni ora avrebbe permesso ad Alfa di aspettare le nuove produzioni TP con un mercato più ampio e qualche ricavo in più.
Aggiungevano il manettino DNA, mettevano lo UConnect, il cambio TCT (tutte cose prese a prestito dalla Giulietta) e con una gamma magari limitata a 2 diesel (il 2.0 da 150CV e quello da 175CV) e 2 benzina (1.75 da 200CV e 240CV in alluminio) scommetto che avrebbe fatto ancora discreti numeri, sia a berlina che Sportwagon.

Scusate l'OT ma ancora non me ne capacito. Se solo si voleva si sarebbe potuto fare, con poco.

Se vuoi la 159 nuova puoi ancora comprarla, dovrebbe essercene ancora qualcuna nei famosi piazzali di Pomigliano... :D
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Conosco dipendenti FCA di ogni tipo e di ogni livello, dalla meccanica, al design, agli uffici, e non ho mai sentito nessuno difendere i diktat di maglioncino, wester(n) e Ramazzotti...anzi. .
Tu invece li difendi a spada tratta, chissà :D

Io non sono un dipendente FCA e lo so che nessuno difende fiat anzi e lo stesso avveniva in altri tempi ante canadese o Ramacciotti, io non difendo nessuno anzi sulla simpatia che ho per il canadese lasciamo perdere, poi ci sono alcune cose che dei progetti non mi piacciano ....e non si tratta di questioni di 5-8 cm :D :D
Piuttosto bello che oggi intervieni sulla segmento D....e la set scorsa quando dicevano nessuna segmento D nemmeno una riga...chissà perchè :D :D ah già 475cm sono segmento E vero :D :D
A me pare che stavolta stiano sulla strada giusta se a te non pare va beh va anche bene boicottarli in partenza....poi sr3 2018 vedremo quanto sarà lunga :D :D
 
stenmor ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Perfetta, se nasceva nel 2015 anzichè nel 2005. Macchina del 2005 che esteticamente oggi si presenta IMHO come una delle più belle e, sicuramente, la più personale!

La media di riferimento premiummm in Italia a4 è uscita 2,5 anni dopo 159 ed era già più lunga dell'alfa e piano piano bmw si avvicina alle misura audi.
Ovvio che passare da un'auto con misure da segmento C-D come 156 era stato un vero trauma.

Quindi siamo passati da Alfa anti VW, ad Alfa anti BMW ad Alfa anti Audi... interessante... :D
Tra un mese sarà anti Mercedes?
 
RossoAlfa130 ha scritto:
[

Quindi siamo passati da Alfa anti VW, ad Alfa anti BMW ad Alfa anti Audi... interessante... :D
Tra un mese sarà anti Mercedes?

A4 che ti piaccia o no per gli italiani è la media di riferimento, discorso vedo che capisci molto poco mica parlavo di che riferimento hanno in fiat
In effetti però hai ragione per giulia stanno guardando molto a mercedes.
Cmq abbiamo capito che a qualcosa ci si deve attaccare....non è una bravetta lunga, non è una ghibli americana accorciata, se avrà il peso assurdo di 159 non si sa, i motori australiani di 159 non ci sono...quindi la lunghezza di 475 invece che 470 diventerà il nuovo must :D :D
 
stenmor ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Conosco dipendenti FCA di ogni tipo e di ogni livello, dalla meccanica, al design, agli uffici, e non ho mai sentito nessuno difendere i diktat di maglioncino, wester(n) e Ramazzotti...anzi. .
Tu invece li difendi a spada tratta, chissà :D

Io non sono un dipendente FCA e lo so che nessuno difende fiat anzi e lo stesso avveniva in altri tempi ante canadese o Ramacciotti, io non difendo nessuno anzi ci sono alcune cose che dei progetti non mi piacciano....e non si tratta di questioni di 5-8 cm :D :D
Piuttosto bello che oggi intervieni sulla segmento D....e la set scorsa quando dicevano nessuna segmento D nemmeno una riga...chissà perchè :D :D ah già 475cm sono segmento E vero :D :D
A me pare che stavolta stiano sulla strada giusta se a te non pare va beh....sr3 2018 vedremo quanto sarà lunga :D :D

Non ho mai detto che sei un dipende FCA, ho solo detto che chi ha contatti in azienda non ne sente parlare bene.
Fino a pochi anni fa si lamentavano solo gli ex Arese, oggi pure quelli di Mirafiori...
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Se vuoi la 159 nuova puoi ancora comprarla, dovrebbe essercene ancora qualcuna nei famosi piazzali di Pomigliano... :D

Grazie, ma sono già felice possessore :D
Lo dicevo perchè magari, essendo la mia del 2008, oggi avrei potuto farci più di un pensierino ad una 159 2°serie siffatta!
 
stenmor ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
[

Quindi siamo passati da Alfa anti VW, ad Alfa anti BMW ad Alfa anti Audi... interessante... :D
Tra un mese sarà anti Mercedes?

A4 che ti piaccia o no per gli italiani è la media di riferimento, discorso vedo che capisci molto poco mica parlavo di che riferimento hanno in fiat
In effetti però hai ragione per giulia stanno guardando molto a mercedes.
Cmq abbiamo capito che a qualcosa ci si deve attaccare....non è una bravetta lunga, non è una ghibli americana accorciata, se avrà il peso assurdo di 159 non si sa, i motori australiani di 159 non ci sono...quindi la lunghezza di 475 invece che 470 diventerà il nuovo must a cui attaccarsi :D :D

La mia divisione PREMIUM/GENERALISTA è ovviamente grossolona, -IMHO credo abbastanza centrata- ma è ovvio che all'interno della categoria PREMIUM vi siano anime "differenti": AUDI va verso un maggior confort/stile (dimensioni maggiori), BMW sportività senza troppi fronzoli, MERCEDES da sempre simbolo d'eleganza ora ritrova qualcosa di accattivante. Dei tre trazione in primis, design in secundis prenderei più volentieri spunto da Merc./BMW. AUDI ha spopolato, ma anche i non addetti ai lavori iniziano a notare un family feeling eccessivamente accentuato: tutto ciò che Alfa non deve avere.
 
diffida ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Se vuoi la 159 nuova puoi ancora comprarla, dovrebbe essercene ancora qualcuna nei famosi piazzali di Pomigliano... :D

Grazie, ma sono già felice possessore :D
Lo dicevo perchè magari, essendo la mia del 2008, oggi avrei potuto farci più di un pensierino ad una 159 2°serie siffatta!

Son sincero più d'un pensierino ce l'avrei fatto anche io. ;)
 
danilorse ha scritto:
diffida ha scritto:
Le caratteristiche postate da Emarenero in merito alla XE devono secondo me far riflettere e dovrebbero essere prese a riferimento da FCA se vuol fare una berlina sportiva che sfondi nei vari mercati, dall'Europa all'America e ad oriente. Già esistono segmento D intorno ai 4,8m (penso a Insignia, Mondeo, C5 ecc) ma sono tutto tranne che sportive. Un Alfa Romeo, che si chiami Giulia o come vorranno (anche se mi piacerebbe il primo), dovrebbe arrivare al max sui 4,7m e non di più. Solo così secondo me si possono mantenere le proporzioni eleganti e al tempo stesso sportive che per ora, purtroppo, possiamo solo pregustare con le ottime rappresentazioni che GT Junior e MP stanno postando sull'apposito thread.
Concordo con quanto dici.
Aggiungo che sara' molto importante che l'auto pesi meno di 1400kg a vuoto nelle versioni base (la classe C, che e' la piu' leggera, con il 1.6 a benzina, ruote 205/60 16 e serbatoio da 41 litri pesa 1320kg che diventano 1395kg considerando il conducente, coma da norma EC).

Anche secondo me il peso sarà molto importante perchè può voler dire minori consumi, maggiore agilità e tante altre cose. A patto però di non "eccedere" con l'utilizzo di materiali pregiati, che sennò i prezzi schizzano alle stelle e secondo me, l'ho già detto, intraprendere il cammino sulla "retta via" della premiumness con prezzi superiori alle dirette concorrenti non so quanto possa essere furbo! Sicuramente mi sbaglio comunque.

Ciao
 
stenmor ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
[

Quindi siamo passati da Alfa anti VW, ad Alfa anti BMW ad Alfa anti Audi... interessante... :D
Tra un mese sarà anti Mercedes?

A4 che ti piaccia o no per gli italiani è la media di riferimento, discorso vedo che capisci molto poco mica parlavo di che riferimento hanno in fiat
In effetti però hai ragione per giulia stanno guardando molto a mercedes.
Cmq abbiamo capito che a qualcosa ci si deve attaccare....non è una bravetta lunga, non è una ghibli americana accorciata, se avrà il peso assurdo di 159 non si sa, i motori australiani di 159 non ci sono...quindi la lunghezza di 475 invece che 470 diventerà il nuovo must a cui attaccarsi :D :D

A4 ERA il punto di riferimento, fino all'arrivo di F30. ;)
Poi se Marchionne dice che farà un'Alfa anti BMW, e poi tira fuori una anti-A4 c'è qualcosa che non torna.
Non dimentichiamoci poi che A4 paga il prezzo del motore longitudinale a sbalzo., e non dimentichiamoci che a fronte di una A4 grossa c'è una A3 sedan.
Poi sinceramente mi sarei aspettato da Jaguar un ragionamento simile, invece pure lei s'è dovuta adeguare.

Comunque don't worry, tanto se falliscono il rilancio si sa già la destinazione...

http://cdns2.freepik.com/foto-gratuito/lancia-logo_420326.jpg
(Altro che vendita...)

:)
 
Mi dilungo sempre, sarò brevissimo:

Quanti qua dentro spenderebbero 40.000 euro per Giulia 470cm di lunghezza, peso sui 1400kg, 2.0d più qualche accessorio di poco conto?
 
Emarenero ha scritto:
Mi dilungo sempre, sarò brevissimo:

Quanti qua dentro spenderebbero 40.000 euro per Giulia 470cm di lunghezza, peso sui 1400kg, 2.0d più qualche accessorio di poco conto?

Ecco questo è un punto interessante.
Ora o proponi qualcosa di "diverso" e/o contenuti particolari, unito necessariamente a livelli qualitativi elevati, o rischi fare la fine di qualche progenitrice, portata ad esempio di stile, qualche riga prima....
 
RossoAlfa130 ha scritto:
stenmor ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
[

Quindi siamo passati da Alfa anti VW, ad Alfa anti BMW ad Alfa anti Audi... interessante... :D
Tra un mese sarà anti Mercedes?

A4 che ti piaccia o no per gli italiani è la media di riferimento, discorso vedo che capisci molto poco mica parlavo di che riferimento hanno in fiat
In effetti però hai ragione per giulia stanno guardando molto a mercedes.
Cmq abbiamo capito che a qualcosa ci si deve attaccare....non è una bravetta lunga, non è una ghibli americana accorciata, se avrà il peso assurdo di 159 non si sa, i motori australiani di 159 non ci sono...quindi la lunghezza di 475 invece che 470 diventerà il nuovo must a cui attaccarsi :D :D

A4 ERA il punto di riferimento, fino all'arrivo di F30. ;)
Poi se Marchionne dice che farà un'Alfa anti BMW, e poi tira fuori una anti-A4 c'è qualcosa che non torna.
Non dimentichiamoci poi che A4 paga il prezzo del motore longitudinale a sbalzo., e non dimentichiamoci che a fronte di una A4 grossa c'è una A3 sedan.
Poi sinceramente mi sarei aspettato da Jaguar un ragionamento simile, invece pure lei s'è dovuta adeguare.

Comunque don't worry, tanto se falliscono il rilancio si sa già la destinazione...

http://cdns2.freepik.com/foto-gratuito/lancia-logo_420326.jpg
(Altro che vendita...)

:)

Per la gente comune italiana che schifa alfa comprese 147-159(sia "alfista" o no) il riferimento è sempre audi :D :D
Ti ripeto con la sr2 ta 4pt pensi che la prox sr3 2018 sarà ancora 462cm mah, le case non sono opere di beneficenza quindi anche jag si deve adeguare alle dimensioni per vendere le auto, vedi prox xf più lunga ma anche più alta dell'attuale.
Che ti piaccia o no stanno facendo finalmente qualcosa per non finire come lancia, se poi andrà male (cosa su cui mi pare mooolti stanno facendo il tifo) avendo una unit business e di progettazione separata potranno magari avere acquirenti che non vorranno comprare alfa solo a gratis o quasi.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Il muletto che ho visto riporta la scritta "Tipo 952" e dalle dimensioni non mi sembra che possa stare sotto i 470 cm...
Felice di sbagliarmi, ma tutte le indiscrezioni che ho parlano di un passo di poco sotto i 290 cm ed una lunghezza sui 475...
Ma come? In quel muletto c'è chi ci vede una coupé, tanto da sospettare che sia la Alfieri.
 
Emarenero ha scritto:
Mi dilungo sempre, sarò brevissimo:

Quanti qua dentro spenderebbero 40.000 euro per Giulia 470cm di lunghezza, peso sui 1400kg, 2.0d più qualche accessorio di poco conto?

Scusa la precisazione ma 40.000? è il prezzo finito o da scontare?
 
Back
Alto