<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia finalmente in strada | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia finalmente in strada

ottovalvole ha scritto:
alfalele ha scritto:
Nella home c'è la foto spia di una Suzuki nuova..mica hanno adattato una SX16 per farci una Splash..
E hanno usato tessuto per fare la carrozzeria..
Non una berlina di 5 metri per farne una da 480 per provare la meccanica..
ogni casa lavora a modo suo, il gruppo Fiat ha sempre fatto così e non vedo il motivo per cui debbano cambiare. I primi prototipi di Giulietta erano vestiti da Fiat Bravo, i primi prototipi della Dart e della Cherokee erano vestiti da Giulietta, i primi prototipi della nuova Quattroporte e della Ghibli erano vestiti da vecchia Quattroporte.....non c'è niente di nuovo alla fine, c'è un pianale nuovo, una meccanica nuova e in attesa che vengano realizzati i pannelli in lamiera della nuova carrozzeria (o anche per creare l'effetto sorpresa) la vestono alla menopeggio con una vettura già esistente che più s'avvicina alle caratteristiche di quella meccanica. Ricordo che la Dart fino all'ultimo era una Giulietta allungata e allargata, la carrozzeria definitiva s'è vista solo alla presentazione delle immagini ufficiali e da quel momento hanno effettuato gli ultimi collaudi con lievi camuffature. Ma possibile che interessa più uno sportello appiccicato col nastro adesivo e non quello che sta sotto? il pianale nuovo? le sospensioni?

Non ha sempre fatto cosi..solo dalla G10 in poi...
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Comunque se a qualcuno non fosse chiara l'"importanza" del travestimento di un pianale nuovo, basta che guarda queste immagini di un mulo BMW....

Ancora convinti che sotto alla Ghibli accorciata ci sia il pianale Maserati tagliato? :D

Aspetta un momento..se tu prendi una X5 e provi la sua meccanica su una carrozzeria di un autoblindo :-D sotto puoi farci quello che vuoi...ma se prendi una scocca di un altro modello o la stravolgi(ma a quel punto che ti serve?) oppure qualcosa in comune con il modello futuro l'avrà credo..
 
Interpretazione di un'altra Giulia simil coupè a 4 porte.

Spero però non facciano una berlina così coupetivizzata! ;)

Attached files /attachments/1843605=38957-alfa-romeo-giulia-2014-render.jpg
 
alexmed ha scritto:
Interpretazione di un'altra Giulia simil coupè a 4 porte.

Spero però non facciano una berlina così coupetivizzata! ;)

Bel disegno che risale ad almeno 2/3 anni fa, penso proprio che giulia con questa condivida giusto le 4 porte e lo stemma alfa.
 
stenmor ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interpretazione di un'altra Giulia simil coupè a 4 porte.

Spero però non facciano una berlina così coupetivizzata! ;)

Bel disegno che risale ad almeno 2/3 anni fa, penso proprio che giulia con questa condivida giusto le 4 porte e lo stemma alfa.

Vero, ma riguardandolo ho sorriso pensando alle disquisizioni sul muletto che è una berlina, no è una coupè, no è una berlina, no è .. un suv. :D
 
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
si, la spider 2 posti secchi sara fiat ma penso il prototipo in oggetto sia proprio una coupè (forse spider) 2+2 ed ho l'impressione non sarà molto dissimile come impostazione (muso molto basso, alla faccia dei pedoni :D ) dalla "mazda-alfa" che ho postato... ihmo ovviamente.
Io non riesco a capire bene le dimensioni del muletto (quello vero non il tuo modificato); per esempio l'altezza pare la stessa della Ghibli: è così? E' più bassa, e di quanto?
Dalle foto l'altezza della carrozzeria sembra identica alla Ghibli, ma dal vuoto dei passaruota si evidenzia l'utilizzo di pneumatici con circonferenza minore che dovrebbero abbassare l'altezza totale di 1/2 cm.
Comunque la sensazione e' che abbia una larghezza sopra la media, considerando che la GHibli e' larga 196cm e che dalle foto si evidenzia che le ruote rientrano di circa 2/3 cm , la Giulia potrebbe sfiorare i 190 cm contro i 181 di serie 3 e classe C.
Va detto pero', che considerando lo stato embrionale del muletto, gli unici dati che vanno dati per certi sono la misura del passo e delle carreggiate. Purtroppo questi dati sono difficilmente ricavabili con certezza dalle foto (in particolare il passo).
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Ogni cm in più di serie 3 sarà un handicap rispetto alla tedesca, 159 insegna...

:) beh sr3 nel frattempo è cresciuta di un bel po' e visto la "stupenda" sr2 4pt ta che stanno lanciando, penso che in futuro sr3 crescerà ancora un pochino...per cui qualche cm in più di vantaggio per giulia 2016 ci vuole sulla sr3 2018 :D :D.
Come altezza giulia probabile sia più bassa di ghibli che bassa non è, nonostante i designer di ghibli (stessa equipe di giulia) ne abbiamo dissimulato molto bene le dimensioni.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
alexmed ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
L'unica mia perplessità rimane la lunghezza, ad occhio sarà 4/6 cm più lunga di 3er...

Perplessità perché la vorresti piccola o viceversa?

Ogni cm in più di serie 3 sarà un handicap rispetto alla tedesca, 159 insegna...

dipende da quanto alluminio ci metteranno. In ogni caso se si tratta solo di qualche centimetro è meglio più larga perchè migliorerebbe il comportamento dinamico
 
Ragazzi ma riguardo al peso non ci poniamo nessuna domanda?
Mi auguro vivamente che il pianale "giorgio" non sia parente dell'attuale pianale Ghibli, in quanto per la Giulia avevano promesso pesi record...e mi aspetto che siano effettivamente più bassi di tutti, anche a costo di interni non così "ricercati" come da tradizione Alfa.
Cosa ne dite?
 
lapo1992 ha scritto:
Ragazzi ma riguardo al peso non ci poniamo nessuna domanda?
Mi auguro vivamente che il pianale "giorgio" non sia parente dell'attuale pianale Ghibli, in quanto per la Giulia avevano promesso pesi record...e mi aspetto che siano effettivamente più bassi di tutti, anche a costo di interni non così "ricercati" come da tradizione Alfa.
Cosa ne dite?

Di certo Ghibli non è un fuscello e spero riusciranno a limitare la pesa con Giulia.
 
alexmed ha scritto:
lapo1992 ha scritto:
Ragazzi ma riguardo al peso non ci poniamo nessuna domanda?
Mi auguro vivamente che il pianale "giorgio" non sia parente dell'attuale pianale Ghibli, in quanto per la Giulia avevano promesso pesi record...e mi aspetto che siano effettivamente più bassi di tutti, anche a costo di interni non così "ricercati" come da tradizione Alfa.
Cosa ne dite?

Di certo Ghibli non è un fuscello e spero riusciranno a limitare la pesa con Giulia.
Ovviamente i riferimenti sono serie 3 e classe C, che pesano rispettivamente 1460kg e 1395kg con i 75kg del guidatore, nelle versioni entry level a benzina.
 
Quindi direi sui 1350 kg...
d'altronde sono i punti saldi del nuovo corso:
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2014/19476/photos650/fca-piano-prodotti-alfa-romeo-2018-_15.jpg
 
Back
Alto