stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Del resto, se la piattaforma fosse la Giorgio nuova nuova, credo avrebbe avuto più senso adattarvi la carrozzeria di una 159, tutt'al più quella di una Giulietta con un cassettone posticcio al terzo volume.
Essendo una TP mi pare ovvio che non usino una carrozzeria con sbalzo anteriore lungo come quella di giulietta o con sbalzo anteriore infinito come quello di 159....poi ovvio che essendo una TP qualcosa in comune con ghibli ce l'ha...piuttosto che con 159 che non fanno più da 3 anni.
Per chi non ci credeva ecco qui i primi muletti.
Ribadisco la mia ultima domanda. Cosa esattamente stiamo guardando?
Auto motor und sport é stata audace e l'ha battezzata subito Giulia.
Quattroruote, che pure dovrebbe avere qualche entratura, é stata più prudente.
Fca non ha parlato proprio.
Tu cosa vedi?
Molti di quelli che non credono ( non io eh ) non questionavano sull'esistenza di un progetto, ma sulla sua identità.
Peraltro, per adattare la carrozzeria di una 159 o Giulietta, bastava spostare i passaruota, e lo sbalzo magicamente spariva. Lo sbalzo non é la lunghezza del muso, che qui forse é addirittura superiore.
Qui invece hanno dovuto segare da parte a parte la carrozzeria, in lungo ed in largo, segare le porte posteriori, e poi ricucire il tutto. Eppure l'auto ha ancora un muso di una lunghezza poco compatibile con la necessità di porte posteriori, su una lunghezza da segmento D, pur lunga. Non l'ho notato solo io a quanto pare.