<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia finalmente in strada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia finalmente in strada

A me piace molto il pulsantone rosso per avviare il motore! :D :D

Attached files /attachments/1839661=38741-Giulia.jpeg
 
alfalele ha scritto:
SI nota anche dalle ruote non in centro dei passaruota che il passo è accorciato..la Ghibli quanto ha di passo?300cm??a vedere cosi poi posso sbagliarmi sembrerebbe sui 280cm da seg.D bello grande!!
Speriamo per una volta usino la cognizione!!,certo che se non si volevano farsi fotografare col cavolo che facevano 20 foto così ravvicinate !

il passo potrebbe essere fra i 270 e i 275 cm perchè dalla carrozzeria della Ghibli che ha 300, poi bisogna toglierne 20-25 di accorciamento effettuato all'altezza della portiera posteriore e almeno altri 2,5 cm per ruota come hai fatto notare tu. Non sarebbe male. Poi noto di positivo che le pinze dei dischi dei freni sono poste sul retro e non anteriormente
 
BufaloBic ha scritto:
alexmed ha scritto:
A me piace molto il pulsantone rosso per avviare il motore! :D :D

può darsi che sia l'interruttore di arresto immediato del motore, per bloccarlo al minino sentore di problema prima della rottura

si, dorebbe essere quello, ricordo che una volta avevo incontrato al bar una squadriglia di ghibli in fase di test e uno dei "piloti" mentre mi mostrava (molto gentilmente) gli interni lo ha chiamato "shutdown"
 
in ogni caso se si decideranno a fare i volanti con quello stile saro' molto contento.. esteticamente mi piacciono davvero molto..
 
Molti si arrovellano sulle misure e dimensioni. Certo che dal muletto non è facilissimo.

Attached files /attachments/1839677=38742-Giulia2.jpeg
 
BufaloBic ha scritto:
Poi noto di positivo che le pinze dei dischi dei freni sono poste sul retro

Non ci avevo fatto caso!

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia
/2014/08/28/alfa_romeo_giulia_sotto_le_
forme_della_maserati_ghibli_spunta_la_nuova_berlina_italiana
.html#loadMore

Attached files /attachments/1839680=38743-Giulia3.jpeg
 
vantaggi delle pinze freno messe sul retro? Avete notato che a fianco della scritta "tipo 952" c'è il marchio Chrysler e nessun altro?
 
quadamage76 ha scritto:
Avete notato che a fianco della scritta "tipo 952" c'è il marchio Chrysler e nessun altro?

A sinistra del marchio Chrysler c'è il marchio Fiat, prova a guardare la foto degli interni e non il particolare sul numero di progetto.

Ahiai ahiaiii qui ci sarebbe da criticare... dovevano metterci solo il marchio Alfa Romeo. :D ;)
 
quadamage76 ha scritto:
vantaggi delle pinze freno messe sul retro? Avete notato che a fianco della scritta "tipo 952" c'è il marchio Chrysler e nessun altro?

non sono un tecnico ma mi sembra che sia una soluzione studiata per equilibrare meglio i pesi concentrandoli verso il baricentro. Non credo dia un apporto notevole ma sicuramente denota una certa attenzione verso gli elementi in grado di migliorare il comportamento dinamico.
Vediamo un po se si scorge qualche dettaglio in grado di parlarci delle sospensioni
 
Nell'ultima foto pubblicata il volante è stato "occultato", ma in effetti quello visibile nella foto a pag. 1 sembra proprio quello della Jeep Kerokee. Quello dell'Audi A4 (anch'io avevo avuto il dubbio) è diverso.
Il cruscotto invece appare inedito.

Ecco i due volanti a confronto.

Attached files /attachments/1839814=38751-AA - Giulia 2015 1.jpg /attachments/1839814=38752-AA - Jeep Kerokee volante.jpg
 
Fancar_ ha scritto:
Più che una quattro porte sembra una coupè.

Questa mi sembra l'osservazione più interessante.

Considerando che la porta anteriore pare di dimensioni tutto sommato normali, dietro, una porta posteriore, pare proprio non starci, nonostante il passo abbondante.

Il motivo é ovvio: lo spazio utile per la porta posteriore se lo mangia la distanza fra la carreggiata anteriore e l'inizio della cellula abitacolo, che é da segmento E, e pare presa di peso dalla Ghibli.

Solo che la provenienza di queste proporzioni peculiari non va cercata nella sola carrozzeria, posticcia, hanno origine nella scocca / telaio sottostante, che pare essere quella della Ghibli.

A me sembra di vedere una Ghibli a passo corto.

Del resto, se la piattaforma fosse la Giorgio nuova nuova, credo avrebbe avuto più senso adattarvi la carrozzeria di una 159, tutt'al più quella di una Giulietta con un cassettone posticcio al terzo volume.

Così invece, previo accorciare il passo e stringere un po', pare sfruttino tutti gli attacchi originali della scocca Ghibli, per un lavoro finito che non sembra nemmeno tanto posticcio, per essere il primo muletto. Ma per sfruttare gli attacchi originali... ci devono essere sotto gli attacchi originali... previsti dalla scocca ghibli.

La domanda é: cosa stiamo guardando?
 
Back
Alto