<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia finalmente in strada | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia finalmente in strada

alfalele ha scritto:
SI nota anche dalle ruote non in centro dei passaruota che il passo è accorciato..la Ghibli quanto ha di passo?300cm??a vedere cosi poi posso sbagliarmi sembrerebbe sui 280cm da seg.D bello grande!!
Speriamo per una volta usino la cognizione!!,certo che se non si volevano farsi fotografare col cavolo che facevano 20 foto così ravvicinate !
Secondo me il minimo passo è proprio sui 280 cm, bisogna considerare che una TP ha l'asse anteriore avanzato con sbalzo ridotto rispetto alle TA. Farla con un passo minore significherebbe sacrificare lo spazio dietro.
Tutte le concorrenti premium (che non sono considerate barconi) hanno passi da 281 (serie 3 e A4) a 284 (classe C).
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Del resto, se la piattaforma fosse la Giorgio nuova nuova, credo avrebbe avuto più senso adattarvi la carrozzeria di una 159, tutt'al più quella di una Giulietta con un cassettone posticcio al terzo volume.

Essendo una TP mi pare ovvio che non usino una carrozzeria con sbalzo anteriore lungo come quella di giulietta o con sbalzo anteriore infinito come quello di 159....poi ovvio che essendo una TP qualcosa in comune con ghibli ce l'ha...piuttosto che con 159 che non fanno più da 3 anni.
Per chi non ci credeva ecco qui i primi muletti.
 
stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Del resto, se la piattaforma fosse la Giorgio nuova nuova, credo avrebbe avuto più senso adattarvi la carrozzeria di una 159, tutt'al più quella di una Giulietta con un cassettone posticcio al terzo volume.

Essendo una TP mi pare ovvio che non usino una carrozzeria con sbalzo anteriore lungo come quella di giulietta o con sbalzo anteriore infinito come quello di 159....poi ovvio che essendo una TP qualcosa in comune con ghibli ce l'ha...piuttosto che con 159 che non fanno più da 3 anni.
Per chi non ci credeva ecco qui i primi muletti.

Ribadisco la mia ultima domanda. Cosa esattamente stiamo guardando?

Auto motor und sport é stata audace e l'ha battezzata subito Giulia.

Quattroruote, che pure dovrebbe avere qualche entratura, é stata più prudente.

Fca non ha parlato proprio.

Tu cosa vedi?

Molti di quelli che non credono ( non io eh ) non questionavano sull'esistenza di un progetto, ma sulla sua identità.

Peraltro, per adattare la carrozzeria di una 159 o Giulietta, bastava spostare i passaruota, e lo sbalzo magicamente spariva. Lo sbalzo non é la lunghezza del muso, che qui forse é addirittura superiore.

Qui invece hanno dovuto segare da parte a parte la carrozzeria, in lungo ed in largo, segare le porte posteriori, e poi ricucire il tutto. Eppure l'auto ha ancora un muso di una lunghezza poco compatibile con la necessità di porte posteriori, su una lunghezza da segmento D, pur lunga. Non l'ho notato solo io a quanto pare.
 
Ricapitoliamo: uno vede pezzi di audi , quell'altro pezzi di chrysler... chi stemmi di fiat... chi dice Maserati...

..... :) :) :) :) :)

ma di Alfa Romeo... nemmeno l'ombra.
non so... due quadrilateri... un pezzo di motore.... uno stemma...
saluti zanza
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Auto motor und sport é stata audace e l'ha battezzata subito Giulia.

Quattroruote, che pure dovrebbe avere qualche entratura, é stata più prudente.

.

Oggi quattruote non è stato affatto prudente basta leggere l'articolo
http://www.quattroruote.it/
news/foto_spia/2014/08/28/
alfa_romeo_giulia_sotto_le_forme_della_maserati_ghibli_
spunta_la_nuova_berlina_italiana.html
e poi che piaccia o no 952 è il nome del progetto GIULIA!!!
La carrozzeria ovvio non centra nulla con quella di giulia riducendo il passo di ghibli hanno ulteriormente accorciato la sua piccola porta posteriore ....poi non vedo perché dovevano andare a rattoppare auto morte e sopolte come 159...allora forse tanto valeva prendere una alfa75 almeno era a TP!!!
 
Fancar_ ha scritto:
Più che una quattro porte sembra una coupè.

Infatti. E se guardi per bene tutto il giroporte, le porte anteriori sono proprio quelle di una coupè.

Poi sarebbe stato interessante anche qualche immagine "sottoscocca"...
Saluti
;)
 
La parte che mi mette più di qualche dubbio è il montante anteriore troppo arretrato rispetto alla ruota anteriore e con un giro troppo alto per essere proporzionato alla ruota posteriore che è troppo vicina..
 
Ehhh stenmor come sei antico.. :) :) :)...
io proporrei la giulietta... ma La Giulietta. ....
e se non va bene io riesumerei quelle in foto qua sotto. ..
saluti zanza

Attached files /attachments/1840021=38762-alfa-romeo_concepts_1969_wallpapers_1.jpg /attachments/1840021=38763-protoalfetta1.jpg
 
Maxetto883 ha scritto:
alfalele ha scritto:
SI nota anche dalle ruote non in centro dei passaruota che il passo è accorciato..la Ghibli quanto ha di passo?300cm??a vedere cosi poi posso sbagliarmi sembrerebbe sui 280cm da seg.D bello grande!!
Speriamo per una volta usino la cognizione!!,certo che se non si volevano farsi fotografare col cavolo che facevano 20 foto così ravvicinate !
Secondo me il minimo passo è proprio sui 280 cm, bisogna considerare che una TP ha l'asse anteriore avanzato con sbalzo ridotto rispetto alle TA. Farla con un passo minore significherebbe sacrificare lo spazio dietro.
Tutte le concorrenti premium (che non sono considerate barconi) hanno passi da 281 (serie 3 e A4) a 284 (classe C).

è vero hai ragione non so perchè ma ragionavo sui passi 10 cm più corti e per quello mi sembrava abbondante il 280 ipotizzati.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Del resto, se la piattaforma fosse la Giorgio nuova nuova, credo avrebbe avuto più senso adattarvi la carrozzeria di una 159, tutt'al più quella di una Giulietta con un cassettone posticcio al terzo volume.

Essendo una TP mi pare ovvio che non usino una carrozzeria con sbalzo anteriore lungo come quella di giulietta o con sbalzo anteriore infinito come quello di 159....poi ovvio che essendo una TP qualcosa in comune con ghibli ce l'ha...piuttosto che con 159 che non fanno più da 3 anni.
Per chi non ci credeva ecco qui i primi muletti.

Ribadisco la mia ultima domanda. Cosa esattamente stiamo guardando?

Auto motor und sport é stata audace e l'ha battezzata subito Giulia.

Quattroruote, che pure dovrebbe avere qualche entratura, é stata più prudente.

Fca non ha parlato proprio.

Tu cosa vedi?

Molti di quelli che non credono ( non io eh ) non questionavano sull'esistenza di un progetto, ma sulla sua identità.

Peraltro, per adattare la carrozzeria di una 159 o Giulietta, bastava spostare i passaruota, e lo sbalzo magicamente spariva. Lo sbalzo non é la lunghezza del muso, che qui forse é addirittura superiore.

Qui invece hanno dovuto segare da parte a parte la carrozzeria, in lungo ed in largo, segare le porte posteriori, e poi ricucire il tutto. Eppure l'auto ha ancora un muso di una lunghezza poco compatibile con la necessità di porte posteriori, su una lunghezza da segmento D, pur lunga. Non l'ho notato solo io a quanto pare.

Oppure ma spero vivamente di no che sono in così alto mare che per provare la meccnica hanno adattato una scocca Ghibli per provare solo quella..e che la soccca definitiva è in divenire..cosa che forse confermerebbe la piattaforma nuova Giorgio..
Perchè effettivamente l'unica cosa che ci azzecca con una Giulia è ad occhio il passo,perchè o il giro porta è sbagliato o il montante centrale è troppo indietro..per non parlare del primo montante...
 
stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Auto motor und sport é stata audace e l'ha battezzata subito Giulia.

Quattroruote, che pure dovrebbe avere qualche entratura, é stata più prudente.

.

Oggi quattruote non è stato affatto prudente basta leggere l'articolo
http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2014/08/28/alfa_romeo_giulia_sotto_le_forme_della_maserati_ghibli_spunta_la_nuova_berlina_italiana.html
e poi che piaccia o no 952 è il nome del progetto GIULIA!!!
La carrozzeria ovvio non centra nulla con quella di giulia riducendo il passo di ghibli hanno ulteriormente accorciato la sua piccola porta posteriore ....poi non vedo perché dovevano andare a rattoppare auto morte e sopolte come 159...allora forse tanto valeva prendere una alfa75 almeno era a TP!!!
Certamente da adesso in poi ne sapremo ogni giorno un pò di più.
Chissà se oltre all'automatico ci sarà anche un manuale.
 
alfalele ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Del resto, se la piattaforma fosse la Giorgio nuova nuova, credo avrebbe avuto più senso adattarvi la carrozzeria di una 159, tutt'al più quella di una Giulietta con un cassettone posticcio al terzo volume.

Essendo una TP mi pare ovvio che non usino una carrozzeria con sbalzo anteriore lungo come quella di giulietta o con sbalzo anteriore infinito come quello di 159....poi ovvio che essendo una TP qualcosa in comune con ghibli ce l'ha...piuttosto che con 159 che non fanno più da 3 anni.
Per chi non ci credeva ecco qui i primi muletti.

Ribadisco la mia ultima domanda. Cosa esattamente stiamo guardando?

Auto motor und sport é stata audace e l'ha battezzata subito Giulia.

Quattroruote, che pure dovrebbe avere qualche entratura, é stata più prudente.

Fca non ha parlato proprio.

Tu cosa vedi?

Molti di quelli che non credono ( non io eh ) non questionavano sull'esistenza di un progetto, ma sulla sua identità.

Peraltro, per adattare la carrozzeria di una 159 o Giulietta, bastava spostare i passaruota, e lo sbalzo magicamente spariva. Lo sbalzo non é la lunghezza del muso, che qui forse é addirittura superiore.

Qui invece hanno dovuto segare da parte a parte la carrozzeria, in lungo ed in largo, segare le porte posteriori, e poi ricucire il tutto. Eppure l'auto ha ancora un muso di una lunghezza poco compatibile con la necessità di porte posteriori, su una lunghezza da segmento D, pur lunga. Non l'ho notato solo io a quanto pare.

Oppure ma spero vivamente di no che sono in così alto mare che per provare la meccnica hanno adattato una scocca Ghibli per provare solo quella..e che la soccca definitiva è in divenire..cosa che forse confermerebbe la piattaforma nuova Giorgio..
Perchè effettivamente l'unica cosa che ci azzecca con una Giulia è ad occhio il passo,perchè o il giro porta è sbagliato o il montante centrale è troppo indietro..per non parlare del primo montante...

Mi fa piacere constatare che più di qualcuno ha gli occhietti per vedere.

Va da sé, credo, che una carrozzeria, essendo solo l'ultima parte estetica di un progetto, si adatti alle proporzioni della scocca sottostante segando e ricucendo quanto e dove si vuole.

Ma portare in prova un muletto con invece una piattaforma / telaio, che é LA vettura in senso stretto, che fosse ancora tutta da segare e stravolgere nei volumi, mi pare un po' più improbabile.

Se quindi quella che si intravvede, con le sue proporzioni, é la piattaforma della Giulia, come berlina di segmento D a me torna poco.

E la piattaforma che vedo, peraltro, non mi pare nuova.
 
alfalele ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Del resto, se la piattaforma fosse la Giorgio nuova nuova, credo avrebbe avuto più senso adattarvi la carrozzeria di una 159, tutt'al più quella di una Giulietta con un cassettone posticcio al terzo volume.

Essendo una TP mi pare ovvio che non usino una carrozzeria con sbalzo anteriore lungo come quella di giulietta o con sbalzo anteriore infinito come quello di 159....poi ovvio che essendo una TP qualcosa in comune con ghibli ce l'ha...piuttosto che con 159 che non fanno più da 3 anni.
Per chi non ci credeva ecco qui i primi muletti.

Ribadisco la mia ultima domanda. Cosa esattamente stiamo guardando?

Auto motor und sport é stata audace e l'ha battezzata subito Giulia.

Quattroruote, che pure dovrebbe avere qualche entratura, é stata più prudente.

Fca non ha parlato proprio.

Tu cosa vedi?

Molti di quelli che non credono ( non io eh ) non questionavano sull'esistenza di un progetto, ma sulla sua identità.

Peraltro, per adattare la carrozzeria di una 159 o Giulietta, bastava spostare i passaruota, e lo sbalzo magicamente spariva. Lo sbalzo non é la lunghezza del muso, che qui forse é addirittura superiore.

Qui invece hanno dovuto segare da parte a parte la carrozzeria, in lungo ed in largo, segare le porte posteriori, e poi ricucire il tutto. Eppure l'auto ha ancora un muso di una lunghezza poco compatibile con la necessità di porte posteriori, su una lunghezza da segmento D, pur lunga. Non l'ho notato solo io a quanto pare.

Oppure ma spero vivamente di no che sono in così alto mare che per provare la meccnica hanno adattato una scocca Ghibli per provare solo quella..e che la soccca definitiva è in divenire..cosa che forse confermerebbe la piattaforma nuova Giorgio..
Perchè effettivamente l'unica cosa che ci azzecca con una Giulia è ad occhio il passo,perchè o il giro porta è sbagliato o il montante centrale è troppo indietro..per non parlare del primo montante...

Mi fa piacere constatare che più di qualcuno ha gli occhietti per vedere.

Va da sé, credo, che una carrozzeria, essendo solo l'ultima parte estetica di un progetto, si adatti alle proporzioni della scocca sottostante segando e ricucendo quanto e dove si vuole.

Ma portare in prova un muletto con invece una piattaforma / telaio, che é LA vettura in senso stretto, che fosse ancora tutta da segare e stravolgere nei volumi, mi pare un po' più improbabile.

Se quindi quella che si intravvede, con le sue proporzioni, é la piattaforma della Giulia, come berlina di segmento D a me torna poco.

E la piattaforma che vedo, peraltro, non mi pare nuova.
 
stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Auto motor und sport é stata audace e l'ha battezzata subito Giulia.

Quattroruote, che pure dovrebbe avere qualche entratura, é stata più prudente.

.

Oggi quattruote non è stato affatto prudente basta leggere l'articolo
http://www.quattroruote.it/
news/foto_spia/2014/08/28/
alfa_romeo_giulia_sotto_le_forme_della_maserati_ghibli_
spunta_la_nuova_berlina_italiana.html
e poi che piaccia o no 952 è il nome del progetto GIULIA!!!
La carrozzeria ovvio non centra nulla con quella di giulia riducendo il passo di ghibli hanno ulteriormente accorciato la sua piccola porta posteriore ....poi non vedo perché dovevano andare a rattoppare auto morte e sopolte come 159...allora forse tanto valeva prendere una alfa75 almeno era a TP!!!

Le proporzioni che vedi non sono dovute alla carrozzeria, che é solo un vestito, ma alla scocca sottostante, che non si sega quà e là a random.
Se allo specchio ti vedi il sedere troppo grosso, o le gambe troppo lunghe, converrai che la colpa facilmente non sarà dei pantaloni.

È la scocca che non torna.

Dopodiché, siccome vedo che sei programmato per confutare ogni mia affermazione a tapppeto, provo ad aggirare e ti rifaccio la mia solita domanda.

Tu cosa vedi?
 
Back
Alto