loopo ha scritto:156jtd105 ha scritto:fpaol68 ha scritto:albo89 ha scritto:rob33 ha scritto:Ancora una volta da un comprensibile e motivato scetticismo si passa al più assoluto pregiudizio. Siamo già sicuri che il pianale, se c'è, è robaccia americana..ma forse neanche esiste perché si sono divertiti a segare in quattro una Ghibli solo per pr, anzi solo per illudere noi cretini che non vediamo ad un palmo dal naso! Le puzzole fanno sorridere anche me, ma perché non credere che esistano 300 o 600 tecnici che mettono a punto un telaio? Il muletto gira a Modena solo per depistaggio? Poi che fanno una videoconferenza con i cattivoni americani che suggeriscono le modifiche da fare? Il telaio sarà condiviso con modelli usa?molto probabile. Deriva da un modello americano?chissà, io non credo,si parla di un pianale del tutto nuovo e modulare. Forse hanno iniziato l'ingegnerizzazione oltre oceano, ma vedendo quello che hanno potuto fare sul pianale Ghibli con un avantreno completamente rifatto sono fiducioso che possano valorizzare anche questo. Ma se la pregiudiziale è la proprietà credo non ci sia nulla da fare..Non andrà mai bene niente...anzi più di qualcuno non vede l'ora di brindare per l'ennesimo fallimento.saluti
quoto in toto.
personalmente se sara' una bella macchina, con un bel motore e magari anche un bel sound ... non mi interesserebbe se ha i pezzi dodge piuttosto che maserati o fiat. basta che si a un buon prodotto e la vorrei comprare.
prendete uno dei concept che girano in rete, tipo quello che ho allegato, lo chiamereste robaccia solo perché magari ha un motore su base tigershark?
Si, sinceramente si. Così come erano robaccia i motori montati ai tempi sulla 159. E questa non è una mia opinione ma un dato di fatto.
Beh facciamo che sia una tua opinione visto che con quei motori io ci ho fatto 360mila km con la 156 e oltretutto a differenza di alcuni motori tedeschi non davano problemi grossi.
Siamo nell'era della globalizzazione e delle sinergie industriali necessarie per sopravvivere. Chi pensa ad Alfa Romeo 100% con pezzi solo Alfa (pianali motori etc )a mio parere è un pessimo imprenditore non che grande sognatore. Al max sarebbe più logico fa come per il pianale della Giulietta. Si parte da un nuovo pianale (e motori)per Alfa che poi dovranno necessariamente essere spalmati su altri modelli di altri marchi . E chissenefrega se il basamento del motore è comune a Fiat Maserati o Dodge. Basta che sia di qualità come tutto il resto.
E certo. Che gran idiota questo Ferdinand Piech, pessimo imprenditore e sognatore.. Lasciare ad Audi tutta questa autonomia, di costruirsi pure dei motori, dei sistemi di trazione, dei stabilimenti e pure un museo..
Mamma mia.
L'autonomia se mai ce l'ha solo perché avrà un proprio monolocale adibito ad ufficio e un museo. Tutto il resto è Skoda Seat Vw Porsche e anche qls Audi