<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia finalmente in strada | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia finalmente in strada

A senso sarebbe la cosa più "semplice" da perseguire. Investire in un nuovo telaio segmento D su cui fare una berlina/un SUV ed in futuro SW e coupe/coupè 4p. Tale base potrebbe poi esser spalmata su altri prodotti a salire (più probabile per condivisioni utili) o a scendere di segmento anche con altri marchi.

Proprio perchè son cose che mi auguro diffido finchè non vedo qualcosa di più definito. :D
 
Emarenero ha scritto:
A senso sarebbe la cosa più "semplice" da perseguire. Investire in un nuovo telaio segmento D su cui fare una berlina/un SUV ed in futuro SW e coupe/coupè 4p. Tale base potrebbe poi esser spalmata su altri prodotti a salire (più probabile per condivisioni utili) o a scendere di segmento anche con altri marchi.

Proprio perchè son cose che mi auguro diffido finchè non vedo qualcosa di più definito. :D

I Plan e danno Probabilissima anche la segmento E su qual pianale come fanno anche gli altri, probabile invece che il suv grande sarà in pratica il levante ricarrozzato, produzione Mirafiori telaio ghibli (no Giorgio) come dice anche Ciferri...cmq già per il levante ci vorrà un anno chissà quando ci sarà la versione alfa. :D :D
 
stenmor ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Un caro saluto
Emanuele

Con te si può ragionare, credici o no stanno preparando su nuovo telaio Giorgio (NO SERGIO!!!) TP berlina 4pt (giulia o altro nome poco importa)e crossover entrambi sui 470cm di lunghezza quindi segmento D sr3-classeC, poi se prima nascerà la segmento E chissà, ma dubito altamente,e fino a un mese fa erano quelli i progetti cui davano precedenza.
Ciferri ha esattamente "alzato" di un segmento ogni auto prevista dall'ultimo plan fiat, unico plan dell'era canadese che stanno realmente sviluppando che piaccia o no!!!

Ma come, non lo vedi? è proprio questa la bomba contenuta nell?articolo, consapevole o no: Sergio di segmento D proprio non è contemplato, e tutti i progetti traslerebbero di un segmento verso l?alto. Scandaloso, ma curiosamente fa briscola con il muletto, che apparentemente risponde al ritratto tracciato dall?articolo, ed anche con il fatto che quelle sono le piattaforme realmente e certamente disponibili. Tu che ti consideri ?fonte? in quanto ?hai visto le matematiche?, lo giudichi un palese svarione. Ora, l?autore dell?articolo in astratto potrebbe anche non avere idea di cosa parla, chi lo sa. Ma non sfugge che ci metta nome, cognome e faccia, e non da oggi, nel contesto di una testata che si chiama ?autonews?, e che è considerata, questa sì, "fonte" dell?automotive mondiale, visto che Il Sole24 ore lo cita integralmente, come spesso fa anche 4R. Se tu fossi ?fonte? quanto ti sbracci per essere riconosciuto, immagino che Il Sole probabilmente avrebbe prima interpellato te, e magari avrebbe fatto pure bene. Ma finchè non lo farà, in assenza di dettagli tecnici ufficiali, ( sai quanti piani industriali ho visto passare? ) di indipendente, abbiamo solo questo. Verificheremo gli esiti.

Vorrei aggiungere una considerazione che mi pare stimolante. Se FCA dovesse essere coerente con l?atteggiamento di estrema segretezza che ostenta ( 300 puzzole murate vive con la consegna del silenzio nelle catacombe, senza luce e senza aria, ti immagini il puzzo d?ascelle e di piedi? :XD: ), replicando quello che fa seriamente Apple, ad esempio, a quest?ora ci sarebbe una decina di puzzole crocifisse nella caverna mensa, poi licenziate in tronco e denunciate per diffusione di segreto industriale ( tale è anche il passo di una vettura, se l?azienda lo classifica tale ), e ciò vale anche per chi quei segreti li raccogliesse ed aspergesse con profusione nei forum pubblici.

Non é curioso che Invece accada proprio il contrario? Questo ed altri forum si popolano improvvisamente di persone che ?sanno?, ?hanno visto?, hanno saggiato le ?matematiche? e le ?logaritmiche?.

Delle due l?una, o FCA è molto cialtrona anche nella gestione dei propri segreti ( chi ha detto ?ma vaa???? ), oppure potrebbe essere tutto calcolato, ossia parte integrante e studiata della comunicazione di una casa che, quado emana comunicati ufficiali, ormai é sempre meno creduta, e quindi tenta una strada più ?Wikileaks?, percepita come più autentica.

Chi sa.
 

Ultima replica poi....chi vivrà vedrà.
Quel mulotipo che non ha senso vivisezionare....ha proprio sotto dimensioni-passo da segmento E vero :D :D :D :D :D ma si sa visto che è una segmento D dovevano andare a tirare fuori 159 le logiche nel campo auto sono proprio quello :D :D
Poi chissà magari danno veramente precedenza al segmento E e al crossover sportivo seg D su nuovo pianale confermata dallo stesso Ciferri....
Ma in realtà si sa dove questo vuole andare a parare....si capisce da ogni lettera che scrive , il pianale Giorgio non esiste!!!
Scommetto che nemmeno sa cosa sono le matematiche... :D :D
 
stenmor ha scritto:

Inutile replicare....chi vivrà vedrà.
Un ultima cosa quel mulotipo che non ha senso vivisezionare....ha proprio sotto dimensioni da segmento E vero :D :D :D :D :D , il pianale Giorgio non esiste, come invece esiste quello audi a TP, dai l'abbiamo capito il tuo atteggiamento a cosa vuole portare.
Scommetto che nemmeno sai cosa sono le matematiche... :D :D

Beh, ora non pretenderai che un misero mortale abbia le competenze che hai tu, noto addetto ai lavori con entrature nella spelonca nonché dettante le news tecniche alla stampa internazionale, suvvia, non ti beffare di me.

Io conosco i miei limiti. A matematica ero pure una schiappa... :oops:
 
Dai ragazzi torniamo sul tema, le vostre posizioni sono chiare ;) ed il tempo darà delle risposte.

Quali motivi a favore di mulotipo che sperimenta soluzioni per segmento D e quali per segmento E?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma come, non lo vedi? è proprio questa la bomba contenuta nell?articolo, consapevole o no: Sergio di segmento D proprio non è contemplato, e tutti i progetti traslerebbero di un segmento verso l?alto. Scandaloso, ma curiosamente fa briscola con il muletto, che apparentemente risponde al ritratto tracciato dall?articolo, ed anche con il fatto che quelle sono le piattaforme realmente e certamente disponibili. Tu che ti consideri ?fonte? in quanto ?hai visto le matematiche?, lo giudichi un palese svarione. Ora, l?autore dell?articolo in astratto potrebbe anche non avere idea di cosa parla, chi lo sa. Ma non sfugge che ci metta nome, cognome e faccia, e non da oggi, nel contesto di una testata che si chiama ?autonews?, e che è considerata, questa sì, "fonte" dell?automotive mondiale, visto che Il Sole24 ore lo cita integralmente, come spesso fa anche 4R. Se tu fossi ?fonte? quanto ti sbracci per essere riconosciuto, immagino che Il Sole probabilmente avrebbe prima interpellato te, e magari avrebbe fatto pure bene. Ma finchè non lo farà, in assenza di dettagli tecnici ufficiali, ( sai quanti piani industriali ho visto passare? ) di indipendente, abbiamo solo questo. Verificheremo gli esiti.
Scusa PierUgo, ma se la notizia "bomba" fosse realmante tale, mi sarei aspettato di vederla ripresa dagli organi di stampa specializzata i quali, peraltro, hanno certamente qualche aggancio dal quale reperire in forma autentica l'eventuale notizia. Invece tacciono. Quella del Sole24 non è altro che la traduzione dall'inglese dell'articolo di Autonews.
Se tu vedi una corrispondenza tra il presunto scoop ed il muletto simil Ghibli sorpreso nei giorni scorsi, io non vedo altrettanta corrispondenza tra la sparizione del pianale Giorgio (o Sergio, come piace a te chiamarlo in onore al sommo pontefice) e l'annunciata commessa alla OMR, di un pianale nuovo con uso di alluminio.
 
Il "bombolone" più grosso dell'articolo di Ciferri è la preparazione di un'Alfa di seg. F.
Mi sbaglio o non si è mai vista? Almeno negli ultimi 50 anni. (credo)
In pratica farebbero una concorrente della Quattroporte. :shock:

Guardando il muletto Ghibli si nota che è troppo grande per essere l'Alfieri (se il mulo ha il passo di circa 2,80cm) di sicuro la coda dell'Alfieri è solo accennata.

Giorgio esiste? Bohhhh!
Fiat poteve permettersi lo sviluppo di quel pianale solo per Alfa? Penso di no.
FCA può permettersi lo sviluppo di un nuovo pianale modulare TP? Penso di si.
 
quadrif ha scritto:
Scusa PierUgo, ma se la notizia "bomba" fosse realmante tale, mi sarei aspettato di vederla ripresa dagli organi di stampa specializzata i quali, peraltro, hanno certamente qualche aggancio dal quale reperire in forma autentica l'eventuale notizia. Invece tacciono. Quella del Sole24 non è altro che la traduzione dall'inglese dell'articolo di Autonews.
Concordo, io non credo di averlo descritto diversamente: la fonte é autonews, il Sole l'ha ripreso traducendo.

Se tu vedi una corrispondenza tra il presunto scoop ed il muletto simil Ghibli sorpreso nei giorni scorsi, io non vedo altrettanta corrispondenza tra la sparizione del pianale Giorgio (o Sergio, come piace a te chiamarlo in onore al sommo pontefice) e l'annunciata commessa alla OMR, di un pianale nuovo con uso di alluminio.
Buon argomento, qui c'é una discordanza, a quanto pare. Come dicevo, la bomba puo' essere consapevole o no. Se é consapevole ( autonews pensa di sapere quel che dice ), é una bomba. Se é inconsapevole invece sarà errore marchiano. Oggettivamente strano che tutti abbiano in bocca Sergio, e autonews invece non citi né questo né, più genericamente, il segmento D, che é il prodotto che tutti attendono.

Eppure anche qui dà un indizio sinistro: la denominazione "Giulia" sarebbe stata cassata. Se fosse vero, sarebbe da capirne la portata: é un fatto formale ( cassata in favore di "Caterina" ), oppure un fatto di sostanza ( cassata perxhé si fa qualcosa di leggermente diverso) ?

Mi ripeto: siamo tutti consci che ne hanno.sparate cosî tante e così grosse, implicite ed esplicite, che se fossero tutte bufale, il tizio fará bene a chiudere l'account di twitter per un po'. Ma finché tuttavia non viene smentito da fatti, il tizio é Ciferri di Autonews, mica Alfonso Signorini. Avete presente quel sito che tutti i redattori della stampa specializzata aprono alle 8 di martina per leggere gli ultimi aggiornamenti? Ecco, quello lì.

Vedremo come finisce la storia, tanto.saremo tutti qui, no? :lol:
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Scusa PierUgo, ma se la notizia "bomba" fosse realmante tale, mi sarei aspettato di vederla ripresa dagli organi di stampa specializzata i quali, peraltro, hanno certamente qualche aggancio dal quale reperire in forma autentica l'eventuale notizia. Invece tacciono. Quella del Sole24 non è altro che la traduzione dall'inglese dell'articolo di Autonews.
Concordo, io non credo di averlo descritto diversamente: la fonte é autonews, il Sole l'ha ripreso traducendo.

Se tu vedi una corrispondenza tra il presunto scoop ed il muletto simil Ghibli sorpreso nei giorni scorsi, io non vedo altrettanta corrispondenza tra la sparizione del pianale Giorgio (o Sergio, come piace a te chiamarlo in onore al sommo pontefice) e l'annunciata commessa alla OMR, di un pianale nuovo con uso di alluminio.
Buon argomento, qui c'é una discordanza, a quanto pare. Come dicevo, la bomba puo' essere consapevole o no. Se é consapevole ( autonews pensa di sapere quel che dice ), é una bomba. Se é inconsapevole invece sarà errore marchiano. Oggettivamente strano che tutti abbiano in bocca Sergio, e autonews invece non citi né questo né, più genericamente, il segmento D, che é il prodotto che tutti attendono.

Eppure anche qui dà un indizio sinistro: la denominazione "Giulia" sarebbe stata cassata. Se fosse vero, sarebbe da capirne la portata: é un fatto formale ( cassata in favore di "Caterina" ), oppure un fatto di sostanza ( cassata perxhé si fa qualcosa di leggermente diverso) ?

Mi ripeto: siamo tutti consci che ne hanno.sparate cosî tante e così grosse, implicite ed esplicite, che se fossero tutte bufale, il tizio fará bene a chiudere l'account di twitter per un po'. Ma finché tuttavia non viene smentito da fatti, il tizio é Ciferri di Autonews, mica Alfonso Signorini. Avete presente quel sito che tutti i redattori della stampa specializzata aprono alle 8 di martina per leggere gli ultimi aggiornamenti? Ecco, quello lì.

Vedremo come finisce la storia, tanto.saremo tutti qui, no? :lol:
Riguardo la notizia di fonte Autonews, forse non ho espresso bene il concetto: intendevo dire che finché si fa il copia/incolla con traduzione, come ha fatto il Sole, la fonte della notizia rimane una sola. Si dispone pertanto di un solo indizio e non di due. Peraltro, non ci sono stati altri copia/incolla nemmeno tra gli habitué del metodo, né conferme da parte di testate che qualche entratura in Fiat dovrebbero averla.
L'accantonamento del nome Giulia, anche questo da verificare, potrebbe avere origini non lontane. La Giulietta è stata ferocemente criticata già a partire dal nome che porta. Può darsi che vogliano dare un taglio con il riutilizzo di nomi evocativi. Ricordo di aver letto un articolo, forse proprio su 4R, in cui si diceva che utilizzare un numero per battezzare un'auto è un sistema proprio di quelle case che propongono un prodotto fortemente caratterizzato verso i dettami propri del marchio, come fa ad esempio la triade tedesca. Attribuire un nome di fantasia, significa invece cercare un collegamento nell'ambito più emozionale. Da quello che si è appreso finora, la prossima media Alfa dovrebbe avere già in sé gli argomenti per essere considerata un'Alfa, senza bisogno di ricorrere ai nomi della tradizione passata. Per cui, ben venga una 952, piuttosto che una Giulia. il nome mi sembra proprio l'ultimo dei problemi.
Spero anch'io che saremo tutti qui alla fine della storia....una grattatina comunque è d'obbligo. :D
 
La battuta non era intesa in quel senso, :lol: ma una grattatina non puó far male.

Nel.frattempo, per quel che vale, anche il mensile Auto riprende la medesima news. Difficile dire se qualcuno di questi che riprendono news altrui abbiano modo di verificare qualcosa in proprio.

http://www.auto.it/2014/09/03/alfa-romeo-i-prossimi-modelli/25125/

edit: anche al volante ( vabbeh, non infieriamo ) é della partita.

http://www.alvolante.it/news/alfa-romeo-2016-modelli-futuri-337110

Ora natyralmente eviterò di aggiornare ad ogni nuova ripresa della stessa notizia, solo per far capire che, notizia vera o falsa, il tam tam é partito.

Qualcuno, magari 4r, potrebbe forse assumere l'onere di interrompere questo tam tam più o meno automatico, e tentare un approfondimento proprio, rivendicando la.propria autorevolezza. Le entrature oppirtune potrebbero non mancarle.

Ma se Fca rilascia le matematiche esclusivamente ai forumisti convertiti, sará dura.
 
Mi ripeto: siamo tutti consci che ne hanno.sparate cosî tante e così grosse, implicite ed esplicite, che se fossero tutte bufale, il tizio fará bene a chiudere l'account di twitter per un po'. Ma finché tuttavia non viene smentito da fatti, il tizio é Ciferri di Autonews, mica Alfonso Signorini. Avete presente quel sito che tutti i redattori della stampa specializzata aprono alle 8 di martina per leggere gli ultimi aggiornamenti? Ecco, quello lì.

La rivista autorevole ad aprile era pronta a scommettere sull'annuncio col Product Plan dello scorporo dell'Alfa Romeo. :lol:
 
Emarenero ha scritto:
Mi ripeto: siamo tutti consci che ne hanno.sparate cosî tante e così grosse, implicite ed esplicite, che se fossero tutte bufale, il tizio fará bene a chiudere l'account di twitter per un po'. Ma finché tuttavia non viene smentito da fatti, il tizio é Ciferri di Autonews, mica Alfonso Signorini. Avete presente quel sito che tutti i redattori della stampa specializzata aprono alle 8 di martina per leggere gli ultimi aggiornamenti? Ecco, quello lì.

La rivista autorevole ad aprile era pronta a scommettere sull'annuncio col Product Plan dello scorporo dell'Alfa Romeo. :lol:

Non hai torto. Ed anche allora l'indiscrezione fu ripresa anche dai sassi per la strada.
 
Comunque la rivista di per sè è autorevole, ma nessuna nemmeno quella che ci ospita centra sempre il divenire, questo anche perchè spesso cambiano gli scenari e le decisioni degli AD.

Se Alfa francamente vuol tornare ad esser marchio di prestigio ripartendo da ciò che ha (le ceneri) dovrebbe ripartire da una berlina media sui 470cm, senza la tecnologia e la finitura tedesca (date da anni ed anni di studi ed investimenti), ma con una bella grinta su strada, un design accattivante, ma nemmeno troppo "chiassoso" e prezzi poco sotto le concorrenti. Piano piano, con un prodotto ben fatto potrebbe riconquistarsi la fiducia e la fama riducendo il gap con le varie A4, 3er etc.. un passo alla volta. Con un buon pianale da condividere con altre Alfa e perchè no Maserati potrebbero ricostruire una gamma e pensare di vendere sulla breccia del "cuore sportivo" sopratutto là dove conta: all'estero. Partire subito con seg. E-F (quest'ultimo mai esplorato) vorrebbe dire porsi come "doppione" Maserati e sopratutto andare a cercare Clienti dove il Know how inferiore si paga parecchio.
Viceversa il tutto potrebbe avere un senso, anche perchè si partirebbe da un lavoro duro e umile considerando i punti dolens e sopperendo con quel che il Made in Italy tira sempre fuori dal cilindro.

Facciamo una "guerra" con meno pasta al pomodoro, ma di qualità e non con vassoiate di crauti e wurstel! :lol: (sennò abbiam già perso in partenza!)
 
Emarenero ha scritto:
Comunque la rivista di per sè è autorevole, ma nessuna nemmeno quella che ci ospita centra sempre il divenire, questo anche perchè spesso cambiano gli scenari e le decisioni degli AD.

Se Alfa francamente vuol tornare ad esser marchio di prestigio ripartendo da ciò che ha (le ceneri) dovrebbe ripartire da una berlina media sui 470cm, senza la tecnologia e la finitura tedesca (date da anni ed anni di studi ed investimenti), ma con una bella grinta su strada, un design accattivante, ma nemmeno troppo "chiassoso" e prezzi poco sotto le concorrenti. Piano piano, con un prodotto ben fatto potrebbe riconquistarsi la fiducia e la fama riducendo il gap con le varie A4, 3er etc.. un passo alla volta. Con un buon pianale da condividere con altre Alfa e perchè no Maserati potrebbero ricostruire una gamma e pensare di vendere sulla breccia del "cuore sportivo" sopratutto là dove conta: all'estero. Partire subito con seg. E-F (quest'ultimo mai esplorato) vorrebbe dire porsi come "doppione" Maserati e sopratutto andare a cercare Clienti dove il Know how inferiore si paga parecchio.
Viceversa il tutto potrebbe avere un senso, anche perchè si partirebbe da un lavoro duro e umile considerando i punti dolens e sopperendo con quel che il Made in Italy tira sempre fuori dal cilindro.

Facciamo una "guerra" con meno pasta al pomodoro, ma di qualità e non con vassoiate di crauti e wusterl! :lol: (sennò abbiam già perso in partenza!)

Bravissimo. La penso esattamente come te.
 
Back
Alto