Mah...forse sfugge che stiamo parlando di alfa, e non della Delta integrale. Forse ci scordiamo com'é andata a finire Alfa, e che, proprio alla luce di questa fine, per un semplice sillogismo la risposta non puó che essere SI. Valeva la pena di mantenere il boxer, e sarebbe valsa la pena anche di riprogettarne uno nuovo quando quello storico fosse stato troppo vecchio. Altrettanto vale per il bialbero, poi twin spark, e poi per il Busso. Una gamma intera di gioielli spazzati nel cesso per lasciar posto a tecnologia Fiat.
Naturalmente é solo una parte del discorso: perché il boxer da solo non sarebbe bastato a far decollare quella tipo ricarrozzata, né il Busso da solo é riuscito a salvare la Tempra veloce marchiata Alfa.
Ma la risposta giusta é si, perché se fosse stata no, oggi ne avremmo la dimostrazione: Alfa starebbe in gran salute, e lancia sarebbe ancora viva.
Non si può fallire eppure continuare a giustificare tutte le mosse che ti hanno portato diretto al fallimento. Qualcosa non quadra.
Valeva la pena investire in Alfa, invece di asfaltarla come si é fatto: abbiamo la prova sotto gli occhi.