<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia c'è o quasi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia c'è o quasi

Però Marchionne ha più volte dichiarato (sia alla stampa che al governo) che Fiat è viva grazie agli utili che fa in america con la Chrysler,evidentemente possono passare quel capitale in europa e viceversa.
 
Visto che ne parlate, riporto per chi non ha letto, le parole di Marchionne:

MARCHIONNE: 'FUSIONE FIAT-CHRYSLER INEVITABILE NEL 2014' - La fusione fra Fiat e Chrysler procede come previsto per il 2014. "E' una mossa inevitabile". Lo afferma l'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, in un'intervista ad Automotive News

Il gruppo Fiat e Chrysler stima di vendere più di 4,3 milioni di auto il prossimo anno, di cui un minimo di 2,6 milioni da Chrysler. "Non ho nessun interesse a vendere Alfa Romeo. Punto. Il piano 2010 per Alfa era pronto ma l'alleanza con Chrysler era ancora in un stato non maturo: il livello di attuazione della strategia è leggermente diverso nel 2012. Sono passati due anni e alcuni miliardi di dollari di profitti. Mi sento più a mio agio con Chrysler oggi che due anni fa. Fiat senza Chrysler non sarebbe stata in grado di eseguire il piano Alfa" aggiunge Marchionne, precisando che la guerra dei prezzi in Europa non lo costringerà a spostare la produzione della vettura sostituta della Punto fuori dall'Europa occidentale.

CHRYSLER, 1.250 NUOVI POSTI LAVORO IN IMPIANTI DETROIT - Chrylser aumenta la propria forza lavoro negli impianti di Detroit, dove a breve aggiungerà 1.250 posti. Lo riporta l'Associated press citando alcune fonti, secondo le quali Chrysler prevede di investire 238 milioni di dollari negli impianti di Detroit, Trenton e Warren. I nuovi posti di lavoro saranno soprattutto allo stabilimento di Warren dove dovrebbe essere aggiunto un terzo turno di lavoro.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/11/15/Marchionne-2014-fusione-Chrysler-Mossa-inevitabile-_7801598.html
 
A questo punto i muletti della Giulietta camuffatta in USA, oltre che ad essere i muletti della Dart sono anche quelli della Giulia, altrimenti non si spiega.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
penso anche io che, in qualche maniera, possa fare un travaso del genere..se no da dove l'avrebbe preso il miliardo e più per Maserati?i

e cosa ci avrebbero fatto con un miliardo, in Maserati?

1 miliardo per le linee produttive a Grugliasco e lo sviluppo dei 2 modelli, il più credo per lo sviluppo invece del SUV.....
 
BufaloBic ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la versione GTA avrà il nuovo V6 3 litri Ferrari da 410cv :D

Non credo sia un motore Ferrari piuttosto il primo vero e proprio motore Maserati o forse AlfaMaserati visto che andrà principalmente sulle auto del Tridente e del Biscione. Poi può anche darsi che venga regalato a qualche modello americano magari in versione sportiveggiante ;)

Mah, a parte le battute quel motore dovrebbe essere montato sull'erede della 166 (top di gamma), che sarà la versione Alfa della "Ghibli III" Maserati. Una segmento E.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Leggo solo ora: bello!! Ma quindi si sa anche com'é fatta?! :p

Si, sarà ovviamente a trazione posteriore, quadrilateri con barre di torsione all'anteriore, cambio in blocco col differenziale, freni posteriori on board, l'unica cosa ancora da definire è se utilizzare i quadrilateri al posteriore o impiegare un ponte De Dion, ma pare che entro brevissimo organizzeranno una serie di test su strada per confrontare le 2 soluzioni e optare poi per quella che offre il miglior comportamento stradale. Per i motori non c'è problema verranno evolute ed affinate le note unità Alfa in allumino. ;) :D :D

Scusate non ho resistito :D

Ma no dai, non scherzare... é in "pieno sviluppo", e quindi sapranno cosa stanno sviluppando, e com'é fatto. O la stanno sviluppando a propria insaputa?

Jaguar ha annunciando con anni di anticipo che sta sviluppando la prossima segmento D a trazione posteriore come ammazza - serie 3.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
O la stanno sviluppando a propria insaputa?

Jaguar ha annunciando con anni di anticipo che sta sviluppando la prossima segmento D a trazione posteriore come ammazza - serie 3.
è la macchina che si sviluppa da sola :D
 
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la versione GTA avrà il nuovo V6 3 litri Ferrari da 410cv :D

Non credo sia un motore Ferrari piuttosto il primo vero e proprio motore Maserati o forse AlfaMaserati visto che andrà principalmente sulle auto del Tridente e del Biscione. Poi può anche darsi che venga regalato a qualche modello americano magari in versione sportiveggiante ;)

Mah, a parte le battute quel motore dovrebbe essere montato sull'erede della 166 (top di gamma), che sarà la versione Alfa della "Ghibli III" Maserati. Una segmento E.

le mie non erano battute parlavo seriamente, le cose stanno andando esattamente nel modo in cui devono, con il tramonto di Fabbrica Italia e la conseguente levata di scudi che si son rivelate molto importanti per le sorti degli stabilimenti nazionali.
Stamattina ascoltavo al giornale radio i dati delle economie europee relativi all'ultimo trimestre, per fortuna sono meno peggio di quanto non ci si potesse attendere mentre vanno benissimo in UK ma loro sono fuori dall'euro.

Per quanto riguarda la futura 169 non credo che sarà una versione Alfa della Ghibli, non gioverebbe ad Alfa Romeo e se le cose si metteranno bene per Maserati Alfa potrà presto camminare con le sue gambe. Maserati è fondamentale per Alfa Romeo e ancor di più per Chrysler.
 
francescoalt ha scritto:
Avete visto la copertina di Auto con la Giulia in copertina e un bell'articolo all'interno sui futuri modelli Alfa e sul "polo del lusso" Alfa-Maserati?
http://www.auto.it/edicola/

direi che hanno messo a fuoco abbastanza bene la situazione, spero che leggendo la rivista si riesca ad avere qualche news o qualche elemento da cui comprendere le caratteristiche della futura Giulia, per esempio quale tipo di trazione adotterà. E' l'unico elemento che manca per chiudere il cerchio ;)
 
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la versione GTA avrà il nuovo V6 3 litri Ferrari da 410cv :D

Non credo sia un motore Ferrari piuttosto il primo vero e proprio motore Maserati o forse AlfaMaserati visto che andrà principalmente sulle auto del Tridente e del Biscione. Poi può anche darsi che venga regalato a qualche modello americano magari in versione sportiveggiante ;)

Mah, a parte le battute quel motore dovrebbe essere montato sull'erede della 166 (top di gamma), che sarà la versione Alfa della "Ghibli III" Maserati. Una segmento E.

le mie non erano battute parlavo seriamente, le cose stanno andando esattamente nel modo in cui devono, con il tramonto di Fabbrica Italia e la conseguente levata di scudi che si son rivelate molto importanti per le sorti degli stabilimenti nazionali.
Stamattina ascoltavo al giornale radio i dati delle economie europee relativi all'ultimo trimestre, per fortuna sono meno peggio di quanto non ci si potesse attendere mentre vanno benissimo in UK ma loro sono fuori dall'euro.

Per quanto riguarda la futura 169 non credo che sarà una versione Alfa della Ghibli, non gioverebbe ad Alfa Romeo e se le cose si metteranno bene per Maserati Alfa potrà presto camminare con le sue gambe. Maserati è fondamentale per Alfa Romeo e ancor di più per Chrysler.

Come battuta mi riferivo ad Autofede, mentre per quanto riguarda l'accenno alla "segmento E" anch'io penso che non sarà una Maserati rimarchiata, tuttavia il pianale, le sospensioni e il V6 saranno certamente gli stessi e presumo anche il corpo centrale della scocca. Diversi saranno certamente muso, coda e interni.
 
BufaloBic ha scritto:
francescoalt ha scritto:
Avete visto la copertina di Auto con la Giulia in copertina e un bell'articolo all'interno sui futuri modelli Alfa e sul "polo del lusso" Alfa-Maserati?
http://www.auto.it/edicola/

direi che hanno messo a fuoco abbastanza bene la situazione, spero che leggendo la rivista si riesca ad avere qualche news o qualche elemento da cui comprendere le caratteristiche della futura Giulia, per esempio quale tipo di trazione adotterà. E' l'unico elemento che manca per chiudere il cerchio ;)
sarà l'ultimo elemento che manca ma da questo dipende tutto il resto, dal pianale al target di mercato da raggiungere
 
moogpsycho ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
francescoalt ha scritto:
Avete visto la copertina di Auto con la Giulia in copertina e un bell'articolo all'interno sui futuri modelli Alfa e sul "polo del lusso" Alfa-Maserati?
http://www.auto.it/edicola/

direi che hanno messo a fuoco abbastanza bene la situazione, spero che leggendo la rivista si riesca ad avere qualche news o qualche elemento da cui comprendere le caratteristiche della futura Giulia, per esempio quale tipo di trazione adotterà. E' l'unico elemento che manca per chiudere il cerchio ;)
sarà l'ultimo elemento che manca ma da questo dipende tutto il resto, dal pianale al target di mercato da raggiungere

ti dirò non sarei così categorico. Ovviamente faccio il tifo per la TP tuttavia anche una TA-TI fatta come Dio comanda può dare tantissimo alla Giulia. Tutto dipende dal livello dell'auto e dei suoi interni ;)
 
pilota54 ha scritto:
Come battuta mi riferivo ad Autofede, mentre per quanto riguarda l'accenno alla "segmento E" anch'io penso che non sarà una Maserati rimarchiata, tuttavia il pianale, le sospensioni e il V6 saranno certamente gli stessi e presumo anche il corpo centrale della scocca. Diversi saranno certamente muso, coda e interni.

credo che molto dipenderà dai riscontri che otterranno le nuove Maserati, i loro destini faranno in buona parte i destini di Alfa Romeo
 
Back
Alto