<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia c'è o quasi | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia c'è o quasi

transaxle73 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
di tecnica capisco molto poco....mi esprimo meglio ...fanno una macchina più corta sullo stesso pianale

Ghibli 5,05 (se confermato) - Thema 5,07 - QP 5,26 (probabile)
il pianale e' sicuramente lo stesso...il fatto che si chiami E evo indica che è stato modificato in alcune sue componenti.....

Il pianale è sempre quello ma è fantascienza voler ricavare da esso una base valida per una berlina media. Vedasi la precedente esperienza del pianale Premium della 159. O tirano fuori i soldi e progettano un vero pianale modulare (tipo l'MLB dell'Audi) che copra tutte le esigenze dal segmento D a salire, oppure ci dovremmo rassegnare a vedere storpiata la gloriosa sigla GIULIA su una insulsa berlina con lo schema 128.

Certo che il pianale 300C è inadatto per una D. Lo è pure per una E come la Thema/300C, che si ritrova una massa sovradimensionata rispetto alle concorrenti.

Credo che una nuova Alfa di segmento E non possa che nascere su un pianale effettivamente diverso (seppur derivato) come quello della QP. Al contrario, se vogliono fare una segmento D temo che il "solito schema" da sfruttare con il C-wild (o come si chiama) sia un drammatico passo obbligato.
In barba ad ogni aspettativa e desiderio degli Alfisti... :cry:
 
transaxle73 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
di tecnica capisco molto poco....mi esprimo meglio ...fanno una macchina più corta sullo stesso pianale

Ghibli 5,05 (se confermato) - Thema 5,07 - QP 5,26 (probabile)
il pianale e' sicuramente lo stesso...il fatto che si chiami E evo indica che è stato modificato in alcune sue componenti.....

Il pianale è sempre quello ma è fantascienza voler ricavare da esso una base valida per una berlina media. Vedasi la precedente esperienza del pianale Premium della 159. O tirano fuori i soldi e progettano un vero pianale modulare (tipo l'MLB dell'Audi) che copra tutte le esigenze dal segmento D a salire, oppure ci dovremmo rassegnare a vedere storpiata la gloriosa sigla GIULIA su una insulsa berlina con lo schema 128.

Marchionne voleva fare esattamente quello....una seg. D su pianale E evo....
si sono accorti che tecnicamente non era possibile (troppo lungo)

stanno provando a sviluppare il DRWD (una sorta di gemello del CUSW) dotato di TP...
quante macchine ci possono costruire.... 100.000?....numeri troppo bassi per un ritorno economico....
in ogni caso i soldi servono per scalare Chrysler....non hanno scelta....
se vogliono rientrare nel D Premium devono fare una TA migliore di una TP...
e, secondo me, le capacità per farlo le hanno tutte...
 
Estimatore58 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
di tecnica capisco molto poco....mi esprimo meglio ...fanno una macchina più corta sullo stesso pianale

Ghibli 5,05 (se confermato) - Thema 5,07 - QP 5,26 (probabile)
il pianale e' sicuramente lo stesso...il fatto che si chiami E evo indica che è stato modificato in alcune sue componenti.....

Il pianale è sempre quello ma è fantascienza voler ricavare da esso una base valida per una berlina media. Vedasi la precedente esperienza del pianale Premium della 159. O tirano fuori i soldi e progettano un vero pianale modulare (tipo l'MLB dell'Audi) che copra tutte le esigenze dal segmento D a salire, oppure ci dovremmo rassegnare a vedere storpiata la gloriosa sigla GIULIA su una insulsa berlina con lo schema 128.

Marchionne voleva fare esattamente quello....una seg. D su pianale E evo....
si sono accorti che tecnicamente non era possibile (troppo lungo)

stanno provando a sviluppare il DRWD (una sorta di gemello del CUSW) dotato di TP...
quante macchine ci possono costruire.... 100.000?....numeri troppo bassi per un ritorno economico....
in ogni caso i soldi servono per scalare Chrysler....non hanno scelta....
se vogliono rientrare nel D Premium devono fare una TA migliore di una TP...
e, secondo me, le capacità per farlo le hanno tutte...

In effetti, 156 insegna.

E pure Alfa 159 ha dinamismo da vendere
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
toblat ha scritto:
anch` io credo a quello che leggo , quando AUTOBILD ha presentato la thema ha scritto che la 300 aveva perso la parentela con mb in quanto il pianale non era più quello condiviso

Quando pubblicano la presentazione delle vertture nuove, le riviste usualmente copiano ed incollano la cartella stampa della casa, slogan e puttanate incluse.

Contestualmente alla prova, proprio autobild in effetti sostiene il contrario. Ed é solo una fonte fra tante.

http://www.autobild.de/artikel/lancia-thema-fahrbericht-2143179.html
Vero é ,che cé molto di condiviso ma non tutto.Se Autobild scrivesse pure quante cose vecchie condividono é ci sono nelle novitá tedesche non so quanto scandalo uscirebbe fuori in Germania?? peccato che le medie italiane non sono pratiche o capaci a gestire la propria lingua italiana come fanno i tedeschi con la loro...... Scusami BC ma a rileggere questo Bericht" non ho potuto fare a meno.....

Ciao angelo. Guarda io per primo considero autobild un giornaletto, ma non l'ho citato io.

Il problema non é autobild, lo scrivono tutti.
...infatti,se in Italia si agirebbe con piu astuzia al riguardo le medie ,credo che all'estero se ne parlerebbe di meno oggi. Non ci troveremmo con tutte queste pezze al culo.Mi dispiace molto ,di avere profeziato cio che sta succedendo in Italia,ma vedo ancora ,che l acqua non é arrivata sopra il naso ma credo che non manca molto.... Io non credo che Autobild sia un giornaletto. Ti posso assicurare che ha tolto molti clienti a Automotorundsport, per questo lo considero piu di un giornaletto. Anche se, non ha la classe di Automotorundsport, ma di resonanza cé ne ha molta.....
Chi lo ha citato non ha importanza, cio che conta peró é la testimonianza, di cosa scrive e con quale sarcasmo e sfottimento una rivista tedesca. Al riguardo di un prodotto presentato da un costruttore straniero.Che, guarda caso si tratta di un prodotto che dalla stessa rivista a suo tempo lo ha considerato valido
quando fu presentato da un costruttore tedesco, ma lo sfotte oggi nonostante siano state riportate delle migliorie ma da un costruttore straniero..................

Angelo, rileggi l'articolo, non c'é alcun sarcasmo. Anzi, si ammette che questa Lancia é molto migliorata rispetto alla vecchia 300c, soprattutto grazie alle sospensioni ed al nuovo sterzo, molto più preciso. Anche se il pianale rimane quello.

Non é un gomblotto, é Fiat che é andata in giro raccontando di aver investito un miliardo su questo lifting di un'auto anziana. Che é una cosa incredibile. E chiaramente, se vai in giro a spararla grossa, poi la stampa non é che abbia scritto in fronte "self service", e stia lì a farsi intortare dalle tue cartelle stampa.
Eine Milliarde Dollar haben Chrysler und Lancia in die Weiterentwicklung des 300 C investiert, sagen sie. Und es sei praktisch ein komplett neues Auto. Ist es natürlich nicht

Vedi BC guarda cio che marchiato in nero (Sagen sie) e invece di mettere il punto
metti il punto interrogativo e vedi quanto sarcasmo ne esce fuori.Certo col punto interrogativo lo avrebberó capito anche i piu ignorantoni di questo mondo mentre col Punto lo lasciano libero di interpretazione.
Io personalmente non lo vedo come complotto ma lo vedo come un modo di difesa
da possibile minaccia.....come cittadino vivente in germania questo tipo di politica non mi dispiace affatto anzi mi va pure bene sai comé qui sto bene ma da voi si sta male!

P.S.Ci sono almeno altre tre esempi di sarcasmo in un cosi piccolo articolo.
 
angelo0 ha scritto:
Eine Milliarde Dollar haben Chrysler und Lancia in die Weiterentwicklung des 300 C investiert, sagen sie. Und es sei praktisch ein komplett neues Auto. Ist es natürlich nicht

Vedi BC guarda cio che marchiato in nero (Sagen sie) e invece di mettere il punto
metti il punto interrogativo e vedi quanto sarcasmo ne esce fuori.Certo col punto interrogativo lo avrebberó capito anche i piu ignorantoni di questo mondo mentre col Punto lo lasciano libero di interpretazione.
Io personalmente non lo vedo come complotto ma lo vedo come un modo di difesa
da possibile minaccia.....come cittadino vivente in germania questo tipo di politica non mi dispiace affatto anzi mi va pure bene sai comé qui sto bene ma da voi si sta male!

P.S.Ci sono almeno altre tre esempi di sarcasmo in un cosi piccolo articolo.

Se ci mettiamo ad individuare il sarcasmo in cose che non sono state scritte, "ma potrebbero essere state scritte ", questo sarcasmo mi sembra stia negli occhi di chi legge.

La domanda mi sembra più questa: come si fa a smentire una panzana, che tutti ritengo tale, senza apparire minimamente irriguardosi nei confronti di chi l'ha raccontata? È quasi impossibile.

Magari Fiat dovrebbe educarsi a sparare panzane meno grosse che, quando finissero smentite, la mettessero meno in imbarazzo. Un giornale che documenta una prova viene pagato.per scrivere.come stanno le cose veramente, non per farsele dettare dalle case. Del resto, se quel che.scrive autobild ed altri.giornali fosse falso, sarebbe un attimo querelare per falso: Fiat l'ha già fatto in passato. Se in questo caso non lo fanno, ed i giornali non temono la querela, evidentemente ognuno hai i suoi motivi, capiscciammè.

Autobild ha lodato la prima 300c vecchia, quella nuova ancor di più, nonostante sia ora di Fiat. Non vedo cos'altro ci si aspetti, un vassoio di paste?
 
Estimatore58 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
di tecnica capisco molto poco....mi esprimo meglio ...fanno una macchina più corta sullo stesso pianale

Ghibli 5,05 (se confermato) - Thema 5,07 - QP 5,26 (probabile)
il pianale e' sicuramente lo stesso...il fatto che si chiami E evo indica che è stato modificato in alcune sue componenti.....

Il pianale è sempre quello ma è fantascienza voler ricavare da esso una base valida per una berlina media. Vedasi la precedente esperienza del pianale Premium della 159. O tirano fuori i soldi e progettano un vero pianale modulare (tipo l'MLB dell'Audi) che copra tutte le esigenze dal segmento D a salire, oppure ci dovremmo rassegnare a vedere storpiata la gloriosa sigla GIULIA su una insulsa berlina con lo schema 128.

Marchionne voleva fare esattamente quello....una seg. D su pianale E evo....
si sono accorti che tecnicamente non era possibile (troppo lungo)

stanno provando a sviluppare il DRWD (una sorta di gemello del CUSW) dotato di TP...
quante macchine ci possono costruire.... 100.000?....numeri troppo bassi per un ritorno economico....
in ogni caso i soldi servono per scalare Chrysler....non hanno scelta....
se vogliono rientrare nel D Premium devono fare una TA migliore di una TP...
e, secondo me, le capacità per farlo le hanno tutte...

interessante la parte sul DRWD, ma perchè sole 100000?
se il pianale è modulare hanno tre marchi che lo possono usare.. e per ogniuno almeno 2 o 3 modelli.

Quanto a tp vs ta il punto è che sono cose non paragonabili.. come dire una moto e una macchina.. le sensazioni di una non saranno mai quelle dell altra.
 
Estimatore58 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
di tecnica capisco molto poco....mi esprimo meglio ...fanno una macchina più corta sullo stesso pianale

Ghibli 5,05 (se confermato) - Thema 5,07 - QP 5,26 (probabile)
il pianale e' sicuramente lo stesso...il fatto che si chiami E evo indica che è stato modificato in alcune sue componenti.....

Il pianale è sempre quello ma è fantascienza voler ricavare da esso una base valida per una berlina media. Vedasi la precedente esperienza del pianale Premium della 159. O tirano fuori i soldi e progettano un vero pianale modulare (tipo l'MLB dell'Audi) che copra tutte le esigenze dal segmento D a salire, oppure ci dovremmo rassegnare a vedere storpiata la gloriosa sigla GIULIA su una insulsa berlina con lo schema 128.

Marchionne voleva fare esattamente quello....una seg. D su pianale E evo....
si sono accorti che tecnicamente non era possibile (troppo lungo)

stanno provando a sviluppare il DRWD (una sorta di gemello del CUSW) dotato di TP...
quante macchine ci possono costruire.... 100.000?....numeri troppo bassi per un ritorno economico....
in ogni caso i soldi servono per scalare Chrysler....non hanno scelta....
se vogliono rientrare nel D Premium devono fare una TA migliore di una TP...
e, secondo me, le capacità per farlo le hanno tutte...

Questo DRWD non comprendo da dove debba derivare: praticamente impossibile da uno a TA. Quindi sarebbe del tutto nuovo. Il vincolo dei costi si potrebbe superare solo cercando una joint venture con qualche Gruppo. Magari in Estremo Oriente, qualcuno potrebbe essere interessato....
 
Estimatore58 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
di tecnica capisco molto poco....mi esprimo meglio ...fanno una macchina più corta sullo stesso pianale

Ghibli 5,05 (se confermato) - Thema 5,07 - QP 5,26 (probabile)
il pianale e' sicuramente lo stesso...il fatto che si chiami E evo indica che è stato modificato in alcune sue componenti.....

Il pianale è sempre quello ma è fantascienza voler ricavare da esso una base valida per una berlina media. Vedasi la precedente esperienza del pianale Premium della 159. O tirano fuori i soldi e progettano un vero pianale modulare (tipo l'MLB dell'Audi) che copra tutte le esigenze dal segmento D a salire, oppure ci dovremmo rassegnare a vedere storpiata la gloriosa sigla GIULIA su una insulsa berlina con lo schema 128.

Marchionne voleva fare esattamente quello....una seg. D su pianale E evo....
si sono accorti che tecnicamente non era possibile (troppo lungo)

stanno provando a sviluppare il DRWD (una sorta di gemello del CUSW) dotato di TP...
quante macchine ci possono costruire.... 100.000?....numeri troppo bassi per un ritorno economico....
in ogni caso i soldi servono per scalare Chrysler....non hanno scelta....
se vogliono rientrare nel D Premium devono fare una TA migliore di una TP...
e, secondo me, le capacità per farlo le hanno tutte...

:shock:

Tutte queste cose te le ha dette direttamente Marchionne o qualcuno dentro al cerchio magico?
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
toblat ha scritto:
anch` io credo a quello che leggo , quando AUTOBILD ha presentato la thema ha scritto che la 300 aveva perso la parentela con mb in quanto il pianale non era più quello condiviso

Quando pubblicano la presentazione delle vertture nuove, le riviste usualmente copiano ed incollano la cartella stampa della casa, slogan e puttanate incluse.

Contestualmente alla prova, proprio autobild in effetti sostiene il contrario. Ed é solo una fonte fra tante.

http://www.autobild.de/artikel/lancia-thema-fahrbericht-2143179.html
Vero é ,che cé molto di condiviso ma non tutto.Se Autobild scrivesse pure quante cose vecchie condividono é ci sono nelle novitá tedesche non so quanto scandalo uscirebbe fuori in Germania?? peccato che le medie italiane non sono pratiche o capaci a gestire la propria lingua italiana come fanno i tedeschi con la loro...... Scusami BC ma a rileggere questo Bericht" non ho potuto fare a meno.....

Ciao angelo. Guarda io per primo considero autobild un giornaletto, ma non l'ho citato io.

Il problema non é autobild, lo scrivono tutti.
...infatti,se in Italia si agirebbe con piu astuzia al riguardo le medie ,credo che all'estero se ne parlerebbe di meno oggi. Non ci troveremmo con tutte queste pezze al culo.Mi dispiace molto ,di avere profeziato cio che sta succedendo in Italia,ma vedo ancora ,che l acqua non é arrivata sopra il naso ma credo che non manca molto.... Io non credo che Autobild sia un giornaletto. Ti posso assicurare che ha tolto molti clienti a Automotorundsport, per questo lo considero piu di un giornaletto. Anche se, non ha la classe di Automotorundsport, ma di resonanza cé ne ha molta.....
Chi lo ha citato non ha importanza, cio che conta peró é la testimonianza, di cosa scrive e con quale sarcasmo e sfottimento una rivista tedesca. Al riguardo di un prodotto presentato da un costruttore straniero.Che, guarda caso si tratta di un prodotto che dalla stessa rivista a suo tempo lo ha considerato valido
quando fu presentato da un costruttore tedesco, ma lo sfotte oggi nonostante siano state riportate delle migliorie ma da un costruttore straniero..................

Angelo, rileggi l'articolo, non c'é alcun sarcasmo. Anzi, si ammette che questa Lancia é molto migliorata rispetto alla vecchia 300c, soprattutto grazie alle sospensioni ed al nuovo sterzo, molto più preciso. Anche se il pianale rimane quello.

Non é un gomblotto, é Fiat che é andata in giro raccontando di aver investito un miliardo su questo lifting di un'auto anziana. Che é una cosa incredibile. E chiaramente, se vai in giro a spararla grossa, poi la stampa non é che abbia scritto in fronte "self service", e stia lì a farsi intortare dalle tue cartelle stampa.
Eine Milliarde Dollar haben Chrysler und Lancia in die Weiterentwicklung des 300 C investiert, sagen sie. Und es sei praktisch ein komplett neues Auto. Ist es natürlich nicht

Vedi BC guarda cio che marchiato in nero (Sagen sie) e invece di mettere il punto
metti il punto interrogativo e vedi quanto sarcasmo ne esce fuori.Certo col punto interrogativo lo avrebberó capito anche i piu ignorantoni di questo mondo mentre col Punto lo lasciano libero di interpretazione.
Io personalmente non lo vedo come complotto ma lo vedo come un modo di difesa
da possibile minaccia.....
come cittadino vivente in germania questo tipo di politica non mi dispiace affatto anzi mi va pure bene sai comé qui sto bene ma da voi si sta male!

P.S.Ci sono almeno altre tre esempi di sarcasmo in un cosi piccolo articolo.

Ma minaccia di chè? Non credo sia necessaria che una coalizione Stampa-Costruttori per scongiurare l'invasione delle Chrysler Thema.
Io credo che chi deve comprare un'auto premium (quale dovrebbe essere una Thema, ma anche un' ipotetica Giulia, che sarebbe IL TOPIC), non ha l'anello al naso: grosso modo è qualcuno che ha già fatto esperienza su auto del genere di propria saccoccia, e non delle balle che sparano articolisti o forumisti, e sa fare le proprie valutazioni.
Credo che se andiamo in USA, non in Italia nè in Germania, nessuno ha imbarazzo a riconoscere che una Serie 5 sia un prodotto più raffinato di una 300C, e che la 300C sia niente più che una berlinona comoda, e onesta, senza eccessive pretese, come da noi era la prima Croma, per dire.
Mi sembra che l'articolo al di là delle sfumature, non racconta nulla di più di quello che tutti possono constatare da sè. I tempi delle Lancia all'avanguardia della tecnica sono passati da 40anni. Der neue Thema ist eigentlich ein 300C mit dem Lancia Logo, con sospensioni, sterzo, assetto, etc, adattati per ridurre il rollio tipico delle auto americane, e dare un feeling di guida più europeo, e con diverse parti datate, sia nella meccanica, sia nella componentistica degli interni, e che tutto sommato si muove meglio della vecchia 300.
Se poi il punto è che il diavolo si nasconde tra i dettagli, beh...
 
Estimatore58 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
di tecnica capisco molto poco....mi esprimo meglio ...fanno una macchina più corta sullo stesso pianale

Ghibli 5,05 (se confermato) - Thema 5,07 - QP 5,26 (probabile)
il pianale e' sicuramente lo stesso...il fatto che si chiami E evo indica che è stato modificato in alcune sue componenti.....

Il pianale è sempre quello ma è fantascienza voler ricavare da esso una base valida per una berlina media. Vedasi la precedente esperienza del pianale Premium della 159. O tirano fuori i soldi e progettano un vero pianale modulare (tipo l'MLB dell'Audi) che copra tutte le esigenze dal segmento D a salire, oppure ci dovremmo rassegnare a vedere storpiata la gloriosa sigla GIULIA su una insulsa berlina con lo schema 128.

Marchionne voleva fare esattamente quello....una seg. D su pianale E evo....
si sono accorti che tecnicamente non era possibile (troppo lungo)

stanno provando a sviluppare il DRWD (una sorta di gemello del CUSW) dotato di TP...
quante macchine ci possono costruire.... 100.000?....numeri troppo bassi per un ritorno economico....
in ogni caso i soldi servono per scalare Chrysler....non hanno scelta....
se vogliono rientrare nel D Premium devono fare una TA migliore di una TP...
e, secondo me, le capacità per farlo le hanno tutte...

E' quello che sostengo io da un annetto a questa parte, da quando sono trapelate le prime voci sulla Barracuda a seguito delle anticipazioni di Ralph Gilles. Per quanto mi riguarda hai centrato perfettamente la questione ;)

La Giulia intesa come progetto è già pronta per essere licenziata. Ci sono tre ipotesi sul campo: la prima vede una Giulia TA-TI progettata partendo dal C-Evo, ottima ma inadeguata alle esigenze del mercato moderno che pretende delle D (a maggior ragione se Alfa Romeo) assolutamente TP; la seconda vede una Giulia progettata partendo dall'E-Evo, anch'essa ottima a patto di produrre auto di lunghezza non inferiore ai 4,90 metri qui ne serve una sui 4,70 metri; la terza è realizzare un pianale D-Evo per auto TP apportando delle modifiche non all'E-Evo ma al C-Evo che è molto più economico da realizzare e modificare. Questa non è altro che l'ipotesi suggestiva che avevo ventilato fin dall'inizio non appena si cominciò a parlare di Giulia, dicevo cosa ci vuole a prendere la Giulietta e a dotarla di TP?? Si può fare senza grosse difficoltà, l'unico problema è quanto costa? Alla fine della fiera l'investimento risulterà remunerativo o si finirà col produrre in perdita?? La risposta è: tutto si può fare ma se non si dispone di economie di scala adeguate si andrà a produrre in perdita. Questo è il motivo che porta Torino a procrastinare sine die la Giulia. Ma Fiat non può rimanere con le mani in mano con Alfa Romeo perchè l'operazione rilancio è già cominciata nè è più possibile arrestarla da qui l'ipotesi della 169 (futura Alfetta) che comincia a farsi strada.
 
BufaloBic ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
di tecnica capisco molto poco....mi esprimo meglio ...fanno una macchina più corta sullo stesso pianale

Ghibli 5,05 (se confermato) - Thema 5,07 - QP 5,26 (probabile)
il pianale e' sicuramente lo stesso...il fatto che si chiami E evo indica che è stato modificato in alcune sue componenti.....

Il pianale è sempre quello ma è fantascienza voler ricavare da esso una base valida per una berlina media. Vedasi la precedente esperienza del pianale Premium della 159. O tirano fuori i soldi e progettano un vero pianale modulare (tipo l'MLB dell'Audi) che copra tutte le esigenze dal segmento D a salire, oppure ci dovremmo rassegnare a vedere storpiata la gloriosa sigla GIULIA su una insulsa berlina con lo schema 128.

Marchionne voleva fare esattamente quello....una seg. D su pianale E evo....
si sono accorti che tecnicamente non era possibile (troppo lungo)

stanno provando a sviluppare il DRWD (una sorta di gemello del CUSW) dotato di TP...
quante macchine ci possono costruire.... 100.000?....numeri troppo bassi per un ritorno economico....
in ogni caso i soldi servono per scalare Chrysler....non hanno scelta....
se vogliono rientrare nel D Premium devono fare una TA migliore di una TP...
e, secondo me, le capacità per farlo le hanno tutte...

E' quello che sostengo io da un annetto a questa parte, da quando sono trapelate le prime voci sulla Barracuda a seguito delle anticipazioni di Ralph Gilles. Per quanto mi riguarda hai centrato perfettamente la questione ;)

La Giulia intesa come progetto è già pronta per essere licenziata. Ci sono tre ipotesi sul campo: la prima vede una Giulia TA-TI progettata partendo dal C-Evo, ottima ma inadeguata alle esigenze del mercato moderno che pretende delle D (a maggior ragione se Alfa Romeo) assolutamente TP; la seconda vede una Giulia progettata partendo dall'E-Evo, anch'essa ottima a patto di produrre auto di lunghezza non inferiore ai 4,90 metri qui ne serve una sui 4,70 metri; la terza è realizzare un pianale D-Evo per auto TP apportando delle modifiche non all'E-Evo ma al C-Evo che è molto più economico da realizzare e modificare. Questa non è altro che l'ipotesi suggestiva che avevo ventilato fin dall'inizio non appena si cominciò a parlare di Giulia, dicevo cosa ci vuole a prendere la Giulietta e a dotarla di TP?? Si può fare senza grosse difficoltà, l'unico problema è quanto costa? Alla fine della fiera l'investimento risulterà remunerativo o si finirà col produrre in perdita?? La risposta è: tutto si può fare ma se non si dispone di economie di scala adeguate si andrà a produrre in perdita. Questo è il motivo che porta Torino a procrastinare sine die la Giulia. Ma Fiat non può rimanere con le mani in mano con Alfa Romeo perchè l'operazione rilancio è già cominciata nè è più possibile arrestarla da qui l'ipotesi della 169 (futura Alfetta) che comincia a farsi strada.

Allora, io la vedo così. L'E evo è adatto solo per auto non inferiori a 4,90, quindi piuttosto grandi, ergo solo per l'ammiraglia ( e dici niente :lol: ).
Il C-evo o US wide, non so se tecnicamente ed economicamente sia modificabile a TP. Si fa prima a farne uno nuovo, ma come, osservate, costa.
La cosa più probabile è una bella ammiraglia Alfa under Maserati Qp e una media per le due sponde dell'Oceano sulla base C-US wide...
 
probabilmente avremo l'Alfetta erede della 166, se la faranno sarà una gran macchina esattamente come le nuove Quattroporte e Ghibli. Non credo invece in una Giulia TA, potrebbe essere una gran macchina ma i mercati Usa, Brasile e China, che poi son gli unici che contano, voglio assolutamente una TP per cui credo che non avremo l'avremo che dotata di TP. Meno male ;)
 
SZ. ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
di tecnica capisco molto poco....mi esprimo meglio ...fanno una macchina più corta sullo stesso pianale

Ghibli 5,05 (se confermato) - Thema 5,07 - QP 5,26 (probabile)
il pianale e' sicuramente lo stesso...il fatto che si chiami E evo indica che è stato modificato in alcune sue componenti.....

Il pianale è sempre quello ma è fantascienza voler ricavare da esso una base valida per una berlina media. Vedasi la precedente esperienza del pianale Premium della 159. O tirano fuori i soldi e progettano un vero pianale modulare (tipo l'MLB dell'Audi) che copra tutte le esigenze dal segmento D a salire, oppure ci dovremmo rassegnare a vedere storpiata la gloriosa sigla GIULIA su una insulsa berlina con lo schema 128.

Marchionne voleva fare esattamente quello....una seg. D su pianale E evo....
si sono accorti che tecnicamente non era possibile (troppo lungo)

stanno provando a sviluppare il DRWD (una sorta di gemello del CUSW) dotato di TP...
quante macchine ci possono costruire.... 100.000?....numeri troppo bassi per un ritorno economico....
in ogni caso i soldi servono per scalare Chrysler....non hanno scelta....
se vogliono rientrare nel D Premium devono fare una TA migliore di una TP...
e, secondo me, le capacità per farlo le hanno tutte...

:shock:

Tutte queste cose te le ha dette direttamente Marchionne o qualcuno dentro al cerchio magico?

no...leggo...

http://www.gruppohainz.it/alfa-romeo/alfa-giulia-a-trazione-posteriore/
 
Back
Alto