<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La futura "piccola" elettrica ID.Every1 a 20.000 euro.... | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

La futura "piccola" elettrica ID.Every1 a 20.000 euro....

Io invece non la vedo come un prodotto valido. Perchè?

Perchè era stata annunciata almeno un lustro fa e ...boh

Perchè i cinesi e anche i coreani le sanno fare......

Perchè volenti o nolenti oggi il trend è il superhybrid

questa cosa della superhybird è più di una volta che la citi, le superhybrid sono in realtà un invenzione di marketing nella denominazione, in tutto e per tutto sono PHEV che semplicemente hanno un pacco batteria maggiore di quello che hanno di solito le PHEV, con tutto quello che ne conolsegue su costi e rendimento in HEV. Ma tornando alle ID.1 , secondo te su di una macchina di 3.80 si può applicare un concetto di PHEV con batteria aumentata? E' una cosa completamente irrealizzabile sotto tutti i punti di vista, in primis economico
 
Ultima modifica:
questa cosa della superhybird è più di una volta che la citi, le superhybrid sono in realtà un invenzione di marketing nella denominazione, in tutto e per tutto sono PHEV che semplicemente hanno un pacco batteria maggiore di quello che hanno di solito le PHEV, con tutto quello che ne conolsegue su costi e rendimento in HEV. Ma tornando alle ID.1 , secondo te su di una macchina di 3.80 si può applicare un concetto di PHEV con batteria aumentata? E' una cosa completamente irrealizzabile sotto tutti i punti di vista, in primis economico
No già annunciate superhibryd di altre ditte concorrenti presentate a Milano di recente, sui quattro metri....
 
Io invece non la vedo come un prodotto valido. Perchè?

Perchè era stata annunciata almeno un lustro fa e ...boh

Perchè i cinesi e anche i coreani le sanno fare......

Perchè volenti o nolenti oggi il trend è il superhybrid
A onor del vero, Volkswagen aveva annunciato la id.2, in pratica la Polo elettrica. Il ritardo è sicuramente dovuto alla necessità di ridurre i costi produttivi, cosa non così semplice per molte case.
Se per super hybrid intendi le plug-in, personalmente le reputo poco appetibili per l'utilizzo prettamente urbano, dove invece è preferibile una Bev di dimensioni contenute e peso ridotto, il che richiede batterie non troppo grandi. Come detto più volte, la id.1 si rivolge a quella platea di persone che fanno 5.000 km all'anno e li fanno tutti all'interno del raccordo anulare, per citare la Capitale, a queste persone una plug-in da 380 cm non servirebbe
 
No già annunciate superhibryd di altre ditte concorrenti presentate a Milano di recente, sui quattro metri....
Sono molto perplesso, perche' gia' una plug-in costa mediamente circa 10k piu' del termico di riferimento, che e' lo stesso sovraprezzo di un'elettrica, ma scendendo di categoria il rischio e' che la plug-in costi molto di piu' dell'elettrica (sulle utilitarie le batterie sono ben piu' piccole) e oltretutto farebbe scomparire quasi del tutto il bagagliaio gia' piccolo di suo.
 
A M ilano hanno presentato elettrica e superhybrid, entrambe di quattro metri, nuovo marchio cinese. Auto di quattro metri e un tozzo...
 
Back
Alto