<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La futura "piccola" elettrica ID.Every1 a 20.000 euro.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La futura "piccola" elettrica ID.Every1 a 20.000 euro....

Quelli sulle cinesi ce li siamo inventati noi, sono dazi buoni, giusti, intelligenti e funzionano.
Non come quelli di qualcun altro.
Peccato che i primi a proteggere il loro produttori siano stati proprio i cinesi, che hanno implementato delle barriere protettive contro le auto di produzione straniera, da cui e' iniziata la ritirata dei prodotti europei (.. Volkswagen in primis).
Il resto poi sta a noi.
Se vogliamo far chiudere la nostra industria continentale diventeremo una piccola colonia cinese, anziche' americana (.... visto che non ci vogliono piu').
 
Si parla da tempo di un ingresso di Volkswagen nei settori A e B sul fronte elettrico. Messa in questi termini, sembrerebbe un prodotto abbastanza allineato, quanto a prezzi e prestazioni, a Panda e C3
 
sono vetturette da città, pensate per chi non fa grandi spostamenti, un po' come la Smart
...ma 20k per una vetturetta da città......

images
 
Tutte le auto hanno subito incrementi vertiginosi dei listini, a partire dalle termiche. Anzi, soprattutto quelle. Ci siamo lamentati per l'assenza di elettriche economiche, ora stanno arrivando, non possiamo mica pretendere che le case facciano beneficenza
 
Tutte le auto hanno subito incrementi vertiginosi dei listini, a partire dalle termiche. Anzi, soprattutto quelle. Ci siamo lamentati per l'assenza di elettriche economiche, ora stanno arrivando, non possiamo mica pretendere che le case facciano beneficenza
Il punto è un altro. Un'auto come questa è un oggetto ipofunzionale, in quanto tale costa "troppo" a prescindere. E' dichiaratamente una citycar e va bene, ma non è detto che tutti possano permettersi una seconda auto, e chi se la può permettere non è detto che abbia lo spazio per tenerla. Inoltre, non è detto che a una famiglia con più auto vada bene averne una "grande" e una "piccola", perchè l'impiego di entrambe in realtà è simile (ad esempio, miei conoscenti hanno due Golf). L'ipotetica ID.Every non è "troppo cara", è semplicemente "troppo poco", perchè non è un'«aperi-car» per utenti con portafoglio a fisarmonica come la Smart o come avrebbe voluto esserlo la Honda e, si rivolge a un target diverso e meno spendente.
 
Il punto è un altro. Un'auto come questa è un oggetto ipofunzionale, in quanto tale costa "troppo" a prescindere. E' dichiaratamente una citycar e va bene, ma non è detto che tutti possano permettersi una seconda auto, e chi se la può permettere non è detto che abbia lo spazio per tenerla. Inoltre, non è detto che a una famiglia con più auto vada bene averne una "grande" e una "piccola", perchè l'impiego di entrambe in realtà è simile (ad esempio, miei conoscenti hanno due Golf). L'ipotetica ID.Every non è "troppo cara", è semplicemente "troppo poco", perchè non è un'«aperi-car» per utenti con portafoglio a fisarmonica come la Smart o come avrebbe voluto esserlo la Honda e, si rivolge a un target diverso e meno spendente.
Più che altro se la deve vedere con EV2 e Inster....e qui....
 
Il punto è un altro. Un'auto come questa è un oggetto ipofunzionale, in quanto tale costa "troppo" a prescindere. E' dichiaratamente una citycar e va bene, ma non è detto che tutti possano permettersi una seconda auto, e chi se la può permettere non è detto che abbia lo spazio per tenerla. Inoltre, non è detto che a una famiglia con più auto vada bene averne una "grande" e una "piccola", perchè l'impiego di entrambe in realtà è simile (ad esempio, miei conoscenti hanno due Golf). L'ipotetica ID.Every non è "troppo cara", è semplicemente "troppo poco", perchè non è un'«aperi-car» per utenti con portafoglio a fisarmonica come la Smart o come avrebbe voluto esserlo la Honda e, si rivolge a un target diverso e meno spendente.

infatti secondo me occorre cominciare a considerare le vetture su misura per specifici automobilisti . Questa è una vettura per chi la usa prettamente in città o al massimo in provincia, ha bisogno di ingombri non eccessivi perchè in città la lunghezza è un problema, ha bisogno di un un poco di bagagliaio che spesso un segmento A non ti da, e in città di gente cosi se ne trova, e non sono quelli che vogliono una Segmento C e una Segmento A, vedi le tante coppie di pensionati ad esempio . Certo che se non rientri in questo target è un auto che non prendi in considerazione.
 
Tutte le auto hanno subito incrementi vertiginosi dei listini, a partire dalle termiche. Anzi, soprattutto quelle. Ci siamo lamentati per l'assenza di elettriche economiche, ora stanno arrivando, non possiamo mica pretendere che le case facciano beneficenza
Incrementi vertiginosi dovuti in buona parte proprio all’imposizione calata dall’alto delle elettriche (che sono rifiutate dal mercato di massa). E, nonostante l’artificiale aumento di listino delle termiche, le utilitarie elettriche sono ben lontane dal fornire la stessa fruibilità pratica delle termiche.
 
Volkswagen nome in codice ID.Every1 a solo 20.000 euro !



Sara' lunga 3,88 metri, spinta da un motore elettrico di NUOVA concezione da 70 kW (95CV) e con velocita' massima di circa 130km/h e con autonomia di 250 Km .... un avera CITYCAR che forse lancera' vw in una nuova era ?

Fonte : Repubblica Motori
Puuuutenza del motorino elettrico survoltato, spazio occupato da ferma, e km di autonomia stimati da chi la vuol vendere.
Da una fonte del genere non mi aspettavo certo di più.
(e le ripetizioni "e con" riconfermano la mia opinione")

Scrivere nell'articolo peso del veicolo e capacità della batteria ha 2 grossisimi difetti: mette in difficoltà i lettori abituali, e permette a chi ne è capace di farsi i conti.
 
Tra l'altro tutta questa messinscena dell'elettrico in teoria doveva servire ad abbassare l'inquinamento, la produzione di CO2, l'effetto serra, lo scioglimento dei ghiacci, l'innalzamento dei mari, l'affrancarsi dal petrolio del medio oriente ecc.
Qualcuno dica al sindaco di *città UE a caso* che la mia diesel emette metà CO2 rispetto ai gpl che vedo in giro.
E anche la diesel precedente non faceva molto di peggio:emoji_v:
 
Back
Alto