<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La furbizia... (licenziamenti in tronco) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La furbizia... (licenziamenti in tronco)

Il "solo wi-fi" a volte basta e avanza per localizzare un device. Poco tempo fa abbiamo fatto una prova: prenotare un volo da uno smartphone, un tablet, un portatile e un pc fisso (non sembra ma esistono ancora), il prezzo più basso era quello comparso sul fisso, il più alto sullo smartphone e tablet; facciamoci delle domande….
Non ho ben capito il nesso, comunque anche con il fisso, se non navighi tramite proxy, vieni intercettato (per lo meno la zona, la provincia) tramite IP
 
Mi par pure di capire che una nota banca stia obbligando ad installare una app per accedere al conto online eliminando il token fisico.

La mia l'ha fatto, ma per fortuna l'app può essere disabilitata, il codice viene inviato via sms. E meno male, perchè chi ha sviluppato quell'app dovrebbe essere incriminato.
 
La mia l'ha fatto, ma per fortuna l'app può essere disabilitata, il codice viene inviato via sms. E meno male, perchè chi ha sviluppato quell'app dovrebbe essere incriminato.
seguito in OT per dire che da quel che ho capito anche gli SMS (purtroppo facilmente intercettabili) a breve non dovrebbero essere più ammessi se non all'interno di un sistema più complesso.
Quello che son obbligati a fare è mettere un "collegamento" fra l'operazione che si sta facendo ed i codice di autorizzazione.
Gli ultimi token che mi hanno dato con l'altra banca fanno questo.
 
seguito in OT per dire che da quel che ho capito anche gli SMS (purtroppo facilmente intercettabili) a breve non dovrebbero essere più ammessi se non all'interno di un sistema più complesso.
Quello che son obbligati a fare è mettere un "collegamento" fra l'operazione che si sta facendo ed i codice di autorizzazione.
Gli ultimi token che mi hanno dato con l'altra banca fanno questo.

beh, allora spero vivamente che si impegnino un po' di più nella progettazione delle app, perchè quella che ho io fa letteralmente ca....ntare.
 
beh, allora spero vivamente che si impegnino un po' di più nella progettazione delle app, perchè quella che ho io fa letteralmente ca....ntare.
Guarda, sono un informatico, ma tutte le volte che approccio APP e siti web di varie organizzazioni / istituzioni partono santioni a raffica. Quelli delle banche in primissima fila.
 
Guarda, sono un informatico, ma tutte le volte che approccio APP e siti web di varie organizzazioni / istituzioni partono santioni a raffica. Quelli delle banche in primissima fila.
Qual é il problema con il token mobile (immagino quale sia la banca con cui tra l'altro ho avuto un problema di riattivazione app essendo scaduto il token fisico)
 
Qual é il problema con il token mobile (immagino quale sia la banca con cui tra l'altro ho avuto un problema di riattivazione app essendo scaduto il token fisico)

Rispondo per me: nessuno, il token fisico funzionava benissimo. Poi l'hanno ritirato e sostituito con quella stramaledetta app che funzionava una volta sì e quindici no.
 
Qual é il problema con il token "mobile"
che NON LO VOGLIO.
Poi, cos'è, dobbiamo essere tutti obbligati a comprare uno smartphone (ed un contratto dati...)?
Mio padre, mio suocero ma anche mia moglie non l'hanno.

Antiquati? può darsi ma per tefefonare o mandare un SMS al mese non serve altro che un cellulare.
 
che NON LO VOGLIO.
Poi, cos'è, dobbiamo essere tutti obbligati a comprare uno smartphone (ed un contratto dati...)?
Mio padre, mio suocero ma anche mia moglie non l'hanno.

Antiquati? può darsi ma per tefefonare o mandare un SMS al mese non serve altro che un cellulare.
Pensavo fosse un problema legato alla sicirezza
 
Rispondo per me: nessuno, il token fisico funzionava benissimo. Poi l'hanno ritirato e sostituito con quella stramaledetta app che funzionava una volta sì e quindici no.
Allora forse non parliamo della stessa banca perché io mi ci trovo abbastanza bene. Tra l'altro l'app la uso solo per il mobile token, e ultimamente anche per pagare la mensa scolastica direttamente con il qr code
 
LA VITAH! UAAAAAAH!!!
mano1.jpg
 
Pensavo fosse un problema legato alla sicirezza

Anche per quello perché io lo smartphone ce l'ho, ma perché dovrei tenere il dispositivo che mi consente di accedere al mio conto appoggiato sulla scrivania in mezzo a gente che più o meno non conosco oppure in tasca sulla metro a portata del primo borseggiatore?

Insomma preferisco tenermelo in un posto sicuro e possibilmente dove non posso perderlo con facilità ;)

Una volta per fare certe pratiche dovevi passare allo sportello. Ora le puoi fare da casa/ufficio, c'è proprio bisogno di farle anche dal treno (per dire)?
 
Trovo piuttosto difficile che a geolocalizzazione spenta, solo con WiFi, in mezzo alla "ressa" come l'ha definita la signora, facebook abbia proposto fatalità le persone con cui ha parlato e che erano sedute vicino a lei. O magari le ha proposto tutti quelli che erano nelle vicinanze chissà.
Il Wi-Fi è più che sufficiente per dare una buona geolocalizzazione a tua insaputa (in particolar modo se hai Android - le Google cars di Streetview setacciano e taggano tutte le reti Wi-Fi tramite il codice Mac)
 
Back
Alto