<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la focus si spegne in accelerazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

la focus si spegne in accelerazione

un attimo...i contatti dell'immobilizer dove si trovano?!di cosa stai parlando in particolare?!..e poi perchè solo in accelerazione?..in 2a e in 3a??...
facci sapere..
 
cortesemente..se puoi pubblica una foto-dettaglio...cmq questo "lavoro" chi te l'ha fatto?!..chi ti ha diagnosticato il problema?...
 
Swift88 ha scritto:
Ecco trovato.
Mi ha detto che si ossidano i contatti dell'immobilizzatore dovuta alla condensa lasciando la macchina fuori. Ossidandosi la macchina non riconosce più il codice della chiave e si spegne di botto bloccando anche lo sterzo.
Per adesso l'hanno risolto mettendo del nastro isolante, poi la portereanno a far vedere.
grazie 1000 vado a controllare,sempre che riesca atrovarli i contatti...molto gentile swift :)
 
Swift88 ha scritto:
Ecco trovato.
Mi ha detto che si ossidano i contatti dell'immobilizzatore dovuta alla condensa lasciando la macchina fuori. Ossidandosi la macchina non riconosce più il codice della chiave e si spegne di botto bloccando anche lo sterzo.
Per adesso l'hanno risolto mettendo del nastro isolante, poi la portereanno a far vedere.

...bloccando il volante? se la storia è vera Ford dovrebbe fare un pò di richiami perchè non mi sembra una cosa molto sicura..
 
mhc5560 ha scritto:
cortesemente..se puoi pubblica una foto-dettaglio...cmq questo "lavoro" chi te l'ha fatto?!..chi ti ha diagnosticato il problema?...
Il problema lo ha diagnosticato suo cognato, che di elettronica si intende e non poco. Ha solo coperto tutti i fili con il nastro isolante.

Cosi mi è stato detto. Prendete il mio discorso con le pinze. Spero solo che serva a qualcuno nel caso avesse problemi simili.
 
MINGOMAGICO ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Ecco trovato.
Mi ha detto che si ossidano i contatti dell'immobilizzatore dovuta alla condensa lasciando la macchina fuori. Ossidandosi la macchina non riconosce più il codice della chiave e si spegne di botto bloccando anche lo sterzo.
Per adesso l'hanno risolto mettendo del nastro isolante, poi la portereanno a far vedere.
grazie 1000 vado a controllare,sempre che riesca atrovarli i contatti...molto gentile swift :)

Di niente, ma prendi tutto con le pinze, nel senso io non sono ne meccanico ne elettrauto e nemmeno i genitori della mia ragazza. Quindi occhio a toccare. Magari fai vedere a qualche meccanico e digli SE potremme essere quello. ;)
 
vissiv ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Ecco trovato.
Mi ha detto che si ossidano i contatti dell'immobilizzatore dovuta alla condensa lasciando la macchina fuori. Ossidandosi la macchina non riconosce più il codice della chiave e si spegne di botto bloccando anche lo sterzo.
Per adesso l'hanno risolto mettendo del nastro isolante, poi la portereanno a far vedere.

...bloccando il volante? se la storia è vera Ford dovrebbe fare un pò di richiami perchè non mi sembra una cosa molto sicura..
Assolutamente no.
Il problema è successo mentre stava andando al lavoro, per fortuna a 50.
La macchina si spegne di botto e si blocca tutto. La sicurezza è che ovviamente bloccandosi tutto la macchina si ferma quasi immediatamente, ma è molto pericoloso per la circolazione o se si è in autostrada.
Basta comunque rigirare la chiave e si accende tutto come se niente fosse.
 
e successo anche a me giusto ieri la mia è una fofo tdci 16. 110 cv del 2008, appena ritirata dal tagliando. mi hanno detto che puo essere il gasolio sporco. e mi è capitato solo passando dalla 1 marcia alla 2 marcia, molto pericoloso anche in città
 
Se è vero, come minimo, dovrebbero fare una nuova release del software!

Ma scherziamo? A macchina in moto non riconosce più la chiave e si spegne? E se sto sorpassando?

Se non riconosci più la chiave continui ad andare, poi, quando il guidatore volontariamente specne, non riparti più.
 
Swift88 ha scritto:
mhc5560 ha scritto:
io mai avuto un problema del genere..e la mia fofo ha 3 anni e 90k km...
mah...
dove la tieni?
Perchè il problema secondo me è la condensa!

a 2 mt dal mare dove batte lo scirocco il maestrale e tutta la rosa dei venti...salsedine acqua da sotto e pioggia di sopra tutte le volte che ce n'è bisogno!!
 
mhc5560 ha scritto:
un attimo...i contatti dell'immobilizer dove si trovano?!di cosa stai parlando in particolare?!..e poi perchè solo in accelerazione?..in 2a e in 3a??...
facci sapere..
in 2 e in 3 si spegne come ho spiegato dato che entra in coppia piu' velocemente,ma in quarta ad esempio in autostrada sento che verso i 2500-3000 giri e come se perdesse potenza ma nn si spegne perche' decelero e poi accelero piu' dolcemente.ora appena esaurico il gasolio nel serbatoio(quello con additivo) vedo se si tratta proprio di quell'additivo o del gasolio in generale e poi vi faccio sapere come e' andata
 
MINGOMAGICO ha scritto:
stamane faccio un tragitto autostradale, e sgranchisco le gambe alla focus tdci 90 cv,giunto in citta' pero' mi appresto a sorpassare un anziano ai 30 all'ora, ma in piena accelerazione in seconda...la macchina mi si spegne come se restasse senza carburante,oppure come se girassi la chiave x spegnerla..si ferma e solo dopo che si e' fermata del tutto,facendo avviamento lei parte come se niente fosse. attenzione usando l'auto normalmente questo fenomeno nn accade..solo se si e' in seconda o terza e si pigia l'acceleratore a tavoletta per fare sorpassi o partire da uno stop.inoltre ilcomputer di bordo e le varie spie non mi danno alcun allarme...ho pensato al filtro gasolio,ma ha 18.000 km di vita. l'unica cosa e' che con l'arrivo dell'inverno, ho messo nel serbatoio un additivo arexons per evitare il congelamento del gasolio ( dalle mie parti arrivare a meno 15 e' routine). grazie

Stesso problema su macchina nuova!
Ho una C-Max nuova, acquistata in settembre con la quale ho percorso circa 6.000 Km senza alcun problema (ne avevo già avuta una uguale che non ha mostrato problemi di alcun tipo). Il motore è il solito 1.6 da 110 CV che beve pochissimo, circa 4.9 l /100 Km. Ebbene negli ultimi tre giorni mi si è spenta almeno 5 volte, sempre in fase di accelerazione. A motore fermo poi riparte immediatamente, ma a fronte di accelerazioni un po' spinte, si sente che manca e poi si spegne. La temperatura quando è successo era tra i 2 e 6 °C, quindi penso che non abbia nulla a che fare con il problema. Penso ad un possibile intasamento dei filtri dovuto a gasolio sporco o contenente umidità. La macchina sta in box non riscaldato, ma con le altre auto avute in passato (tutte diesel) non mi era mai successo niente del genere a queste temperature non molto basse. Lunedì la porterò in officina dal concessionario Ford per capire che succede, poi vi faccio sapere. La cosa è fastidiosa e pericolosa perché oggi, sorpassando un autotreno che viaggiava a 50 km/h, la macchina si è spenta in contromano!!!!
 
Back
Alto