<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La flotta di Amazon | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La flotta di Amazon

Si, è vero. Ora non conosco bene i tecnicismi burocratici (qualche commercialista sul forum?), ma pagano meno tasse e meno contributi ai loro "soci" che in realtà sono dipendenti. Molti settori vanno avanti così, la logistica e tutto il mondo degli infermieri in prestito alle strutture, pubbliche o private che siano

Prima o poi ci dovranno mettere le mani perchè in certi casi hanno fatto fuori la concorrenza.
 
Non importa la cilindrata, non capisco perchè spesso si associa una maggiore cilindrata alla principale causa del maggior consumo.
A proposito di maggiore cilindrata: Quando PSA ha fatto morire il 1.4 HDI, hanno messo come range di potenza dell'adesso defunto 1.6 la potenza di 75 CV (Che avevano messo come motore base Diesel del Berlingo). Con il 1.6 depotenziato, quello che mi aveva venduto il Berlingo, aveva detto che con quel motore la C3 consumava di meno (Si trattava pur sempre della 2^ Serie Restyling).
 
Anche io,dovendo scegliere,sono più per un motore aspirato ma di cilindrata maggiore rispetto ai piccoli motori turbo.
Però oggettivamente ne ho provati alcuni,furgoni con motori turbo di cilindrata contenuta,e li ho trovati validi.
In un viaggio Novara Torino con un Trafic 1.5 ho consumato pochissimo e aveva anche prestazioni brillanti secondo me.Certo per quel tipo di veicoli quello che conta è soprattutto l'affidabilità.
Io non so se troveresti divertente il mio furgoncino 1.9 D rispetto alle versioni HDI da 2.0 o 1.6 visto che era un motore già nato obsoleto, ma un pezzo storico: Quello che ho sotto il cofano è l'ultimo motore Diesel precamera creato da PSA. L'unica caratteristica da non sottovalutare è la testata in alluminio: più di 120 anni fa, viste le sollecitazioni, quel materiale aveva fatto venire un sacco di grattacapi al vecchio Rudolf.
 
Amazon non solo diventa un gigante dell'ecommerce in quanto tale, ma sta diventando sempre più grande anche lungo l'intera filiera. Con la sua flotta, si toglie di mezzo anche i vari corrieri espresso (Bartolini e company) acquisendo via via sempre più potere di mercato.

Strano che l' America non abbia già provveduto come fece con le allora famose sette sorelle.
 
Di solito ci si affida a delle cooperative, mi fà strano che amazon si sia comprata i furgoni per le consegne. I soldi ce li ha, può anche essere.....
Le aziende a quei livelli non comprano, prendono in leasing o nlt direttamente dalle Case madri o dagli importatori.
Dubito che sia diverso in questo caso, lo fanno aziende ben più piccole di Amazon IT.
E dirò di più, la prassi è acquistare servizi, non veicoli. Accade lo stesso anche con i mezzi pubblici, gli autobus degli ultimi 10-15 anni sono quasi tutti in NLT con manutenzione inclusa.
 
Le aziende a quei livelli non comprano, prendono in leasing o nlt direttamente dalle Case madri o dagli importatori.
Dubito che sia diverso in questo caso, lo fanno aziende ben più piccole di Amazon IT.

Mi fà strrano, gli stessi corrieri espressi che hanno una movimentazione impressionante si affidano a cooperative ( GLS, TNT,SDA. Non sò BRT, da me viene una signora che è configurata ancora come ''padroncino''.)

PS
la considerazione si riferisce alle aziende più piccole di cui parlavi. Non ad Amazon.
 
Mi fà strrano, gli stessi corrieri espressi che hanno una movimentazione impressionante si affidano a cooperative ( GLS, TNT,SDA. Non sò BRT, da me viene una signora che è configurata ancora come ''padroncino''.)

PS
la considerazione si riferisce alle aziende più piccole di cui parlavi. Non ad Amazon.
I corrieri, tranne SDA, fanno per buona parte affidamento ai cosiddetti padroncini (ogni fattorino ha il suo furgone e la sua P.IVA, al massimo sono associati in cooperative).
Ma questo pare sia un sevizio gestito direttamente da amazon, un pò come alcune grosse aziende di vendita arredamenti tipo Mondo Convenienza o Conforama, che gestiscono direttamente vendita, consegna e nel loro caso anche installazione.
Furgoni in leasing (dal migliore offerente) e personale proprio.
 
Back
Alto