Sicuramente,ma se i motori più grandi sono stati abbandonati un motivo ci sarà.
Non dico che tutti i veicoli debbano avere un frullino 1.0 di cilindrata sotto il cofano ma che se oggi un furgone medio riesce a trasportare tanto consumando poco con un 1.5 sotto il cofano mentre prima aveva almeno un 2.0 è un passo avanti.
Per i furgoni piccoli per me cilindrate prossime al 2.0 sono assurde e rendono solo più oneroso il mantenimento,ovviamente il discorso fila quando ci sono motori alternativi più piccoli ma che si sono rivelati sufficientemente brillanti,non assetati e affidabili.
Potendo scegliere, preferirei una cilindrata maggiore e meno cavalli. Fisco e assicurazione permettendo.