Ma neanche per sogno! Semmai il pianale della Golf è condiviso con la A3.aponus ha scritto:La A4 é una Golf! Il telaio é il medesimo.
Ma neanche per sogno! Semmai il pianale della Golf è condiviso con la A3.aponus ha scritto:La A4 é una Golf! Il telaio é il medesimo.
aponus ha scritto:La A4 é una Golf! Il telaio é il medesimo.
Lo sono.aponus ha scritto:Libero di sbagliarmi, ma non penso siano telai differenti.
L'unica cosa che cambia é lo schema della trazione integrale. Golf e A3 vanno di haldex e la A4 no.
in fiat europe la situazione ta poco sarà la stessa....saranno 3 pianali per tutti i modelli in produzione diretta..autofede2009 ha scritto:meno male che con il nuovo pianale modulare vw, non dovremo più sentire parlare di pianale di questo o quel modello...
ne avranno due... uno per i motori messi longitudinalmente... uno per quelli messi di traverso... e stop...![]()
aponus ha scritto:Sì appunto, su questo concordo. Può essere che si vedrà più avanti però. Mica detto che la vendano solo con questo motore. Però per renderla più intrigante le avrei messo, questo sì, la trazione integrale.
rgs1000 ha scritto:La thema ha qualche contenuto in più rispetto alla flavia; l'ho provata ed il motore è OK (messo sulla Thesis avrebbe fatto letteralmente faville), anche se con un intervallo di cambio olio inspiegabilmente ridotto.
E' peraltro evidente come il tentativo di vendere un'auto yankee in Europa sia un disastro annunciato, che solo Francois poteva concepire. So bene che è una balla che le varie tedesche tengano il prezzo, ma questo non toglie che temo che la thema sia invendibile sull'usato, perchè non è un prodotto apprezzato nemmeno dai Lancisti.
La flavia è molto più modesta tecnicamente, con un prezzo che non è nemmeno cosi allettante; trattandosi di un segmento emozionale, non verrà apprezzata e la quotazione dell'usato di un 2,4 spompato a benzina sarà solo nominale.
Mi dispiace molto questa situazione, vorrei avere una bella Lancia media nel listino ma per la prima volta nella storia centenaria della Casa non c'é; anche se Marchionne vorrebbe darmi la colpa perché sono italiano e l'Italia non vuole fare più macchine ecc. ecc. , io mi sento vittima e non colpevole.
I ragionamenti di macroeconomia, se sia giusto o meno investire negli USA ed in Cina e non in Europa, francamente li lascio ai contabili; mi sembra però che anche i numeri si stiamo purtroppo rivoltando contro questa gestione.
Provate a parlare con gente dell'ambiente, tecnici, stilisti ed indotto Fiat e sentite cosa dicono sullo sviluppo prodotti e sulla fine di Mirafiori.
Credimi, questo non è il migliore dei mondi possibili; se qualcuno può fare qualcosa per Lancia si muova subito.
Saluti
aponus ha scritto:Ripeto: in concessionaria i prezzi sono notevolmente diversi da quelli di listino e molto simili a quelli USA.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa