<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fine della Lancia | Il Forum di Quattroruote

La fine della Lancia

E' alla fine...della Lancia è rimasto solo lo stemma......

..neppure la mascherina.....

.....che pena.

Per tanto così era meglio chiuderla....sarebbe stato più dignitoso.
 
y5 ha scritto:
E' alla fine...della Lancia è rimasto solo lo stemma......

..neppure la mascherina.....

.....che pena.

Per tanto così era meglio chiuderla....sarebbe stato più dignitoso.

Dal punto di vista dell'identità Lancia il momento peggiore di sempre...

Mai così maltrattato...
 
ma davvero state nuovamente iniziando coi i soliti pianti.. perché hanno cambiato la mascherina??????
e' chiaro che a queste condizioni l'utilità del forum è pari a zero
 
tolo52meo ha scritto:
ma davvero state nuovamente iniziando coi i soliti pianti.. perché hanno cambiato la mascherina??????
e' chiaro che a queste condizioni l'utilità del forum è pari a zero

La mascherina?

Se il problema fosse la mascherina saremmo messi bene...
 
che palle con questa mascherina,ma la delta che a voi bamboccetti piace tanto non aveva ne' mascherina ne ne motore lancia,era una 128
 
franc.coss ha scritto:
che palle con questa mascherina,ma la delta che a voi bamboccetti piace tanto non aveva ne' mascherina ne ne motore lancia,era una 128

E aggiungerei: la Stratos era motorizzata Dino, la 037 Rally era una Abarth, e la Montecarlo una Fiat X1/9. E ora ditemi che non sono state grandi auto!

Spero che adesso non si cominci a dire che l'ultima Lancia è stata la Fulvia prima serie..
 
Personalmente non mi piace per niente la nuova griglia della Lancia (troppo anonima, pessima persino sulle Chrysler che non hanno neanche più un logo ben visibile...). Ciononostante penso che questo sia il problema minore della Delta. Premesso che è un'auto che mi piace, la preferirei comunque più corta, ma questa non è una modifica fattibile durante la vita di un modello, sarebbe come lanciarne uno nuovo... Io però avrei approfittato del restyling almeno per darle una plancia con un'altro disegno (lo ammetto non ho mai digerito il fatto che abbia lo stesso disegno di quella della Bravo... Costerà così tanto fare due tipi di cruscotti diversi? Bah...)
 
Comincio a pensare che l'ultima "vera" Lancia sia stata la Y. Esatto, quella degli anni '90. Parrebbe un azzardo, eppure analizzate la vettura: linea tutt'ora attuale (quasi "nautica", secondo la moda tutta anni '80 delle concept cuneiformi), calandra in linea con quelle delle Lancia più famose, connubio perfetto tra la stessa e la fanaleria anteriore (ad oggi credo la si possa definire la Lancia dalla migliore sezione frontale)... insomma, da qualunque lato la si guardi si può ben dire di avere davanti un'auto riuscitissima, davvero Lancia.
 
Alex HF ha scritto:
Comincio a pensare che l'ultima "vera" Lancia sia stata la Y. Esatto, quella degli anni '90. Parrebbe un azzardo, eppure analizzate la vettura: linea tutt'ora attuale (quasi "nautica", secondo la moda tutta anni '80 delle concept cuneiformi), calandra in linea con quelle delle Lancia più famose, connubio perfetto tra la stessa e la fanaleria anteriore (ad oggi credo la si possa definire la Lancia dalla migliore sezione frontale)... insomma, da qualunque lato la si guardi si può ben dire di avere davanti un'auto riuscitissima, davvero Lancia.
ce l'ho io. Considera che sono nato lo stesso giorno di Flavio Briatore,considera che è bianca come il suo yacht,considera che ha la forma da yacht,considera che non ho gli stessi soldi di briatore (ma la mia ragazza è bella quanto la gregoraci ;)
la Y del 1996 è stata disegnata da Enrico Fumia,lo stesso designer che sotto Pininfarina ha disegnato la 164,la GTV e la Maserati 3200GT. Non la considero l'ultima vera Lancia (ne tantomeno la Y10) perchè non è altro che una Punto prima serie rivestita....certo rivestita bene,meglio della Brava-bravo dell'epoca ma la meccanica è comunque Fiat al 100%. Come la Ypsilon e la Delta d'altronte. La nuova Ypsilon mi piace perchè riprende i tratti sia della Ypsilon attuale che della Y (i fari posteriori per esempio e il cofano motore che finisce a punta),forse dentro avrei osato un pò di più,mi ricorda troppo quella attuale ma comunque sono diverse. Per la Delta anch'io l'avrei preferita più corta o al limite avrei aggiunto una versione 3p a passo corto (basta il pianale della Bravo) prettamente sportiva,magari a marchio Abarth,magari che si batte con la Giulietta...ci sta un pò di concorrenza interna,no?
 
nordberg e alex.au, non so' se la monecarlo avesse lo stesso telaio della x1/9 ma era piu' grossa,categoria diversa, in quanto alla delta attuale son d'accordo mi sarebbe piaciuta piu' corta ,era meglio farla piu' armonica senza sconfinare in segmenti superiori che tanto non occupa
 
franc.coss ha scritto:
che palle con questa mascherina,ma la delta che a voi bamboccetti piace tanto non aveva ne' mascherina ne ne motore lancia,era una 128

Penso che lo spirito di questo post non fosse riferito alla mascherina ma andasse ben oltre...

Giacchè si parla della vera Lancia Delta e della 128, egregio signore maturo, le ricordo che:

- la 128 è stata la prima automobile europea dell'era moderna che ha aperto la strada all'automobile attuale e dalla quale tutti i costruttori hanno copiato per fare le proprie...

- la Delta del '78 aveva in comune con la 128 solo alcuni motori (1.1-1.3-1.5) e lo schema a trazione anteriore con motore anteriore trasversale e trazione anteriore (cosa che tutte le automobili di segmento C odierne hanno salvo rarissime eccezioni). Per il resto la Delta aveva pianale Beta accorciato, sospensione posteriore derivata dalla Beta, sospensione anteriore e telaio autonomi

Sfatiamo il fatto che Delta e Ritmo avessero lo stesso pianale e telaio perchè è solo un mito...
 
nator ha scritto:
Nemmeno lo scudetto è rimasto perchè l'hanno cambiato da poco... cambiassero anche il nome...

concordo........

A metà degli anni 90 (il numero ce l'ho a casa ma non ricordo bene il mese e l'anno) Automobilismo fece un servizio sull'andamento della Lancia dal titolo:

"Lancia ....meglio venderla che ucciderla".......................e invece l'hanno uccisa.

...dopo averla violentata e ridicolizzata...

Ciao a tutti.
 
Mah, continuo a pensare che si stia esagerando con le critiche, vanno bene quelle sullo stile ma mettersi a incaponirsi su ste questioni delle Lancia che non sono più le vere Lancia quando ormai non c'è più nessuna casa fedele ai propri standard e tutte ma proprio tutte condividono poco, molto o quasi tutto con qualche altra casa... Anche la BMW che sembrerebbe la più autonoma di tutte ha motori in comune con le PSA e sta per sviluppare delle vetture a trazione anteriore...
Lancia era obiettivamente un marchio che stava per chiudere bottega con buona pace di tutti, per via dei tanti errori commessi e delle risorse limitate, mentre adesso ha la possibilità di una seconda vita, da terzo marchio a primo marchio del gruppo!!! Poi è ovvio che quando si avvia un'integrazione di questa portata i primi risultati siano pessimi, ricarrozzamenti mal riusciti... Pensate alle prime Chevrolet Matiz, mi facevano ridere solo a guradarle. Ora però non fanno più ridere le Spark e chi se ne ricorda più della Matiz???
Ci vuole tempo, pazienza e anche un pizzico di realismo, che se qualcuno si aspetta davvero che possa essere progettata ad hoc una Lancia vecchia maniera meglio si rivolga altrove e che magari si prenda un'Audi A1, che poi è una VW Polo, che a sua volta è una Seat Ibiza, che a propria volta è una Skoda Fabia...
Anche le critiche alla nuova mascherina mi sembrano eccessive, non che possa piacere o meno che è una critica legittima quanto al fatto che non sia più lo scudetto Lancia ma proprio Lancia è una di quelle case che cambia mascherina come una donna si cambia d'abito, se andiamo a vedere tutte le Lancia prodotte fino ad ora vedremo scudetti a sviluppo orizzontale e verticale, mascherine ben definite o appena accennate, listelli verticali, orizzontali, pochi o fittissimi, forme a rettangolo, a trapezio, a triangolo, a deltoide...
 
[..........a vedere tutte le Lancia prodotte fino ad ora vedremo scudetti a sviluppo orizzontale e verticale, mascherine ben definite o appena accennate, listelli verticali, orizzontali, pochi o fittissimi, forme a rettangolo, a trapezio, a triangolo, a deltoide... [/quote]

tutto quello che vuoi.....ma ormai non c'è più .....o meglio...è diventata una sottomarca della Chrysler per il mercato domestico......... un po come per gli elettrodomestici .... le gomme ecc.
 
Back
Alto