gbortolo
0
l'altro giorno ero "appiedato" presso il policlinico di Pavia.Le edicole....ricordo un tempo che se avevi una edicola piazzata in un punto strategico, e magari vendevi anche i biglietti del tram eri un signore....altri tempi....
Cercando un mezzo pubblico per rientrare chiedo dove fosse possibile acquistare il biglietto.
"Forse a bordo, c'era un'edicola che li vendeva ma è chiusa da un po'".
Ho preso un taxi ...
Anche nel mio paese l'edicola ha chiuso. Sfrattata è andata in pensione.
Nei paesi intorno le altre avevano già chiuso.
Ne resiste una, dove vado io a prendere i settimanali ed i quotidiani (per i "nonni" della famiglia).
Ma l'edicola non è il loro core business.
E' un negozio bazar "multi-servizi". Mi dicono che la carta tiene solo con gli anziani. Sparita questa generazione anche i quotidiani su carata scompariranno.
i stampati commerciali credo siano morti già da un decennio abbondante.tra editoria e stampati commerciali non so chi è messo peggio
La crisi del 2008 ha portato alla drastica riduzione dei contributi delle aziende tecniche, uccidendo letteralmente tutte quelle riviste di settore che vivevano su redazionali e pubblicità.
Molte erano legate agli ordini professionali, anche pubblicate dagli anni '30, non son sopravvissute.