<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La figlia forse aiuterà la madre (Ferrari - Alfa Romeo) ? EDIT | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

La figlia forse aiuterà la madre (Ferrari - Alfa Romeo) ? EDIT

quadrif ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Non saranno supposizioni, ma una trattativa che dura da quattro anni, che più volte è parsa sul punto di concludersi e non si è conclusa mai, qualche dubbio sulla reale possibilità che si concretizzi dovrebbe farlo sorgere.

Il dubbio é sempre legittimo. Anzi, coltivare il dubbio sempre e comunque é cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, in tutte le direzioni.

Il dubbio più potente lo scatenerebbe l'assistere ad un rilancio in grande stile. Ma come dire.... ecco... insomma.... vedremo...
Credere al rilancio è un atto di fede tanto quanto credere che per vendere una sorta di "scatola vuota" si renda necessaria una trattativa della durata di un lustro.
In attesa di qualcosa di concreto, me ne starei alla finestra, magari togliendo la bottiglia dal frigo... :D

Se ho ben capito, nella ridda di indiscrezioni riportate dalla stampa, ce n'è addirittura una che ventila la possibilità di una fusione Fca/Vag.
Dubito che l'antitrust europea consentirebbe un'operazione di questa portata.
Per il momento, è in corso una gara a chi la spara più grossa...
Saluti.

Intanto un saluto ad entrambi, è un po' che non ci si incontra :)

Per quanto riguarda la frase evidenziata, visto che la parte del forum che ormai reputo più interessante è il topic di gatto lisse sui vini, mi sembra di aver capito che, contrariamente a quanto si pensava, anche i vini bianchi/ bollicine ( se di qualità), possono andare incontro a lungo invecchiamento...
Se non ricordo male, dovrebbe essere fpaol68 che ha messo una bottiglia in frigo da più 4-5 anni, non dovrebbe andare a male... :D
 
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
Dario911rsr ha scritto:
Questo trafiletto la dice lunga su chi comanda e dove si prendono di fatto le decisioni...

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Fca-Montezemolo-multinazionale-non-progetta-Italia/15-10-2014/1-A_014991527.shtml

Appunto. R&D prettamente americano.

Una berlina Alfa Romeo (Giulia?) sviluppata negli USA ed assemblata in Italia.
Bello.

Poi c'erano pure 600 puzzole nei sotterranei modenesi.. Tutto ovviamente top secret. :lol:
Ovviamente.
:D

Naturalmente Montezemolo non ha il dente avvelenato... :D

Fossi io... ne direi di peggio. :twisted: :twisted:

E che c'entra Montezemolo?? (Ed anche se questo ha il dente avvelenato, non puo' certamente raccontare bugie e/o praticare disinformazione)

Suvvia
 
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
Dario911rsr ha scritto:
Questo trafiletto la dice lunga su chi comanda e dove si prendono di fatto le decisioni...

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Fca-Montezemolo-multinazionale-non-progetta-Italia/15-10-2014/1-A_014991527.shtml

Appunto. R&D prettamente americano.

Una berlina Alfa Romeo (Giulia?) sviluppata negli USA ed assemblata in Italia.
Bello.

Poi c'erano pure 600 puzzole nei sotterranei modenesi.. Tutto ovviamente top secret. :lol:
Ovviamente.
:D

Naturalmente Montezemolo non ha il dente avvelenato... :D

Fossi io... ne direi di peggio. :twisted: :twisted:

E che c'entra Montezemolo?? (Ed anche se questo ha il dente avvelenato, non puo' certamente raccontare bugie e/o praticare disinformazione)

Suvvia
...vedi loopo,l uomo di oggi e fatto cosi ,il 95 % di esso,quando viene scaricato giusto o sbagliato che sia tente sempre a dire cose, che non corrisponte al vero quindi ,le bugie o le veritá di Montezenole sono dette a mettá...vero é solo una cosa, che lui ha preso 25 milioni di euro, e il posto di capo all'alitalia. Lui di queste cose non parla. Chissa perché?
Lo fará per bugia o veritá...mah! La risposta ai prosperi
 
L'unica cosa importante, a mio avviso, è che l'Alfa rinasca, finalmente, per tornare ad occupare quel posto di protagonista di riferimento che, storicamente, ha sempre occupato nel mondo dell'automobile.
Che ciò avvenisse per mano italiana sarebbe la cosa più auspicabile, fonte di maggior orgoglio, e penso che su questo si sia tutti d'accordo.
Purtroppo, se ciò non fosse possibile nell'ambito di attuale appartenenza del marchio, con coraggio si dovrebbe guardare oltre, per cercare altrove una riscossa.
Sarebbe motivo di orgoglio, per l'Italia, la rinascita di un marchio automobilistico che per decenni ha reso grande l'Italia nel mondo, e che ha permesso di esportare il "modo italiano" di costruire auto nel mondo.

Una domanda...
Secondo i piani FCA, Alfa Romeo dovrebbe andare a sfidare la solita triade tedesca, posizionandosi come riferimento (almeno nelle intenzioni di Marchionne).
Oltre che nella sostanza, quindi grazie alla bontà dei prodotti offerti, sappiamo tutti che si vende anche con l'immagine. Ebbene, quanti di voi (come me...) pensano che un ritorno alle competizioni, possibilmente in grande stile, sarebbe per l'Alfa Romeo una tappa necessaria per guadagnare credibilità in questa sfida?
Insomma... Audi, BMW e Mercedes vivono di competizioni: Le Mans, GT, Formula 1... il top del top, e sono vincenti ovunque!
Alfa Romeo ha costruito la sua leggenda sulle corse, ma quei giorni sono ormai uno sbiadito ricordo, vivo quasi esclusivamente nella memoria di noi Alfisti.
Eppure secondo me, con il know-how Ferrari, si potrebbe collaborare alla realizzazione di programmi molto interessanti (si è parlato addirittura di una LMP1, o di tornare in Formula 1). Secondo me si potrebbe iniziare con il DTM, con la futura Giulia, e poi passare nel WEC, che secondo me (appassionato di endurance da sempre) ha già soppiantato la Formula 1 per tecnologia e spettacolo.
Uno degli slogan Alfa Romeo (coniato per la Giulia, a suo tempo) era "Giulia, l'auto di famiglia che vince le corse".
Ebbene, un'Alfa che non corre, secondo me non avrebbe lo stesso potenziale di immagine e credibilità contro le tedesche, che invece dominano anche nelle gare (oltre che nelle vendite).
Che ne pensate, sarebbe utile ai fini dell'immagine del marchio? Cosa proporreste?
 
Credo che stiamo andando troppo OT. Se vogliamo parlare del futuro Alfa Romeo in genere penso che occorra aprire un altro topic.

Qui si dovrebbe parlare della possibilità che, grazie allo spin-off Ferrari e alle risorse economiche che ne deriveranno, parte di tali risorse possa essere destinata ad Alfa Romeo. Come, quando e perché.

Forse l'argomento è stato sviscerato abbastanza, quindi potrebbe essere prossimo alla chiusura.
 
pilota54 ha scritto:
Credo che stiamo andando troppo OT. Se vogliamo parlare del futuro Alfa Romeo in genere penso che occorra aprire un altro topic.

Qui si dovrebbe parlare della possibilità che, grazie allo spin-off Ferrari e alle risorse economiche che ne deriveranno, parte di tali risorse possa essere destinato ad Alfa Romeo. Come, quando e perché.

Forse l'argomento è stato sviscerato abbastanza, quindi potrebbe essere prossimo alla chiusura.

Un momento, un momento! Secondo me la discussione è in tema eccome, dal momento che Marchionne ha proposto di rimarchiare i V6 Turbo Ferrari come Alfa Romeo e fornirli a scuderie clienti, riportando il marchio in formula 1 oppure a Le Mans. Anche questo fa parte della strategia di rilancio dell'Alfa grazie alla cooperazione con la Ferrari. Non vedo la discussione proprio ot...
Però, ognuno ha i suoi punti di vista.

Comunque, ecco un ulteriore link, piuttosto interessante, di questa mattina.

http://fiatchryslerblog.blogspot.it/
 
pilota54 ha scritto:
Credo che stiamo andando troppo OT. Se vogliamo parlare del futuro Alfa Romeo in genere penso che occorra aprire un altro topic.

Qui si dovrebbe parlare della possibilità che, grazie allo spin-off Ferrari e alle risorse economiche che ne deriveranno, parte di tali risorse possa essere destinato ad Alfa Romeo. Come, quando e perché.

Forse l'argomento è stato sviscerato abbastanza, quindi potrebbe essere prossimo alla chiusura.

Questo lo dedico ad alex. ;)
 
Riporto un'analisi interessante che risale ad una settimana fa...

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2014/11/20/FCA-L-articolo-del-Corriere-che-ri-apre-le-porte-a-Volkswagen/556663/

http://www.ilsussidiario.net/News/Il-mercante-di-Venezia/2014/10/30/FCA-I-problemi-nascosti-dallo-spin-off-di-Ferrari/548816/

Qui una cronostoria del "dossier" Fiat, relativo alle manovre finanziarie.

http://www.ilsussidiario.net/Dossier/FIAT/
 
Dario911rsr ha scritto:
L'unica cosa importante, a mio avviso, è che l'Alfa rinasca, finalmente, per tornare ad occupare quel posto di protagonista di riferimento che, storicamente, ha sempre occupato nel mondo dell'automobile.
Che ciò avvenisse per mano italiana sarebbe la cosa più auspicabile, fonte di maggior orgoglio, e penso che su questo si sia tutti d'accordo.
Purtroppo, se ciò non fosse possibile nell'ambito di attuale appartenenza del marchio, con coraggio si dovrebbe guardare oltre, per cercare altrove una riscossa.
Sarebbe motivo di orgoglio, per l'Italia, la rinascita di un marchio automobilistico che per decenni ha reso grande l'Italia nel mondo, e che ha permesso di esportare il "modo italiano" di costruire auto nel mondo.

Una domanda...
Secondo i piani FCA, Alfa Romeo dovrebbe andare a sfidare la solita triade tedesca, posizionandosi come riferimento (almeno nelle intenzioni di Marchionne).
Oltre che nella sostanza, quindi grazie alla bontà dei prodotti offerti, sappiamo tutti che si vende anche con l'immagine. Ebbene, quanti di voi (come me...) pensano che un ritorno alle competizioni, possibilmente in grande stile, sarebbe per l'Alfa Romeo una tappa necessaria per guadagnare credibilità in questa sfida?
Insomma... Audi, BMW e Mercedes vivono di competizioni: Le Mans, GT, Formula 1... il top del top, e sono vincenti ovunque!
Alfa Romeo ha costruito la sua leggenda sulle corse, ma quei giorni sono ormai uno sbiadito ricordo, vivo quasi esclusivamente nella memoria di noi Alfisti.
Eppure secondo me, con il know-how Ferrari, si potrebbe collaborare alla realizzazione di programmi molto interessanti (si è parlato addirittura di una LMP1, o di tornare in Formula 1). Secondo me si potrebbe iniziare con il DTM, con la futura Giulia, e poi passare nel WEC, che secondo me (appassionato di endurance da sempre) ha già soppiantato la Formula 1 per tecnologia e spettacolo.
Uno degli slogan Alfa Romeo (coniato per la Giulia, a suo tempo) era "Giulia, l'auto di famiglia che vince le corse".
Ebbene, un'Alfa che non corre, secondo me non avrebbe lo stesso potenziale di immagine e credibilità contro le tedesche, che invece dominano anche nelle gare (oltre che nelle vendite).
Che ne pensate, sarebbe utile ai fini dell'immagine del marchio? Cosa proporreste?
...Sicuramente tutti vogliamo la rinascita del marchio ,personalmente vedo peró un problema fontamentale che ha sempre avuto la capacitá di autodistruggersi, l ultimo esempio é una o addirittura la migliore base di macchina che fiat abbia presentato nel suo ciclo dei suoi 27 anni di proprietá la 159." Primo e assoluto pericolo contro questa macchina, le medie italiane, poco preparate ma capaci di rovinare cio che di buono potesse esserci nel prodotto Alfa Fiat, riservato ad un alfa romeo. Oltre all'ingnoranza e poca tenacia di Fiat, questi hanno sempre fatto si che anche i piccoli sforzi fatti da Fiat e non solo per Alfa anche Lancia ne ha fatto le spese, con il loro modo di scrivere e poca professionalitá di critica senza capirne il prodotto e anche qualche personale "indirizzo", hanno fatto si che anche il piccolo sforzo mostrato da Fiat andasse in fumo.(Lo so che qualcuno mi attaccherá.)

2) Io credo che (sempre se dovrebbe uscire)la nuova Giulia se dovrebbe essere la macchina per fare guerra alla triade,perderá in partenza,per riuscirci dovrebbe fare una macchina perfetta,senza un minimo di sgarro .ne meccanico, ne tecnico,ne stilistico,ne qualitativo e ne economico...impresa veramente direi impossibile,tralasciando che dovrebbe essere pure, la macchina piu veloce per ogni sua categoria motoristica. Chissa che finalmente la stampa italiana trovasse la sua pace e sottererebbe lascia di guerra contro Fiat che non esiste piu :D :D

3) Io credo che Alfa ,dovrebbe fare una macchina che non pretende fare guerra a nessuno,ma ricercare se stessa,trovare le sue origini,scoprire di nuovo chi éra veramente ,poi pian pian dichiarare pretese, quindi: deve indirizzare le sue pretese a se stessa.Se cio fará, le sfide verranno da sole....

Cercare l'agonismo sportivo e stato sempre una marcia in piu per un marchio,puo dimostrare di cosa é capace,non praticarlo significa far morire il mito,l euforia,le discussioni al Bar,la propaganda a gratis, la propria forza,l'ITENDIFICAZIONE.....

Purtroppo oggi mancano il soldi e sopratutto i modelli!!
 
Dario911rsr ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Credo che stiamo andando troppo OT. Se vogliamo parlare del futuro Alfa Romeo in genere penso che occorra aprire un altro topic.

Qui si dovrebbe parlare della possibilità che, grazie allo spin-off Ferrari e alle risorse economiche che ne deriveranno, parte di tali risorse possa essere destinato ad Alfa Romeo. Come, quando e perché.

Forse l'argomento è stato sviscerato abbastanza, quindi potrebbe essere prossimo alla chiusura.

Un momento, un momento! Secondo me la discussione è in tema eccome, dal momento che Marchionne ha proposto di rimarchiare i V6 Turbo Ferrari come Alfa Romeo e fornirli a scuderie clienti, riportando il marchio in formula 1 oppure a Le Mans. Anche questo fa parte della strategia di rilancio dell'Alfa grazie alla cooperazione con la Ferrari. Non vedo la discussione proprio ot...
Però, ognuno ha i suoi punti di vista.

Comunque, ecco un ulteriore link, piuttosto interessante, di questa mattina.

http://fiatchryslerblog.blogspot.it/
..ahahaha,questo link non mi sorprende per niente l aspettavo da tempo...allora é vero chi semina raccoglie!!

Che cio lo scrive il Frankfurter Allgemeine e cosa normalissima, non bisogna dimenticare i 20 miliono di euro che Fiat a investito sull' Eintracht Frankfurt che gira per tutta la Germania e l'anno passato per l'europa con il marchio alfa romeo sul petto_Ovvio che il marchio jeep, visto che si vende nelle stesse conce alfa, fiat, jeep abbia preso il volo , é l unico premium in casa.Cio non é negativo per FCA, anzi credo che stanno imparando qualcosa, forse adesso hanno capito che chi semina puo raccogliere :D :D :D
 
loopo ha scritto:
E che c'entra Montezemolo?? (Ed anche se questo ha il dente avvelenato, non puo' certamente raccontare bugie e/o praticare disinformazione)

Suvvia
Beh, Montezzemolo ha anche detto che vogliono far diventare la Ferrari americana :?: :shock:
Ci credo molto poco.
Ma sulla sua frase che in Italia non si progetta più dovrebbe specificare se parla di un futuro non così vicino o se parla di oggi.
Oggi non è come dice: a parte la 4C o le Maserati anche la recentissima 500X è stata progettata in Italia.
 
Dario911rsr ha scritto:
Ebbene, quanti di voi (come me...) pensano che un ritorno alle competizioni, possibilmente in grande stile, sarebbe per l'Alfa Romeo una tappa necessaria per guadagnare credibilità in questa sfida?
Insomma... Audi, BMW e Mercedes vivono di competizioni: Le Mans, GT, Formula 1... il top del top, e sono vincenti ovunque!
Alfa Romeo ha costruito la sua leggenda sulle corse, ma quei giorni sono ormai uno sbiadito ricordo, vivo quasi esclusivamente nella memoria di noi Alfisti.
Eppure secondo me, con il know-how Ferrari, si potrebbe collaborare alla realizzazione di programmi molto interessanti (si è parlato addirittura di una LMP1, o di tornare in Formula 1). Secondo me si potrebbe iniziare con il DTM, con la futura Giulia, e poi passare nel WEC, che secondo me (appassionato di endurance da sempre) ha già soppiantato la Formula 1 per tecnologia e spettacolo.
Uno degli slogan Alfa Romeo (coniato per la Giulia, a suo tempo) era "Giulia, l'auto di famiglia che vince le corse".
Ebbene, un'Alfa che non corre, secondo me non avrebbe lo stesso potenziale di immagine e credibilità contro le tedesche, che invece dominano anche nelle gare (oltre che nelle vendite).
Che ne pensate, sarebbe utile ai fini dell'immagine del marchio? Cosa proporreste?
Mah, a dire il vero non è che sia tutto come dici.
Bmw non mi pare così vincente in tutte le categorie: F1 abbandonata senza aver vinto nulla, le altre categorie sono meno importanti e pure l'immagine Bmw è sempre la stessa.
Comunque più avanti sarebbe bello rivedere un Alfa in qualche campionato, difficile in F1.
 
Dario911rsr ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Credo che stiamo andando troppo OT. Se vogliamo parlare del futuro Alfa Romeo in genere penso che occorra aprire un altro topic.

Qui si dovrebbe parlare della possibilità che, grazie allo spin-off Ferrari e alle risorse economiche che ne deriveranno, parte di tali risorse possa essere destinato ad Alfa Romeo. Come, quando e perché.

Forse l'argomento è stato sviscerato abbastanza, quindi potrebbe essere prossimo alla chiusura.

Un momento, un momento! Secondo me la discussione è in tema eccome, dal momento che Marchionne ha proposto di rimarchiare i V6 Turbo Ferrari come Alfa Romeo e fornirli a scuderie clienti, riportando il marchio in formula 1 oppure a Le Mans. Anche questo fa parte della strategia di rilancio dell'Alfa grazie alla cooperazione con la Ferrari. Non vedo la discussione proprio ot...
Però, ognuno ha i suoi punti di vista.

Comunque, ecco un ulteriore link, piuttosto interessante, di questa mattina.

http://fiatchryslerblog.blogspot.it/
In pratica anche i tedeschi credono nel rilancio dell'Alfa Romeo da parte di FCA.

PS. Marchionne vorrebbe marchiare Alfa Romeo il motore V6 Ferarri F1? :shock:
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Credo che stiamo andando troppo OT. Se vogliamo parlare del futuro Alfa Romeo in genere penso che occorra aprire un altro topic.

Qui si dovrebbe parlare della possibilità che, grazie allo spin-off Ferrari e alle risorse economiche che ne deriveranno, parte di tali risorse possa essere destinato ad Alfa Romeo. Come, quando e perché.

Forse l'argomento è stato sviscerato abbastanza, quindi potrebbe essere prossimo alla chiusura.

Questo lo dedico ad alex. ;)

:D :D :D
 
Back
Alto