Menech
0
quadrif ha scritto:Credere al rilancio è un atto di fede tanto quanto credere che per vendere una sorta di "scatola vuota" si renda necessaria una trattativa della durata di un lustro.PierUgoMaria1 ha scritto:quadrif ha scritto:Non saranno supposizioni, ma una trattativa che dura da quattro anni, che più volte è parsa sul punto di concludersi e non si è conclusa mai, qualche dubbio sulla reale possibilità che si concretizzi dovrebbe farlo sorgere.
Il dubbio é sempre legittimo. Anzi, coltivare il dubbio sempre e comunque é cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, in tutte le direzioni.
Il dubbio più potente lo scatenerebbe l'assistere ad un rilancio in grande stile. Ma come dire.... ecco... insomma.... vedremo...
In attesa di qualcosa di concreto, me ne starei alla finestra, magari togliendo la bottiglia dal frigo...
Se ho ben capito, nella ridda di indiscrezioni riportate dalla stampa, ce n'è addirittura una che ventila la possibilità di una fusione Fca/Vag.
Dubito che l'antitrust europea consentirebbe un'operazione di questa portata.
Per il momento, è in corso una gara a chi la spara più grossa...
Saluti.
Intanto un saluto ad entrambi, è un po' che non ci si incontra
Per quanto riguarda la frase evidenziata, visto che la parte del forum che ormai reputo più interessante è il topic di gatto lisse sui vini, mi sembra di aver capito che, contrariamente a quanto si pensava, anche i vini bianchi/ bollicine ( se di qualità), possono andare incontro a lungo invecchiamento...
Se non ricordo male, dovrebbe essere fpaol68 che ha messo una bottiglia in frigo da più 4-5 anni, non dovrebbe andare a male...