<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Fiat migliore vs la peggiore Fiat che avete guidato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Fiat migliore vs la peggiore Fiat che avete guidato

La peggiore 128 prima serie, si è letteralmente "sbriciolata" dalla ruggine, poi non pago ho preso la Ritmo 2 serie, quella a 4 fari, a parte la scoloritura di tutta la vernice, i sedili che cedevano e un'infinità di piccole noie ho abbandonato definitivamente Fiat, senza rimpianti, passando alle giapponesi.
 
La peggiore 128 prima serie, si è letteralmente "sbriciolata" dalla ruggine, poi non pago ho preso la Ritmo 2 serie, quella a 4 fari, a parte la scoloritura di tutta la vernice, i sedili che cedevano e un'infinità di piccole noie ho abbandonato definitivamente Fiat, senza rimpianti, passando alle giapponesi.
La ruggine galoppava in quegli anni. Addirittura lessi tempo fa che un utente (su Youtube) si era ritrovato il cric quasi dentro l'abitacolo dopo che aveva tentato di alzare la sua Uno, tutta marcia sotto. Non so se sia vera ma potrebbe esserlo viste le carrozzerie di allora...
 
Anche le Uno potevano uscire difettose :emoji_head_bandage:Che Panda 750 avevi? Come seduta facevano tutte pena ma la rumorosità della 750 Young era quasi pari alla Cinquecento di cui parlavo. La Tipo nuova mi piace molto esteticamente, purtroppo non ci sono salito. Nera o grigio scuro è il top

La Panda era una Fire750 4 marce: aveva l’accensione con le puntine platinate che erano poco affidabili, la modificai con l’accensione elettronica del Fire1000, poi ebbe un principio di incendio a causa del tubetto screpolato che collegava la pompa benzina al carburatore (da quel momento non ho mai smesso di avere un estintore a bordo) poi mi si ruppero i supporti degli ammortizzatori anteriori… venduta per una Uno 1.4 catalizzata bellissima ma che diede a sua volta parecchie grane.
 
La migliore la sto guidando ancora, la brava 100 16v sx che fu di mio papà. Ottima dalla città sino all'aitostrada, comoda, vapiente e, per un'auto del 2000 sicura ed accessiriata
La peggiore... non si dice...
Quoto, ho un’ottima esperienza complessiva di una Bravo 1.6 sx del 1999. Unica rogna un tubo clima mal montato che si era bucato, ma nel complesso un’ottima auto. Pagata (usata come nuova) quanto un sacco di patate, rivenduta con poca perdita, so che ha girato per moltissimi anni ancora attraverso almeno due proprietari.

Eccellente anche la precedente Punto 55S del 1996 (nuova), ma la Bravo camminava tanto di più ed era molto più comoda ed accessoriata.
Un pensiero commosso e riconoscente all’ing. Ghidella.
 
...e fu sera e fu mattina
... il quarto giorno nacque IBIZA e iniziò la svolta:

1200px-Seat_Ibiza_premi%C3%A8re_g%C3%A9n%C3%A9ration_-_Mondial_de_l%27Automobile_de_Paris_2014_-_005.jpg


Auto bellissima, costruita molto bene, prestazioni ottime, spaziosa e di stile. Motori moderni e performanti. Non fu capita da noi, anche perché il resto della gamma faceva ancora defec... ehm lasciava a desiderare, poi la cilindrata minima 1200 allontanava tutti gli italiani vessati dal fisco demenziale i quali preferivano la Uno 45 S/SL e infine all'inizio era solo a due porte, altro inconveniente che allontanava tanti clienti che ne volevano fare l'unica auto da famiglila. Fenomeno anche questo tipicamente nostrano, dato che anche in Spagna il potere d'acquisto iniziava ad aumentare...
 
Back
Alto