<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Fiat migliore vs la peggiore Fiat che avete guidato | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La Fiat migliore vs la peggiore Fiat che avete guidato

Oggi con tutta 'sta nebbia ho deciso di recuperare un po' di idrogeno...
Mirror-Mirai-1.jpg

toyota mirai al castello di leeds
 
Nel corso degli anni ne ho guidate davvero tante di Fiat. Vuoi di amici, conoscenti o per le più disparate esigenze.

La Fiat che più di ogni altra mi è rimasta impressa, che tanto avrei desiderato ma mai acquistato (pur andandoci vicino diverse volte nel corso degli anni) è la Coupé 2.0 20V turbo. Mi faceva impazzire, e mi piace da morire tutt'oggi, la linea disegnata da Bangle che ho trovato sempre estremamente personale. Fu la prima auto autovettura di tipologia coupé e di un certo "livello" che provai in vita mia. Avevo appena vent'anni e mi concesse, molto gentilmente, un giro di una ventina di chilometri un conoscente. Ricordo come fosse ieri l'emozione nel guidarla, il suono inconfondibile del cinque cilindri e quel motore che saliva di giri dannatamente, senza volersi fermare: un aeroplano.

La peggiore Fiat per me non esiste. Posso solo dire che tra tutte quelle provate l'unica che proprio non riuscivo a digerire come linea ed interni era la Tempra SW diesel che mi prestarono per un breve periodo.
 
Fiat Ritmo 1100 cc quattro marce non si fermava più 275000 Km portellone marcio e fondo sedile rinforzato, ma il motore non si ferma. A 120000 Km fumava che era un piacere ,erano i gommini della tenuta steli valvole l'unica manutenzione importante .
 
Back
Alto