<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La faccio questa pazzia?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La faccio questa pazzia??

anch'io tempo fa ho fatto una pazzia, ho preso un'Alfa spider della quale per vari motivi ho dovuto liberarmi dopo poco più di un anno. Ho 50anni, ma non per questo mi sento vecchio per lo spider ed appena posso....
se però vuoi fare una pazzia, ma più razionale, non rinunciare allo spider, te ne pentiresti, ascolta chi ti ha suggerito la Z4, ma anche una TT, oppure, perchè no, un' Alfa Spider. Buon Acquisto!
 
Al di là delle considerazioni acquisto / non acquisto (che puoi valutare solamente tu), ti dico la mia: se hai deciso di fare la pazzia, falla bene e compra una Elise usata ;)
Visto che l'auto "vera" l'hai già, che divertimento puro sia !
 
matteomatte1 ha scritto:
ovviamente, ma bisogna considerare il budget che, in questo caso, è veramente minimo. Con quella cifra difficile prendere di meglio senza contare che la E39 è stata probabilmente la migliore serie 5 per qualità costruttiva e affidabilità...

Ritorniamo alla definizioni: il "meglio" è relativo all'utilizzo che se ne vuole fare, per budget abbastanza simili, sintetizzando molto, direi che la 540i è meglio per chi cerca un confortevole incrociatore autostradale con un bel motorone, molto veloce in questo frangente, ma meno efficace ed a suo agio sul misto e tra le curve rispetto alla Accord, ed anche non facilissima da guidare velocemente sui fondi viscidi; la Accord Type R per chi cerca un'auto più autenticamente sportiva ed affilata ma allo stesso tempo più facile, ed anche a suo agio in pista, prodotta in numeri limitati e con specifiche partolari (e con qualche ambizione collezionistica) ma meno confortevole e meno adatta ai lunghi trasferimenti autostradali anche a causa della rapportatura corta.
Insomma, due vetture per esigenze molto diverse! ;)

Mi viene in mente anche che, sempre restando nel campo delle ipotesi, con budget addirittura minori, è anche possibile acquistare una vera regina, cioè una Jaguar XJ6:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212702537

Spendendo qualcosa di più e cercando con cura magari salta fuori il bell'esemplare con un basso chilometraggio.
 
EdoMC ha scritto:
Larry64 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Il post non è affatto lungo. Ed è sempre molto bello, secondo me, sentire qualcuno che, anche in questo periodo, si fa prendere dalla passione e non sta solo a lamentarsi per il caro carburanti (lamentele comprensibilissime e più che giuste). La tua storia ricorda un po' la mia. L'anno scorso ho trovato il mio primo lavoro a tempo indeterminato, pagato bene, e avevo deciso di fare la pazzia, e affiancare alla mia cabrio-coupé una spider de posti. So che, economicamente parlando è una cavolata (due bolli, due assicurazioni, due macchine cui far annualmente manutenzione...), però sapevo anche che se non lo avessi fatto ora, a 25 anni e vivendo coi genitori, senz famiglia, avrei potuto non farlo mai più. Quindi, mi ci sono buttato. Anch'i, come te, sono sempre stato attratto dal marchio MG, e sono stato vicino ad acquistarne una, finchè non ho trovato un'occasione per una Boxster 2.7 986 e alla fine la scelta è ricaduta su quella. Ti posso dire che le grosse cilindrate sono meno "impegnative" d quanto si possa pensare. Di assicurazione pago circa 1.000? annui in unica soluzione, e i consumi per la mia, si attestano sugli 11-12 km/l con guida moderata ma non troppo attenta ai consumi. Il bollo è facile calcolarlo. Se hai la possibilità di fare questo cambio d'auto, e non ti comporta troppi sacrifici, fallo. Una sola cosa mi perplime, però: tu vieni da una decapottabile, sei sicuro che non rimpiangerai, in futuro, la possibilità di viaggiare a cielo aperto? Io non riuscirei a tornare indietro, ti posso dire che ogni volta che viaggio su una machina col tetto fisso, mi sento imprigionato se c'è be tempo. Avevo valutato di sostituire l'Astra TT con una macchina 5 porte di valore equivalente, tanto avevo comprato la Boxster, decapottabile anch'essa. Poi, però, ho pensato: e se devo fare un viaggio lungo, magari per lavoro, e non posso aprire la macchina; morale, me la tengo. Quindi, non sottovalutare il fatto che potrebbe mancarti la possibilità di scapottare: ti suggerisco, sempre in casa MG, di dare un'occhiata alla TF, stupenda spiderina a mitire centrale e trazione posteriore.Le prestazioni della 1.8 160cv sono paragonabili alla ZT V6, ma la TF è sicuramente più divertente e agile.
Anch'io, l'anno scorso, mi son fatto prendere dalla passione. E ho aggiunto alla mia Honda Civic, una BMW Z4 del 2006! Troppo bello viaggiare "scoperti"...se solo tornasse il sole :(

Taci, va, che anche qui è merce rara, il sole! Presenza costante tutto l'inverno, arriva la primavera e, zac!, piove tutta l'acqua che non è scesa nella stagione fredda. Se è del 2006 dovrebbe essere già la 3.0 si. Come va quel motore? Dati alla mano dovrebbero esserci miglioramenti apprezzabili rispetto al 3.0i, ma ho sentito dire che quest'ultimo era più rotondo come funzionamento. Complienti, a me il tarlo della Z4 è venuto dopo aver già acquistato la Boxster (auto che sogno fin da bambino), e dopo un'analisi stilistica da parte di un critico d'arte, che l'ha definita una vera e propria scultura in movimento, beh, la sto vedendo con occhio molto diverso: se la Boxster è veramente bella, la Z4 è estremamente raffinata, nessun dettaglio è lasciato al caso, ogni cosa ha un senso, dalle nervature, al simbolo Bmw sugli indicatori di direzione. Potessi le avrei tutte e due, ma non potendo, mi tocca accontentarmi.
No, quella che ho trovato e il 2.0 4 cil. 150cv. Motore molto fluido, non consuma molto, 14 km al litro andando tranquilli. Ma tanto con la cabrio mica ci devi correre! :) Certo il 6 cilindri sarebbe un'altra cosa...come anche i costi di gestione comunque.
 
Jambana ha scritto:
EdoMC ha scritto:
a me il tarlo della Z4 è venuto dopo aver già acquistato la Boxster (auto che sogno fin da bambino), e dopo un'analisi stilistica da parte di un critico d'arte, che l'ha definita una vera e propria scultura in movimento, beh, la sto vedendo con occhio molto diverso: se la Boxster è veramente bella, la Z4 è estremamente raffinata, nessun dettaglio è lasciato al caso, ogni cosa ha un senso, dalle nervature, al simbolo Bmw sugli indicatori di direzione. Potessi le avrei tutte e due, ma non potendo, mi tocca accontentarmi.

Sii felice nell'apprezzare le peculiarità della Boxster rispetto alla Z4 per telaio, distribuzione dei pesi, dinamica di guida e frenata, ed il suo più interessante concetto di design di base, molto più caratteristico e originale nell'architettura e nelle componenti, rispetto allo schema ultraclassico della Z4.

In quanto alla "scultura in movimento", ogni automobile abbastanza interessante da essere definita comunemente "bella" lo è, solo per la complessità e la plasticità delle superfici di qualsiasi carrozzeria automobilistica, una definizione così desueta e generica lascia trasparire il fatto che il critico si occupi di tutt'altro che design automobilistico...

Hai una vettura confortevole e ben finita, con adirittura due bagagliai, ma con un raro schema da bilanciatissima ed efficace sportiva a motore centrale, e ti "accontenti"?

L'accontentarmi sta nel fatto che mi piacerebbe averle entrambe ma, purtroppo, ne posso avere una sola. Apprezzo la Boxster in ogni suo aspetto, anche se ci sono alcuni peccatucci veniali, tipo il cambio a soli 5 rapporti, oppure la capote, che è sì elettrica, ma necessita della vettura ferma e con freno a mano tirato, e lo sbloco è manuale. Del valore della bilanciatura dei pesi me ne sono accorto guidandola, soprattutto del fatto di avere il baricentro a livello dell'anca: ciò, che sembra una boiata, m dona un controllo della vettura e una sensibilità davvero incredibile. Quanto al motore centrale, beh, quella era un requisito che avevo fissato prma dell'acquisto: le alternative che mi ero posto erano non le sue rivali d'elezione, ossia Z4 e SLK, bensì la MG TF 135 e la Toyota MR2 roadster. La scelta è ricduta sulla tedesca un po' per motivi irrazionali, perchè alla fine, fatti saltare i ragionamenti economici, era l'auto che ho sempre voluto, un po' perchè la MG era a 100 km da casa mia, la Toyota che avevo individuato, invece, era automatica, mentre per un'auto del genere preferisco il manuale classico.
 
Jambana ha scritto:
A costo di fare l'hondista come sempre, se vuoi una berlina molto molto rara, velocissima e sicuramente da veri appassionati, anche se piu' datata, non hai pensato ad una Accord Type R, che si trova con un budget simile alla MG che ti piace?

Motore 2.2 Vtec, 212 cv (quasi 100 cv/litro) a 7400 RPM (limitatore ad oltre 8000), differenziale autobloccante, telaio fantastico (con sospensioni a quadrilateri), cambio e comandi da manuale, velocita' max rilevata di oltre 235 km/h, motore con un temperamento unico, ergonomia e affidabilita' (se non pasticciata) da Honda.
Sedili Recaro e volante Momo di serie.
E' molto veloce e appagante ma anche facile da guidare...e l'entrata della seconda camma del Vtec e' una senzazione unica ;)
E' un'auto che in pista fa ancora bella figura, se ben settata puo' dar filo da torcere alle Integra Type R.
Il problema e' trovarne una tutta originale e non troppo chilometrata, vista l'eta', nel caso e' da tenere stretta.
Il tuo consiglio fossi in lui lo prenderei seriamente in considerazione...l'unico problema è che di Accord in italia ne hanno vendute pochine, e più che altro ne dovrebbe trovare una su cui non hanno "pasticciato" sopra....magari riesce a trovare qualche Civic Type-R, ma anche qui vale lo stesso disorso di prima (ossia trovarla originale).
 
Conversazione con mia moglie: Ehm, cara... ho avuta la pazza idea di cambiare la mia vecchia Peugeot. Lei: Oh, come mai? Io: Boh, la voglia di cambiare. Lei: la pagheresti con i tuoi soldi? Io: Si. Lei: E che macchina vorresti prendere? Io: Una MG ZT-T! Lei: EHHHH??? Io: Una MG! Lei: Mai sentita come marca. Io: Beh, non esiste più giâ da circa 7-8 anni. Lei: E se si rompe? I pezzi di ricambio? Io: Ehm....(silenzio). Lei: É almeno parsimoniosa? Consuma poco? Io: Ehm....solo il doppio della Volvo (1.6 TD). Lei: EHHHHHHHHHHHH????? Cosa??????

Morale: Mi tengo la mia Peugeot!

Grazie a tutti per le gentili risposte e consigli vari:!!!
Alla mia prossima "pazzia"!
 
Urs ha scritto:
Conversazione con mia moglie: Ehm, cara... ho avuta la pazza idea di cambiare la mia vecchia Peugeot. Lei: Oh, come mai? Io: Boh, la voglia di cambiare. Lei: la pagheresti con i tuoi soldi? Io: Si. Lei: E che macchina vorresti prendere? Io: Una MG ZT-T! Lei: EHHHH??? Io: Una MG! Lei: Mai sentita come marca. Io: Beh, non esiste più giâ da circa 7-8 anni. Lei: E se si rompe? I pezzi di ricambio? Io: Ehm....(silenzio). Lei: É almeno parsimoniosa? Consuma poco? Io: Ehm....solo il doppio della Volvo (1.6 TD). Lei: EHHHHHHHHHHHH????? Cosa??????

Morale: Mi tengo la mia Peugeot!

Grazie a tutti per le gentili risposte e consigli vari:!!!
Alla mia prossima "pazzia"!

La prossima pazzia potrebbe essere cambiare moglie!!! :D
 
EdoMC ha scritto:
Urs ha scritto:
Conversazione con mia moglie: Ehm, cara... ho avuta la pazza idea di cambiare la mia vecchia Peugeot. Lei: Oh, come mai? Io: Boh, la voglia di cambiare. Lei: la pagheresti con i tuoi soldi? Io: Si. Lei: E che macchina vorresti prendere? Io: Una MG ZT-T! Lei: EHHHH??? Io: Una MG! Lei: Mai sentita come marca. Io: Beh, non esiste più giâ da circa 7-8 anni. Lei: E se si rompe? I pezzi di ricambio? Io: Ehm....(silenzio). Lei: É almeno parsimoniosa? Consuma poco? Io: Ehm....solo il doppio della Volvo (1.6 TD). Lei: EHHHHHHHHHHHH????? Cosa??????

Morale: Mi tengo la mia Peugeot!

Grazie a tutti per le gentili risposte e consigli vari:!!!
Alla mia prossima "pazzia"!

La prossima pazzia potrebbe essere cambiare moglie!!! :D

Mh, non credo.....mi costerebbe decisamente di più che una MG usata!! :D :D
 
Urs ha scritto:
Conversazione con mia moglie: Ehm, cara... ho avuta la pazza idea di cambiare la mia vecchia Peugeot. Lei: Oh, come mai? Io: Boh, la voglia di cambiare. Lei: la pagheresti con i tuoi soldi? Io: Si. Lei: E che macchina vorresti prendere? Io: Una MG ZT-T! Lei: EHHHH??? Io: Una MG! Lei: Mai sentita come marca. Io: Beh, non esiste più giâ da circa 7-8 anni. Lei: E se si rompe? I pezzi di ricambio? Io: Ehm....(silenzio). Lei: É almeno parsimoniosa? Consuma poco? Io: Ehm....solo il doppio della Volvo (1.6 TD). Lei: EHHHHHHHHHHHH????? Cosa??????

Morale: Mi tengo la mia Peugeot!

Grazie a tutti per le gentili risposte e consigli vari:!!!
Alla mia prossima "pazzia"!
Consiglio personale: mai parlare di auto alla propria donna perchè ti dirà sempre che sei un pazzo e che stai facendo una cavolata.

Mai far provare l'auto alla tua donna perchè in cinque minuti lei le troverà tuti i difetti del mondo :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Urs ha scritto:
Conversazione con mia moglie: Ehm, cara... ho avuta la pazza idea di cambiare la mia vecchia Peugeot. Lei: Oh, come mai? Io: Boh, la voglia di cambiare. Lei: la pagheresti con i tuoi soldi? Io: Si. Lei: E che macchina vorresti prendere? Io: Una MG ZT-T! Lei: EHHHH??? Io: Una MG! Lei: Mai sentita come marca. Io: Beh, non esiste più giâ da circa 7-8 anni. Lei: E se si rompe? I pezzi di ricambio? Io: Ehm....(silenzio). Lei: É almeno parsimoniosa? Consuma poco? Io: Ehm....solo il doppio della Volvo (1.6 TD). Lei: EHHHHHHHHHHHH????? Cosa??????

Morale: Mi tengo la mia Peugeot!

Grazie a tutti per le gentili risposte e consigli vari:!!!
Alla mia prossima "pazzia"!
Consiglio personale: mai parlare di auto alla propria donna perchè ti dirà sempre che sei un pazzo e che stai facendo una cavolata.

Mai far provare l'auto alla tua donna perchè in cinque minuti lei le troverà tuti i difetti del mondo :D :D :D

Se dovessi parlare della mia donna, dvrei correggere la seconda frase in:
Mai far provare l'auto alla tua donna perchè in cinque minuti ti troverai dal carrozziere.
 
Back
Alto