Cito una frase di mio zio, molto appassionato di F1: " la F1 deve essere la massima espressione tecnologica applicabile ad un'auto".
Ciò dovrebbe significare che dovrebbe essere tutto ammesso. Ovviamente con alcune limitazioni quali cilindrata, peso, carreggiate.
Penso che abbia ragione solo in parte. Nel senso che si, viva il progresso tecnologico che porta in strada a distanza di 4-5 anni ciò che trovi in F1 oggi; ma deve anche restare il fattore umano.
In tal senso, personalmente, eliminerei il traction e launch control, così come la possibilità dal pilota o dal box di modificare mappature e quindi anche la telemetria in gara (è impensabile che dal muretto "dicano" o impongano direttamente al motore di "castrare" la potenza perchè l'olio arriva a temperature anomale).
Abolirei tutte le appendici aerodinamiche "obbligando" a creare effettuo suolo che non influisca negativamente a chi segue (minigonne??). Inoltre abolirei i cambi elettroattuati....Sarei favorevole alle sospensioni attive, tuttavia.
Sarei curioso di vedere un Prost, Mansell, Senna su auto così, che spettacolo darebbero....
O meglio ancora, un Gilles e Arnoux a Digione con vetture di oggi....
Indubbiamente il fattore umano conta e non credo ci sia oggi un pilota che abbia lo stesso "talento" dei sopracitati, ma sono fortemente convinto che se anche oggi ci fossero i piloti di "talento" non vedremmo gare così appassionanti.
Fermo restando, che anche in passato comunque le gare-sonnifero ci sono state...solo che non monopolizzavano il campionato.
Chiudo dicendo che LCDM oggi fà un pò il giochino che faceva Agnelli con la FIAT nei confronti del governo. La ferrari in F1 pesa per un buon 60% dell'audience e la FIA non può permettersi il lusso di perdere una casa simile.
Vero è, però, che se in tele passassero altri campionati, forse sarebbe altrettanto seguito ed appassionante....per dire, ieri su Fininvest (che non ha più i diritti della motoGP), hanno fatto vedere il mondiale di moto-cross. Chiunque lo abbia guardato, credo, non credo possa dire che non sia stato appassionante e "tirato" fino alla fine (almeno in gara 1...la 2° l'ho persa che mia moglie doveva andare a far shopping :x )
Ciò dovrebbe significare che dovrebbe essere tutto ammesso. Ovviamente con alcune limitazioni quali cilindrata, peso, carreggiate.
Penso che abbia ragione solo in parte. Nel senso che si, viva il progresso tecnologico che porta in strada a distanza di 4-5 anni ciò che trovi in F1 oggi; ma deve anche restare il fattore umano.
In tal senso, personalmente, eliminerei il traction e launch control, così come la possibilità dal pilota o dal box di modificare mappature e quindi anche la telemetria in gara (è impensabile che dal muretto "dicano" o impongano direttamente al motore di "castrare" la potenza perchè l'olio arriva a temperature anomale).
Abolirei tutte le appendici aerodinamiche "obbligando" a creare effettuo suolo che non influisca negativamente a chi segue (minigonne??). Inoltre abolirei i cambi elettroattuati....Sarei favorevole alle sospensioni attive, tuttavia.
Sarei curioso di vedere un Prost, Mansell, Senna su auto così, che spettacolo darebbero....
O meglio ancora, un Gilles e Arnoux a Digione con vetture di oggi....
Indubbiamente il fattore umano conta e non credo ci sia oggi un pilota che abbia lo stesso "talento" dei sopracitati, ma sono fortemente convinto che se anche oggi ci fossero i piloti di "talento" non vedremmo gare così appassionanti.
Fermo restando, che anche in passato comunque le gare-sonnifero ci sono state...solo che non monopolizzavano il campionato.
Chiudo dicendo che LCDM oggi fà un pò il giochino che faceva Agnelli con la FIAT nei confronti del governo. La ferrari in F1 pesa per un buon 60% dell'audience e la FIA non può permettersi il lusso di perdere una casa simile.
Vero è, però, che se in tele passassero altri campionati, forse sarebbe altrettanto seguito ed appassionante....per dire, ieri su Fininvest (che non ha più i diritti della motoGP), hanno fatto vedere il mondiale di moto-cross. Chiunque lo abbia guardato, credo, non credo possa dire che non sia stato appassionante e "tirato" fino alla fine (almeno in gara 1...la 2° l'ho persa che mia moglie doveva andare a far shopping :x )