<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La differenza tra questo forum e gli altri.... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

La differenza tra questo forum e gli altri....

rema007 ha scritto:
Da un ex (fiero) fiattaro, HO COMPRATO FORD FOCUS

PS: NON E' CHE TUTTE LE TEDESCHE HANNO FATTO DAVVERO INDUSTRIA, AUDI AD ESEMPIO HA TIRATIO I REMI IN BARCA IMHO

Audi, ad esempio, è il marchio tedesco su cui è stato investito di più, negli ultimi anni, esattamente il contrario del "tirare i remi in barca".
 
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
Da un ex (fiero) fiattaro, HO COMPRATO FORD FOCUS

PS: NON E' CHE TUTTE LE TEDESCHE HANNO FATTO DAVVERO INDUSTRIA, AUDI AD ESEMPIO HA TIRATIO I REMI IN BARCA IMHO

Audi, ad esempio, è il marchio tedesco su cui è stato investito di più, negli ultimi anni, esattamente il contrario del "tirare i remi in barca".

si certo gli utenti si ...... :D continuano a investire i loro soldi in Audi ... perchè è "bella" (fuori) imho

fammi degli esempi pratici, ovviamente restando nella categoria ... :D
 
rema007 ha scritto:
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
Da un ex (fiero) fiattaro, HO COMPRATO FORD FOCUS

PS: NON E' CHE TUTTE LE TEDESCHE HANNO FATTO DAVVERO INDUSTRIA, AUDI AD ESEMPIO HA TIRATIO I REMI IN BARCA IMHO

Audi, ad esempio, è il marchio tedesco su cui è stato investito di più, negli ultimi anni, esattamente il contrario del "tirare i remi in barca".

si certo gli utenti si ...... :D continuano a investire i loro soldi in Audi ... perchè è "bella" (fuori) imho

fammi degli esempi pratici, ovviamente restando nella categoria ... :D

E' stato ripetuto fino alla nausea, ma sembra sempre inutile...
Audi ha pianali e meccanica dedicata dalla A4 in su, un reparto motoristico proprio (con frazionamenti e cubature in una gamma tra le più complete oggi sul mercato), un centro stile ad hoc (per il quale hanno ingaggiato prima un certo De'Silva, poi Egger), oltre agli investimenti costanti sulla qualità del prodotto (riconosciuti ad ogni prova che si possa leggere di un'Audi su qualsiasi rivista, es. ultimo numero di Auto su A6).
Se Fiat avesse magari investito in Lancia o Alfa la metà di quello investito in Audi dagli '80 in poi, forse ora si avrebbero volumi di vendita anche solo della metà, appunto, ovvero quei famosi 500mila pezzi di cui oggi si farnetica.
 
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
Da un ex (fiero) fiattaro, HO COMPRATO FORD FOCUS

PS: NON E' CHE TUTTE LE TEDESCHE HANNO FATTO DAVVERO INDUSTRIA, AUDI AD ESEMPIO HA TIRATIO I REMI IN BARCA IMHO

Audi, ad esempio, è il marchio tedesco su cui è stato investito di più, negli ultimi anni, esattamente il contrario del "tirare i remi in barca".

si certo gli utenti si ...... :D continuano a investire i loro soldi in Audi ... perchè è "bella" (fuori) imho

fammi degli esempi pratici, ovviamente restando nella categoria ... :D

E' stato ripetuto fino alla nausea, ma sembra sempre inutile...
Audi ha pianali e meccanica dedicata dalla A4 in su, un reparto motoristico proprio (con frazionamenti e cubature in una gamma tra le più complete oggi sul mercato), un centro stile ad hoc (per il quale hanno ingaggiato prima un certo De'Silva, poi Egger), oltre agli investimenti costanti sulla qualità del prodotto (riconosciuti ad ogni prova che si possa leggere di un'Audi su qualsiasi rivista, es. ultimo numero di Auto su A6).
Se Fiat avesse magari investito in Lancia o Alfa la metà di quello investito in Audi dagli '80 in poi, forse ora si avrebbero volumi di vendita anche solo della metà, appunto, ovvero quei famosi 500mila pezzi di cui oggi si farnetica.
ahhhhhhhh dagni anni 80 in poi !

parliamo degli ultimi 5 anni :D

ripeto lascia perdere le ammiraglie, consideriamo la categoria A3 A4 ...

la cosa è personale perchè quello era il mio obbiettivo ma non ci trovavo riscontro di qualità nei circa 30k euri richiesti.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Le audi sono delle belle macchine altro che..
Personalmente nella maggior parte dei segmenti sceglierei quasi sempre un'audi al momento attuale.

Anche tenermi metà della somma che tu paghi in tasca è bello, viaggiando comodo, bene e senza preoccuparmi molto di essere ciullato un capitale sia nel mantenere la vettura sia per tutto ;)

Se poi i soldi ti escono dalle orecchie è un altro paio di cerniere. :rolleyes:

Diversamente se pago il doppio voglio il doppio .... anche come servizi e garanzia ;)
 
rema007 ha scritto:
]ahhhhhhhh dagni anni 80 in poi !

parliamo degli ultimi 5 anni :D

ripeto lascia perdere le ammiraglie, consideriamo la categoria A3 A4 ...

la cosa è personale perchè quello era il mio obbiettivo ma non ci trovavo riscontro di qualità nei circa 30k euri richiesti.

E' dagli anni '80 che vanno avanti, mica si sono fermati. Il nuovo pianale dedicato dalla A4 in su è del 2007.
 
rema007 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Le audi sono delle belle macchine altro che..
Personalmente nella maggior parte dei segmenti sceglierei quasi sempre un'audi al momento attuale.

Anche tenermi metà della somma che tu paghi in tasca è bello, viaggiando comodo, bene e senza preoccuparmi molto di essere ciullato un capitale sia nel mantenere la vettura sia per tutto ;)

Se poi i soldi ti escono dalle orecchie è un altro paio di cerniere. :rolleyes:

Il prezzo è correlato al prodotto in una somma di fattori complessa. Se vuoi un mezzo di trasporto efficiente senza fronzoli, ogni altra auto al di fuori della Dacia è uno spreco di soldi, secondo il tuo metro di giudizio...
 
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Le audi sono delle belle macchine altro che..
Personalmente nella maggior parte dei segmenti sceglierei quasi sempre un'audi al momento attuale.

Anche tenermi metà della somma che tu paghi in tasca è bello, viaggiando comodo, bene e senza preoccuparmi molto di essere ciullato un capitale sia nel mantenere la vettura sia per tutto ;)

Se poi i soldi ti escono dalle orecchie è un altro paio di cerniere. :rolleyes:

Il prezzo è correlato al prodotto in una somma di fattori complessa. Se vuoi un mezzo di trasporto efficiente senza fronzoli, ogni altra auto al di fuori della Dacia è uno spreco di soldi, secondo il tuo metro di giudizio...

lassa stà ho girato due anni 2008-2009 prima di scegliere, esasperare i concetti non aiuta, il confronto pratico sì.

Prima di comprare portate le chiappe sui vari modelli, con pari allestimenti e categoria.

Vedi ad esempio Skoda. ;)
 
rema007 ha scritto:
La Giulietta secondo me ad esempio è un buon prodotto dove gli investimenti si vedono eccome, ad un prezzo adeguato.

Per te. Il prezzo è tra i più elevati del segmento, in realtà.
 
rema007 ha scritto:
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Le audi sono delle belle macchine altro che..
Personalmente nella maggior parte dei segmenti sceglierei quasi sempre un'audi al momento attuale.

Anche tenermi metà della somma che tu paghi in tasca è bello, viaggiando comodo, bene e senza preoccuparmi molto di essere ciullato un capitale sia nel mantenere la vettura sia per tutto ;)

Se poi i soldi ti escono dalle orecchie è un altro paio di cerniere. :rolleyes:

Il prezzo è correlato al prodotto in una somma di fattori complessa. Se vuoi un mezzo di trasporto efficiente senza fronzoli, ogni altra auto al di fuori della Dacia è uno spreco di soldi, secondo il tuo metro di giudizio...

lassa stà ho girato due anni 2008-2009 prima di scegliere, esasperare i concetti non aiuta, il confronto pratico sì.

Prima di comprare portate le chiappe sui vari modelli, con pari allestimenti e categoria.

Vedi ad esempio Skoda. ;)

La Skoda ha un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Audi ha una qualità eccellente ed un prezzo elevato.
Se non distingui nessuna differenza, non spendere di più. Anzi, spendi ancora meno, le Dacia vanno benissimo.
 
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Le audi sono delle belle macchine altro che..
Personalmente nella maggior parte dei segmenti sceglierei quasi sempre un'audi al momento attuale.

Anche tenermi metà della somma che tu paghi in tasca è bello, viaggiando comodo, bene e senza preoccuparmi molto di essere ciullato un capitale sia nel mantenere la vettura sia per tutto ;)

Se poi i soldi ti escono dalle orecchie è un altro paio di cerniere. :rolleyes:

Il prezzo è correlato al prodotto in una somma di fattori complessa. Se vuoi un mezzo di trasporto efficiente senza fronzoli, ogni altra auto al di fuori della Dacia è uno spreco di soldi, secondo il tuo metro di giudizio...

lassa stà ho girato due anni 2008-2009 prima di scegliere, esasperare i concetti non aiuta, il confronto pratico sì.

Prima di comprare portate le chiappe sui vari modelli, con pari allestimenti e categoria.

Vedi ad esempio Skoda. ;)

La Skoda ha un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Audi ha una qualità eccellente ed un prezzo elevato.
Se non distingui nessuna differenza, non spendere di più. Anzi, spendi ancora meno, le Dacia vanno benissimo.

Skoda non è l'unico esempio, Ford è l'altro esempio.

Dacia non la conosco, non l'ho provata, tu si?
 
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
La Giulietta secondo me ad esempio è un buon prodotto dove gli investimenti si vedono eccome, ad un prezzo adeguato.

Per te. Il prezzo è tra i più elevati del segmento, in realtà.

Mi pare anche per quattroruote ..........

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/prezzo-dotazioni-e-colori-alfa-romeo-giulietta
 
rema007 ha scritto:
Skoda non è l'unico esempio, Ford è l'altro esempio.

Dacia non la conosco, non l'ho provata, tu si?

Purtroppo no, ma ho provato diverse Ford: ottime auto. Ma spendendo un po' di più, si può ottenere anche qualcosa di più.
 
Back
Alto