<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La differenza tra questo forum e gli altri.... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La differenza tra questo forum e gli altri....

quadrif ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
wilderness ha scritto:
renexx ha scritto:
La tecnica è quella che ha reso famosa l'Alfa, quella che le ha dato dei primati (fino ad una certa epoca) che hanno scatenato la passione, tanto forte che sopravvive ancor oggi.
La scelta tecnica perciò viene prima, altrimenti sarebbe tifo e non passione.
Esattamente il contrario di quello che pensano in Fiat. Alfa Romeo deve essere una macchina per tutti, alla portata di tutti, senza troppe complicazioni.
Amen.
chi fa delle proprie specifiche tecniche un cavallo di battaglia o un vero e proprio ariete da sfondamento deve accrescere sempre più la raffinatezza, non regredire la tecnica dei propri progetti.
chissà come mai oggi non c'è una porsche col motore anteriore, o centrale. perchè l'impostazione 911, che affonda nel progetto 356 è la firma porsche, non c'è altra spiegazione.

La Cayman ha il motore centrale.
mi sono spiegato male. intendevo una supersportiva con motore centrale del rango ferrari 458Italia o Mclaren mp4 o lamborghini gallardo.
la cayman è una vettura d'ingresso nella gamma porsche come la boxster: all'apice c'è la 911 e mai sopra di lei un porschista penserebbe a una sportiva diversa da lei.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BC, cerca il post dove quel qualcuno
dice chiaro e tonto di come deve l italiano fare il proprio dovere.
Ho il presentimento che tu abbia frainteso una opinione con il dovere.
Non trascuranto che l attacco isterico e stato fatto in un post dove di cio non se ne parlava nemmeno.
Ah, se Baron samedi non avrebbe fatto questo intervento,non avresti visto nemmeno il mio.......ma visto che ci siamo, mi piacerebe sapere del perché
della tua Wut -Attacke,proprio la dove non esistesse niente del genere.

Angelo, mi sembrava di essere stato chiaro, peró provo a spiegarmi meglio.

In un forum di auto si viene per parlare di auto, di motori, di tecnologie, di prestazioni. Entrare per dire alle persone come devono fare "gli italiani", e dare degli stupidi cruccofili a tutti gli altri, non è parlare di auto: è fare politica. Anzi, una delle peggiori degenerazioni della politica: il nazionalismo ( da non confondere con patriottismo ). Il che, oltre che sgradevole da leggere, a mio avviso va anche contro il regolamento.

Poi ho aggiunto una piccola provocazione ( non certo un attacco di collera ). Ovvero: quando si vuole insegnare agli altri che "non si morde la mano che ti dà da mangiare", forse bisognerebbe fare un po' di mente locale su quale mano sia, nel nostro caso particolare. Per dare lezioni agli altri, bisogna essere ineccepibili noi per primi. Altrimenti si rischia il paradosso e qualche battutina maliziosa.

Il tutto senza rancore, Angelo. E' solo che, da uno con tutta la tua esperienza, ed una vecchia e gloriosa Giulia parcheggiata dentro casa, ogni tanto mi aspetterei una discussione un po' più tecnica che "abbasso i crucchi".
Vedi BC che risposta gli dai tu ad uno che dice e posta che la colpa per la fine della rover sia della BMW? gli parli della bella tecnica BMW!
Tu dici piccola provocazione,ma sai benissimo che non era il caso di farlo
per qualche altro é stato come se mi avessi sbuttanato,come dire finalmente glie l abbiamo data al nazionalista sai BC al nazionalista....
Io non ho mai voluto insegnare niente a nessuno ma scritto solo le mie opinioni, é lo diró sempre la Fiat non é la sola colpevole della morte Alfa anche gli italiani hanno dato il loro contributo per arrivarci queste é la mia opionione e lo scrivo perché l etá mi ha fatto sentire per voce italiana che l alfa faceva pietá,che poi col tempo si é pure avverato l abbandono.
Ripeto mia opinione non legge.

Io non sono e non voglio essere ineccepibile questo omni lo lascio a chi ci tiene esserlo, a me basta avere dei sentimenti umani con preggi e difetti che puo avere un uomo normale, che non ha mai morso la mano di chi me la dato
anzi se ti rileggi i messaggi ti renderai conto che ho detto il contrario di cio che dici tu anzi ho cercato di dire che pensarla come questi(tedeschi) non farebbe male é stata una lode e non una offesa.

Vedi BC nella mia vita il rancore non mi ha fatto mai simpatia,e non sará un post in un forum di macchine a farmi cambiare idea,ma non puoi vietarmi di essere deluso e la pagina 11 del thread chiuso fino al tuo intervento ti fará capire del perché di questa delusione.
Ah stavo per dimenticare,se non sbaglio hai fatto pure una statistica , se ti sei accorto che non ho parlato mai di tecnica.
A parte che il caro 75T ha detto tutto cio che si potesse dire della magnifica tecnica Alfa Romeo e che debbo essere sincero per me morta e impossibile da riavere,avrei potuto fare l ingegnere come molti qui e togliere qualcosa anche a 75T .Io non sono ingegnere ma mi sono abituato a vedere il moderno che é il presente e mi piacerebbe vedere col presente rinascere il passato che tenco caro dentro casa.
 
La vita è solo il presente. Il passato è passato, il futuro deve ancora arrivare e non si può prevedere..
 
angelo0 ha scritto:
Vedi BC che risposta gli dai tu ad uno che dice e posta che la colpa per la fine della rover sia della BMW? gli parli della bella tecnica BMW!
Tu dici piccola provocazione....

Se mi dici che la fine di Rover è stata causata da BMW, ti rispondo che hai ragione: è un fatto storico. Se mi dici che la crisi di Fiat è colpa degli acquirenti italiani, non abbastanza nazionalisti da preferire sempre il prodotto italiano, ti rispondo che la colpa invece è di Fiat, che su questo preteso nazionalismo degli italiani ci ha sempre marciato, aprofittandosene con prodotti sempre più scadenti e più cari della concorrenza. E siccome gli italiani non sono scemi, alla fine se ne sono accorti ed il giochino furbetto è finito male, e la Fiat si è giustamente ridotta a vendere Palio ai brasiliani.

Detto questo, mi pare che ci siamo detti serenamente tutto quanto dovevamo dirci, adesso basta sennó diventa una telenovela noiosa da leggere per gli altri: se ci siamo offesi ( mi pare strano ) ci chiediamo scusa e facciamo la pace.

Ci stai? ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi BC che risposta gli dai tu ad uno che dice e posta che la colpa per la fine della rover sia della BMW? gli parli della bella tecnica BMW!
Tu dici piccola provocazione....

Se mi dici che la fine di Rover è stata causata da BMW, ti rispondo che hai ragione: è un fatto storico. Se mi dici che la crisi di Fiat è colpa degli acquirenti italiani, non abbastanza nazionalisti da preferire sempre il prodotto italiano, ti rispondo che la colpa invece è di Fiat, che su questo preteso nazionalismo degli italiani ci ha sempre marciato, aprofittandosene con prodotti sempre più scadenti e più cari della concorrenza. E siccome gli italiani non sono scemi, alla fine se ne sono accorti ed il giochino furbetto è finito male, e la Fiat si è giustamente ridotta a vendere Palio ai brasiliani.

Detto questo, mi pare che ci siamo detti serenamente tutto quanto dovevamo dirci, adesso basta sennó diventa una telenovela noiosa da leggere per gli altri: se ci siamo offesi ( mi pare strano ) ci chiediamo scusa e facciamo la pace.

Ci stai? ;-)
:thumbup: :idea:
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
Gunsite ha scritto:
TUTTI i forum A.R. sono diversi, perchè un audista o biemmeudista ( :D sono scatenato...) domani può cambiare bandiera senza problemi, l'Alfa è nel cuore e chi si incacchia lo fa in buona fede, per amore e quando c'è di mezzo l'amore si perde il lume della ragione...
qunado si vede la Fiat buttare all'aria tutto per 25 anni (detto dall'attuale AD mica da noi) e poi dire che le attuali TA, trasversali mcpherson ecc sono tornate ad essere vere Alfa (con la Giulia che sarà una giulietta col culo...) beh!....ci girano.
a proposito ho trovato questo articolo e sono pienamente d'accordo (una volta tanto :shock: ) con top gear..
http://www.topgear.com/uk/alfa-romeo/giulietta/road-test/1.4-tb-170-hp

Molto giusto. In più, il carattere di un'Alfa (che si esprime attraverso precise scelte tecniche, non con semplici amarcord) sarebbe un motivo di attrazione anche per chi Alfista non è, e che oggi non trova motivi sufficienti per acquistarne una.

sbagliato, Alfa non è solo una scelta tecnica quella viene dopo non prima, prima di tutto c'è la passione pura... chi non è Alfista certe cose non può capirle, può simpatizzare, amarle o detestarle ma non le sente dentro

La tecnica è quella che ha reso famosa l'Alfa, quella che le ha dato dei primati (fino ad una certa epoca) che hanno scatenato la passione, tanto forte che sopravvive ancor oggi.
La scelta tecnica perciò viene prima, altrimenti sarebbe tifo e non passione.

per questo noi non siamo semplici appassionati, ci piacciono le auto belle e veloci ma non solo quello
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi BC che risposta gli dai tu ad uno che dice e posta che la colpa per la fine della rover sia della BMW? gli parli della bella tecnica BMW!
Tu dici piccola provocazione....

Se mi dici che la fine di Rover è stata causata da BMW, ti rispondo che hai ragione: è un fatto storico. Se mi dici che la crisi di Fiat è colpa degli acquirenti italiani, non abbastanza nazionalisti da preferire sempre il prodotto italiano, ti rispondo che la colpa invece è di Fiat, che su questo preteso nazionalismo degli italiani ci ha sempre marciato, aprofittandosene con prodotti sempre più scadenti e più cari della concorrenza. E siccome gli italiani non sono scemi, alla fine se ne sono accorti ed il giochino furbetto è finito male, e la Fiat si è giustamente ridotta a vendere Palio ai brasiliani.

Detto questo, mi pare che ci siamo detti serenamente tutto quanto dovevamo dirci, adesso basta sennó diventa una telenovela noiosa da leggere per gli altri: se ci siamo offesi ( mi pare strano ) ci chiediamo scusa e facciamo la pace.

Ci stai? ;-)
la colpa non è solo di una persona o di un'azienda,è tutta una serie di cause concatenate fra di loro. da una parte c'è l'azienda Fiat ma ritornando al passato non è che prima di Fiat la situazione era tanto rosea. Dall'altra parte (tutto collegato) c'è il cliente italiano sempre più deluso,prima perchè le Alfa erano delle super macchine ma dalla dubbia affidabilità e che consumavano un botto,adesso sono delle buone macchine,affidabili e che consumano poco ma senz'anima. Insomma la storia ci dice che bisogna ritornare all'era pre Iri,ma molto pre per trovare l'Alfa all'avanguardia sia della tecnica che dell'immagine che dell'affidabilità.
 
ecco un esepio di quello che intendo io
http://www.autoblog.it/post/32267/milano-sanremo-2011-vincono-moceri-labate-su-alfa-romeo-6c-1500-super-sport
forse 8C Competizione e 4C sono quelle che s'avvicinano di più a questo concetto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma io parlavo con te, non di te. Non mi metto a fare liste, non sta a me.

Ma se uno cerca thread borderline, questo mi pare un buon esempio: mi pare che miri a tutto tranne che a parlare di macchine.

Se l'autore avesse aperto il dodicesimo thread sulla 4c, l'avrei trovato più saggio che sta filippica su "fedeli vs. infedeli" con relativi processi alle intenzioni ed alla presunta mala fede. Ma è solo una mia opinione.

Se stai parlando di questo thread, non mi pare costruito per avviare un flame: è vero, non parla di auto, ma è uno sfogo da parte di procida (che non è certo un troll) su certe prese di posizione, effettivamente difficili da spiegare, che abbiamo visto nel topic della 4C.
Se parli di quello denominato "Alfa ce l'ha duro", fa parte dei topic che "giudico dal titolo", e non leggo neanche.
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
Guarda che qui esiste gente che guarda pure dove si pagano le tasse. Se questa non é polemica personale. Come se nel world wide web, in un forum o in un social network per parlare si deve prima rispondere delle tasse pagate.

Temo che se vai in giro nel world wide web chiedendo conto agli altri di come fanno il loro "dovere di italiani", è il minimo che ti possa aspettare in risposta, giusto per coerenza. Qualcuno prima o poi glielo avrebbe detto, quanto fosse scandalosamente in fuorigioco, ho preferito farlo io che lo "conosco" da anni, e spero non me ne voglia.

Comunque leggendo gli ultimi post, mi é venuta spontaneamente una domanda, chi fa di più per il paese, per le famiglie degli operai e impiegati nelle fabbriche di auto e dell indotto??
a.) Pierre, francese che vive e lavora in Francia, paga in Francia le tasse ma ha comprato sempre auto italiane...
b.) Piero, italiano che vive e lavora in Italia, paga in Italia le tasse ma ha comprato sempre auto straniere..
Tornando sul Topic, non vedo che si viene a fare qui e parlare male delle Alfa odierne, addirittura anche della 4C, se non mi piacciono non li compro e basta.

ma l'Alfa non è come una fiat qualunque, ovvero come qualunque mezzo a ruote con un motore utile solo alla mobilità.

Alfa è passione, è "pancia", è cuore, è tifo, è irrazzionalità. Ergo ci sta che si scriva qui sopra anche (e soprattutto) quando le cose vanno male.
E' un pò come una squadra di calcio. In certi momento contestarla, anche duramente, è solo eccesso e manifestazione d'amore. Il vero tifoso non diserterebbe solo perchè non si vince (non so se mi spiego con il paragone sportivo...)
 
loopo ha scritto:
mikuni ha scritto:
In Audi esaltano tutto perchè devono giustificare le montagne di soldi che buttano per una Skoda con 4 anelli incollati davanti.

In Alfa invece, vista la carenza di modelli, gli Alfisti le macchine se le sognano la notte. Poi quando presentano l'auto reale, che logicamente non corrisponde ai sogni, saltan tutti su con le mancanze.

Manca il pentagono medio, il ponte din don, 40 cavalli 3 asini e 1 mulo, l'attrazione posteriore, il biscofano con prolunga, ma soprattutto la supercazzola prematurata con lo scappellamento a destra per due, come se fosse Antani. :rolleyes:

Manca semplicemente una (1) vettura a TP.
Poi per quelli come te c´é Skoda..

Che cosa centra Skoda?
 
Inutile smenarsi,
la Fiat (con Alfa e Lancia) negli ultimi anni ha fatto più finanza che industria e oggi paga dazio.

Le industrie con la I maiuscola fanno programmi di lavoro a 10-15 anni e li portano avanti.

In Fiat si è fatto il contrario. Esempio:

156 e STILO SW Auto che ha venduto moltissimo, è stata abbandonata ma cosa grave hanno lasciato spazio alla concorrenza nel segmento (Octavia, focus, astra).

Ci siamo dovuti accontentare (anche io che compro fiat da sempre) della Croma su pianale GM, il designer ha fatto un grande lavoro, ma con quella base ........

Per lavoro faccio 65/70.000 km/anno e oggi devo cambiare la Croma, chiedo a voi che nel cuore batte Alfa/Fiat ecc. quale auto del gruppo dovrei scegliere con queste caratteristiche :
SW;
CAMBIO AUTOMATICO;
PREZZO MAX 24/25.000 EUR

NON C' E' .

QUESTA E' LA SOSTANZA.

IL RESTO ................ CHIACCHIERE
E I TEDESCHI VENDONO.

P.S.: HO COMPRATO SKODA OCTAVIA
 
Aggiungo:
me ne sbatto del marchio, guardo al mio interesse, l' auto è:
STRUMENTO DI LAVORO.

Tanto per le aziende siamo clienti a cui spillare quattrini.
 
Bixio68 ha scritto:
Inutile smenarsi,
la Fiat (con Alfa e Lancia) negli ultimi anni ha fatto più finanza che industria e oggi paga dazio.

Le industrie con la I maiuscola fanno programmi di lavoro a 10-15 anni e li portano avanti.

In Fiat si è fatto il contrario. Esempio:

156 e STILO SW Auto che ha venduto moltissimo, è stata abbandonata ma cosa grave hanno lasciato spazio alla concorrenza nel segmento (Octavia, focus, astra).

Ci siamo dovuti accontentare (anche io che compro fiat da sempre) della Croma su pianale GM, il designer ha fatto un grande lavoro, ma con quella base ........

Per lavoro faccio 65/70.000 km/anno e oggi devo cambiare la Croma, chiedo a voi che nel cuore batte Alfa/Fiat ecc. quale auto del gruppo dovrei scegliere con queste caratteristiche :
SW;
CAMBIO AUTOMATICO;
PREZZO MAX 24/25.000 EUR

NON C' E' .

QUESTA E' LA SOSTANZA.

IL RESTO ................ CHIACCHIERE
E I TEDESCHI VENDONO.

P.S.: HO COMPRATO SKODA OCTAVIA

come non quotarti?

Da un ex (fiero) fiattaro, HO COMPRATO FORD FOCUS

PS: NON E' CHE TUTTE LE TEDESCHE HANNO FATTO DAVVERO INDUSTRIA, AUDI AD ESEMPIO HA TIRATIO I REMI IN BARCA IMHO

PS2: AVEVO FATTO ANCHE UN GIRO SULLA MITO NEL MIO GIRO DI RICOGNIZIONE. (LA GIULIETTA NON C'ERA)
 
Back
Alto