<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La cucina della vigilia... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La cucina della vigilia...

Ero piuttosto soddisfatto oggi,la lasagna è venuta davvero buona.
Poi ho letto la sfilza ci cibarie che Ve siete magnati e ho provato un po' di invidia.
Sui cannoli siciliani riempiti al momento di pilota mi è scesa una lacrimuccia...

Si, il cannolo va riempito al momento (avevamo l’apposito sac a poche) perché se no la “buccia” a contatto con la ricotta diventa molle.
Infatti in quelli da asporto all’interno mettono del cioccolato per mantenerne la croccantezza.
 
Si, il cannolo va riempito al momento (avevamo l’apposito sac a poche) perché se no la “buccia” a contatto con la ricotta diventa molle.
Infatti in quelli da asporto all’interno mettono del cioccolato per mantenerne la croccantezza.

Qui trovavo le cialde fresche in un supermercato ma non le fanno più.
Quelle confezionate si trovano ma non sono molto buone.
E poi non avevo voglia di farcirli quest'anno,magari con gli strumenti adatti si fa un fretta,col cucchiaio ci mettevo una vita.
Ho provato a prenderli freschi in una gastronomia siciliana ma a parte il costo eccessivo erano più buoni quelli che facevo io in casa.
Li mangiai una volta durante un giro delle eolie,spettacolari.
 
Una volta li ho fatti in casa e ne ho dato qualcuno ai miei dirimpettai.
Il giorno dopo li ho incrociati e mi hanno detto che non li avevano ancora assaggiati :emoji_face_palm:
Come si fa a lasciarli in frigo...

Per me il cannolo è uno dei dolci più buoni in assoluto, però deve essere fatto bene, sia come cialda che come ricotta, se no possono essere anche non buoni.
La qualità dei componenti è fondamentale.
E poi si, va mangiato al massimo dopo qualche ora dalla farcitura.
 
Sbaglio o rispetto ai picchi pre 2010 i prezzi si sono sensibilmente ridimensionati?


Onestamente....

Viviamo ( FE / MI ) in mondi diversi....

Ricordo che sotto chiusure Covid, qua,
( quando si apriva qualche finestra ),
incredibilmente, nel 2021/2022 i prezzi rimasero stabili fra i 30 e i 35 Euri
( parlo di ristoranti accuratamente scelti fra quelli col miglior rapporto costo qualita' )....
Fra il '23 e il '24.....
E' normale ormai che i 45 Euri siano la regola
Primo 15
secondo 20
beveraggi, caffe, servizio 10....

Contorno/dolce e sei a 50
 
Una volta li ho fatti in casa e ne ho dato qualcuno ai miei dirimpettai.
Il giorno dopo li ho incrociati e mi hanno detto che non li avevano ancora assaggiati :emoji_face_palm:
Come si fa a lasciarli in frigo...


Vanno in malora....
I cannoli si compongono, esterno / ripieno, il piu' tardi possibile....
L' umido del ripieno, infatti, ammazza il croccante della cialda
 
000GIWY44A3LPT2Q-C461-F4.webp


12 piatti, uno per ogni apostolo, serviti a tavola nella notte della Vigilia. È ancora viva in Polonia questa tradizione natalizia, portata avanti dalle famiglie durante i ritrovi casalinghi..
Fra le portate “d’obbligo” c’è la carpa, e l' arringa preparata secondo modalità e ricette diverse, barszcz czerwony z uszkami – zuppa di barbabietole con raviolini oppure zupa grzybowa – zuppa di funghi porcini, Pierogi-ravioli con con crauti e funghi porcini. I dolci tipici della Viglia di Natale sono Piernik – il San di zenzero e Makowiec – un dolce a base di semi di papavero (per l’appunto, “mak” in polacco), che, un po’ come le lenticchie in Italia, simboleggiano la prosperità.

 
Con fatica stiamo cercando di terminare glu avanzi. Ancira molto brodo di cappoine, con ¼ circa di cappone lesso e ¼ di farcito al forno. Antipasti terminati tranne i salumi inestinguibili (culatello, coppa, mariola, strolghino e gentile da ben 120cm), in alto mare anche la verticale di parmigiani, le robiole locali, i datteri speciali (enormi) medjoul... da finire anche le bottiglie,una barbera del monferrato nicese, tiratura limitata per centenario di Gelindo ed un Ruchè di Castagnole, etc...
 
Back
Alto